Nan Coosemans Youth Therapist e Family coach

Nan Coosemans Youth Therapist e Family coach Nan Coosemans, Mamma, Autrice, Fondatrice Younite & YFD
Master Trainer in Youth and Family Development

Se sei genitore, sai quanto fa male anche solo pensare che tuo figlio possa essere vittima di bullismo o cyberbullismo.P...
22/09/2025

Se sei genitore, sai quanto fa male anche solo pensare che tuo figlio possa essere vittima di bullismo o cyberbullismo.
Per troppo tempo abbiamo creduto al
“ci siamo passati tutti” e che in fondo ci fortificasse.. perché a noi forse è successo così.

Oggi non è più così. Oggi spegne.
Spegne la fiducia, spegne la luce,
spegne i sogni.

E il rischio più grande non è che i nostri figli non parlino, ma che noi genitori non sappiamo ascoltare davvero.
Un silenzio, una frase buttata lì, un gesto piccolo… possono essere segnali che nascondono un dolore enorme.

È il momento di imparare a vederli.
A non minimizzare.
A esserci.

👉 Se vuoi approfondire, ho scritto un articolo completo sul blog: lo trovi nel link in bio.
👉 E il 25 settembre alle ore 20,30 ne parleremo in modo ancora più diretto e pratico, durante il Summit gratuito online di inizio anno scolastico, insieme a me e al mio team di coach.

Scrivi INFO qui sotto o mandami un DM e ti invierò il link per iscriverti.

Perché il bullismo non è mai “normale”.

Bullismo e Cyberbullismo: come riconoscerli e intervenire per proteggere tuo figlio leggi l’articolo qui
22/09/2025

Bullismo e Cyberbullismo: come riconoscerli e intervenire per proteggere tuo figlio
leggi l’articolo qui

Se hai letto le notizie ultimamente, sicuramente sei un po’ aggiornato su questo argomento; ne parlo anche sul mio canale instagram . Il famoso bullismo e cyberbullismo. Sono due problemi seri che al giorno d’oggi purtroppo riguardano sempre più ragazzi. Ma come possiamo capire se riguardano an...

I figli preadolescenti ed adolescenti non hanno ancora gli strumenti per gestire lo stress.Stanno imparando a reggere il...
13/09/2025

I figli preadolescenti ed adolescenti non hanno ancora gli strumenti per gestire lo stress.
Stanno imparando a reggere il loro: scuola, amici, scelte, prime responsabilità.

E quando ricevono anche il nostro stress…
non lo leggono come “mamma/papà è stanco”.
👉 Lo leggono come: “sono io quello sbagliato”.

Ed è qui che nasce il vero cortocircuito.
Perché spesso, la verità è questa:
lo stress dei nostri figli… siamo noi genitori.

🗓 Il 25 settembre ne parleremo durante il Summit GRATUITO sul rientro scolastico,
un appuntamento ormai fisso, in cui parleremo:
✨ come gestire lo stress (tuo e di tuo figlio)
✨ come organizzare meglio il tempo
✨ come coltivare motivazione e focus
✨ e come trasformare il rientro a scuola in un’occasione di crescita.

Io ci sarò, insieme ai coach di Younite
Ti aspettiamo online, da casa tua.

👉 L’iscrizione è gratuita.
🔗 Link in bio, oppure scrivi “INFO” nei commenti e ti mando subito il link diretto.

Ti è mai capitato di sederti accanto sul divano…e sentire quel silenzio pesante tra voi?Parlate di orari, compiti, bolle...
27/08/2025

Ti è mai capitato di sederti accanto sul divano…
e sentire quel silenzio pesante tra voi?

Parlate di orari, compiti, bollette.
Vi trovate spesso a discutere su chi fa di più.
E poi ognuno sul proprio telefono, stanchi, distanti.

E a volte ti chiedi:
“Dov’è finito l’amore?
O sono i doveri, la stanchezza e la routine che hanno preso il posto di tutto il resto?”

La verità è che non è l’amore a sparire.
È che resta sepolto sotto i ruoli e le responsabilità.
E così, piano piano, il distacco cresce.
Non ci si cerca più, non ci si sorprende più.
Ci si spegne.

Eppure, prima dei figli, vi siete scelti.
Non come mamma e papà.
Come coppia.
E quella parte può ancora rinascere, se scegliete di riprenderla in mano.

✨ Di questo parlerò nel mio workshop a Famiglie in Azione, il 25-26 ottobre a Pesaro.
Due giorni per fermarsi, riconnettersi e rimettere al centro ciò che conta davvero.

👉 La promo con prezzo scontato termina il 30 agosto.
Link 🔗 in bio

E ormai siamo al quinto giorno dello Youth Leadership Camp, l’ultimo camp della ‘scaletta della crescita personale’ di  ...
21/08/2025

E ormai siamo al quinto giorno dello Youth Leadership Camp, l’ultimo camp della ‘scaletta della crescita personale’ di e . La ciliegina sulla torta, solo per ragazzi tra i 18 e i 24 anni: una settimana bellissima, un viaggio profondo prima di diventare adulti! 😍 bellissimo gruppo😇

Perché dire di no ai figli adolescenti fa così paura? Hai mai esitato prima di dire "no" a tuo figlio adolescente?Se sì,...
19/08/2025

Perché dire di no ai figli adolescenti fa così paura?

Hai mai esitato prima di dire "no" a tuo figlio adolescente?
Se sì, sappi che non sei solo.
Dire di no a un figlio che cresce può farci sentire inadeguati, in colpa, o peggio… temuti o respinti. A volte abbiamo paura che un no incrini il rapporto, scateni conflitti o alimenti il silenzio.

Ma dietro questa paura, si nasconde una verità importante: dire di no è un atto d’amore.
"Non puoi uscire fino a tardi."
"No, non avrai il telefono tutta la notte."
"Non è il momento giusto per questo."

Queste frasi ci mettono in crisi perché vogliamo essere presenti, comprensivi, accoglienti.
E temiamo che il nostro no venga interpretato come rifiuto o mancanza di fiducia. Ma in realtà è proprio il contrario: stiamo dando confini che proteggono, che aiutano a crescere, che dicono “mi importa di te”.

I nostri ragazzi non hanno bisogno di genitori perfetti, ma di adulti coerenti, stabili, che sappiano reggere anche la tempesta di uno sguardo deluso o arrabbiato. È lì che si costruisce la fiducia, nel tempo, nei gesti quotidiani e anche nei limiti posti con rispetto.

Ricordati: ogni no detto con cura è un sì alla relazione, alla sicurezza, alla crescita.

A volte fa paura, sì. Ma è una paura che vale la pena attraversare.
Durante l’ottava edizione di Famiglie in Azione condividerò spunti semplici ma profondi per accompagnare i tuoi figli nella crescita, senza perdere te stesso lungo la strada.

Ma attenzione: molti altri genitori da tutta Italia hanno già prenotato il posto per tutta la loro famiglia.

Quindi non aspettare troppo… quando è full, è full! Per info: https://www.youniteonline.com/it/corsi/genitori/famiglie-in-azione/

A presto:)
Nan

A volte ti accorgi che non stai solo rispondendo a tuo figlio,ma a qualcosa che arriva da molto prima.Da quella parte di...
17/08/2025

A volte ti accorgi che non stai solo rispondendo a tuo figlio,
ma a qualcosa che arriva da molto prima.
Da quella parte di te che, da piccolo,
non si è mai sentita ascoltata, vista, capita.

E certo non è colpa tua.
Hai fatto quello che potevi,
con quello che avevi.❤️
Ma oggi sei tu l’adulto.
E puoi scegliere di non ripetere.
Di rompere quei cicli silenziosi
che continuano a passare da una generazione all’altra.

Per questo che ho creato “Famiglie in Azione.” per te e per tutta la tua famiglia.
Un weekend intero per guardarsi dentro,
confrontarsi, ascoltare, imparare.
E tornare a casa con strumenti, parole nuove, e un cuore più leggero.

📍 Pesaro - ottava edizione
🗓 25 e 26 ottobre 2025
🎯 ci sarò io e tanti speaker straordinari .calcagni

💥 Ultimi giorni per approfittare del super sconto:
Solo per chi prenota entro il 30 agosto.

