MyLav - Laboratorio di Analisi Veterinarie

MyLav - Laboratorio di Analisi Veterinarie MyLav - Laboratorio di Analisi Partner dei Veterinari La Vallonea è il Laboratorio di Analisi Partner dei Veterinari

Novembre è il mese dedicato alla consapevolezza sui tumori nei nostri animali, un tema che tocca il cuore di molti di no...
28/10/2025

Novembre è il mese dedicato alla consapevolezza sui tumori nei nostri animali, un tema che tocca il cuore di molti di noi.

I nostri amici a quattro zampe fanno parte della famiglia e affrontare una diagnosi di tumore è sempre difficile. Ma nessuno deve sentirsi solo: esistono comunità, professionisti e risorse per accompagnare i proprietari e i veterinari in questo percorso.

Per questo, durante tutto il mese di novembre, MyLav propone 4 video pillole settimanali dedicate ai tumori più frequenti nel cane, con esperti di riferimento in oncologia veterinaria:

Linfoma – Dott.ssa Marconato
Tumore mammario – Dott.ssa Pisu
Melanoma – Dott. Paolo Buracco
Mastocitoma – Dott. Riccardo Finotello

Seguiteci ogni settimana per approfondire, comprendere e sostenere insieme la lotta contro il cancro nei nostri animali.


Affianchiamo i Medici Veterinari con l’ausilio dei più autorevoli Esperti ed i migliori servizi per garantire il benessere e la longevità degli animali.

L’effetto negativo degli steroidi somministrati upfront (cioè prima dell’inizio della chemioterapia) nei cani con linfom...
22/10/2025

L’effetto negativo degli steroidi somministrati upfront (cioè prima dell’inizio della chemioterapia) nei cani con linfoma multicentrico è ampiamente descritto in letteratura.
Può anche un breve trattamento corticosteroideo a basso dosaggio compromettere la prognosi?
Per rispondere a questa domanda, abbiamo condotto uno studio retrospettivo su 273 cani con linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL).

Continua qui:
https://mylav.link/CortisinicoLinfoma

Un post di:

Valeria Martini, Med. Vet., PhD, Esperta Mylav in Citofluorimetria

Laura Marconato, Med. Vet., Dipl. ECVIM-CA (Oncology); Esperta Mylav in Oncologia Medica

Luca Aresu, Med. Vet., PhD, Esperto Mylav in Istopatologia


L’effetto negativo degli steroidi somministrati upfront (cioè prima dell’inizio della chemioterapia) nei cani con linfoma multicentrico è ampiamente descri...

🦴 Webinar MyLav – Didactics OnWeb | L’iter decisionale nel trattamento delle fratture📅 Giovedì 9 ottobre, ore 21:00🎥 Liv...
08/10/2025

🦴 Webinar MyLav – Didactics OnWeb | L’iter decisionale nel trattamento delle fratture

📅 Giovedì 9 ottobre, ore 21:00
🎥 Live su StreamYard

Prendere la decisione giusta è fondamentale nella gestione delle fratture.
Durante la prossima Lectio Didactics OnWeb, il Dr. Luca Vezzoni, esperto in Chirurgia Ortopedica (Diplomato ECVS, EBVS®), guiderà i partecipanti nell’analisi dei criteri decisionali che influenzano diagnosi, trattamento e prognosi dei pazienti ortopedici.

💡 Un evento pensato per i Medici Veterinari che desiderano aggiornare le proprie competenze con un approccio pratico e basato sull’evidenza.

🎙️ Modera: Dr. Walter Bertazzolo – Direttore Scientifico MyLav

👉 Partecipa in diretta!
🔗 [https://streamyard.com/watch/XAZKYyniQE7w]

Una nuova ricerca italiana, pubblicata su Cancer Immunology, Immunotherapy e raccontata da La Stampa - a firma del nostr...
25/09/2025

Una nuova ricerca italiana, pubblicata su Cancer Immunology, Immunotherapy e raccontata da La Stampa - a firma del nostro consulente MyLav, Luca Aresu - apre prospettive concrete nella lotta ai sarcomi nell'uomo.

Grazie allo studio condotto dal Canine Comparative Oncology Lab dell’Università di Torino in collaborazione con l’Istituto di Candiolo – Irccs, i cani si confermano un modello naturale fondamentale per sviluppare terapie innovative.

La chiave è la proteina B7-H3, presente nei sarcomi sia dell’uomo che del cane, che si è dimostrata un bersaglio ideale per una nuova classe di terapie cellulari, le Car.Cik. Queste cellule immunitarie “riprogrammate” hanno mostrato un’elevata efficacia preclinica contro i tumori solidi dell'uomo e del cane, dove altre terapie falliscono.

Questo approccio rappresenta un doppio beneficio: i cani malati possono accedere a protocolli sperimentali avanzati, e - al contempo - la ricerca fornisce dati preziosi per future applicazioni cliniche nell’uomo.

Un esempio concreto di come l’oncologia comparata possa accelerare l’innovazione in medicina, creando un ponte tra la salute animale e quella umana.

📖 L’articolo completo su La Stampa
👉 https://www.lastampa.it/la-zampa/2025/09/25/news/cani_ricerca_sarcomi_umani_scoperta-424868971/?ref=LSHRT-BH-lazampa-P12-S5-T1

Luca Aresu è professore ordinario in Patologia Generale e Anatomia Patologica Veterinaria. Dirige il Canine Comparative Oncology Lab al Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università di Torino ed è membro del Comitato Scientifico di MyLav.

MyLav Winter International Conference 2026📍 La Thuile 🏔️🗓 Dal 12 al 16 gennaio 2026🧑‍⚕️ Evento riservato ai medici veter...
23/09/2025

MyLav Winter International Conference 2026

📍 La Thuile 🏔️
🗓 Dal 12 al 16 gennaio 2026
🧑‍⚕️ Evento riservato ai medici veterinari

TRA LE “CIME” DELLA MEDICINA INTERNA
Focus su Gastroenterologia, Endocrinologia e Medicina d’Urgenza

MyLav WIC 2026 torna a La Thuile con una nuova edizione dedicata alla formazione scientifica. Un’importante occasione di aggiornamento e confronto multidisciplinare per specialisti, medici in formazione e veterinari interessati ai temi emergenti della Medicina Interna.

L’iniziativa pone l’accento su tre aree chiave: Gastroenterologia, Endocrinologia e Medicina d’Urgenza, ambiti in cui la collaborazione tra specialisti è fondamentale per una gestione efficace del paziente e di come la diagnostica di laboratorio al servizio del clinico sia in questa prospettiva uno strumento fondamentale per un approccio razionale, tempestivo e integrato al paziente.
Il programma include sessioni interattive, aggiornamenti sulle linee guida più recenti e approfondimenti su temi di grande attualità, come le complicanze endocrine in acuto, le emergenze gastrointestinali e le sfide dell’assistenza internistica nei contesti di pronto soccorso con l’obiettivo di favorire il dialogo tra colleghi, promuovere la condivisione di esperienze cliniche e incentivare un approccio sempre più integrato e centrato sul paziente.

Scopri il programma completo e iscriviti per non perdere questa opportunità, oppure contatta il tuo referente commerciale di zona:

👉 https://www.mylav.net/wic/


MyLav Winter International Conference, La Thuile (Valle D’Aosta) dal 12 al 16 gennaio 2026, Italia

Today is a moment for reflection and sharing. MyLav’s mission has always been to care for others. In these challenging t...
22/09/2025

Today is a moment for reflection and sharing. MyLav’s mission has always been to care for others. In these challenging times, our hearts are with children facing extreme vulnerability.
That is why we stand with even greater strength and determination alongside Save the Children Italia. Our 11-year collaboration is a strong and genuine bond, which today translates into concrete support for children affected by every war — and especially for those suffering from the ongoing conflict in the Gaza Strip.
We believe the only way forward is humanity and solidarity — steps we can take together for a better future.
If you share this belief, join us in supporting Save the Children and help bring relief to children in need.

https://www.mylav.net/news/mylav-stands-with-save-the-children/


------------

Oggi è una giornata di riflessione e di condivisione. Il nostro impegno, come MyLav, è sempre stato quello di prenderci cura degli altri, e in questi momenti difficili, il nostro pensiero va ai bambini che si trovano in situazioni di estrema vulnerabilità.
È per questo che, con ancora più forza e convinzione, sosteniamo Save the Children Italia. La nostra collaborazione dura da 11 anni, un rapporto solido e autentico che oggi si concretizza a sostegno dei bambini vittime di tutte le guerre e in particolare della guerra che imperversa nella Striscia di Gaza.
Crediamo che l'unica strada sia quella dell'umanità e della solidarietà: un passo che possiamo compiere insieme per un futuro migliore.
Se senti la stessa vicinanza, unisciti a noi e sostieni Save the Children per aiutare i bambini in difficoltà.


For over a decade, MyLav has stood alongside Save the Children, supporting children affected by wars worldwide, and especially those suffering in the Gaza Strip.

I controlli medici di routine sono da sempre considerati fondamentali per il benessere dei cani anziani.In uno studio re...
20/09/2025

I controlli medici di routine sono da sempre considerati fondamentali per il benessere dei cani anziani.
In uno studio recente di Marynissen e colleghi (2015), pubblicato sul Journal of Veterinary Internal Medicine è stata valutata una popolazione di 122 cani anziani in cui i proprietari non avevano notato nessun segno clinico.

Approfondisci qui:
https://mylav.link/GeriatriaVeterinaria

Un post di:
Antonio Maria Tardo, Med. Vet., PhD, European Specialist in Veterinary Internal Medicine (Dipl. ECVIM-CA)


I controlli medici di routine sono da sempre considerati fondamentali per il benessere dei cani anziani. Infatti, gli animali anziani hanno delle esigenze...

Il 24 e 25 ottobre 2025, al Centro Affari & Convegni di Arezzo, si terrà il Congresso Monografico SCIVAC "Stato dell’art...
16/09/2025

Il 24 e 25 ottobre 2025, al Centro Affari & Convegni di Arezzo, si terrà il Congresso Monografico SCIVAC "Stato dell’arte e innovazione nel campo delle sterilizzazioni".

