Dott.ssa Ferrari Stefania - Psicologa e mediatrice familiare

  • Casa
  • Italia
  • Rho
  • Dott.ssa Ferrari Stefania - Psicologa e mediatrice familiare

Dott.ssa Ferrari Stefania - Psicologa e mediatrice familiare Laureata in psicologia dello sviluppo e specializzata secondo l'approccio sistemico-familiare offre attività di consulenza a famiglie, coppie e singoli

La dottoressa Ferrari è psicologa laureata in psicologia dello sviluppo e specializzata secondo l'approccio sistemico-familiare. Offre attività di consulenza e sostegno psicologico a famiglie, coppie e singoli presso il proprio studio di Rho. E' possibile rivolgersi alla dott.ssa per problemi d'ansia, attacchi di panico, depressione, disturbi alimentari (anoressia, bulimia, obesità), ossessioni, d

ipendenze... Ma anche semplicemente in particolari momenti della vita in cui si sente il bisogno di sostegno: lutti, difficoltà in ambito lavorativo, cambiamenti familiari come ad esempio la nascita di un figlio, l'adolescenza, una malattia o una disabilità. La dott.ssa si occupa anche di problemi di coppia, difficoltà nella sfera sessuale, nei rapporti con le famiglie d'origine, coi figli, difficoltà di comunicazione e conflitti. E' possibile chiedere una consulenza anche in caso di difficoltà coi figli: bambini problematici, iperattivi, aggressivi, con disturbi del comportamento alimentare, del sonno, ansia e difficoltà scolastiche...
La dott.ssa Ferrari è mediatrice familiare, effettua percorsi (8-12 incontri) per genitori separati o in via di separazione : un aiuto per trovare accordi condivisi e duraturi che consentano ai figli di crescere sereni e ai genitori di svolgere responsabilmente il proprio compito, in un contesto neutrale, riservato ed autonomo dall'ambito legale, consentendo di prevenire il disagio dei figli, abbassando il conflitto e migliorando la comunicazione. La dott.sa Ferrari riceve previo appuntamento presso lo studio di Rho, via Cadorna 28
Visita il sito www.ferraristefania.it

05/02/2025

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando molti settori, ma può davvero sostituire uno psicologo? La risposta è no.
Il caso dello studente americano che ha scelto di confidarsi con un chatbot per affrontare il proprio disagio lo dimostra chiaramente.

Affidarsi esclusivamente a strumenti digitali per ricevere supporto psicologico non solo è un’illusione, ma può rivelarsi rischioso, perché priva la persona di un vero percorso terapeutico e di un supporto umano qualificato.

Secondo una recente indagine, il 20% della Gen Z ha già utilizzato l’IA per ricevere supporto emotivo. Questo dato solleva interrogativi preoccupanti: perché sempre più giovani scelgono un chatbot invece di rivolgersi a un professionista? Le risposte possono essere molteplici: la rapidità, l’accessibilità immediata, l’assenza di un costo diretto.

Ma il punto è un altro: un supporto così impersonale può davvero sostituire il valore di una relazione terapeutica basata sull’ascolto attivo e sulla comprensione profonda dell’individuo?

Uno psicologo non si limita ad ascoltare: è un professionista formato per analizzare le emozioni, interpretare i segnali verbali e non verbali, e accompagnare la persona in un percorso terapeutico strutturato e personalizzato. L’IA, per quanto sofisticata, si basa su risposte predefinite, algoritmi e pattern linguistici, ma non può cogliere le sfumature emotive, la sofferenza nascosta dietro le parole, il tono della voce, lo sguardo esitante.

Come ha affermato David Lazzari, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, “L’intelligenza artificiale è un modello di simulazione della realtà e delle relazioni, mentre l’intelligenza umana è capacità di comprendere e dare significato alla realtà e alle relazioni”. Questa differenza è cruciale: affidarsi a un algoritmo significa rinunciare alla profondità del rapporto umano, all’empatia, alla capacità di costruire un percorso di cura personalizzato.

Di fronte a una difficoltà psicologica, la soluzione non può essere una macchina. Rivolgersi a uno psicologo significa scegliere un supporto autentico, competente e costruito sulla relazione umana. La salute mentale merita attenzione, professionalità e sensibilità: siamo sicuri di volerla delegare a un chatbot?

Per approfondire 👇🏻
https://www.huffingtonpost.it/life/2025/02/05/news/sei_un_peso_muori_attenti_a_sostituire_lo_psicologo_con_lalgoritmo_lintelligenza_umana_e_diversa-18346255/

13/11/2024

Non puoi cambiare il comportamento di qualcuno che non vede alcun problema in esso. Per quanto desideriamo aiutare, il vero cambiamento nasce solo quando c’è consapevolezza e volontà personale. Lascia andare l’idea di poter “salvare” chi non è pronto a cambiare: è un atto di rispetto per te e per loro. Concentrati invece su chi è aperto alla crescita e investe nel proprio miglioramento. Il cambiamento è un viaggio che inizia solo con una scelta, e ognuno può fare solo la propria.

Il nuovo studio... uno Spazio dove fermarsi, sentirsi accolto, libero e dove esplorare nuovi percorsi,  pensare a nuovi ...
25/10/2024

Il nuovo studio... uno Spazio dove fermarsi, sentirsi accolto, libero e dove esplorare nuovi percorsi, pensare a nuovi equilibri...

26/09/2024
21/08/2024

Indirizzo

Rho

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 20:00
Martedì 08:30 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 20:00
Giovedì 08:30 - 20:00
Venerdì 08:30 - 20:00
Sabato 08:30 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Ferrari Stefania - Psicologa e mediatrice familiare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Ferrari Stefania - Psicologa e mediatrice familiare:

Condividi

Digitare