Silvia La Magra Psicologa Psicoterapeuta

Silvia La Magra Psicologa Psicoterapeuta Psicologa e psicoterapeuta ad indirizzo sistemico relazionale, esperta in problematiche individuali, Forse!

Andare dallo psicologo è molto spesso connesso ad alcuni pregiudizi: chi va dallo psicologo è pazzo, anzi forse è un debole, un insicuro. Questo pazzo, debole e insicuro ha, però, una certa dose di coraggio perchè si assume la responsabilità di essere il protagonista attivo del proprio cambiamento.
> Tutto parte da una domanda: VUOI STARE MEGLIO? Scopri come iniziare un percorso insieme: https://

goo.gl/7Rk1rX

>> PROBLEMI TRATTATI:
- DEPRESSIONE https://goo.gl/qHw4z7
- ANSIA https://goo.gl/imBGD6
- Disturbi ALIMENTARI https://goo.gl/j8mxev
- Disturbi SESSUALI https://goo.gl/gHGkIQ
- Disturbi OSSESSIVO COMPULSIVI https://goo.gl/RkRJPY
- DIPENDENZE https://goo.gl/WxbKWr
- PROBLEMATICHE LAVORATIVE https://goo.gl/0N9Lnn
- PROBLEMATICHE ESISTENZIALI https://goo.gl/Cj7U0A
- Problemi di COPPIA https://goo.gl/nGHDZZ
- Problemi in FAMIGLIA https://goo.gl/Sz02cc

>>> Dove ricevo:
- a RHO (MI): studio privato in via Cadorna 28, a due passi dalla Strada Statale del Sempione;
- a MILANO: studio associato “Anagramma” in via San Siro 27, zona Buonarroti.

La pace non accade, si sceglie!
26/05/2025

La pace non accade, si sceglie!

“La barbarie della guerra non ha abbandonato il nostro mondo”, ha ricordato il Presidente Mattarella.
E noi, come comunità professionale, non possiamo tacere davanti a ciò che accade in Palestina, in particolare nella Striscia di Gaza, da un tempo che pare tragicamente infinito.

Ogni giorno, il genocidio di civili inermi, bambini, donne, famiglie è di una violenza disumana che devasta corpi e menti. I traumi della guerra non si esauriscono con le armi. Restano, si trasmettono, segnano generazioni.

Come psicologi, sappiamo che la guerra distrugge anche l’identità, il senso del sé, la speranza. La Pace va costruita, giorno dopo giorno, mattone dopo mattone partendo dalle macerie che tutto il mondo osserva dal 7 ottobre 2023.

Questo è il tempo del coraggio e della coscienza.
Perché la pace non accade. Si sceglie.

📎 Leggi il comunicato completo su https://www.psy.it/gli-psicologi-dicono-basta-alla-morte-che-vive-a-gaza/

📌INCONTRI GRATUITI CON PEDAGOGISTA:Lunedì 7 aprile e sabato 12 aprileUn’occasione in particolare per i GENITORI di ADOLE...
25/03/2025

📌INCONTRI GRATUITI CON PEDAGOGISTA:
Lunedì 7 aprile e sabato 12 aprile
Un’occasione in particolare per i GENITORI di ADOLESCENTI e PREADOLESCENTI!

25/11/2024
📢 BONUSPSICOLOGO 👉 Pubblicata la circolare n.34 del 15-02-2024 dell’INPS in merito al Bonus Psicologo.  ✅ La domanda per...
16/02/2024

📢 BONUSPSICOLOGO
👉 Pubblicata la circolare n.34 del 15-02-2024 dell’INPS in merito al Bonus Psicologo.

✅ La domanda per l’anno 2023 potrà essere presentata a decorrere dal 18 marzo 2024 fino al 31 maggio 2024.

Stanziati 10 milioni di euro per l’anno 2023 (erogabili nel 2024).
Il beneficio, a decorrere dall’anno 2023, è riconosciuto ai soggetti in possesso, al momento della presentazione della domanda, dei requisiti di seguito descritti:
• residenza in Italia;
• valore ISEE in corso di validità, ordinario o corrente, ai sensi dell’articolo 9 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159, non superiore a 50.000 euro.

Le soglie sono le seguenti:

a) con un valore ISEE inferiore a 15.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.500 euro per ogni beneficiario;

b) con un valore ISEE compreso tra i 15.000 e i 30.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.000 euro per ogni beneficiario;

c) con un valore ISEE superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 500 euro per ogni beneficiario.

A partire dall’anno 2023, il beneficiario ha 270 giorni di tempo, decorrenti dalla data di pubblicazione del messaggio, comunicante il completamento delle graduatorie e l’adozione dei provvedimenti, per usufruire del Bonus in oggetto e delle sessioni di psicoterapia utilizzando il codice univoco attribuito.

▶ Qui link alla circolare:

Sito ufficiale di INPS (Istituto Nazionale Previdenza Sociale)

Indirizzo

Rho

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Silvia La Magra Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Silvia La Magra Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare

La Tua storia?

Andare dallo psicologo è molto spesso connesso ad alcuni pregiudizi: chi va dallo psicologo è pazzo, anzi forse è un debole, un insicuro. Forse! Questo pazzo, debole e insicuro ha, però, una certa dose di CORAGGIO perchè si assume la responsabilità di essere il protagonista attivo del proprio cambiamento. 💡 Tutto parte da una domanda: VUOI STARE MEGLIO? Scopri come iniziare un percorso insieme 👉 https://goo.gl/7Rk1rX ⏳ PROBLEMATICHE TRATTATE e link all’approfondimento sul sito: - DEPRESSIONE https://goo.gl/qHw4z7 - ANSIA https://goo.gl/imBGD6 - Disturbi ALIMENTARI https://goo.gl/j8mxev - Disturbi SESSUALI https://goo.gl/gHGkIQ - Disturbi OSSESSIVO COMPULSIVI https://goo.gl/RkRJPY - DIPENDENZE https://goo.gl/WxbKWr - PROBLEMATICHE LAVORATIVE https://goo.gl/0N9Lnn - PROBLEMATICHE ESISTENZIALI https://goo.gl/Cj7U0A - Problemi di COPPIA https://goo.gl/nGHDZZ - Problemi in FAMIGLIA https://goo.gl/Sz02cc 📍 Dove ricevo: - a RHO (MI): studio privato in via Cadorna 28, a due passi dalla Strada Statale del Sempione; - a MILANO: studio associato “Anagramma”, in via San Siro 27, zona Buonarroti.

Contatti: 📩 silvia.lamagra@gmail.com www.silvialamagra.it