21/10/2024
L'unicità della Bioginnastica:®️. Riequilibrio Posturale Bioenergetico.
Questa metodologia è nata 26 anni fa, grazie alla sua ideatrice Stefania Tronconi, massofisioterapista e scienze motorie, che ha lavorato sullo studio della persona e del benessere globale, partendo dalla postura per raggiungere il Riequilibrio Posturale, Bioenergetico.
Qual è l’approccio con la Bioginnastica®️?
Si parte dall’osservazione della postura (atteggiamento) che rappresenta la storia di ogni persona, ciò che siamo sia da un punto di vista fisico, genetico, strutturale e psicofisico ed emozionale; racconta come noi viviamo la nostra quotidianità.
La nostra metodologia parte, dunque, dall’analisi posturale effettuata con test specifici e kinesiologici per valutare il movimento statico e dinamico, il movimento funzionale o disfunzionale con l’obiettivo di far ritrovare alla persona energia, leggerezza e tono.
Al bisogno, in presenza di patologie specifiche, si interviene quindi per aiutare la funzione muscolare con movimenti ed esercizi.
L’allievo di Bioginnastica®️ impara a conoscersi, riconoscersi, ad accogliere quelle difficoltà che si trasformeranno e che miglioreranno (la postura) l’atteggiamento fisico e mentale, emozionale nel quotidiano e l’aspetto energetico dei nostri centri vitali (Chakra).
La Bioginnastica®️ è utile a livello preventivo e allo stesso tempo terapeutico.
In Italia sono operativi
studio dedicati esclusivamente alla Bioginnastica (Faenza, Lugo e Riccione) e
oltre 60 Bio Operatori di Bioginnastica®️ specializzati.
Il Bio operatore è colui che ha completato i tre livelli di Scuola di Formazione compreso il tirocinio e il lavoro personale richiesto dalla Scuola.
Vai sul sito e trova il BioOperatore più vicino a te e prova la Bioginnastica®️
https://www.bioginnastica.it/bio-operatori/