
10/10/2025
https://www.puntosicuro.it/infortuni-sul-lavoro-C-138/sicurezza-nei-cantieri-registrazione-analisi-di-infortuni-quasi-infortuni-AR-25706/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_content=2&utm_campaign=nl20251010%2BPuntoSicuro%3A+sommario+del+10+ottobre+2025&iFromNewsletterID=6474
Come segnalato in molti nostri articoli e interviste la conoscenza e analisi degli infortuni e quasi infortuni che avvengono nei luoghi di lavoro è molto importante per individuare le eventuali criticità nel sistema di prevenzione e per intervenire con idonee strategie di riduzione dei rischi. Anche i mancati infortuni, i near miss possono rappresentare importanti e utili indicatori di rischio per le aziende.
In particolare, negli ambienti di lavoro l’andamento infortunistico è “tra i principali fenomeni che è necessario analizzare al fine di verificare se le misure progettuali, organizzative, preventive e protettive poste in essere garantiscano l’efficacia prevista”. In questo senso la pianificazione di adeguate riguardanti la sicurezza sul lavoro “deve essere supportata da accurati sistemi di sorveglianza degli eventi infortunistici”.
Linee di indirizzo in Regione Lombardia per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse pubblico. I sistemi di registrazione e analisi degli infortuni e la registrazione degli incidenti che non determinano dann - Infortuni sul lavoro