Tempo di Libri è una manifestazione organizzata da La Fabbrica del Libro, joint venture costituita da Fiera Milano e da Ediser, società di servizi dell’Associazione Italiana Editori. AIE, con i suoi 149 anni di storia e di esperienza, e Fiera Milano, terzo operatore al mondo nel settore fieristico, hanno messo insieme le loro energie e la loro esperienza per creare e mettere in rete in modo nuovo gli eventi di promozione del libro e della lettura.
Termini e condizioni di utilizzo dei canali social di Tempo di Libri. Benvenuti nella pagina di Tempo di Libri. Di seguito qualche indicazione per usare i nostri social network nel miglior modo possibile, per ottenere informazioni sull’evento e farci delle domande! Tempo di Libri utilizza i principali social media per comunicare attraverso la rete. I canali social sono gestiti da un team digital che fa capo a Aie. I vostri commenti sono ben accetti salvo quelli non conformi ai termini della Social Media Policy, come segue.
I canali social di Tempo di Libri vengono utilizzati per informare circa le attività dell’evento e per raccogliere commenti, richieste, domande, critiche e suggerimenti. I canali producono propri contenuti testuali, fotografie, infografiche, video e altri materiali multimediali che sono da considerarsi in licenza Creative Commons CC BY-ND 3.0 [ Attribuzione – Non opere derivate http://creativecommons.org/licenses/by-nd/3.0/it/deed.it]: possono essere riprodotti e condivisi liberamente, ma devono sempre essere accreditate al canale originale di riferimento. Commenti e post degli utenti, che dovrebbero sempre presentarsi con nome e cognome, rappresentano l’opinione dei singoli e non quella di Tempo di Libri, che non può essere ritenuta responsabile della veridicità o meno di ciò che viene postato sui canali da terzi, entità giuridiche o naturali. Le regole circa i processi di moderazione vengono presentate nel relativo paragrafo.
Risposte
Ogni richiesta viene monitorata e presa in carico. Il nostro obiettivo è di rispondere alle richieste ogni volta sia possibile, o di dirottarle agli uffici competenti per individuare la risposta più accurata e pertinente. I tempi di risposta variano in base alla tipologia di richiesta; non tutto può essere risolto attraverso i canali social media, ma faremo il possibile per indicarvi le soluzioni migliori!
Moderazione
Tutti hanno il diritto di intervenire ed esprimere la propria libera opinione. Nei canali social di Tempo di Libri non è prevista alcuna censura preventiva. Tuttavia saranno rimossi commenti e post che violino le condizioni esposte in questo documento. In particolare i canali social di Tempo di Libri non possono essere usati per pubblicare post e commenti che siano discriminatori od offensivi nei confronti di altri utenti, presenti o meno alla discussione, di enti, associazioni, aziende o di chi gestisce e modera i canali social, per nessuna ragione. Non saranno tollerati insulti, turpiloquio, minacce o atteggiamenti che ledano la dignità personale, i diritti delle minoranze e dei minori, i principi di libertà e uguaglianza. Verranno inoltre moderati: i commenti che risultano fuori argomento rispetto alla discussione di un determinato post (off topic); i commenti o i post che presentano dati sensibili; gli interventi inseriti reiteratamente; i commenti e i post scritti per disturbare la discussione o offendere chi gestisce e modera i canali social; lo spam commerciale. Per chi dovesse violare ripetutamente queste condizioni, ci riserviamo il diritto di usare il ban o il blocco per impedire ulteriori interventi e di segnalare l’utente ai responsabili della piattaforma ed eventualmente alle forze dell’ordine preposte. I canali vengono moderati dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 18.00.
Privacy
Si ricorda che il trattamento dei dati personali degli utenti risponderà alle policy in uso sulle piattaforme utilizzate (Facebook, Twitter, Instagram ecc.). I dati sensibili postati in commenti o post pubblici all'interno dei canali sui social media di Tempo di Libri verranno rimossi (confronta il paragrafo Moderazione). I dati condivisi dagli utenti attraverso messaggi privati spediti direttamente ai gestori dei canali saranno trattati nel rispetto delle leggi italiane sulla privacy.