ASL RIETI

ASL RIETI Pagina ufficiale dell'Azienda sanitaria locale di Rieti La sede legale dell’Azienda Sanitaria Locale di Rieti è fissata in Rieti al Via del Terminillo, n. 42.

L’Azienda Sanitaria Locale di Rieti è stata costituita con la Legge 16 giugno 1994, n. 18 della Regione Lazio. L'Azienda si articola dal 2015 in due Distretti territoriali, il Distretto di Rieti - Antrodoco - Sant'Elpidio e il Distretto Salario - Mirtense.

👟 CAMMINATA PER LA VITA12 Ottobre 2025 – Una giornata dedicata alla prevenzioneDomenica 12 ottobre 2025, presso il Campo...
09/10/2025

👟 CAMMINATA PER LA VITA
12 Ottobre 2025 – Una giornata dedicata alla prevenzione

Domenica 12 ottobre 2025, presso il Camposcuola di Rieti, si terrà l’evento di prevenzione e aggregazione sociale “Camminata per la vita”, promosso dall’Associazione ALCLI Giorgio e Silvia, in collaborazione con la ASL di Rieti e la LILT, nell’ambito della campagna regionale “Ottobre Rosa”.

💗 Una mattinata dedicata alla salute e alla prevenzione!
Il personale sanitario del Dipartimento di Prevenzione della ASL di Rieti sarà presente dalle ore 9:00 alle ore 13:00 per offrire ai cittadini:

✅ Prenotazioni per lo screening del tumore del colon-retto (50-74 anni)
✅ Prenotazioni per lo screening del tumore della mammella (50-74 anni)
✅ Prenotazioni per lo screening del tumore della cervice uterina (25-64 anni)
✅ Prenotazioni per lo screening HCV (nati 1969-1989)
✅ Distribuzione di materiale informativo su screening oncologici, vaccinazioni, malattie infettive e promozione della salute

🩺 Presso il gazebo dedicato, gli infermieri di comunità saranno a disposizione per la rilevazione dei parametri vitali:

- pressione arteriosa
- frequenza cardiaca
- glicemia
- saturazione O₂
- peso corporeo

📣 Unisciti anche tu alla Camminata per la Vita!
Un’occasione per muoversi, informarsi e prendersi cura della propria salute.

📢 AVVISO ALL’UTENZA – SCIOPERO DI MARTEDÌ 7 OTTOBRE 2025Si informa che, a seguito dello sciopero generale indetto per la...
07/10/2025

📢 AVVISO ALL’UTENZA – SCIOPERO DI MARTEDÌ 7 OTTOBRE 2025

Si informa che, a seguito dello sciopero generale indetto per la giornata di oggi, potranno verificarsi interruzioni delle attività dei servizi di sportello CUP.

👉 La ASL di Rieti garantisce comunque l’esecuzione di tutte le prestazioni ambulatoriali prenotate per il giorno 07/10/2025.

Si ringraziano gli utenti per la collaborazione.

🟢 OBESITY DAY 2025 – Giornata nazionale per la prevenzione dell’obesità e del sovrappeso📅 Venerdì 10 ottobre 2025📍 Poggi...
03/10/2025

🟢 OBESITY DAY 2025 – Giornata nazionale per la prevenzione dell’obesità e del sovrappeso

📅 Venerdì 10 ottobre 2025
📍 Poggio Mirteto, Piazza Martiri della Libertà
⏰ Dalle 9:00 alle 15:00

In occasione dell’Obesity Day, la ASL Rieti organizza colloqui informativi gratuiti dedicati alla prevenzione del sovrappeso e dell’obesità, grazie alla collaborazione tra:

- Servizio di Nutrizione Clinica
- Unità di Pediatria
- Unità Gestione Personale di Assistenza

💬 Cosa offre l’iniziativa?
Professionisti sanitari (medici nutrizionisti, pediatri e infermieri di famiglia e comunità) saranno a disposizione per:

- Spiegare cos’è l’obesità e i rischi associati
- Illustrare come prevenirla
- Fornire consigli su corretti stili di vita, alimentazione e movimento

🌟 Percorso clinico e terapeutico ASL Rieti

All’interno dell’Azienda è attivo un Percorso Clinico Terapeutico per lo Studio e il Trattamento dell’Obesità e della Sindrome Metabolica, gestito dall’Unità di Dietologia e Nutrizione Clinica:

- Protocollo nutrizionale personalizzato elaborato da medico nutrizionista e dietista
- Interventi di rieducazione nutrizionale e comportamentale
- Accesso su proposta del Medico di Medicina Generale o di specialisti

💊 Trattamento dell’obesità grave
Per i pazienti adulti con obesità grave e complicanze multiple, è attiva una collaborazione con l’Unità di Chirurgia Generale dell’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea per il trattamento chirurgico bariatrico mini-invasivo, secondo linee guida aggiornate.

