Farmacia Meazza snc

Farmacia Meazza snc La Farmacia Meazza è un autentico punto d'incontro per coloro che pongono in primo piano non solo l'aspetto salute, ma anche il proprio benessere psico-fisico.

Una consolidata esperienza in omeopatia, medicina naturale, dermocosmesi e tanto altro ne fanno un punto di riferimento per molti, rendendo orgoglioso il suo numeroso staff.

STOP WARUna delle tragiche conseguenze del conflitto.https://youtu.be/BGoyDDNPAjA
15/03/2022

STOP WAR

Una delle tragiche conseguenze del conflitto.

https://youtu.be/BGoyDDNPAjA

Il portavoce James Elder:"E' la crisi peggiore dalla Seconda Guerra Mondiale"

EMERGENZA UCRAINA DAL 09 AL 16 MARZO Visti i tragici avvenimenti che stanno colpendo l’Ucraina in questi giorni e la ter...
13/03/2022

EMERGENZA UCRAINA DAL 09 AL 16 MARZO

Visti i tragici avvenimenti che stanno colpendo l’Ucraina in questi giorni e la terribile emergenza sanitaria, Federfarma Lombardia, sostiene la Fondazione Francesca Rava in una raccolta di farmaci e beni di prima necessità dal 9 al 16 marzo.

Ringraziamo tutti coloro che in questi giorni stanno partecipando all'iniziativa e si sono recati in farmacia per fare la loro donazione.
C'è tempo fino al 16 Marzo.

Grazie di cuore!!

STOP WARDi seguito un articolo del teologo Vito MancusoSE VUOI LA PACE PREPARA LA PACEPubblicato il 2 marzo 2022“Una gio...
05/03/2022