👇 Se senti che è arrivato il momento di fare un passo diverso te e per tuo figlio. ..chiedimi tutte le info ora 💥.
Ti aspetto


C’è un proverbio italiano che mi ha sempre fatto sorridere. Dice: “ogni scarrafone è bello a mamma sua”. Ed è vero: per ...
12/08/2025

C’è un proverbio italiano che mi ha sempre fatto sorridere. Dice: “ogni scarrafone è bello a mamma sua”. Ed è vero: per noi (specialmente le mamme) i nostri figli sono i più belli del mondo. E quando qualcuno dice il contrario lo vorremmo sbranare. Ma cosa succede quando a dirlo è proprio nostro figlio Leggi di piu:

C’è un proverbio italiano che mi ha sempre fatto sorridere. Dice: “ogni scarrafone è bello a mamma sua”. Ed è vero: per noi (specialmente le mamme) i nostri figli sono i più belli del mondo. E quando qualcuno dice il contrario lo vorremmo sbranare. Ma cosa succede quando a dirlo è proprio...

Non sei tuo figlio.E tuo figlio non è il prolungamento di te.Ma tanti genitori vivono come se fosse così:si accollano le...
08/06/2025

Non sei tuo figlio.
E tuo figlio non è il prolungamento di te.

Ma tanti genitori vivono come se fosse così:
si accollano le scelte dei figli,
si sentono responsabili di ogni sbaglio,
confondono l’amore con il controllo.

E così iniziano a decidere per loro,
a voler correggere tutto,
a sacrificarsi come se educare
volesse dire annullarsi.

Ma educare non è questo.
Non sei un martire.
Sei un genitore.
E questo ruolo ha confini precisi.

🎯 Tuo figlio ha bisogno che tu parta da te.
Dalla tua storia.
Dalle tue reazioni.
Dalle tue ferite ancora aperte che — anche se non vuoi —
stai trasmettendo.

💥 È su questo che lavoreremo insieme a Famiglie in Azione, dove ti guidero’ per imparare a distinguerti da tuo figlio, mollare il bisogno di controllare, smettere di reagire come se foste un’unica persona.

📅 Il 25 e 26 ottobre, a Famiglie in Azione.
📍Pesaro

🎟️ Info e iscrizioni link in bio










🌷A volte non ce ne accorgiamo.Ma quello che ci ferisce nei nostri figli…non è la loro libertà, è la loro differenza.Mi c...
22/05/2025

🌷A volte non ce ne accorgiamo.
Ma quello che ci ferisce nei nostri figli…
non è la loro libertà, è la loro differenza.

Mi capita spesso di incontrare genitori che soffrono per ciò che i figli “non sono”.
Non sono sportivi.
Non sono brillanti.
Non sono socievoli.
Non sono come ci aspettavamo.

E allora iniziamo, anche senza rendercene conto, a proiettarci su di loro.
I nostri sogni non realizzati, le nostre insicurezze, le nostre aspettative.

Li spingiamo a essere come crediamo sia meglio per loro, di conoscerli meglio di quanto loro conoscano se stessi.
Ma la verità è che stiamo solo cercando di completare una parte di noi attraverso di loro.

E lo facciamo per amore, certo.
Ma è un amore che pesa.

Perché un figlio non è nato per farci sentire realizzati.
È nato per realizzare se stesso. Anche se quel “se stesso” non ci somiglia per niente.

Ed è lì che si gioca tutto:
Riesco ad amare ciò che non capisco di mio figlio?
Riesco a lasciarlo essere altro da me?
O lo amo solo quando mi rassicura?

è da queste domande che ti invito a farti può nascere una nuova consapevolezza.

E se senti che è il momento di smettere di proiettare…
e iniziare a costruire davvero una relazione con tuo figlio o tua figlia,
ne parleremo ed affronteremo tutto questo insieme alle vostre famiglie
all’evento “Famiglie in Azione”

📆25 e 26 ottobre.
📍Pesaro
Ottava edizione.

Link in bio

Indirizzo

Viale Empoli 31
Riccione
47838

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nan Coosemans Youth Therapist e Family coach pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Youth Trainer e Family Coach

Fondatrice di Younite® , Family e Youth Coach, Autrice del libro “quello che i ragazzi non dicono” ed Sperling & Kupfer e mamma di 3 figli

Lavora da oltre 20 anni nel mondo dello sviluppo personale e ha fondato Younite® nel 2010, azienda di formazione per adolescenti e famiglie e Genitori in Azione nel 2016, la prima scuola online per genitori con adolescenti.

Ha studiato vari anni in America, Olanda e Inghilterra integrando il lavoro sviluppato con NLP, TLT, VT® e Family Therapist. Insieme alla squadra di Younite® ha lavorato con migliaia di ragazzi e famiglie in Olanda & Italia. Co-fondatrice della accademia YADA, prima scuola di formazione per diventare Family o Youth coach in Italia