✅ Consigli generali

Alimentazione corretta e stile di vita attivo sono fondamentali per prevenire obesità, diabete, ipertensione, dislipidemia e alcuni tumori

Non esiste un’alimentazione unica: ogni percorso deve essere personalizzato in base a età, sesso e condizioni di salute

🎀 OTTOBRE ROSA 2025📅 Dal 1° ottobre 2025 screening gratuiti per la prevenzione del tumore al senoAnche quest’anno la ASL...
02/10/2025

🎀 OTTOBRE ROSA 2025

📅 Dal 1° ottobre 2025 screening gratuiti per la prevenzione del tumore al seno
Anche quest’anno la ASL Rieti aderisce alla campagna di sensibilizzazione “Ottobre Rosa”, promossa dalla Regione Lazio e dedicata alla prevenzione dei tumori al seno.

👩‍🦰 L’iniziativa è rivolta alle donne di età compresa tra 45 e 49 anni.

👉 Per effettuare lo screening gratuito è necessario:
essere in possesso dell’impegnativa del medico di medicina generale o dello specialista
con codice di esenzione D01
e l’indicazione della prestazione: “mammografia bilaterale campagna di Screening regionale”.

📞 Una volta acquisita l’impegnativa, la prenotazione può essere effettuata a partire dal 1° ottobre 2025 chiamando il numero dedicato 06 164.161.840, attivo:
dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 19:30
il sabato dalle 7:30 alle 13:00.

🎀 La prevenzione è vita. Non rimandare, prenota il tuo screening!

🟢 Dal 1° ottobre 2025 parte la Campagna Vaccinale Antinfluenzale 2025/2026 della ASL Rieti💉 Sono circa 32.000 le dosi ch...
01/10/2025

🟢 Dal 1° ottobre 2025 parte la Campagna Vaccinale Antinfluenzale 2025/2026 della ASL Rieti

💉 Sono circa 32.000 le dosi che l’Azienda distribuirà nei prossimi mesi, grazie anche alla preziosa collaborazione dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Libera Scelta.

📦 Le forniture:

Prima tranche: 18.000 dosi (ottobre)

Seconda tranche: 11.000 dosi (fine ottobre)

Terza tranche: 3.000 dosi (novembre)

✅ Per chi è indicato e gratuito il vaccino?

Il vaccino antinfluenzale è raccomandato per tutti, ma è gratuito per:

👵 Adulti dai 60 anni in su
💙 Persone fragili e soggetti a rischio
👶 Bambini dai 6 mesi ai 6 anni
🤰 Donne in gravidanza
🏥 Operatori sanitari (anche volontari)
🏡 Assistiti nelle strutture socio-sanitarie e assistenziali
👨‍👩‍👧 Familiari e contatti di soggetti a rischio
👮 Personale Forze dell’ordine
🩸 Donatori di sangue
🐾 Personale a contatto con animali
👥 Personale addetto a servizi pubblici

👶 Vaccinazione per i bambini

Per i più piccoli è disponibile anche quest’anno un vaccino spray intranasale, indolore, a base di virus vivi attenuati trivalenti.

📍 Dove vaccinarsi?

👉 Presso i Medici di Medicina Generale e i Pediatri di Libera Scelta
👉 Presso le sedi della ASL Rieti:

Centro Vaccinazione Adulti – Blocco 5, Via del Terminillo 42 – Rieti
☎️ 0746/278614 (lun-ven, ore 8:00-13:00)

Centro Vaccinazione Materno-Infantile – Via del Terminillo 42 – Rieti
☎️ 0746/279420 (lun-ven, ore 10:00-13:00)

✨ Servizio T.O.B.I.A. – D.A.M.A.📌 La ASL Rieti fa il punto a due anni dall’attivazione📅 Nella mattinata di ieri, 29 sett...
30/09/2025

✨ Servizio T.O.B.I.A. – D.A.M.A.
📌 La ASL Rieti fa il punto a due anni dall’attivazione

📅 Nella mattinata di ieri, 29 settembre 2025, presso l’Aula Magna della ASL Rieti, si è svolto un incontro dedicato ai risultati del servizio T.O.B.I.A. (Team Operativo Bisogni Individuali Assistenziali) – D.A.M.A. (Disabled Advanced Medical Assistance), attivo dal 2023.

