Dott.ssa Daniela Manni - Psicologa

Dott.ssa Daniela Manni - Psicologa Consulenza e sostegno psicologico individuale, di coppia e familiare

🎯 TORNA IL LABORATORIO DELLE  🎉💡 Le life skills sono le competenze emotive, sociali e relazionali che aiutano bambini e ...
01/09/2025

🎯 TORNA IL LABORATORIO DELLE 🎉

💡 Le life skills sono le competenze emotive, sociali e relazionali che aiutano bambini e ragazzi ad affrontare la vita con fiducia, serenità e resilienza.

👉🏻 Non sono innate: si imparano, si allenano, si sviluppano.

👥 Per chi:
• Bambini 5-10 anni (scuola primaria)
• Ragazzi 10-13 anni (scuola secondaria di I grado)

📍 Dove: I SUPEREROI DI RIBBA
📅 Quando: Da settembre
📲 Info e iscrizioni: 338 9070944

⚠️ Posti limitati — prenota subito!

Il mio cuore è li... con il popolo che risorge 🕊️🌿      ❤️
01/09/2025

Il mio cuore è li... con il popolo che risorge 🕊️🌿
❤️

La Sicilia si è mobilitata per accogliere e sostenere la Global Sumud Flotilla, la più grande missione civile via mare diretta verso Gaza con l’obiettivo di fornire sostegno concreto alla popolazione palestinese e di richiamare l’attenzione della comunità internazionale sulla situazione umanitaria in atto.
La flotta internazionale ha fatto tappa in questi giorni nei porti di Catania e Siracusa, da dove partirà ufficialmente la missione, insieme alle altre imbarcazioni in arrivo da Spagna e Tunisia
Come Ordine degli Psicologi della Sicilia, come categoria professionale, non possiamo non sostenere la Global Sumud Flotilla, riconoscendo il valore umano e simbolico di questa iniziativa e l’importanza di azioni concrete volte a promuovere diritti, dignità e salute nei contesti di maggiore fragilità.
Riteniamo, inoltre, fondamentale per il futuro del senso della nostra professione non soccombere agli automatismi psicotici della catena distruttiva, opporsi e dire no.
Non soccombere alla rassegnazione e all’impotenza, soprattutto quando non c’è niente da fare, o così appare in certi frangenti della vita.
Questo facciamo, in piccolo, ogni giorno, nei nostri luoghi di lavoro, e questo facciamo, proviamo a fare, anche quando le scale di proporzione sono tutte sul sociale.
Alimentare la fiammella del cambiamento possibile come pratica di salute mentale.

👨‍👩‍👧‍👦 Quando il trauma colpisce la famiglia...Il trauma non è solo un evento che accade a una singola persona. Spesso,...
29/08/2025

👨‍👩‍👧‍👦 Quando il trauma colpisce la famiglia...

Il trauma non è solo un evento che accade a una singola persona. Spesso, le sue onde d'urto si propagano, colpendo l'intero sistema familiare.

Il trauma può manifestarsi in modi diversi:
👤Evitamento e distanza: Alcuni membri della famiglia potrebbero evitare di parlarne, creando un muro di silenzio.
🗣️ Irritabilità e conflitti: La tensione emotiva può trasformarsi in litigi frequenti, anche per piccole cose.
👥 Problemi di comunicazione: Si fa fatica a esprimere i propri bisogni e sentimenti, portando a incomprensioni e frustrazione.
🩶 Ritiro e isolamento: Uno o più membri della famiglia possono isolarsi, sentendosi soli con il loro dolore.

È importante ricordare che questi sono tutti modi per affrontare una sofferenza difficile.

🌿 Come si può guarire insieme?

Il primo passo è riconoscere che il trauma ha un impatto su tutti. Parlarne apertamente, senza giudizio, può alleggerire il peso che ognuno porta.

Cercare un supporto professionale può aiutare a trovare un linguaggio comune e a creare nuovi modi per stare insieme e guarire.

🫂 La terapia familiare offre uno spazio sicuro per riavvicinarsi, ricostruire la fiducia e trovare insieme la strada verso la guarigione.

UNITI PER GUARIRE...🌱

Non sottovalutate mai i bambini.Perché loro vedono tutto. Vedono quando piangete in silenzio credendo che non vi senta n...
29/08/2025

Non sottovalutate mai i bambini.
Perché loro vedono tutto. Vedono quando piangete in silenzio credendo che non vi senta nessuno. Vedono quando ridete davvero, quella volta ogni tanto. E si tatuano tutto dentro, senza filtri.

Non fatevi fregare dal fatto che giocano coi Lego mentre litigate in cucina: loro incollano un mattoncino e intanto registrano le crepe della casa.

E allora crescono col nodo in gola,
fingono di essere forti,
per non darvi un peso in più.
Ma dentro si fanno mille domande,
e nessuno gliele scioglie.

I bambini sono radar di emozioni.
Non gli puoi mentire con la voce,
perché loro ascoltano le vibrazioni, non le parole.
Non gli puoi mentire con il sorriso,
perché loro vedono il tremito negli occhi.
Non gli puoi mentire con la forza,
perché loro riconoscono il dolore travestito.

Sono creature sacre,
e tutto ciò che fate davanti a loro diventa seme.
Che sia luce o che sia buio.

E quindi occhio, perché poi non vale dire “non ti ricordi, eri piccolo”. Eh no, se lo ricordano eccome. Magari non la scena precisa, ma la sensazione sì quella resta.

I bambini sono archivi silenziosi.
Custodiscono più di quanto riescano a dire.
Non ricordano le frasi precise,
ma il colore dell’aria,
il suono che mancava,
la carezza che li salvava.

E intanto tengono tutto in tasca,
le cose belle e quelle che fanno male.
Perché da piccoli non si sa ancora buttare via niente. Si cresce imparando a distinguere
quale peso tenere e quale lasciare andare.

E allora ricordatevi che ogni gesto...
è una carezza o un graffio.
Che ogni parola è una piuma o un mattone.
Che ogni silenzio è un deserto o un abbraccio.

Perché i bambini non chiedono perfezione,
chiedono solo verità.
E la verità, a volte,
è abbassarsi alla loro altezza,
e dire: “sì, anche io ho paura,
ma se la affrontiamo insieme fa meno male".

[Andrew Faber]

🌱 Amori adulti e ferite infantili 🌱🌀 Molti di noi, senza accorgercene, entrano nelle relazioni da adulti portando con sé...
22/08/2025

🌱 Amori adulti e ferite infantili 🌱

🌀 Molti di noi, senza accorgercene, entrano nelle relazioni da adulti portando con sé i vuoti e i dolori dell’infanzia. Quel bisogno di essere accolti, protetti, amati “come allora” rischia di trasformarsi in una ricerca costante di qualcosa che oggi nessun partner potrà mai davvero colmare.

👉 Se da piccoli non abbiamo ricevuto amore o riconoscimento, rischiamo da adulti di trasformare ogni relazione in una “mendicanza affettiva”: il partner diventa il “genitore mancante” e non un compagno alla pari. Questo crea inevitabilmente incomprensioni, frustrazione e talvolta fallimenti.

💡 Il lavoro terapeutico non consiste nel “dimenticare” o nel “rinunciare a chiedere”, ma nel riconoscere quella parte bambina dentro di noi, darle dignità e imparare a prendersene cura.

🌱 La guarigione comincia quando smettiamo di aspettare che l’altro ripari le ferite del passato e impariamo a prenderci cura della parte bambina dentro di noi. Solo così possiamo costruire un amore adulto, reciproco e generativo: non più mendicanza, ma incontro; non più ferita, ma scelta.

💗 Amare da adulti significa incontrarsi tra due storie, con consapevolezza delle proprie radici e con la libertà di scrivere nuovi capitoli.

🌿 Coltivare una genitorialità sana 🌿Nella terapia familiare non si guarda solo alle difficoltà, ma anche a ciò che nutre...
22/08/2025

🌿 Coltivare una genitorialità sana 🌿

Nella terapia familiare non si guarda solo alle difficoltà, ma anche a ciò che nutre i legami e li rende spazi di crescita e cura.
Essere genitori non significa essere perfetti: significa sapersi mettere in relazione, riconoscere i propri limiti e riparare quando si sbaglia.

Ecco alcuni comportamenti che rafforzano la relazione genitore-figlio e aiutano a costruire un clima familiare più sano:

1️⃣ Dare valore alle emozioni 💬
Accogliere ciò che il bambino prova, senza negarlo, insegna che i sentimenti hanno dignità.

2️⃣ Amare senza condizioni 💞
L’amore non dipende dai risultati: “Ti voglio bene anche quando sbagli” è il messaggio che libera dalla paura di non essere abbastanza.

3️⃣ Stabilire confini sicuri 🚦
I “no” coerenti sono protezione, non rifiuto. Aiutano i figli a sentirsi al sicuro.

4️⃣ Mostrare autenticità 🌱
Dire “Oggi sono stanco, ma non è colpa tua” insegna che anche gli adulti hanno emozioni e responsabilità.

5️⃣ Riparare dopo il conflitto 🤝
Chiedere scusa rafforza i legami e insegna che l’amore non si rompe davanti agli errori.

6️⃣ Essere presenti ⏳
Ascoltare, ridere insieme, condividere momenti veri: è così che si crea appartenenza.

7️⃣ Nutrire il gioco e la curiosità 🎲✨
Il gioco è linguaggio d’amore. La curiosità verso i figli li fa sentire visti e importanti.

👉 Come diceva Winnicott, non serve essere genitori perfetti, ma “sufficientemente buoni”: presenti, autentici e capaci di ricucire.
Così interrompiamo i cicli tossici e seminiamo, giorno dopo giorno, amore e resilienza. 🌟


🪞 Lo specchio interiore del terapeuta 🪞Nella relazione terapeutica, anche il terapeuta è immerso in un processo vivo: le...
20/08/2025

🪞 Lo specchio interiore del terapeuta 🪞

Nella relazione terapeutica, anche il terapeuta è immerso in un processo vivo: le idee e le ipotesi si formano e si trasformano dentro di noi, spesso in modo così sottile che non ne siamo pienamente consapevoli finché non iniziamo a condividerle.

A volte capita di formulare un’ipotesi su una dinamica familiare e accorgersi, nel momento stesso in cui la si offre al dialogo, che assume una forma diversa, più ricca, grazie all’incontro con chi abbiamo davanti.

È come avere uno “specchio interiore” che ci rimanda solo in parte ciò che stiamo costruendo: il resto prende vita nella relazione.
Condividere le ipotesi, allora, non è solo un atto di trasparenza, ma diventa un modo per creare insieme nuovi significati, nuovi percorsi.

Perché ogni passo in terapia è un cammino a due voci che si riflettono a vicenda. 🌿✨

Formazione e crescita professionale 🌱Ad ottobre avrò l’opportunità di partecipare a un seminario con Eia Asen, psichiatr...
16/08/2025

Formazione e crescita professionale 🌱

Ad ottobre avrò l’opportunità di partecipare a un seminario con Eia Asen, psichiatra e psicoterapeuta sistemico di fama internazionale.

Asen è uno dei pionieri della terapia multifamiliare (Marlborough Model), un approccio innovativo che favorisce il sostegno reciproco tra famiglie e integra il lavoro terapeutico con la prospettiva della mentalizzazione.

Il suo contributo ha trasformato il modo in cui professionisti di tutto il mondo lavorano con famiglie in contesti complessi.

Sarà un’occasione preziosa per riflettere, confrontarmi e crescere insieme ad altri colleghi.

Non vedo l'ora...
🌱

☀️ Pausa d’agosto 🌊Dal 14 al 24 agosto lo studio sarà chiuso.È tempo di rallentare,di ascoltare il mare e il vento,di fa...
13/08/2025

☀️ Pausa d’agosto 🌊

Dal 14 al 24 agosto lo studio sarà chiuso.

È tempo di rallentare,
di ascoltare il mare e il vento,
di fare spazio a nuove idee e nuove energie.

Il riposo è parte della cura.

Vi auguro di trovare anche voi il vostro angolo di pace, fosse pure un caffè lento al mattino o una passeggiata senza fretta.

Anche questo fa parte del prendersi cura di sé.

Ci rivediamo a fine agosto,
pronti a riprendere il cammino insieme 🌱

Perché la cura è un viaggio che non si fa mai da soli✨

Indirizzo

Via Re Federico 97
Ribera
92016

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Daniela Manni - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Daniela Manni - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare