11/07/2024
Sabato 15/6 si è svolta la prima giornata del Disability Pride Milano 2024 , promossa dall’Associazione Abbatti Le Barriere e da altre associazioni attive nel campo della disabilità. Durante la giornata di sabato si è lavorato, con dei tavoli rotondi di discussione molto partecipati, su tre grandi temi importanti: l’abbattimento delle barriere (architettoniche ma anche cultuali e sensoriali) il ruolo delle persone che assistono chi ha disabilità (i cosiddetti caregivers), e le disabilità invisibili (e le cosiddette disabilità dinamiche). Insieme al collega Stefano Corona ho avuto il piacere e l’onore di condurre il tavolo sulle disabilità invisibili. Mi ha molto positivamente colpita il desiderio con il quale i partecipanti al tavolo hanno condiviso la loro esperienza di persone portatrici di una disabilità invisibile, e le difficoltà che incontrano nel loro quotidiano, le cose di cui avrebbero bisogno e per ottenere le quali occorre sensibilizzare, e lottare. In questo articolo, Filippo Filo Cinquemani, dell” Associazione Per i Diritti Umani, offre uno spaccato, estremamente esaustivo e di grande sensibilità, degli aspetti più interessanti, ed anche emozionanti, che sono emersi durante il tavolo di discussione. Ne consiglio la lettura.
Disability Pride: ai tavoli di lavoro anche i le disabilità invisibili
Di Filippo Cinquemani
https://www.peridirittiumani.com/2024/07/05/disability-pride-ai-tavoli-di-lavoro-anche-le-disabilita-invisibili/
.com