👉 Il progetto è nato per garantire, in tutto il territorio provinciale, la presa in carico delle persone con disabilità complesse e/o cognitivo-relazionali, attraverso:

- percorsi assistenziali personalizzati territoriali e ospedalieri,
- figure professionali dedicate,
- facilitazione nell’accesso alle prestazioni e nelle pratiche burocratiche,
- presenza e supporto dei caregiver.

👥 All’incontro hanno partecipato rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni e numerose famiglie dei pazienti.

🔹 I risultati dopo due anni

Presa in carico di 279 persone fragili.

Introduzione del servizio di odontoiatria dedicata con sedazione, evitando alle famiglie trasferte fuori provincia.

Attivazione del TOBIA Rosa, per garantire attenzione specifica alle problematiche femminili legate alla disabilità.

💬 Le testimonianze dei genitori hanno evidenziato la forza del progetto:

“Si fa parte del progetto TOBIA quando si sceglie di accogliere ed empatizzare. L’obiettivo è la presa in carico della persona, prima ancora che del malato.”
“Grazie a questo servizio non ci sentiamo più soli.”

📌 Fondamentale l’approccio globale e integrato, sanitario e socio-assistenziale, che mette al centro i bisogni specifici della persona e l’ascolto dei familiari.

🌟 Buona organizzazione, umanità, dedizione e integrazione tra i diversi attori coinvolti hanno reso questo percorso un’esperienza vincente, capace di raggiungere risultati di eccellenza.

ℹ️ Maggiori informazioni sul servizio TOBIA – DAMA sono disponibili sul sito della ASL Rieti
👉 https://www.asl.rieti.it/tobia-dama-al-fianco-delle-persone-fragili-per-unassistenza-piu-umana-coordinata-e-inclusiva/

🧠 (H) Open Day sulla Salute Mentale📅 10 ottobre 2025 – I servizi della ASL RietiIn occasione della Giornata Mondiale del...
26/09/2025

🧠 (H) Open Day sulla Salute Mentale
📅 10 ottobre 2025 – I servizi della ASL Rieti

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, la ASL Rieti aderisce all’Open Day promosso da Fondazione Onda, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della diagnosi precoce e dell’accesso alle cure, superando stigma, paure e pregiudizi legati alle malattie psichiche.

👉 I disturbi psichici possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita: chiedere aiuto è fondamentale.

📍 Per questo, il Dipartimento di Salute Mentale della ASL Rieti attiva uno Sportello di Consultazione presso il CSM di Rieti – Via Salaria per Roma, 36,
🕘 dalle ore 9:00 alle 13:00,
con la presenza di un’équipe multidisciplinare a disposizione dei cittadini interessati per:
✔️ consultazioni
✔️ screening su patologie da dipendenza
✔️ valutazioni su patologie psichiatriche

ℹ️ I servizi offerti sono consultabili anche sul sito www.bollinirosa.it
, cliccando sul pop-up “Consulta qui i servizi offerti”.

🎀 OTTOBRE ROSA 2025📅 Dal 1° ottobre 2025 screening gratuiti per la prevenzione del tumore al senoAnche quest’anno la ASL...
22/09/2025

🎀 OTTOBRE ROSA 2025
📅 Dal 1° ottobre 2025 screening gratuiti per la prevenzione del tumore al seno

Anche quest’anno la ASL Rieti aderisce alla campagna di sensibilizzazione “Ottobre Rosa”, promossa dalla Regione Lazio e dedicata alla prevenzione dei tumori al seno.

👩‍🦰 L’iniziativa è rivolta alle donne di età compresa tra 45 e 49 anni.

👉 Per effettuare lo screening gratuito è necessario:

essere in possesso dell’impegnativa del medico di medicina generale o dello specialista

con codice di esenzione D01

e l’indicazione della prestazione: “mammografia bilaterale campagna di Screening regionale”.

📞 Una volta acquisita l’impegnativa, la prenotazione può essere effettuata a partire dal 1° ottobre 2025 chiamando il numero dedicato 06 164.161.840, attivo:

dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 19:30

il sabato dalle 7:30 alle 13:00.

🎀 La prevenzione è vita. Non rimandare, prenota il tuo screening!

📅 20 – 27 Settembre 2025🧬 “Match It Now” – Settimana nazionale per la donazione di cellule staminali emopoieticheDal 20 ...
18/09/2025

📅 20 – 27 Settembre 2025
🧬 “Match It Now” – Settimana nazionale per la donazione di cellule staminali emopoietiche

Dal 20 al 27 settembre 2025 si terrà la decima edizione di Match It Now, la settimana nazionale dedicata alla donazione di cellule staminali emopoietiche.

