Dott.ssa Angela Porazzini - Psicologa

Dott.ssa Angela Porazzini - Psicologa Psicologa clinica e Psicoterapeuta in formazione, indirizzo analitico-transazionale. Psicologo casa di riposo per anziani.

Assistenza sanitaria domiciliare Studio Rieti: Via S.Picerli, n43.

Buona Pasqua a tutti 🐣🕊️Come i semi che sognano sotto la neve, il vostro cuore sogna della primavera. Fidatevi dei sogni...
30/03/2024

Buona Pasqua a tutti 🐣🕊️
Come i semi che sognano sotto la neve, il vostro cuore sogna della primavera. Fidatevi dei sogni, poiché in essi è nascosta la porta all’eternità.
(Khalil Gibran)

E voi, sopportate fino a bruciarvi???🔥 Conoscete il principio della rana bollita? 🐸                                     ...
20/03/2024

E voi, sopportate fino a bruciarvi???🔥 Conoscete il principio della rana bollita? 🐸 🤯È probabile che sopportiate situazioni fino a bruciarvi, perché non vi siete accorti in tempo che era necessario saltare per salvarsi. È per questo motivo che vogliamo farvi conoscere il principio della rana bollita, la quale non si rendeva conto di bruciarsi; questo racconto è stato narrato per la prima volta da Oliver Clerc.

🐸La storia della rana bollita

Mettete una rana in un recipiente pieno d’acqua ed iniziate a scaldare l’acqua. Man mano che la temperatura si alza, la rana adatta la sua temperatura corporea a quella dell’acqua.
Quando l’acqua sta per raggiungere il punto di ebollizione, la rana non può più adattarsi; è quello il momento in cui decide di saltare. Prova a farlo, ma non ci riesce dato che ha perso tutta la sua forza per regolare la sua temperatura corporea. Ben presto la rana muore.
🔍Chi ha ucciso la rana? Pensateci su. Di certo molti di voi diranno che è stata l’acqua bollente; in realtà, la colpa è dell’incapacità della rana di decidere quando saltare.

Significato della metafora della rana bollita 🐸

🧐Le persone coinvolte in una relazione poco benefica adattano continuamente i loro desideri, le loro opinioni e i loro sacrifici per non causare malessere; sono convinte di potercela fare o di non avere altra scelta.
😖Tuttavia, sopportare fino a questo punto per un tempo prolungato  porta solo a problemi e situazioni estreme. Quando meno ce lo aspettiamo, raggiungeremo il limite, non ne potremo più e avremo bisogno di saltare, fuggire o almeno programmare la nostra ritirata, ma forse saremo già troppo contusi per reagire.
🤔Forse non avremo più forze per affrontare quest’ultima situazione limite che ci si presenta; non avremo più energie né vie di fuga, non saremo psicologicamente pronti e saremo troppo feriti e malmessi per andarcene.


Che stranal’affermazione“mettere da parte”a volte vuol direconservare, proteggere,altra volte invece significatrascurare...
15/03/2024

Che strana
l’affermazione
“mettere da parte”
a volte vuol dire
conservare, proteggere,
altra volte invece significa
trascurare, ignorare
e forse è da qui
che dipende il valore della nostra vita,
da come mettiamo da parte.

Gio Evan

📣 Come dire di no ad un invito sociale                                                     ✅ Accettare o declinare un in...
14/03/2024

📣 Come dire di no ad un invito sociale ✅ Accettare o declinare un invito può essere complesso, potrebbe venirci in aiuto una skill di comunicazione efficace della DBT: il Dear Man.
✅Nella vita di tutti i giorni, siamo spesso chiamati a partecipare ad attività sociali. Che si tratti di un invito a pranzo, a un evento sportivo, siamo costantemente coinvolti in questa danza sociale 📝Uno studio recente (Givi & Kirk, 2023) ha indagato un fattore che rende difficile rifiutare inviti sociali: gli invitati tendono a sovrastimare le conseguenze negative in seguito ad un rifiuto. ✅Dire di no può essere difficile perché ci preoccupiamo delle conseguenze negative del nostro rifiuto.
✅Potrebbe venirci in aiuto una skill di comunicazione efficace proposta dalla Terapia Dialettico Comportamentale: il Dear Man. 
🔍Immaginiamo una serata in cui gli amici ti invitano a uscire ✅Descrivi: “Ultimamente ho avuto molte cose da gestire, tra lavoro e altri impegni”
✅Esprimi: “Mi sento un po’ sopraffatto e ho bisogno di un po’ di tempo tranquillo per rilassarmi e ricaricare le energie.”
✅Afferma: “Sono certo che uscire con voi sarebbe divertente, ma al momento sento la necessità di riposare.
✅Rinforza: “Apprezzo molto l’invito e vi ringrazio, spero che possiamo organizzare un’altra uscita presto.
✅Sii Mindful: “Fatemi sapere come va l’uscita e non appena possibile replicheremo!”
✅Agisci in modo sicuro: “Spero che comprendiate, e non vedo l’ora di vederci presto in un’occasione più adatta.”
✅Negozia: “Oggi proprio non me la sento di uscire, che ne pensate di organizzare qualcosa per la settimana prossima?”
👁️E’ altresì importante attribuire il giusto valore agli eventi sociali, contribuendo così alla costruzione di legami duraturi e apprezzando l’importanza delle connessioni umane nella nostra vita.

Indirizzo

Rieti

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Angela Porazzini - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Angela Porazzini - Psicologa:

Condividi

Digitare