STOP WAR

Di seguito un articolo del teologo Vito Mancuso

SE VUOI LA PACE PREPARA LA PACE

Pubblicato il 2 marzo 2022
“Una giornata di preghiera e digiuno per la pace in Ucraina”: con queste parole Papa Francesco
ha invitato “tutti” a un gesto personale di partecipazione e solidarietà .
Per i cattolici logico,
visto che oggi il Mercoledì delle Ceneri quando essi sono già di per sè tenuti “all’astinenza e
al digiuno” (canone 1251 del Codice di Diritto Canonico). Ma quale può essere il valore
dell’appello per i laici, per i credenti non cattolici e anche per i cattolici “così così ” sempre più numerosi?
L’obiezione infatti sorge spontanea. A che serve il digiuno? “Si vis pacem, para bellum”, recita il
celebre adagio: “Se vuoi la pace, prepara la guerra”. E se invece voglio la guerra? La risposta
scontata: “Si vis bellum, para bellum”. Ne viene che, in ogni caso, che io voglia la pace o la
guerra, devo preparare la guerra, non digiunare e pregare. Penso che si spieghino così i 1981
miliardi di dollari della spesa militare globale del 2020, cifra record in progressivo aumento
ovunque nel pianeta, grazie a cui peraltro alcuni Stati, tra cui l’Italia, possono oggi aiutare la
resistenza ucraina inviando armamenti. Mi sembra di sentire cantare Antoine quand’ero
ragazzo: “Se sei bello, ti tirano le pietre, se sei brutto, ti tirano le pietre”. La guerra, come le
pietre, il nostro inesorabile destino?
Il Mercoledì delle Ceneri detto così perchè secondo il rito millenario il sacerdote impone
della cenere sul capo o sulla fronte dei fedeli e dice: “Ricordati che sei polvere e in polvere
ritornerai” (le parole di Dio ad Adamo mentre insieme a Eva lo cacciava dal paradiso terrestre,
cfr. Genesi 3,19). Ma occorre chiedersi: è proprio quello di cui “oggi” abbiamo bisogno? Dopo
oltre due anni di Covid, nel mezzo della guerra di Putin che mette a ferro e fuoco l’Ucraina
alludendo esplicitamente alla minaccia nucleare, con tutti i problemi che le sanzioni contro di
lui creeranno anche alla nostra economia, è davvero sensato parlare di “preghiera e digiuno”?
Non sarebbe più salutare seguire il più sereno consiglio di Lorenzo de’ Medici nei Canti
carnascialeschi secondo cui “chi vuol esser lieto, sia”, visto che tanto “di doman non v’è
certezza”?
Io non amo nè il Carnevale nè la Quaresima, sono attratto piuttosto dalla pacata regolarità
della saggezza classica, anzitutto socratica, la quale non sente il bisogno di eventi o momenti
straordinari ma aderisce alla logica modesta e ordinata delle cose nella sobrietà quotidiana, e
per questo non ricerca nè la crapula nè il digiuno. Tuttavia a volte la Storia bussa con incontenibile violenza e la coscienza ne viene sconvolta sentendosi obbligata a prendere
posizione, esteriormente e interiormente.
Esteriormente lo fa schierandosi contro l’invasore
in tutte le possibili forme e sostenendo le vittime con aiuti concreti a livello economico.
E interiormente? è mai possibile limitarsi a una dichiarazione, poi magari a una donazione, e
alla fine rimanere insensibili o addirittura darsi ai divertimenti come alcuni nostri politici
(noti amici di Putin) hanno fatto durante la prima notte di guerra? Io penso che il compito
della coscienza moralmente retta sia di rispondere all’appello della Storia generando
consapevolezza ed empatia, così da assumere su di sè un po’ del dolore del mondo
partecipandovi in prima persona.
“Ricordati che sei polvere e in polvere ritornerai”, ovvero “ricordati che devi morire”. Abbiamo
riso tutti alla scena del film di Benigni e Troisi quando i frati di Savonarola li ammonivano
proprio con queste parole e Troisi con quella sua indimenticabile timidezza rispondeva: “Ora
m’ho ‘o segno”. Lo sappiamo tutti che dobbiamo morire, l’umanità l’ha sempre saputo; anzi, si
può dire che siamo giunti a creare cultura proprio a partire da questa consapevolezza, amara
eppure luminosa, che ci distingue da ogni altro vivente. Da qui è nato il primo poema
dell’umanità , l’Epopea di Gilgameš , da qui gli antichi greci presero a chiamarsi proprio così, “i
mortali”, Platone riassumeva lo scopo della filosofia come “imparare a morire”, Seneca lo
ripeteva con insistente dolcezza all’amico Lucilio. Oggi a Kyiv e nelle altre città ucraine ci
pensano le bombe di Putin a somministrare notte e giorno questo insegnamento filosofico.
Quanti sono i civili finora ammazzati? Quanti i soldati ucraini? Quanti i soldati russi? Quanti gli
esseri umani ridotti in cenere dalla sanguinosa liturgia del Sommo Sacerdote del Cremlino?
Ma se la sapienza insegna a imparare a morire, noi però , nel frattempo, viviamo. Ebbene, che
cosa significa vivere da esseri umani qui e ora, in modo da risultare all’altezza di questi giorni
che ci ricordano così intensamente il nostro destino? Sostanzialmente due cose: capire e amare.
Ognuno di noi è intelligenza e volontà , e, se usate bene, l’intelligenza capisce e la
volontà ama.
Di conseguenza, vivere da esseri umani significa usare bene l’intelligenza
ottenendo conoscenza e usare bene la volontà generando amore.
Ieri ricorreva il decimo anniversario della morte di Lucio Dalla, di cui ho avuto la fortuna di
essere amico, e mi vengono in mente le parole di una canzone del 1993 scritta durante la
guerra balcanica, Henna: “Io credo che il dolore, che è il dolore che ci cambierà ”. Il dolore
opprime, si sa, ma può anche insegnare. E' una consapevolezza antica, Eschilo parlava di una
legge istituita da Zeus secondo cui “con il dolore si impara” (Agamennone, 411). Che cosa si
impara guardando in faccia il dolore dei viventi? Che oltre alla ragione che logicamente
continua a dichiarare “Si vis pacem, para bellum”, c’è in noi un'altra facoltà , spegnendo la quale
si cade nel cinismo più cupo e che possiamo chiamare fiducia o solidarietà , la quale replica:
“Se vuoi la pace, prepara la pace”. In che modo? Iniziando a diventarla tu stesso.
Per questo io penso che abbia senso accogliere l’invito del Papa al digiuno per la pace in Ucraina, a
prescindere dalla fede e a prescindere da come lo si pratichi: se rimanendo del tutto senza
cibo, o diminuendolo, o mediante altre forme di astinenza. L’importante assumere su di sè
un po’ del dolore del mondo e trasformarlo in conoscenza e in amore.

SABATO 26 FEBBRAIO GIORNATA SOMATOLINEUNA CONSULENTE TUTTO IL GIORNO DISPONIBILE IN FARMACIA PER OFFRIRTI CONSIGLI PERSO...
25/02/2022

SABATO 26 FEBBRAIO GIORNATA SOMATOLINE

UNA CONSULENTE TUTTO IL GIORNO DISPONIBILE IN FARMACIA PER OFFRIRTI CONSIGLI PERSONALIZZATI E SCONTO -20% SU TUTTA LA LINEA VISO E CORPO.

LA CURA DI TE, UN PIACERE DA CONDIVIDERE.

Le iniziative continuano.......La Roche Posay dal 24 Febbraio al 10 Marzo ti offre uno sconto di 10 € sull'acquisto di 2...
23/02/2022

Le iniziative continuano.......

La Roche Posay dal 24 Febbraio al 10 Marzo ti offre uno sconto di 10 € sull'acquisto di 2 Prodotti a scelta tra i prodotti della gamma Effaclar.

EFFACLAR è la gamma numero 1 in Europa di prodotti per pelle grassa a tendenza acneica con efficacia dimostrata su oltre 26.000 soggetti*. Basata su oltre 70 studi scientifici, EFFACLAR è una gamma completa di soluzioni anti-imperfezioni che agisce nelle diverse fasi del ciclo di vita delle imperfezioni con un'elevata efficacia e offrendo sempre un'alta tollerabilità.

