Dott.ssa Simona Pirotti Psicologo clinico-Psicologo Giuridico

Dott.ssa Simona Pirotti Psicologo clinico-Psicologo Giuridico Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Simona Pirotti Psicologo clinico-Psicologo Giuridico, Psicologo, Piazzale della Stazione 5 , Riccione, Riccione.

Psicologo clinico
Psicologo Giuridico
CONSULENTE TECNICO DI PARTE
Ambito civile e penale
Perfezionata in Assessment Psicodiagnostico in ambito Forense
Coordinatore Genitoriale
Psicoterapeuta relazionale in formazione Sono uno Psicologo iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Emilia Romagna con N.9836A

AREA PSICOLOGIA CLINICA
La consulenza psicologica ha lo scopo di accogliere la persona,comprendere la sua richiesta e giungere alla definizione del problema e alla proposta del percorso più adatto.
-Consulenza psicologica alla persona,alla coppia,alla famiglia.
-Consulenza psico-educative rivolta a
genitori e insegnanti
-Psicodiagnostica
-Counselling alla coppia e familiare

AREA PSICOLOGIA GIURIDICA
- Consulenza peritale in ambito civile e penale ( CTP: consulente tecnico di parte)
-VALUTAZIONE DELLE CAPACITÀ GENITORIALI NEI CASI DI SEPARAZIONE e DIVORZIO e RELATIVO AFFIDAMENTO DEI FIGLI.
-Valutazione e diagnosi della personalità dell'imputato per verificarne la capacità di intendere e volere e la pericolosità sociale
-Assistenza all’ascolto e interrogatori protetti del minore.
-Valutazione della maturità, imputabilità e grado di responsabilità di minori autori di reato.
-Valutazione dell’idoneità per adozioni e affidamenti
-Mediazione familiare.
-Consulenza psicologica in caso di affidamento pre-adottivo, affidamento -Consulenza in affidamento familiare.
-Valutazione dello stato psicologico della persona -interdizione,
inabilitazione,
incapacità testamentaria

Un interessante articolo del collega Marco Pingitore.
31/08/2025

Un interessante articolo del collega Marco Pingitore.

La fine di un amore è un terremoto. Scuote le fondamenta di una vita costruita insieme e lascia crepe emotive che richiedono tempo per rimarginarsi. Ma cosa succede quando, passata la scossa principale tra i due partner, il conflitto non si placa ma cambia semplicemente campo di battaglia? Cosa acc...

Per cambiare occorre accettare il rischio insito in ogni cambiamento, -staccarsi dai “senso di colpa” e maturare la cons...
30/08/2025

Per cambiare occorre accettare il rischio insito in ogni cambiamento,

-staccarsi dai “senso di colpa” e maturare la consapevolezza che restare appesi dentro ad una condizione di anestesia emotiva costante potrebbe aiutare il potenziamento di emozioni negative.

Di contro, guardare alla reale possibilità di un “cambiamento” accompagna verso una crescita personale in divenire.

#

VALE LA PENA far CADERE il bicchiere…!Uno psicologo, in una seduta di gruppo, ha alzato un bicchiere d'acqua. Tutti si a...
26/08/2025

VALE LA PENA far CADERE il bicchiere…!

Uno psicologo, in una seduta di gruppo, ha alzato un bicchiere d'acqua.
Tutti si aspettavano la tipica domanda:
"È mezzo pieno o mezzo vuoto?"
Tuttavia, ha chiesto:
"Quanto pesa questo bicchiere?"
Le risposte variavano tra 200 e 250 grammi.
Lo psicologo ha risposto:
“Il peso assoluto non è importante.
Dipende da quanto tempo lo tengo.
Se lo tengo per un minuto, non è un problema.
Se lo tengo per un'ora, mi farà male il braccio.
Se lo tengo un giorno il mio braccio diventerà insensibile e paralizzato.
Il peso del bicchiere non cambia, è sempre lo stesso. Ma più a lungo lo tengo, più pesante e difficile da sopportare diventa".
E ha proseguito:
“Le preoccupazioni, i pensieri negativi, i rancori, il risentimento, sono come un bicchiere d'acqua.
Se ci pensi per un po', non succede nulla.
Se ci pensi tutto il giorno, iniziano a far male, e se ci pensi per tutta la settimana, finirai per sentirti paralizzato e incapace di fare nulla".


(Dal web)

La dipendenza dall'approvazione altrui può compromettere la nostra salute psicologica. Può erodere il senso di identità,...
25/08/2025

La dipendenza dall'approvazione altrui può compromettere la nostra salute psicologica.
Può erodere
il senso di identità,
alimentare l'ansia sociale,
portare a bassa autostima.
Inoltre, ostacola il cambiamento e genera relazioni superficiali, causando ansia e stress.

25/08/2025

Sentivo l'urgenza di cominciare a vivere.

(Yukio Mishima, Confessioni di una maschera)


Anche il nostro silenzio ha una voce che merita “ascolto”.:…di Clarice LispectorTra due note musicali esiste una nota,tr...
25/08/2025

Anche il nostro silenzio ha una voce che merita “ascolto”.:…

di Clarice Lispector

Tra due note musicali esiste una nota,
tra due fatti esiste un fatto,
tra due granelli di sabbia, per quanti uniti,
esiste un intervallo di spazio,
esiste un sentire che sta in mezzo al sentire,
negli interstizi della materia primordiale
passa la linea di mistero e di fuoco
che è il respiro del mondo,
e il respiro continuo del mondo è ciò che noi udiamo
e chiamiamo silenzio”

20/08/2025

La Cassazione penale sezione 6 con la sentenza 29477/2025 ha ricordato che i fatti episodici lesivi di diritti fondamentali della persona, derivanti da situazioni contingenti e particolari, che pos…

27/05/2025
Esplorare il legame tra miti familiari e il nostro sviluppo personale ci invita a riflettere su come le narrazioni e le ...
21/05/2025

Esplorare il legame tra miti familiari e il nostro sviluppo personale ci invita a riflettere su come le narrazioni e le aspettative ereditate possano influenzare profondamente le nostre scelte.

Molte persone si trovano a dover affrontare ideali imposti, come il successo accademico, la stabilità lavorativa o le convenzioni sociali, che, sebbene possano sembrare rassicuranti, rischiano di limitare la nostra autenticità e creativita.

Quando cresciamo in un contesto dove certi risultati sono considerati obbligatori, possiamo sviluppare una mentalità che ci spinge a conformarci, temendo il giudizio e la disapprovazione.

Questo può portare a una vita in cui le decisioni vengono prese più per accontentare gli altri che per soddisfare i nostri desideri.
La paura del fallimento, ad esempio, può diventare un freno che ci impedisce di esplorare nuove opportunità e di scoprire le nostre vere inclinazioni.

Il concetto di svincolo emerge come una via di fuga da questa situazione.

Non si tratta semplicemente di distaccarsi dalla famiglia, ma piuttosto di riconoscere e affrontare le influenze che ci hanno plasmato.

Svincolarsi richiede una profonda introspezione, un'analisi onesta di ciò che vogliamo veramente e ciò che ci è stato trasmesso.
Questo processo può essere difficile, poiché implica la necessità di mettere in discussione le convinzioni radicate e affrontare eventuali conflitti emotivi.
Quando ci liberiamo dai vincoli familiari, iniziamo a scrivere la nostra storia.

È un atto di coraggio che ci consente di prendere decisioni più allineate con i nostri valori e desideri. Ciò non significa abbandonare le nostre radici, ma piuttosto reinterpretarle e adattarle al nostro cammino personale.

In questo modo, possiamo costruire un senso di identità più autentico e significativo.In conclusione, il viaggio verso la libertà personale è un processo complesso che richiede tempo e riflessione.

Affrontare i miti e i mandati familiari può portare a una vita più soddisfacente e autentica, in cui le scelte sono guidate dalla nostra vera essenza. Solo così possiamo realizzare il nostro potenziale e vivere in armonia con noi stessi, dando valore a chi siamo veramente.

Segnare la fine di un matrimonio immette un forte punto di rottura agli stretti legami di coppia che inevitabilmente sla...
25/04/2025

Segnare la fine di un matrimonio immette un forte punto di rottura agli stretti legami di coppia che inevitabilmente slacciano “raccordi sicuri “a quella che era definita una famiglia.
Tutto questo diventa devastante per tutte le parti coinvolte sino a trasformare le giornate in un CAMPO DI BATTAGLIA.
L'intervento del Coordinatore Genitoriale ha l’IMPORTANTE OBIETTIVO di aiutare i genitoria COSTRUIRE un nuovo punto di equilibrio dentro ad un cambiamento volto a RI-tessere relazioni sane in un tessuto “famigliare”che inequivocabilmente ha visto una dolorosa frattura…..

“……perché le cose -belle-sono difficili….”dal web
21/04/2025

“……perché le cose -belle-sono difficili….”
dal web

Indirizzo

Piazzale Della Stazione 5 , Riccione
Riccione
47838

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Simona Pirotti Psicologo clinico-Psicologo Giuridico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Simona Pirotti Psicologo clinico-Psicologo Giuridico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare