Passion for care Rho

Passion for care Rho Assistenza Domiciliare anziani, malati e disabili; Operatori, badanti, infermieri, fisioterapisti

Grazie ai progressi della medicina e della tecnologia oggi è possibile ricevere l’assistenza medica specializzata di un ...
29/04/2025

Grazie ai progressi della medicina e della tecnologia oggi è possibile ricevere l’assistenza medica specializzata di un cardiologo direttamente al tuo domicilio!

La salute del cuore è un tema sempre più importante nella nostra società. Le malattie cardiovascolari rappresentano una delle cause di mortalità e sono tra le più frequenti nel mondo.

Scegliere di farsi visitare e seguire da un cardiologo può migliorare notevolmente la qualità della vita di coloro che soffrono di problemi cardiaci e hanno difficoltà negli spostamenti.


UTILITA’ E VANTAGGI DEL CARDIOLOGO A DOMICILIO
Comodità e risparmio di tempo: non è più necessario recarsi in ospedale o in ambulatorio per una visita cardiologica, ma è il cardiologo stesso che si reca direttamente a casa del paziente facendogli risparmiare tempo e fatica.
Assistenza personalizzata: il cardiologo a domicilio fornisce un’assistenza maggiormente personalizzata visitando il paziente nel suo ambiente domestico in un’ottica di prevenzione, diagnosi e trattamento delle malattie cardiovascolari.
Riduzione dello stress: le visite mediche per le persone fragili sono spesso fonte di stress e ansia. Il cardiologo, recandosi al domicilio, aiuta a ridurre questo stress facendo sentire il paziente a proprio agio.
Monitoraggio costante: il cardiologo a domicilio può monitorare costantemente le condizioni del paziente intervenendo tempestivamente in caso di patologie note, garantendo un’assistenza medica più accessibile.
I SERVIZI OFFERTI DAL CARDIOLOGO DIRETTAMENTE A CASA TUA
Un cardiologo a domicilio può offrire:

visite complete di elettrocardiogramma
valutazione della pressione arteriosa
analisi dei dolori toracici
consulenza sullo stile di vita
identificazione dei fattori di rischio individuali suggerendo misure preventive
interventi in caso di sintomi improvvisi


SOGGETTI PER CUI E’ INDICATA LA VISITA DI UN CARDIOLOGO A DOMICILIO

E’ consigliabile che si sottopongano ad una visita cardiologica a domicilio le persone anziane o con mobilità ridotta che faticano a recarsi presso le strutture preposte, chi ha patologie invalidanti ma anche coloro che presentano un alto fattore di rischio per le malattie cardiache.

E’ inoltre fortemente raccomandata se si è in presenza di sintomi quali astenia, forte stanchezza o affaticamento, palpitazioni, dolore persistente al petto, vertigini, aritmie cardiache e sincopi.

La nostra cooperativa, attiva da 10 anni sul territorio, è in grado di fornire una visita a domicilio programmata del cardiologo oltre che ad assistenza con personale qualificato

Ricerchiamo Operatori Socio Sanitari per assistenze a domicilio a Rho e dintorni.Se sei interessato compila il modulo su...
29/04/2025

Ricerchiamo Operatori Socio Sanitari per assistenze a domicilio a Rho e dintorni.
Se sei interessato compila il modulo sul nostro sito www.passionforcare.it nella sezione lavora con noi e sarai ricontattato per un colloquio.
Puoi anche inviare il tuo CV via WhatsApp al 02 2222 8561

Incontinenza degli anziani: Come gestire la notteCAUSA DELL’INCONTINENZA URINARIALe cause dell’incontinenza urinaria pos...
23/12/2024

Incontinenza degli anziani: Come gestire la notte

CAUSA DELL’INCONTINENZA URINARIA
Le cause dell’incontinenza urinaria possono essere molteplici soprattutto negli anziani già interessati da altre patologie rilevanti.
In realtà spesso il disturbo riguarda anche persone più giovani con l’apparato urinario indebolito.
Nelle donne l’incontinenza è associata alla menopausa, ad infezioni delle vie urinarie, ai prolassi o ad interventi chirurgici che coinvolgono la zona pelvica, lasciandola indebolita.
Altre cause dell’incontinenza urinaria tra gli anziani sono da ricercare nello stile di vita poco sano quindi in persone che soffrono di obesità, stitichezza, sono abituali fumatori, fanno scarsa attività fisica ed eccedono nel consumo di alcool e caffeina.
Per gli uomini l’incontinenza urinaria si lega maggiorente alla prostata sia ingrossata che asportata chirurgicamente.
In entrambi i sessi può essere sintomo di malattie neurologiche importanti quali il morbo di Alzheimer o la demenza senile, il diabete, le malattie cardiovascolari o legata all’assunzioni di alcuni farmaci, che, come effetto collaterale, causano una maggior produzione di urina.
Cosa si intende per incontinenza e quali sono i soggetti che ne soffrono
Per incontinenza urinaria si intende la perdita involontaria di piccole quantità di urina. Un disturbo di cui soffrono circa 2,5 milioni di persone in Italia, il 50% di queste in età anziana con la maggioranza di donne, che soffrono di incontinenza anche in età più giovanile.
Può presentarsi di giorno, associata a colpi di tosse/starnuti o come bisogno talmente impellente ed irrefrenabile di urinare da non consentire di arrivare al bagno in tempo utile, oppure sottoforma di perdite inconsapevoli la notte mentre si dorme.

CONSEGUENZE DELL’INCONTINENZA SULLA VITA SOCIALE
L’incontinenza urinaria ha un forte impatto negativo sulla vita sociale degli anziani che hanno paura di non sentirsi a proprio agio in mezzo ad altre persone per l’eventuale odore sgradevole di urina. Sono le donne che tendono maggiormente all’isolamento evitando di intrattenere rapporti con l’altro sesso, arrivando anche a soffrire di forte depressione causato dall’uso dei pannolini di protezione.

RIMEDI PER L’INCONTINENZA URINARIA NOTTURNA
Pur comprendendo che il problema risulti estremamente imbarazzante per che ne soffre è bene che alle prime avvisaglie ci si rivolga al proprio medico curante che, attraverso esami specifici e una valutazione dello stato generale di salute, potrà prescrivere eventuali nuove terapie o modificherà quelle in essere per ridurre, ove possibile, il disagio del paziente.
Uno dei rimedi base è evitare/limitare l’assunzione di liquidi dopo le 18,00, poi bisogna curare che l’anziano mantenga una buona alternanza di veglia/sonno in modo che il cuore pompi bene e garantisca un buon ritorno venose, che impedisce l’accumulo di liquidi nei tessuti. Infatti gli anziani che hanno un cuore affaticato spesso tendono ad urinare maggiormente la notte perché il cuore p***a meglio mentre sono sdraiati e i reni eliminano più urina. Il medico può prescrivere farmaci colinergici (che riducono la motilità della vescica) e, se necessario, si può arrivare alla cauterizzazione.
E’ utile sia al paziente che ai caregiver fare uso di presidi quali traverse e pannoloni per limitare il disagio dell’anziano e rendere più semplice la gestione dell’incontinenza.

ASSISTENZA CON CAREGIVER PROFESSIONALE
Un anziano sofferente di incontinenza urinaria notturna necessita di un‘assistenza costante e di una buona igiene. Ecco che potrebbe rivelarsi molto utile ricorrere al supporto di caregiver professionali che lavorino in stretta collaborazione con la famiglia o badanti che supportino l’anziano durante la notte accompagnandolo in bagno o aiutandolo per l’igiene personale in momenti particolarmente critici.



CHIAMACI PER AVERE INFORMAZIONI RELATIVE AL NOSTRI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE

Dove Operiamo

MILANO CENTRO
0248752022
Via Macedonio Melloni, 4
20129 Milano

MILANO SAN SIRO
0248752022
Viale Aretusa 33
20147 Milano

ROZZANO
0284080576
via Gramsci, 21
20089 Rozzano (Mi)

RHO
0222228561
Via Luigi Cadorna, 57
20017 Rho (MI)

Contattaci via email:info@passionforcare.it

Copyright 2024 @ Passion for Care Onlus - Tutti i diritti riservati

La badante vuole lavorare “in nero”: Come tutelarsiIl lavoro “in nero” è una delle maggiori piaghe del nostro paese, sop...
18/11/2024

La badante vuole lavorare “in nero”: Come tutelarsi
Il lavoro “in nero” è una delle maggiori piaghe del nostro paese, soprattutto in ambito domestico. Bisogna imparare a tutelarsi da questa situazione E’ stato pubblicato a giugno del 2024 l’osservatorio sui lavoratori domestici relativo ai dati del 2023. Tra i vari dati analizzati emerge quello relativo al numero di lavoratori iscritti all’INPS che anche […]
https://www.passionforcare.it/la-badante-vuole-lavorare-in-nero-come-tutelarsi/

Chi è il caregiver familiare e di cosa si occupa? Parliamo di una figura fondamentale nell’assistenza della persona anzi...
12/09/2024

Chi è il caregiver familiare e di cosa si occupa? Parliamo di una figura fondamentale nell’assistenza della persona anziana e fragile Il termine “CAREGIVER” è stato preso dalla lingua anglosassone, in italiano tradotto letteralmente sarebbe “prestatore di cure” e definisce un familiare che si prende cura gratuitamente e con dedizione di un proprio caro che […]
Leggi tutto »
https://www.passionforcare.it/il-ruolo-del-caregiver-familiare/

Il ruolo del caregiver familiareChi è il caregiver familiare e di cosa si occupa? Parliamo di una figura fondamentale ne...
12/09/2024

Il ruolo del caregiver familiare
Chi è il caregiver familiare e di cosa si occupa? Parliamo di una figura fondamentale nell’assistenza della persona anziana e fragile Il termine “CAREGIVER” è stato preso dalla lingua anglosassone, in italiano tradotto letteralmente sarebbe “prestatore di cure” e definisce un familiare che si prende cura gratuitamente e con dedizione di un proprio caro che […]

Servizi socio-assistenziali e sanitari per anziani e malati in ospedale e a domicilio a Milano e dintorni

26/07/2024

CALDO ESTIVO E ANZIANI: COSA FARE?
Con l’arrivo del caldo della stagione estiva ecco qualche valido consiglio e suggerimento per prendersi cura degli anziani Quella che per la maggior parte di noi è la “Bella Stagione” spesso per le persone anziane e fragili diventa la più difficile da vivere. A causa delle temperature a volte molto elevate, del tasso di umidità […]

Indirizzo

Rho

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390222228561

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Passion for care Rho pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Passion for care Rho:

Condividi