REGALA UNA COCCOLA AI TUOI CAPELLI CON PHYTOSono tornati gli HAIR BEAUTY DAYS DI PHYTO! Fino all'8 marzo puoi approfitta...
22/02/2022

REGALA UNA COCCOLA AI TUOI CAPELLI CON PHYTO

Sono tornati gli HAIR BEAUTY DAYS DI PHYTO!
Fino all'8 marzo puoi approfittare dello SCONTO DEL 25% sull'acquisto di 1 prodotto della linea.
Ti aspettiamo!!

SENZA GLUTINE  Quest'anno abbiamo giocato d'anticipo...sono disponibili in farmacia i dolci senza glutine della linea Be...
20/02/2022

SENZA GLUTINE

Quest'anno abbiamo giocato d'anticipo...sono disponibili in farmacia i dolci senza glutine della linea Belli Freschi.
Chiacchiere, castagnole, colombe, prova tutta la bontà dei dolci gluten free!!

VENERDI' 18 FEBBRAIO LA SETTIMANA DI SAN VALENTINO PROSEGUE CON UNA GIORNATA
16/02/2022

VENERDI' 18 FEBBRAIO LA SETTIMANA DI SAN VALENTINO PROSEGUE CON UNA GIORNATA

MERCOLEDI' 16 FEBBRAIO GIORNATA SKINCEUTICALSPer festeggiare San Valentino in un modo speciale, mercoledì potrai ricever...
14/02/2022

MERCOLEDI' 16 FEBBRAIO GIORNATA SKINCEUTICALS

Per festeggiare San Valentino in un modo speciale, mercoledì potrai ricevere un consiglio personalizzato e avrai la possibilità di acquistare i prodotti SKINCEUTICALS con uno sconto del 15%😉

GIORNATA DI RACCOLTA DEL FARMACO 08/14 FEBBRAIOLa GRF è iniziata e c'è tempo fino a lunedì per donare un farmaco per chi...
11/02/2022

GIORNATA DI RACCOLTA DEL FARMACO 08/14 FEBBRAIO

La GRF è iniziata e c'è tempo fino a lunedì per donare un farmaco per chi ha bisogno!
Ricorda ai tuoi amici di fare altrettanto.
Grazie❣

Continuano le iniziative in campo cosmetico:QUESTA E' LA VOLTA DI LIERAC!!Da oggi 10 fino al 20 FEBBRAIO LIERAC propone ...
10/02/2022

Continuano le iniziative in campo cosmetico:

QUESTA E' LA VOLTA DI LIERAC!!

Da oggi 10 fino al 20 FEBBRAIO LIERAC propone uno sconto di 20€ all'acquisto di un prodotto della linea PREMIUM.
In più in omaggio un prezioso PORTACARTE.

SAN VALENTINO QUEST'ANNO FESTEGGIALO CON LIERAC E FARMACIA MEAZZA!

MERCOLEDI' 09 FEBBRAIO GIORNATA BIONIKEScegli il prodotto BIONIKE più adatto alle tue esigenze e approfitta del 20% DI S...
08/02/2022

MERCOLEDI' 09 FEBBRAIO GIORNATA BIONIKE

Scegli il prodotto BIONIKE più adatto alle tue esigenze e approfitta del 20% DI SCONTO.
Inoltre NON PERDERE LA PROMOZIONE 1+1 sulla linea DEFENCE XAGE: all'acquisto di 2 prodotti, il meno caro è in regalo!

TI ASPETTIAMO!!

Martedi 1 Febbraio Giornata Vichy
31/01/2022

Martedi 1 Febbraio Giornata Vichy

Pubblichiamo di seguito le ultime regole antiCovid in vigore ad oggi.Usiamo l’espressione ad oggi perché la situazione m...
09/01/2022

Pubblichiamo di seguito le ultime regole antiCovid in vigore ad oggi.
Usiamo l’espressione ad oggi perché la situazione muta rapidamente e potrebbero a breve essere modificate.
Nella speranza possa risultare utile

Un nuovo anno è appena iniziato.I primi giorni sono spesso occasione per fare un bilancio dell'anno appena trascorso e b...
03/01/2022

Un nuovo anno è appena iniziato.

I primi giorni sono spesso occasione per fare un bilancio dell'anno appena trascorso e buoni propositi per l'anno che ci accingiamo a vivere.

Pubblichiamo questa emozionante intervista, con protagonista una donna davvero speciale, nella speranza possa essere fonte di ispirazione...perchè tutto è possibile.

Buona visione e buon anno!!!!

https://sgq.io/vQQIFR2

Guarda Vite, l'arte del possibile: ospite Amalia Ercoli-Finzi su Sky Video - Sky TG24

24/12/2021
15/12/2021

Ed eccoci alla seconda parte del corso sul gioco!
Vi piace questa collaborazione con Chicco? Raccontateci le vostre impressioni!

Indirizzo

Rho

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
15:00 - 19:30
Martedì 08:30 - 13:00
15:00 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 13:00
15:00 - 19:30
Giovedì 08:30 - 13:00
15:00 - 19:30
Venerdì 08:30 - 13:00
15:00 - 19:30
Sabato 08:30 - 13:00
15:00 - 19:30
Domenica 08:30 - 13:00
15:00 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia Meazza snc pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Farmacia Meazza snc:

Condividi