Noi di MyLav saremo presenti per supportare i professionisti del settore: la nostra missione infatti, è quella di supportare i medici veterinari con analisi accurate, consulenze specialistiche e strumenti all’avanguardia per rendere più solide e consapevoli le scelte cliniche.

Il nostro stand (Area Expo, Padiglione 6, Stand n° B09- C10) sarà un punto di incontro e confronto. Sarà l'occasione per scoprire le ultime novità sulla diagnostica e per discutere di come la qualità dei dati possa fare la differenza per il benessere degli animali e la serenità dei loro proprietari.

Vi aspettiamo!



Il Congresso SCIVAC di Arezzo 2025 esplora lo "Stato dell'arte e innovazione nel campo delle sterilizzazioni". MyLav, partner nella diagnostica veterinaria, sarà presente con il suo staff per supportare i professionisti con analisi, consulenze e strumenti all'avanguardia. Scopri come personalizzare...

te articolo ha descritto per la prima volta tre casi di sarcoma mieloide nel cane, una neoplasia delle cellule mieloidi ...
08/09/2025

te articolo ha descritto per la prima volta tre casi di sarcoma mieloide nel cane, una neoplasia delle cellule mieloidi che, a differenze delle leucemie, si sviluppa nei tessuti solidi, con presentazione clinica e caratteristiche citologiche sovrapponibili a quelle del linfoma canino, ma con prognosi infausta a breve termine.
Per questo motivo, è fondamentale un iter diagnostico corretto e completo per distinguere i linfomi (con prognosi e terapie diverse a seconda del sottotipo) dai sarcomi mieloidi.

Leggi il post qui:
https://www.mylavblog.net/ematologia/480-sembra-un-linfoma-ma-non-lo-%C3%A8-lo-strano-caso-dei-sarcomi-mieloidi-del-cane.html

Un post di:
Valeria Martini, Med. Vet., PhD, Esperta Mylav in Citofluorimetria
Walter Bertazzolo, Med. Vet. EBVS European Specialist in Veterinary Clinical Pathology (Dipl. ECVCP); Direttore Scientifico di MYLAV


Un recente articolo ha descritto per la prima volta tre casi di sarcoma mieloide nel cane, una neoplasia delle cellule mieloidi che, a differenze delle leu...

L’Alopecia X, nota anche come “Black Skin Disease”, è una malattia dermatologica che colpisce principalmente cani giovan...
03/09/2025

L’Alopecia X, nota anche come “Black Skin Disease”, è una malattia dermatologica che colpisce principalmente cani giovani-adulti, caratterizzata da perdita progressiva dei peli primari, con alopecia spesso completa su tronco, collo e cosce, ma risparmiando testa ed estremità distali.

La causa rimane sconosciuta: diverse ipotesi – genetiche, endocrine, ambientali – sono state discusse negli anni, ma nessuna definitivamente confermata. La gestione clinica richiede un accurato iter diagnostico per escludere altre endocrinopatie e patologie follicolari, fino alla conferma istopatologica.

Le terapie, variabili per efficacia e indicazione, vanno dalla melatonina a interventi ormonali selettivi, fino a tecniche innovative come microneedling e laser a basso livello. In molti casi, il cane resta clinicamente sano: la decisione terapeutica è quindi personalizzata, in accordo tra veterinario e proprietario.

Approfondisci l’argomento leggendo l’articolo completo
👉 https://mylav.link/Alopecia-X


🐾 26 agosto – Giornata Mondiale del Cane 🐶Oggi celebriamo il nostro amico più leale, il compagno che ci accoglie ogni gi...
26/08/2025

🐾 26 agosto – Giornata Mondiale del Cane 🐶

Oggi celebriamo il nostro amico più leale, il compagno che ci accoglie ogni giorno come se fosse il più bello della nostra vita.
Il cane non ci giudica, non ci abbandona, non si stanca mai di dimostrarci quanto siamo importanti per lui… e lo fa con un semplice sguardo, una zampa poggiata sulla nostra mano, un abbraccio silenzioso.

Ogni scodinzolio è una promessa di amore eterno, ogni corsa insieme è un ricordo che ci rimarrà nel cuore per sempre.

La prevenzione è un atto d’amore.
Prendersi cura della sua salute con controlli regolari, vaccinazioni, visite e analisi non è solo una responsabilità: è il modo più sincero per dire “ti amo” a chi ci ama senza condizioni.

In questa giornata speciale, ricordiamoci che proteggere il nostro cane significa regalargli più giorni felici da vivere insieme.

Noi di MyLav siamo al fianco dei medici veterinari ogni giorno, fornendo strumenti diagnostici affidabili per aiutare ogni cane a vivere una vita amorevole insieme a chi - ogni giorno - gli dedica tempo e cura.




Indirizzo

Via G. Sirtori, 9
Rho
20017

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MyLav - Laboratorio di Analisi Veterinarie pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a MyLav - Laboratorio di Analisi Veterinarie:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Il laboratorio dei Clinici per i Clinici

Da sempre partner del Veterinario, offriamo servizi e Consulenza Scientifica.