Demenza e Neuropsicologia - Dott.ssa Valentina Marchi

Demenza e Neuropsicologia - Dott.ssa Valentina Marchi Valutazione, diagnosi e trattamento dei disturbi cognitivi e delle demenze

Crediamo che la vecchiaia non sia solo perdita, ma anche una fase della vita costellata di nuove possibilità e capacità che vanno sostenute e promosse. La nostra idea è quella di migliorare la qualità di vita delle persone anziane in termini di salute, partecipazione alla vita comunitaria e sicurezza. In questa pagina ci occupiamo di:

- invecchiamento attivo e positivo
- valutazione e riabilitazione dei disturbi cognitivi, emotivi e comportamentali
- demenza
- supporto psicologico ai caregiver
- corsi formativi e informativi sulla neuropsicologia

🟩 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐨 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨?Il benessere mentale è un pilastro fondamentale della salute generale, strettame...
01/10/2025

🟩 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐨 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨?

Il benessere mentale è un pilastro fondamentale della salute generale, strettamente connesso al benessere fisico e sociale (OMS)

Finalmente viene sempre più evidenziato il ruolo cardine del benessere psicologico sulla salute delle persone, sottolineando quanto non sia possibile la salute fisica senza quella mentale e viceversa

Ed è per questo motivo che diventa importante chiedere aiuto ad uno psicologo

Uno psicologo può aiutarti ad affrontare eventi stressanti, gestire difficoltà emotive (come ansia, depressione, tristezza), migliorare la consapevolezza di sé e il tuo senso di autoefficacia

💥 𝗔𝗹𝗰𝘂𝗻𝗶 𝗲𝘀𝗲𝗺𝗽𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝘂𝗶 𝗱𝗼𝘃𝗿𝗲𝘀𝘁𝗶 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗼 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼:

1. 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮̀ 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶i: se hai problemi a costruire e/o mantenere relazioni sane con il partner, la famiglia, nei contesti lavorativi

2. 𝗯𝗮𝘀𝘀𝗮 𝗮𝘂𝘁𝗼𝘀𝘁𝗶𝗺𝗮: per superare il senso di inadeguatezza, pensieri auto-svalutanti, l'idea di un sé inefficace, inadatto o indegno

3. 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝘁𝗶: per gestire traumi o cambiamenti importanti che incidono profondamente sulla tua vita quotidiana

4. 𝗱𝗶𝘀𝗮𝗴𝗶𝗼 𝗲𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗼: per affrontare ansia, depressione, apatia, anedonia...

5. 𝗱𝗶𝘀𝗮𝗴𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲: per gestire rabbia incontrollata, aggressività, tendenza all'isolamento o a comportamenti a rischio...

6. 𝗶𝗻𝘀𝗼𝗱𝗱𝗶𝘀𝗳𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲: per favorire una crescita interiore e avere maggiore consapevolezza di sé

7. 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘁𝗮: quando affronti cambiamenti in ambito lavorativo, personale o in qualsiasi altra area della vita

🌷 Come funziona il supporto psicologico:

1. 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗼: uno spazio dedicato esclusivamente alla relazione tra lo psicologo e la persona. Uno spazio sicuro, privo di giudizio caratterizzato dall'ascolto empatico

2. 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼-𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: la persona viene educata e informata su che cosa sono i sintomi che manifesta, sul come e perché si sono sviluppati e mantenuti

3. 𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗻𝗲𝗴𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶: si lavora insieme per identificare schemi di pensiero errati e credenze dannose che alimentano e rafforzano il disagio

4. 𝗿𝗶𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲: vendono incoraggiati attività e comportamenti positivi e gratificanti

5. 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗲 𝗲 𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀: si apprendono tecniche per modificare i pensieri disfunzionali in pensieri più realistici, per migliorare le competenze interpersonali, per gestire lo stress e così via

6. 𝗰𝗵𝗶𝘂𝘀𝘂𝗿𝗮: il percorso si conclude una volta raggiunti gli obiettivi prefissati. Si riflette insieme sul percorso fatto e su come applicare le strategie apprese nella vita quotidiana

🌞 E' credenza comune che, i trattamenti psicologici durino anni, in realtà, la durata di un percorso può variare da qualche settimane ad alcuni mesi a seconda degli obiettivi, del tipo di problema, delle tecniche e strumenti utilizzati dallo psicologo, dall'alleanza terapeutica e dall'impegno del paziente

Hai bisogno di aiuto psicologico? Contattami al 328 275 3546
Mi trovi a Rimini, Cattolica e online

🟩 𝘿𝒆𝙢𝒆𝙣𝒛𝙖 𝙙𝒊 𝑨𝙡𝒛𝙝𝒆𝙞𝒎𝙚𝒓: 𝙥𝒆𝙧𝒄𝙝𝒆́ 𝒆̀ 𝒔𝙚𝒎𝙥𝒓𝙚 𝙥𝒊𝙪̀ 𝙛𝒓𝙚𝒒𝙪𝒆𝙣𝒕𝙚?Sai che l'Alzheimer è una sindrome evitabile modificando alcuni...
29/09/2025

🟩 𝘿𝒆𝙢𝒆𝙣𝒛𝙖 𝙙𝒊 𝑨𝙡𝒛𝙝𝒆𝙞𝒎𝙚𝒓: 𝙥𝒆𝙧𝒄𝙝𝒆́ 𝒆̀ 𝒔𝙚𝒎𝙥𝒓𝙚 𝙥𝒊𝙪̀ 𝙛𝒓𝙚𝒒𝙪𝒆𝙣𝒕𝙚?

Sai che l'Alzheimer è una sindrome evitabile modificando alcuni stili di vita?

L'Alzheimer sta crescendo perché sempre più di frequente mettiamo in atto comportamenti a rischio, che aumentano la possibilità di svilupparla

𝗜 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗠𝗢𝗗𝗜𝗙𝗜𝗖𝗔𝗕𝗜𝗟𝗜 𝘀𝗼𝗻𝗼:

1. assenza di attività fisica quotidiana

2. alimentazione eccessiva e assunzione di cibi ultra-processati e pieni di grassi

3. obesità, diabete, ipertensione e ipercolesterolemia

4. alterazioni a carico della qualità e quantità di sonno

5. scarsa stimolazione cognitiva e poche relazioni sociali

6. assunzione eccessiva di alcol

7. fumo

8. inquinamento ambientale

9. presenza di alterazioni a carico dell'umore (e.g. depressione)

💥 Modificando questi stili di vita diminuisce significativamente la possibilità di sviluppare l'Alzheimer o di ritardarne l'insorgenza (secondo alcuni studi fino all'80% di possibilità in meno)

Non è mai troppo tardi per iniziare a vivere una vita sana, occuparsi di sé stessi e avere consapevolezza di quanto potere abbiamo sulla nostra salute



°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Trattamenti di tipo psicologico e neuropsicologico
Per info 328 275 3546
O visita www.valentinamarchi.it
A Rimini, Riccione e Cattolica

Oggi, 21 settembre, è la giornata mondiale dell'Alzheimer 🌸Un'occasione per ricordare che questa malattia non colpisce s...
21/09/2025

Oggi, 21 settembre, è la giornata mondiale dell'Alzheimer 🌸

Un'occasione per ricordare che questa malattia non colpisce solo le funzioni cognitive ma anche gli affetti, le emozioni e le vite di famiglie intere

Oggi, come ogni giorno, cerco di essere a fianco delle famiglie che combatteno ogni giorno, con coraggio e amore, questa battaglia

Sosteniamo la conoscenza e abbattiamo gli stereotipi su questa malattia per far sentire meno soli le persone e i loro cari, nella speranza che tutti possano avere accesso ai trattamenti tempestivi e adeguati

❤️ Se assisti una persona con Alzheimer, lascia un cuore o condividi un pensiero



●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●
Trattamenti di tipo psicologico e neuropsicologico
Per info 328 275 3546
O visita www.valentinamarchi.it
A Rimini, Cattolica e online

ℂ𝕒𝕣𝕚𝕤𝕤𝕚𝕞𝕚, 𝕞𝕚 𝕡𝕣𝕖𝕟𝕕𝕠 𝕢𝕦𝕒𝕝𝕔𝕙𝕖 𝕘𝕚𝕠𝕣𝕟𝕠 𝕕𝕚 𝕡𝕒𝕦𝕤𝕒🌞Tornerò operativa giovedì 25 settembre!Per qualsiasi cosa potete contattarm...
18/09/2025

ℂ𝕒𝕣𝕚𝕤𝕤𝕚𝕞𝕚, 𝕞𝕚 𝕡𝕣𝕖𝕟𝕕𝕠 𝕢𝕦𝕒𝕝𝕔𝕙𝕖 𝕘𝕚𝕠𝕣𝕟𝕠 𝕕𝕚 𝕡𝕒𝕦𝕤𝕒🌞

Tornerò operativa giovedì 25 settembre!

Per qualsiasi cosa potete contattarmi al 328 275 3546, cercherò di rispondervi il prima possibile 🩵

🟩 𝗟'𝗔𝗹𝘇𝗵𝗲𝗶𝗺𝗲𝗿 𝗲̀ 𝘂𝗻𝗮 𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗮 𝗺𝗼𝗿𝘁𝗮𝗹𝗲?Ni! L'Alzheimer di per sé non causa la morte, ma sono alcune complicanze legate ad...
14/09/2025

🟩 𝗟'𝗔𝗹𝘇𝗵𝗲𝗶𝗺𝗲𝗿 𝗲̀ 𝘂𝗻𝗮 𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗮 𝗺𝗼𝗿𝘁𝗮𝗹𝗲?

Ni! L'Alzheimer di per sé non causa la morte, ma sono alcune complicanze legate ad essa a farlo

💥 L'Alzheimer è una sindrome progressiva che conduce a un deterioramento delle funzioni vitali, man mano che la malattia avanza, il cervello perde la capacità di controllare funzioni come la deglutizione e la capacità di muoversi

Le principali cause di morte nelle persone con Alzheimer sono:

1. polmoniti: una delle cause di morte più frequente. Quando la persona non deglutisce correttamente (condizione chiamata disfagia), il cibo o la saliva, finiscono nelle vie respiratorie, causando un'infezione polmonare

2. infezioni: la persona con demenza diventa molto vulnerabile alle infezioni, soprattutto quelle urinarie, che possono essere fatali

3. immobilità prolungata: stare tanto tempo immobili può portare alla formazione di ulcere da decubito che si possono infettare

4. cadute: le cadute sono estremamente frequenti negli anziani in generale e nelle persone con Alzheimer in particolare. Le fratture, come quella del femore, possono essere fatali

La demenza di Alzheimer, non causa direttamente la morte ma, compromette le funzioni vitali del corpo rendendo la persona estremamente fragile e vulnerabile a malattie che possono essere fatali

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Trattamenti di tipo psicologico e neuropsicologico
Per info 328 275 3546
O visita www.valentinamarchi.it
A Rimini, Cattolica e online

🟩 𝑪𝒂𝒎𝒃𝒊𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒆𝒎𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒐 𝒊𝒏 𝒂𝒍𝒕𝒓𝒆 𝒇𝒖𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒄𝒐𝒈𝒏𝒊𝒕𝒊𝒗𝒆? 𝑬𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆 𝒖𝒏 𝒗𝒂𝒍𝒊𝒅𝒐 𝒂𝒊𝒖𝒕𝒐!Stai cercando soluzioni concrete per a...
09/09/2025

🟩 𝑪𝒂𝒎𝒃𝒊𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒆𝒎𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒐 𝒊𝒏 𝒂𝒍𝒕𝒓𝒆 𝒇𝒖𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒄𝒐𝒈𝒏𝒊𝒕𝒊𝒗𝒆? 𝑬𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆 𝒖𝒏 𝒗𝒂𝒍𝒊𝒅𝒐 𝒂𝒊𝒖𝒕𝒐!

Stai cercando soluzioni concrete per aiutare qualcuno che ami ad affrontare i disturbi cognitivi?

Esistono trattamenti capaci di potenziare le abilità residue della persona e rallentare, anche di molti anni, il declino cognitivo 🧠

Attraverso percorsi personalizzati possiamo ridurre l'agitazione, migliorare l'umore e mantenere, il più a lungo possibile, l'indipendenza

Scopri come questi trattamenti possono migliorare la qualità di vita del tuo famigliare, rallentarne il declino e migliorare la sua routine 💥

Per maggiori informazioni clicca qui https://valentinamarchi.it/disturbi-cognitivi-demenza-neuropsicologia/
O contattami al 328 275 3546

05/09/2025

✅️ Alzheimer precoce

Si parla poco di Alzheimer precoce ma, seppur meno frequente di quello tardivo, esiste

Si considera precoce quando i sintomi si instaurano tra i 30 e i 60/65 anni di età 🧠

L'Alzheimer precoce è più subdolo e di difficile diagnosi rispetto a quello tardivo perché i sintomi vengono associati ad altre cause come stress, depressione, problematiche personali ecc

I sintomi iniziano con dimenticanze, difficoltà a parlare, difficoltà a ragionare ecc

I sintomi nell'Alzheimer precoce tendono ad avere una progressione più rapida rispetto a quello tardivo

🍂 L'Alzheimer precoce, non è comune, riguarda meno del 10% dei casi, ma c'è e bisogna conoscerlo



●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●
Trattamenti di tipo psicologico e neuropsicologico
Per info 328 275 3546
O visita www.valentinamarchi.it
A Rimini, Cattolica e online

Ansia notturna: cos'è e come si manifesta?😪 Non è solo la stanchezza fisica a tenerti sveglia, ma a volte, è un vero e p...
03/09/2025

Ansia notturna: cos'è e come si manifesta?

😪 Non è solo la stanchezza fisica a tenerti sveglia, ma a volte, è un vero e proprio tsunami mentale. L'ansia notturna, caratterizzata da intense paure e preoccupazioni che rendono difficoltoso l'addormentamento, è una delle cause più comuni di insonnia

Vuoi sapere di cosa si tratta? Leggi il mio nuovo articolo 👇
https://valentinamarchi.it/ansia-notturna/

🌼 L'hai mai provata? Scrivilo nei commenti



°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Trattamenti di tipo psicologico e neuropsicologico
Per info 328 275 3546
A Rimini, Cattolica e online
O visita https://www.valentinamarchi.it

L'ansia notturna consiste in una eccessiva preoccupazione e nervosismo durante la notte, rendendo difficile addormentarsi.

𝑬̀ 𝒂𝒓𝒓𝒊𝒗𝒂𝒕𝒐 𝒔𝒆𝒕𝒕𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒖𝒊 𝒊 𝒃𝒖𝒐𝒏𝒊 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒐𝒔𝒊𝒕𝒊... 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒊 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒊 𝒕𝒖𝒐i? 🍂
01/09/2025

𝑬̀ 𝒂𝒓𝒓𝒊𝒗𝒂𝒕𝒐 𝒔𝒆𝒕𝒕𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒖𝒊 𝒊 𝒃𝒖𝒐𝒏𝒊 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒐𝒔𝒊𝒕𝒊... 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒊 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒊 𝒕𝒖𝒐i? 🍂

29/08/2025

✅️ La demenza senile non esiste!

Troppo spesso si liquidano le persone con diagnosi di "demenza senile" e questa cosa è assurda

Il termine "demenza senile" non ha nessun significato clinico e non rappresenta una diagnosi🧠

Veniva utilizzato anni fa per indicare persone anziane con alterazioni a carico cognitivo

Oggi, abbiamo più conoscenze e più strumenti che ci permettono maggiore precisione diagnostica

La conoscenza e l'educazione verso le demenze parte proprio dall'utilizzo di termini corretti per definirle

🌸 Sarebbe ora di iniziare a usarli



●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●
Trattamenti di tipo psicologico e neuropsicologico
Per info 328 275 3546
O visita www.valentinamarchi.it
A Rimini, Cattolica e online

28/08/2025

✅ Sei il caregiver di una persona con demenza?

Per prendersi cura di una persona con demenza l'amore non basta, servono competenze

La gestione di una persona con demenza è talmente complessa che spesso ci si sente impreparati, inadeguati e senza speranza

Conoscere la demenza, il suo decorso e i suoi sintomi è il primo è fondamentale passo per gestire lo stress assistenza correlato 🌺

Se non si conosce la malattia non si può essere di aiuto

Per questo, ho creato un corso di formazione online specifico per caregiver che ti darà il supporto di cui hai bisogno

Cosa imparerai 🧠:

1. Alzheimer e altre demenze: definizione, cause, fattori di rischio, trattamenti utili

2. il caregiver: chi è il caregiver, di cosa si occupa, stress assistenza correlato

3. Tecniche e strategie pratiche per gestire lo stress del caregiver: interventi di psico-educazione, interventi di sostegno psicologico

Dai un'occhiata alla presentazione del corso 👇

Per saperne di più visita https://valentinamarchi.it/interventi-di-psico-educazione-per-caregiver/

Indirizzo

Via Mira 6
Riccione
47838

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:30
Martedì 08:00 - 18:30
Mercoledì 08:00 - 19:30
Giovedì 08:00 - 18:30
Venerdì 08:00 - 18:30
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393282753546

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Demenza e Neuropsicologia - Dott.ssa Valentina Marchi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Demenza e Neuropsicologia - Dott.ssa Valentina Marchi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare