Silvia Pasquali_Psicologa

Silvia Pasquali_Psicologa Psicologa - Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

Rieti:Via L.Matteucci
Roma:Via G.Squarcialupo

"La parola femminicidio non indica il sesso della morta. Indica il motivo per cui è stata uccisa. Una donna uccisa duran...
23/11/2023

"La parola femminicidio non indica il sesso della morta. Indica il motivo per cui è stata uccisa. Una donna uccisa durante una rapina non è un femminicidio. Sono femminicidi le donne uccise perché si rifiutavano di comportarsi secondo le aspettative che gli uomini hanno delle donne. Dire omicidio ci dice solo che qualcuno è morto. Dire femminicidio ci dice anche il perché. " Michela Murgia

La Giornata Mondiale della Salute Mentale fu celebrata per la prima volta nel 1992, cercando di sensibilizzare tutto il ...
10/10/2023

La Giornata Mondiale della Salute Mentale fu celebrata per la prima volta nel 1992, cercando di sensibilizzare tutto il mondo sui problemi di salute mentale, combattendo lo stigma e la discriminazione, e promuovendo il diritto alla salute psicologica.

L'OMS definisce : "uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non soltanto l'assenza di malattia e infermità".
L'aspetto psicologico è, quindi, imprescindibile per il nostro benessere e coinvolge TUTTI noi, ecco perché è fondamentale combattere insieme i tanti stereotipi esistenti sul tema, che ad oggi sono alcuni dei maggiori ostacoli alla richiesta di aiuto psicologico.



_________________________
Dtt.ssa Silvia Pasquali
Psicologa - Psicoterapeuta
📞3519914655
📩psi.silviapasquali@gmail.com

Oggi è il World Smile Day 😀Harvey Ball, artista statunitense, inventò lo smile come simbolo universale del buonumore ma,...
06/10/2023

Oggi è il World Smile Day 😀

Harvey Ball, artista statunitense, inventò lo smile come simbolo universale del buonumore ma, preoccupato della sua commercializzazione, decise di instituire una giornata dedicata al sorriso proprio per ricordare al mondo il significato della sua creazione.
Così dal 1999, ogni primo venerdì di ottobre, si celebra "la giornata del sorriso"!

Lo scopo è ricordare al mondo l'importanza della cordialità, della gentilezza...e di sorridere.

Diversi studi hanno dimostrato che sorridere produce diversi benefici fisici (tra gli altri, ad esempio, aumenta la reazione del nostro sistema immunitario, l'ossigenazione degli organi interni o riduce la pressione del sangue), ma soprattutto ha effetti psicologici importantissimi: il sorriso stimola le endorfine, sostanze chimiche che conferiscono benessere, riducendo lo stress e ci aiuta ad essere più rilassati e sereni.

Quando sorridiamo a qualcuno aumentiamo la probabilità di ricevere un sorriso in cambio, creando un circolo virtuoso che fa star bene noi e chi ci circonda.
Un piccolissimo gesto può aiutarci a sentirci in po' meglio anche nelle giornate in cui di sorridere non siamo molto in vena..quanto ti costa provare? 😉




______________________________
Dtt.ssa Silvia Pasquali
Psicologa - Psicoterapeuta
📞3519914655
📩psi.silviapasquali@gmail.com

Per tanti anni ho creduto di poter controllare ogni aspetto della mia vita, così da ridurre al minimo la situazioni dolo...
07/11/2022

Per tanti anni ho creduto di poter controllare ogni aspetto della mia vita, così da ridurre al minimo la situazioni dolorose e farmi trovare sempre pronta. Credo alla base ci fosse la paura di non avere le risorse necessarie per affrontare le incognite che avrei incontrato.
Poi la vita ha scombinato tutto, perché il suo compito è quello di fluire e non di essere arginata in schemi preconfezionati.
E quello che ho scoperto è che per tutto il tempo non mi ero mai data la possibilità di meravigliarmi, sperimentarmi, di lasciare andare, di incuriosirmi, provare onde di emozioni e di essere in contatto con il mondo e con gli altri.
La sensazione che ho provato è stata come di un profondo respiro dopo una lunga apnea.
Non ho smesso di essere una persona precisa ed organizzata, questi aspetti fanno parte di me, e li ringrazio perché mi rendono affidabile e propositiva, ma ho finalmente imparato che c'è del bello anche nel caos.

📚"Non è tutto frutto di una pianificazione, e anche una pianificazione perfetta non rende perfetta la vita. La vita non è un progetto semplice, neppure complesso, neppure finito. Non si può pensare che rispetti programmi o le scadenze. La vita è vita. Piena di incertezza. Procede per intuizioni, si svolge nell'imprevisto". (Dario Fani, Ti seguirò fuori dall'acqua).

Dott.ssa Silvia Pasquali
Psicologa Psicoterapeuta
📞psi.silviapasquali@gmail.com
✉️3519914655
____________________________

📚"Mentre camminiamo attraverso i trionfi e le tragedie della nostra vita, ci relazioniamo a qualunque cosa con gentilezz...
24/10/2022

📚
"Mentre camminiamo attraverso i trionfi e le tragedie della nostra vita, ci relazioniamo a qualunque cosa con gentilezza.
Sentiamo la nostra interconnessione con tutto e tutti.
Diventiamo consapevoli del momento presente senza giudizio.
Sperimentiamo l'intera gamma dell'esistenza senza avere la necessità di cambiarla."
📚


🌟📌🌟
10/10/2022

🌟📌🌟

📌In occasione del Mese del benessere psicologico, per tutto il mese di Ottobre il primo colloquio sarà gratuito!Dott.ssa...
03/10/2022

📌In occasione del Mese del benessere psicologico, per tutto il mese di Ottobre il primo colloquio sarà gratuito!

Dott.ssa Silvia Pasquali
📞 3519914655
✉️ psi.silviapasquali@gmail.com

È difficile accettare ciò che non ci piace, una situazione dolorosa, una realtà che si impone a dispetto di come la vorr...
22/09/2022

È difficile accettare ciò che non ci piace, una situazione dolorosa, una realtà che si impone a dispetto di come la vorremmo o l'abbiamo immaginata, e quello che generalmente accade è che ci sentiamo travolti dai pensieri e dalle emozioni sentendoci impotenti, frustrati e pronti a reagire con forza contro ciò che riteniamo sbagliato, insopportabile, soverchiante, che genera circoli viziosi di malessere.

Il dolore non si può eliminare, ma si può evitare di alimentare la nostra sofferenza.

Entrando in contatto con le nostre emozioni, ma allo stesso tempo riconoscendo e osservando con distacco i nostri pensieri (perché noi non siamo i nostri pensieri ma molto molto di più), possiamo prendere consapevolezza di cosa realmente sta accadendo, possiamo riprendere il controllo e vedere la realtà per quella che è davvero, senza la contaminazione dei nostri giudizi e delle nostre valutazioni (generalmente catastrofiche).

Allora le nostre reazioni potranno essere meno intense così da vedere tutto con più chiarezza, così potremmo renderci conto che abbiamo un'infinità di risposte e risorse possibili, che ci permettono di affrontare una vita piena di incognite, che sono anche possibilità.
🌊🌊🌊

 . .  e  . .
01/09/2022

.
.
e .
.

"-Ma tu mi ami?-chiese Alice.-No, non ti amo-rispose il Bianconiglio.Alice corrugò la fronte ed iniziò a sfregarsi nervo...
09/05/2022

"-Ma tu mi ami?-chiese Alice.
-No, non ti amo-rispose il Bianconiglio.
Alice corrugò la fronte ed iniziò a sfregarsi nervosamente le mani, come faceva sempre quando si sentiva ferita.
-Ecco, vedi?-disse il Bianconiglio- Ora ti starai chiedendo quale sia la tua colpa, perché non riesca a volerti almeno un po' di bene, cosa ti renda così imperfetta, frammentata...Proprio per questo non posso amarti. Perchè ci saranno giorni nei quali sarò stanco, adirato, con la testa tra le nuvole e ti feriró. Ogni giorno accade di calpestare i sentimenti per noia, sbadataggine, incomprensione. SE NON TI AMI ALMENO UN PO', se non crei una corazza di pura gioia intorno al tuo cuore, i miei deboli dardi si faranno letali e ti distruggeranno. La prima volta che ti ho incontrata ho fatto un patto con me stesso: mi sarei impedito di amarti FINO A CHE NON AVESSI IMPARATO TU PER PRIMA A SENTIRTI PREZIOSA PER TE STESSA. Perciò Alice no, non ti amo.Non posso farlo."





"Fai il primo passo ora.Non è necessario vedere il percorso completo.Fai il primo passo.Il resto apparirà mentre cammini...
22/04/2022

"Fai il primo passo ora.
Non è necessario vedere il percorso completo.
Fai il primo passo.
Il resto apparirà mentre cammini."
M.L.K.

Ci sono davvero poche cose, forse realmente nessuna, che possiamo definire a priori. Anche quando ci poniamo un non abbiamo la possibilità di decidere esattamente come arrivarci, poichè le variabili in gioco sono infinite. L'incertezza può sicuramente spaventare ma non deve fermarci.
Seguire ciò che importante per noi è l'unica guida di cui abbiamo bisogno. Per essere , quindi, è importante saperci ed essere pronti ad quello che viene, non con passiva rassegnazione ma con , , .

_____________________________
Dtt.ssa Silvia Pasquali
Psicologa - Psicoterapeuta
📞3519914655
📩psi.silviapasquali@gmail.com

”La società contemporanea è governata in ogni luogo dai dettami del narcisismo. I valori che ispirano la cultura, l’educ...
31/03/2022

”La società contemporanea è governata in ogni luogo dai dettami del narcisismo. I valori che ispirano la cultura, l’educazione e le relazioni spingono alla realizzazione di Sé ad ogni costo, al raggiungimento di traguardi e successi che sono in grado di corrispondere e soddisfare il bisogno di riconoscimento e valorizzazione, cui sempre di più anelano gli individui (…) La cultura educativa più diffusa prevede che ai bambini molto sia concesso, pur di non interferire con la realizzazione del loro Sé nascente (…) Gli affetti sono i principali regolatori delle dinamiche familiari, orientano i figli verso una crescita, in cui a fare da regia ai comportamenti non è più il senso di colpa legato alla trasgressione di regole e norme sociali prestabilite, ma la vergogna connessa alla mancata realizzazione delle aspettative che il contesto familiare e quello sociale ripongono nel soggetto.
La realizzazione o il fallimento dei figli diventa, quindi, testimonianza della buona o cattiva riuscita del proprio progetto esistenziale (…) In questa commistione di investimenti, la confusione tra ciò che si fa o si persegue per far contenti i propri genitori, per non deluderli e non farli soffrire diventa un dilemma centrale nel corso dello sviluppo (…) Le esperienze di fallimento, o più semplicemente, la non corrispondenza tra le proprie aspettative e la realtà in adolescenza generano quote molto intense di dolore e smarrimento nei ragazzi, ma anche nei loro genitori. Per questo motivo, spesso gli adolescenti faticano ad esprimere in modo chiaro e visibile il loro dolore, tanto intenso, quanto impresentabile, come testimonianza della mancata riuscita, non solo ai propri occhi, ma anche a quelli dei loro amati genitori (…).”
Da “I mille volti di Narciso” di Fabio Madeddu

Questo conflitto, espresso magistralmente dall’autore, si espliciterà in modo ancora più netto nella vita adulta dell’individuo, che percepirà una discrepanza nella sua vita, a cui non riesce a dare un nome, una connotazione chiara. Generalmente è in questo momento che arriva in terapia, desideroso di comprendere cosa sta accadendo e cercando il modo di rimettersi sui binari. E’ durante il percorso che la confusione si dipana, si riescono finalmente a distinguere i propri e unici bisogni dagli obiettivi predefiniti. Si esplicitano i sensi di colpa, i ruoli familiari, le credenze culturali. Si trova la propria autenticità.
Finalmente, la conquista del proprio personale posto nel mondo.

"Poi ho ascoltato il mio dolore. Perché il dolore si ascolta, sai? Con le orecchie, con le mani, con il cuore. È come l'...
24/03/2022

"Poi ho ascoltato il mio dolore. Perché il dolore si ascolta, sai? Con le orecchie, con le mani, con il cuore. È come l'aria soffiata via, un luogo senza uscita, un bagno nelle sabbie mobili. È insopportabilmente lento"
S. R.

Eppure, dopo averlo attraversato, si può tornare a respirare. Il dolore non sparisce per magia, gli si trova un posto nuovo all'interno della nostra esistenza, così da essere liberi di vivere ancora.
Nonostante tutto.

_________________________
Dtt.ssa Silvia Pasquali
Psicologa - Psicoterapeuta
📞3519914655
📩psi.silviapasquali@gmail.com

👇👇👇
17/02/2022

👇👇👇

È STATO APPROVATO IL BONUS PSICOLOGICO!
Un importante passo avanti che avvicina le istituzioni ai bisogni dei cittadini, le cui richieste sono state finalmente ascoltate, dimostrando la volontà del Governo di iniziare azioni di contrasto alla psicopandemia e di modernizzazione del Paese.
Siamo sulla strada giusta!

Per approfondire ▶️ https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/02/17/bonus-psicologo-ok-del-senato-nel-decreto-milleproroghe-20-milioni-per-le-strutture-sanitarie/6497014/

 . .Le parole di altri possono fornire una nuova chiave di lettura per le nostre esperienze.Ci fanno sentire  ,  ,  .Cre...
10/02/2022

.
.

Le parole di altri possono fornire una nuova chiave di lettura per le nostre esperienze.

Ci fanno sentire , , .

Creano nuovi significati e spesso smuovono ciò che sembra cristallizzato e fermo.
💫

Dtt.ssa Silvia PasqualiPsicologa - Psicoterapeuta📞3519914655 📩psi.silviapasquali@gmail.com
31/01/2022

Dtt.ssa Silvia Pasquali
Psicologa - Psicoterapeuta
📞3519914655
📩psi.silviapasquali@gmail.com

Se la meta da raggiungere è la felicità, il viaggio è sempre conveniente.
Emanuela Breda

Questo romanzo è una coccola.Ogni parola è una carezza all'anima.In un periodo come quello in cui viviamo ormai da quasi...
12/01/2022

Questo romanzo è una coccola.
Ogni parola è una carezza all'anima.
In un periodo come quello in cui viviamo ormai da quasi due anni, fatto di bollettini medici, restrizioni, confusione, precarietà e difficoltà, abbiamo la necessità, se non quasi il dovere, di evadere, anche solo per un po'..
Anche solo leggendo un libro, che ci porta in un luogo di speranza, dove c'è la magia, ci sono i rapporti umani, la forza, l'amore.
Leggerezza ma non superficialità.
La bellezza della natura.
Energia.
Prendersi cura.








Indirizzo

Via L. Matteucci, 10
Rieti
02100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Silvia Pasquali_Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Silvia Pasquali_Psicologa:

Condividi

Digitare