Marco Schneider - Psicologo

Marco Schneider - Psicologo Marco Schneider è Psicologo e Psicoterapeuta sistemico-familiare, lavora a Rho (MI). Si occupa di relazioni difficili, anche con pazienti non collaboranti.

E' autore di articoli scientifici e di volumi di psicologia. Questa pagina rappresenta l'attività soprattutto editoriale e divulgativa del Dott. Schneider (articoli scientifici, libri, congressi, ecc..). Il Dott. Schneider si occupa di terapia con il singolo, la coppia e la famiglia. Ha lavorato per molti anni nel Servizio Pubblico (Ospedale, Consultorio, Carcere, Tutela minori, Servizio Penale Mi

norile) e presso il Telefono Azzurro. Riceve nel suo studio di Rho (Milano). Schneider lavora anche con ragazzi difficili, famiglie in difficoltà, individui alle prese con relazioni familiari e sentimentali complicate, pazienti resistenti e che non vogliono collaborare. L'orientamento psicologico seguito dal Dott. Schneider è detto "sistemico-relazionale". Per un approfondimento sulla psicologia sistemica si può visitare il sito del Dott. Schneider (www.psicologo-rho.com) al seguente link: http://www.psicologo-rho.com/orientamento-teorico.html

La 3° edizione del Master in clinica sistemica dell'adolescenza è online! Come eventi preparatori stiamo organizzando de...
19/06/2024

La 3° edizione del Master in clinica sistemica dell'adolescenza è online!
Come eventi preparatori stiamo organizzando dei momenti di incontro con alcuni docenti del master ma anche con altri professionisti dell'adolescenza di orientamento sistemico.

Inizierò io, martedì prossimo.
Per chi fosse interessato a saperne di più sugli stili genitoriali, mi fa piacere segnalare un webinar che condurrò il 25 giugno, dalle 18,30 alle 19,30 su questo tema.
Discuteremo di cosa dice la letteratura ma anche e soprattutto della mia proposta in questo senso, mutuata da molti anni di lavoro con le famiglie e con gli adolescenti.
Vedremo come è possibile inquadrare gli stili genitoriali secondo la prospettiva sistemica, capiremo cosa significano i "gradienti di intensità" che accomunano alcuni stili (raggruppati per tale ragione in "cluster") e che tipo di comportamenti adolescenziali aspettarci in risposta agli stili genitoriali, secondo l'ottica della "circolarità".

Questo lavoro, che verrà poi molto più ampiamente presentato, con molti casi clinici, durante il master, sono certo potrà aiutare i clinici ad approcciare con ancora più consapevolezza e strumenti operativi le famiglie nelle quali vi sono adolescenti che mostrano comportamenti disfunzionali, sia sul versante che io chiamo "internalizzante" che su quello "esternalizzante".

Vi aspetto martedì!

WEBINAR STILI EDUCATIVI GENITORIALI E MANIFESTAZIONI COMPORTAMENTALI NEGLI ADOLESCENTI. UNA VISIONE SISTEMICA Tipo di Evento: WebinarPiattaforma: ZoomQuando: 25 giugno 2024Crediti: /Durata: 1 oraPrezzo: Gratuito ISCRIVITIRICHIEDI INFORMAZIONIVAI AL PROGRAMMA DEL WEBINAR Programma del webinar Gli sti...

Sono molto felice di come procede il master in clinica sistemica dell'adolescenza, quest'anno con un numero raddoppiato ...
22/03/2024

Sono molto felice di come procede il master in clinica sistemica dell'adolescenza, quest'anno con un numero raddoppiato di partecipanti, segno questo della validità e dell'interesse dell'offerta formativa sull'adolescenza e le sue problematiche, viste attraverso l'ottica sistemico relazionale.
Domani pomeriggio ci sarà nuovamente, così come è stato l'anno scorso, il modulo sulle adozioni tenuto da David Brodzinsky, un docente californiano molto noto e stimato a livello internazionale.
L'orario è per forza insolito, dalle 16 alle 20, dovendo trovare un compromesso con il fuso orario, ma certamente non impossibile ed anzi interessante perché permette comunque di utilizzare una parte del sabato per il meritato riposo del we o per gestire le incombenze che, ahimè, toccano a tutti nei giorni di riposo.
Sarà un appuntamento di grande interesse per i colleghi che si occupano della tematica ma più in generale per i colleghi interessati alle adozioni 👍

MASTER E CORSI DI FORMAZIONE FAMIGLIE ADOTTIVE E ADOLESCENZA Tipo di Evento: SeminarioPiattaforma Online: ZoomQuando: 23 marzo 2024Crediti: NO ECMDurata: 4 OrePrezzo: € 40,00Lingua: Inglese con traduzione simultanea in italiano SCARICA LA BROCHURE ISCRIVITIRICHIEDI INFORMAZIONIVAI AL PROGRAMMA DEL...

Bellissimo film, visto in un piccolo cinema di periferia poi è ancora più: suggestivo.Mi ha colpito la vita ritirata di ...
25/02/2024

Bellissimo film, visto in un piccolo cinema di periferia poi è ancora più: suggestivo.

Mi ha colpito la vita ritirata di quest'uomo ma soprattutto la differenza enorme tra lui e la sorella.
C'è una frase nel loro dialogo che a mio giudizio spiega molto bene il motivo del sostanziale ritiro di quest'uomo dal mondo delle relazioni e la scelta di fare la vita che fa.
Anche voi l'avete notata?
Quale secondo voi è questa frase così emblematica?

Un nuovo progetto editoriale, coraggioso, innovativo, di sicuro impatto. Si chiama "Out-in", un titolo che racchiude tan...
13/02/2024

Un nuovo progetto editoriale, coraggioso, innovativo, di sicuro impatto.
Si chiama "Out-in", un titolo che racchiude tanti, interessantissimi, livelli di significato e di interpretazione dell'adolescenza di oggi.
Verrò intervistato come esperto di adolescenti per la nuova edizione di questo libro, pensato e voluto da 3 giovani intraprendenti, laureati allo IED di Roma, sulla salute mentale degli adolescenti.

Grafica, psicologia, adolescenti. Molto, molto interessante.

A partire dalla lettura del mio libro "Sessualità, ricerca del rischio e comportamenti estremi in adolescenza" parleremo di giovani estremi, di ricerca del rischio, di psicopatologia, di ruoli, di società, di famiglia, di felicità, di crescita.

L'intervista entrerà nel testo del libro. Un'esperienza nuova anche per me!

Un primo libro introduce l'argomento e analizza i dati sulla salute mentale in Italia nel periodo compreso tra il 2019 al 2022, con un focus sugli effetti che la pandemia ha avuto sulla vita quotidiana degli adolescenti. Una sezione importante di questo primo libro riguarda i workshop artistici che....

Buongiorno a tutti, voglio innanzitutto ringraziare le quasi 350 persone che hanno letto il primo articolo, presentato s...
08/02/2024

Buongiorno a tutti,

voglio innanzitutto ringraziare le quasi 350 persone che hanno letto il primo articolo, presentato solo la settimana scorsa, sulla famiglia e gli adolescenti.
Siamo molto felici di questo risultato, non scontato anche perchè arrivato dopo diverso tempo dall'ultima pubblicazione sul mio sito!

Presento oggi questo nuovo articolo, che entra più nel merito delle dinamiche familiari e che in particolare tratta il tema degli "stili genitoriali", ovvero di come i genitori "fanno" i genitori con i figli allo scopo di educarli.

Questo è un articolo un pò più tecnico rispetto al precedente (lo dico subito...), ma spero comunque fruibile e soprattutto utile per capire non solo come si "dovrebbe fare" ma anche e soprattutto quali sono gli stili genitoriali meno utili.
Siamo molto interessati al vostro parere, innanzitutto rispetto al modo con il quale lo abbiamo scritto: se comprensibile o meno, se troppo lungo o troppo noioso ecc.. (nell'ultimo anno e mezzo ho fatto per lo più congressi, docenze, eventi per professionisti e ho organizzato il master, dunque roba "pesa", e magari ho perso un pò la capacità di trasferire contenuti a chi del mestiere non è).
Ci interessa però anche sapere se leggendolo si riescono a riconoscere, in tutto o in parte, alcune caratteristiche che esprimiamo nel fare il genitore, sulle quali magari poter fare un pensiero volto ad aumentare la nostra consapevolezza nell'educare i figli.

Grazie dunque a chi ha già letto il primo articolo ma anche a chi avrà voglia di leggere questo nuovo.

Buona lettura!

https://www.psicologo-rho.com/news/119-stili-genitoriali-conoscere-come-ci-relazioniamo-con-i-nostri-figli-per-essere-genitori-piu-consapevoli.html

Hai voglia di informarti su cosa significa essere una famiglia oggi?Hai voglia di capire il ruolo (e il valore) della fa...
30/01/2024

Hai voglia di informarti su cosa significa essere una famiglia oggi?
Hai voglia di capire il ruolo (e il valore) della famiglia nell'aiutare un suo membro in difficoltà?
Ecco, ho scritto un nuovo articolo, semplice ma (spero 😊) utile sul concetto di famiglia oggi, sui cambiamenti che sono avvenuti nelle famiglie negli ultimi decenni e sull'importanza della famiglia nell'aiutare chi sta male.
Mettiti comodo e prenditi più o meno 11 minuti per leggere questo nuovo articolo, il primo di una serie di 3.
Questa serie tratta di famiglia, di stili genitoriali e delle reazioni degli adolescenti.
Buona lettura, condividi questo articolo con le persone a cui pensi possa interessare e soprattutto fammi sapere se ti ritrovi! 👍

Essere una famiglia oggi. Particolarità e risorse delle famiglie moderne. Valutazione attuale: 5 / 5 Valuta   TEMPO DI LETTURA: 11 minuti Pensare alla famiglia di oggi significa riferirsi ad un “qualcosa” di profondamente diverso rispetto al passato. Negli ultimi decenni le famiglie sono mo...

Cosa significa nel concreto (e per davvero!) passare dalla diagnosi individuale alla diagnosi relazionale? Questo passag...
16/08/2023

Cosa significa nel concreto (e per davvero!) passare dalla diagnosi individuale alla diagnosi relazionale?
Questo passaggio, questa operazione clinica, è importante nel lavoro con l'adolescenza?
Quali i vantaggi di questo cambio di prospettiva, ma soprattutto come si può realizzare sul piano concreto questa riformulazione del problema con gli adolescenti e le loro famiglie?
Quando va fatta? E come?
Ne parliamo al Master naturalmente con diversi docenti, ma ho dedicato un modulo specifico a questo tema, che terrà Roberta di Pasquale, psicologa e psicoterapeuta sistemico-relazionale, docente Eist e Università di Bergamo, la persona giusta per questo modulo!

Non ti sei ancora iscritto/a al Master?
Ti aspetto, non mancare!

MASTER E CORSI DI FORMAZIONE MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN CLINICA SISTEMICA DELL’ADOLESCENZA Tipo di Evento: MasterPiattaforma: ZoomQuando: Dal 30 settembre 2023Crediti: 100 ECMDurata: 137 OrePrezzo: € 2.000,00 € 1.500,00 SCARICA LA BROCHURE ISCRIVITIRICHIEDI INFORMAZIONIVAI AL PROGRAMMA DEL C...

17/04/2023
11/04/2023

“𝐒𝐈 𝐏𝐔𝐎̀ 𝐀𝐈𝐔𝐓𝐀𝐑𝐄 𝐂𝐇𝐈 𝐍𝐎𝐍 𝐕𝐔𝐎𝐋𝐄 𝐄𝐒𝐒𝐄𝐑𝐄 𝐀𝐈𝐔𝐓𝐀𝐓𝐎?”

📌 Il 𝟏𝟒 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞, 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟑𝟎 al 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐀𝐫𝐫𝐢𝐠𝐨𝐧𝐢, ci sarà una serata in cui interverrà lo psicologo e psicoterapeuta Marco Schneider da Milano, che attualmente lavora con pazienti non collaboranti e resistenti alla cura.
Sarà una conferenza all’insegna del dialogo e con lo scopo di raccogliere offerte che andranno interamente a sostegno dell’associazione “La Nostra Famiglia”.

✉️𝑃𝑒𝑟 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑐𝑖𝑝𝑎𝑟𝑒 𝑐'𝑒̀ 𝑏𝑖𝑠𝑜𝑔𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑛𝑜𝑡𝑎𝑟𝑠𝑖 (nome, cognome e numero di telefono) tramite la mail: 𝐫𝐚𝐜.𝐬𝐚𝐧𝐯𝐢𝐭𝐨𝐚𝐥𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨@𝐠𝐦𝐚𝐢𝐥.𝐜𝐨𝐦

Rotaract San Vito Al Tagliamento Emedea La Nostra Famiglia Marco Schneider - Psicologo

Indirizzo

Rho

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marco Schneider - Psicologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Marco Schneider - Psicologo:

Condividi