L’iniziativa è promossa da:

Centro Nazionale Trapianti

Centro Nazionale Sangue

Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo – IBMDR

Gruppo Italiano Trapianto di Midollo Osseo – GITMO

Associazioni ADMO – Associazione Donatori Midollo Osseo

ADOCES – Associazione Donatori di Cellule Staminali Emopoietiche

🎯 Obiettivo: sensibilizzare la popolazione e diffondere la cultura della donazione di cellule staminali emopoietiche, un gesto semplice ma fondamentale che può salvare vite umane.

📅 Lunedì 15 Settembre 2025🌾 Prima Giornata Regionale della CeliachiaTema: “La malattia celiaca nel Lazio, esempio di int...
10/09/2025

📅 Lunedì 15 Settembre 2025
🌾 Prima Giornata Regionale della Celiachia

Tema: “La malattia celiaca nel Lazio, esempio di integrazione tra evoluzione scientifica ed innovazione legislativa”

La ASL Rieti, con l’Unità di Gastroenterologia e l’Unità di Pediatria e Neonatologia (Ambulatorio di gastroenterologia pediatrica), aderisce all’Open Day organizzato in occasione della prima edizione della Giornata Regionale della Celiachia.

📍 Dove e quando
👉 Atrio d’ingresso Ospedale San Camillo de Lellis – Rieti
🕙 Dalle ore 10.00 alle ore 13.00

👩‍⚕️ Durante l’evento, Medici e Volontari di AIC Lazio APS – Associazione Italiana Celiachia saranno a disposizione dei cittadini per:
✔️ consulenze
✔️ informazioni
✔️ distribuzione di materiale informativo

Questa nuova ricorrenza, istituita con la Legge Regionale n. 7 del 26 giugno 2025, rappresenta un’importante occasione di informazione e sensibilizzazione sulla celiachia, a supporto di pazienti e famiglie.

🎗️ Make Sense Campaign 2025📅 15 – 20 settembre🔍 Visite gratuite per la prevenzione dei tumori testa-collopresso l’Ospeda...
09/09/2025

🎗️ Make Sense Campaign 2025
📅 15 – 20 settembre

🔍 Visite gratuite per la prevenzione dei tumori testa-collo
presso l’Ospedale de Lellis – Rieti

🩺 Consulenze con fibroscopia NBI per una diagnosi precoce e precisa.

📌 Quando:

15 settembre → 15.00 – 19.30

16 e 18 settembre → 8.30 – 13.30

📞 Info & prenotazioni: 0746/278033
(lun-ven | 8.00 – 20.00)

👉 La prevenzione è vita. Non rimandare.

🌍 17 Settembre 2025 – Giornata Mondiale per la Sicurezza delle Cure✨ Focus on: “Assistenza sicura per ogni neonato e ogn...
09/09/2025

🌍 17 Settembre 2025 – Giornata Mondiale per la Sicurezza delle Cure
✨ Focus on: “Assistenza sicura per ogni neonato e ogni bambino”

Anche quest’anno la ASL Rieti aderisce all’iniziativa internazionale promossa dal Ministero della Salute e dall’OMS, con una serie di appuntamenti dedicati a genitori, famiglie e operatori sanitari.

📌 Le iniziative in programma:

👶 17 settembre – Open Day al Consultorio materno-infantile di Rieti
➡️ Incontro con un’equipe multiprofessionale per parlare di sicurezza delle cure, percorso nascita, nutrizione, prevenzione delle malattie infettive e importanza delle vaccinazioni.
👉 Accesso diretto all’Ambulatorio Pediatrico per il recupero vaccinale.

👩‍🍼 22 settembre – Open Day Ospedale San Camillo De Lellis
➡️ Attività con i partecipanti al corso di preparazione al parto, con visita ai reparti di Ostetricia, Ginecologia, Pediatria e Neonatologia.
✨ Focus su prevenzione della depressione pre e post-partum e benessere del nucleo familiare.

📚 24 settembre – Evento formativo ECM
➡️ Corso dedicato agli operatori sanitari di Pronto Soccorso, Ostetricia e Ginecologia, Pediatria, Neonatologia e Consultori sulla prevenzione della morte materna e del neonato sano.

📖 Durante gli Open Day saranno distribuite brochure informative sul percorso nascita e sui servizi aziendali.
ℹ️ Accesso libero, senza prenotazione.

Indirizzo

Via Del Terminillo, 42
Rieti
02100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASL RIETI pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ASL RIETI:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare