19/12/2024
LASER ✅ È davvero affidabile un venditore che consiglia sedute di epilazione laser ogni 30 giorni?
Un venditore, formatore o azienda che consiglia sedute di epilazione laser ogni 30 giorni non può essere considerato affidabile, poiché tale indicazione non è supportata da studi scientifici né dalle linee guida generalmente accettate nel settore estetico.”
Ecco i motivi principali:
1. Ciclo di crescita del pelo:
I trattamenti di epilazione laser devono essere programmati in base al ciclo di crescita dei peli, che varia da 6 a 8 settimane a seconda della zona del corpo. Intervalli più brevi (come 30 giorni) sono inefficaci, poiché i peli non si trovano tutti nella fase anagen (la fase di crescita, l’unica in cui il laser è efficace).
2. Evidenza scientifica:
Studi clinici dimostrano che trattamenti troppo ravvicinati non migliorano i risultati e possono persino compromettere l’efficacia del laser, poiché il tempo tra le sedute serve a garantire che i peli trattati siano nella giusta fase del ciclo.
3. Etica professionale:
Un venditore che consiglia sedute ogni 30 giorni può essere motivato a far aumentare la frequenza d’uso della macchina per spingere a noleggiarla o acquistarla, senza considerare l’efficacia reale del trattamento. Questo comportamento può essere considerato poco professionale e contrario all’interesse del cliente.
Se un venditore, formatore o azienda consiglia trattamenti ogni 30 giorni, è lecito mettere in dubbio la sua affidabilità. Indicazioni basate su dati non scientifici riflettono incompetenza o interessi personali, del tutto incompatibili con un servizio di qualità nel settore estetico.
Trattamenti effettuati con questa frequenza rischiano di mascherare la mancanza di risultati, che diventa evidente solo mesi dopo la fine del ciclo.