23/06/2023
LA PSICOTERAPIA MODIFICA LA STRUTTURA DEL CERVELLO
La psicoterapia, la cura con la parola, produce modificazioni accertate e documentate, a livello dell'encefalo.
IL premio nobel Eric Kandel (1998) considera la psicoterapia un vero e proprio trattamento biologico. Kandel ha dimostrato come le connessioni sinaptiche possono essere modificate in modo stabile con nuove esperienze.
La psicoterapia non è quindi un parlare senza costrutto come molti ancora credono, ma è un trattamento che interessa direttamente il cervello e lo modifica in modo stabile.
L'integrazione delle neuroscienze con la psicoterapia è una delle aree di ricerca più attuali ed appassionanti, integrando la comprensione del cervello e i trattamenti psicologici.
Le ricerche sperimentali offrono una comprensione dei cambiamenti del cervello confermati dalle tecniche di neuroimmagine. Vi sono prove neurologiche ormai oggettive a conferma di questo.
La psicoterapia strategica permette di risalire ai meccanismi mentali sottesi al funzionamento disfunzionale dei disturbi psicologici e di intervenire attraverso tecniche e strategie efficaci che possano smontarli in tempi brevi.