Studio Ciaramelletti

Studio Ciaramelletti Lo studio dentistico Ciaramelletti é qui per aiutarti.

01/10/2025

I risultati di uno studio pubblicato su Jama Oncology hanno verificato che la presenza di alcuni microrganismi nel cavo orale -sia batteri che funghi- aumenta il rischio di tumore del pancreas.
L’igiene del cavo orale domiciliare e professionale e la cura del microbiota aiutano a prevenire molte malattie( cardiovascolari, ecc) tra cui anche i tumori.

29/09/2025
Pre e Post terapia !
29/09/2025

Pre e Post terapia !

04/09/2025

𝐑𝐢𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐞: 𝐀𝐍𝐃𝐈 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐟𝐚𝐯𝐨𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐃𝐃𝐋 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐯𝐚𝐭𝐨 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝐝𝐚𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐢

L'Associazione Nazionale Dentisti Italiani esprime apprezzamento per l'approvazione in Consiglio dei Ministri del Disegno di Legge relativo al riassetto delle professioni sanitarie e ringrazia il Governo, il Ministro Schillaci, il Ministro Nordio, la commissione "Adelchi d'Ippolito" ed i suoi componenti, per la decisione assunta.

ANDI vede con favore ogni iniziativa legislativa finalizzata a rafforzare il sistema sanitario nazionale, valorizzando le competenze e l'alta formazione dei suoi professionisti.

In particolare, l’Associazione, attraverso il suo Presidente nazionale, Carlo Ghirlanda, plaude l’osservazione del Governo relativa ai criteri direttivi per il potenziamento della formazione sanitaria specialistica laddove si rivolge finalmente alla professione sanitaria di Odontoiatra per corrispondere all’esigenza di disporre di professionisti specializzati con specifiche competenze a supporto dell’attività forense.

L'odontoiatria italiana rappresenta un'eccellenza riconosciuta a livello globale, e gli Odontoiatri sono attori fondamentali nella promozione della salute e del benessere dei cittadini. È cruciale che il testo definitivo di questo provvedimento riconosca e valorizzi la specificità e il ruolo di primaria importanza della nostra professione, garantendo il pieno coinvolgimento di tutte le parti interessate nel percorso legislativo.

𝑅𝑖𝑡𝑒𝑛𝑔𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑙'𝑎𝑝𝑝𝑟𝑜𝑣𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑙𝑒𝑔𝑔𝑒 𝑠𝑖𝑎 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑠𝑒𝑝𝑝𝑢𝑟 𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒̀ 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑚𝑎𝑡𝑒𝑟𝑖𝑎 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑓𝑜𝑟𝑧𝑎 𝑎𝑝𝑝𝑟𝑜𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑃𝑎𝑟𝑙𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑛𝑡𝑟𝑜𝑑𝑢𝑟𝑟𝑒 𝑢𝑙𝑡𝑒𝑟𝑖𝑜𝑟𝑖 𝑠𝑡𝑟𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑙𝑒𝑔𝑖𝑠𝑙𝑎𝑡𝑖𝑣𝑖,𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑙𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑎 𝑑𝑒𝑓𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑙𝑝𝑎 𝑔𝑟𝑎𝑣𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑒𝑟𝑎̀ 𝑎𝑑 𝑎𝑏𝑏𝑎𝑡𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑛𝑢𝑛𝑐𝑒 𝑝𝑒𝑛𝑎𝑙𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑖 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑐𝑖 - è il commento finale di Carlo Ghirlanda -. 𝐹𝑜𝑟𝑠𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑠𝑠𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑖𝑛 𝑝𝑖𝑢̀, 𝑚𝑎 𝑙𝑜 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑛𝑢𝑚𝑒𝑟𝑜 𝑑𝑖 𝑑𝑒𝑛𝑢𝑛𝑐𝑒,𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑞𝑢𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑢𝑛 𝑝𝑟𝑜𝑏𝑙𝑒𝑚𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑖 𝑀𝑒𝑑𝑖𝑐𝑖 𝑒 𝑂𝑑𝑜𝑛𝑡𝑜𝑖𝑎𝑡𝑟𝑖, 𝑓𝑒𝑛𝑜𝑚𝑒𝑛𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑠𝑖 𝑑𝑒𝑣𝑜𝑛𝑜 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎𝑟𝑒 𝑠𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑢𝑡𝑖𝑙𝑖 𝑒 𝑑𝑒𝑓𝑖𝑛𝑖𝑡𝑖𝑣𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑒𝑣𝑖𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑖𝑡𝑖 𝑡𝑒𝑚𝑒𝑟𝑎𝑟𝑖𝑒.

15/07/2025

“Connessioni” non è solo un Congresso, vuole essere una piattaforma di dialogo continuo tra scienza e pratica clinica. In questo contesto, le società scientifiche avranno un ruolo centrale e attivo […]

Da un studio condotto presso la School of Dental Science del Trinity College di Dublino e’ emersa una correlazione signi...
11/07/2025

Da un studio condotto presso la School of Dental Science del Trinity College di Dublino e’ emersa una correlazione significativa tra malattia parodontale e decremento delle prestazioni negli sportivi .
Gli atleti con parodontite presentano una probabilità aumentata di calo nelle proprie capacità sportive rispetto ai coetanei sani. Questo effetto è clinicamente rilevante e suggerisce l’impatto sistemico dell’ infiammazione parodontale sulla resa fisica e sulla fatica.
L’odontoiatria sportiva dovrà diventare parte integrante dell’approccio multidisciplinare alla performance atletica e la prevenzione parodontale non sarà più solo un tema di salute generale, ma una risorsa strategica per raggiungere, e mantenere, l’eccellenza sportiva.

29/06/2025
27/05/2025

Licenziata perché a fine giornata è risultato in cassa un ammanco di 150 euro. Dopo l'allontanamento di una dipendente incinta riferito nei giorni scorsi alla I-Tech Industries di Granarolo dalla Fiom-Cgil, arriva un altro caso che il sindacato ritiene «illeggittimo».
A denunciare il provvedimento, notificato venerdì scorso ad una cassiera e delegata dei lavoratori del punto vendita Le Piazze di Coop Alleanza 3.0, sono stati dei sindacalisti. Licenziata per un ammanco di 150 euro: «Dopo 35 anni di lavoro»
Nell'esprimere solidarietà alla donna, i sindacalisti sottolineano come «il licenziamento sia avvenuto in assenza di una o più prove fondate e certe che dimostrino il reale coinvolgimento della lavoratrice. Si tratta – rimarcano – di un provvedimento ingiusto e assolutamente sproporzionato.
Lo diventa ancora di più in considerazione della carriera esemplare della addetta che, in oltre 35 anni di lavoro, si è sempre contraddistinta per professionalità ed onestà».
«Coop Alleanza revochi immediatamente il licenziamento», è la richiesta di Cgil e Uil che assicurano che «saranno al fianco della lavoratrice in tutte le sedi necessarie» e annunciano la proclamazione di un'ora di sciopero che si svolgerà in tutti punti vendita Coop di città e provincia sabato dalle 9 alle 10.
La Cisl si smarca dallo sciopero: «No per un singolo caso»
Si smarca invece la Cisl, che con la segretaria generale della Fisascat metropolitana Laura Chiarini, informa che, pur esprimendo vicinanza e solidarietà alla lavoratrice coinvolta, «la nostra organizzazione ha scelto di non aderire all’iniziativa di sciopero, in quanto riteniamo che non sia corretto proclamare una mobilitazione collettiva per un singolo caso specifico, per quanto grave, senza avere avuto lo stesso tipo di attenzione nei confronti di tanti altri lavoratori licenziati in circostanze analoghe o ingiuste, come ad esempio in situazioni in cui la legittimità del licenziamento è ancora da accertare».
«Anche la nostra organizzazione – specifica Chiarini – ha vissuto un episodio simile, una nostra delegata è stata licenziata a gennaio e, coerentemente con il principio che il giudizio sulla legittimità di un licenziamento debba spettare al Tribunale, abbiamo scelto di affrontare la questione nelle sedi opportune, tutelando la lavoratrice sul piano legale e sindacale, senza farne oggetto di uno sciopero.
La Fisascat – chiude – continua a impegnarsi con coerenza nella difesa dei
diritti di tutti I lavoratori, mettendo al centro la tutela collettiva e il
rispetto delle regole condivise. Crediamo che ogni lavoratore meriti la stessa attenzione e che le azioni sindacali debbano rispondere a criteri di equità e responsabilità».

di
Alessandra Testa
Estratto corriere

10/05/2025

Oggi sabato 10 maggio all’interno del Centro commerciale Perseo, dalle 9 alle 13, si svolgerà la diciannovesima edizione dell’ Oral Cancer Day.

Indirizzo

Via Giulio Cesare Costanzi 14
Rieti
02100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00

Telefono

+390746274703

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Ciaramelletti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare