Claudia Bertozzini Psicologa

Claudia Bertozzini Psicologa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Claudia Bertozzini Psicologa, Psicologo, Via Del Lupo, 49, Rimini.

Mi occupo di percorsi di terapia individuale, di coppia e familiare, al fine di facilitare una maggiore conoscenza di sé, una crescita personale e agevolare le relazioni interpersonali.

10/07/2025
08/07/2025

Residenziale 2025.
Atti di cura.
Verso noi e verso gli altri.
In quel limite sottile tra bisogno e attenzione a sé e l'altro.
Dove il contatto avviene in una danza sghemba e imperfetta e lascia spazio a parole, pianti, urla e silenzi. Tutti assolutamente imperfetti anche loro.

Scrive Enrico Galiano: "La parola perfetti, in latino, significa chiusura, finito. Non essere perfetti, semplicemente significa non essere ancora finiti.”

Non essere perfetti significa essere vivi.

"Per i cercatori di silenzio, di spazio, di notte che è intorno al mondo, di luce che è intorno al cuore.
Per quelli che attraversano questa vita lieti come fanciulli e vigili come madri.
La libertà è un respiro."

Grazie per essere stati con noi anche quest'anno e grazie .sanleo per l'ospitalità.

17/06/2025

Certo che siamo su una palla gettata in un universo buio e infinito a velocità stellare, girando come un proiettile impazzito attorno a una stella che fra qualche miliardo di anni imploderà, capitati qui senza sapere se ci ha messo qualcuno o no, se c'è un senso a tutto questo oppure no, sapendo fin dall'inizio che è un viaggio a tempo determinato, per tutti, che c'è una parola fine, non si scappa, e comunque è un viaggio stupendo ma anche pieno di dolore e noia e paura, per cui l'unica che dovremmo fare, l'unica sensata, sarebbe starci vicini, regalarci un minimo di gentilezza e compassione, fare di questo male comune almeno il mezzo gaudio di un abbraccio, di un sorriso, di un gesto d'affetto, fermarci a contemplare tutta la bellezza che c'è, infinita almeno quanto quell'universo buio, per alleviare il panico di non sapere che cavolo ci facciamo qui e perché e dove stiamo andando, e invece niente, da quando esistiamo ci facciamo la guerra, aggiungiamo dolore al dolore, spargendo sofferenze e lutti, ci guardiamo di sbieco, diffidenti e arrabbiati, sprechiamo il poco tempo che ci è dato a guardare il nostro dito e a ignorare quanto è, semplicemente, meravigliosa la luna.

Branco di idioti.
( Enrico Galiano)

19/05/2025

Grazie di cuore a chi è stato con noi questo weekend dedicato all'Enneagramma, in cui abbiamo cercato di conoscerci e di conoscere gli altri un po' di più.

Perché se il carattere è sopravvivere, trovare la nostra essenza, molteplice e creativa, significa vivere.

Al di là di modelli imposti e di scelte automatiche, dove sta la vertigine della libertà, là sta anche la nostra felicità.

14/05/2025

Le terapie di conversione rivolte a persone LGBTQ+ sono pratiche contestate dalla comunità scientifica internazionale, che ne sottolinea l’inefficacia e il potenziale danno psicologico.
Disturbi d’ansia, depressione, perdita dell’autostima: sono solo alcune delle conseguenze riportate da chi le ha subite.

Il Parlamento Europeo ha chiesto agli Stati membri di vietarle.
In Italia, però, non esiste ancora una legge che le proibisca.

La salute mentale merita attenzione, ascolto e interventi basati sull’evidenza.
Garantire un sostegno psicologico rispettoso dell’identità di ciascuno è una responsabilità sociale e istituzionale.

Leggi l’articolo 👉🏼 https://www.editorialedomani.it/fatti/terapie-di-conversione-anti-lgbt-lue-le-vieta-il-governo-meloni-le-ignora-se1gio8m

08/05/2025

WORKSHOP CARATTERE E ENNEAGRAMMA

Ognuno ha occhiali propri attraverso cui percepisce e si rappresenta il mondo.
Ognuno ha specifici modi di sentire, pensare, comportarsi, relazionarsi agli altri: abbiamo il nostro carattere, che abbiamo precocemente appreso.

Il lavoro con l'enneagramma, antico strumento di conoscenza delle personalità, permette di riconoscere quali occhiali portiamo, di volgere l'attenzione alle risorse del nostro carattere ma anche ai suoi limiti, ai comportamenti automatici e poco flessibili che mettiamo in atto e che ci rendono la vita un po' più complicata.
.. E TU CHE OCCHIALI PORTI?

"Gli automatismi a volte sono utili e a volte no: si tratta di conoscerli e all'occorrenza sottoscriverli oppure decidere che è il momento di staccare il pilota automatico. Il problema è che se però non ci si accorge che c'è, il pilota automatico non si può staccare."
(cit. Paolo Quattrini)
Il workshop sarà tenuto dalla Dott.ssa Claudia Bertozzini (Psicologa Clinica, Counselor Gestalt) e dalla Dott.ssa Mariagrazia Zangoli (Medico, Psicoterapeuta Gestalt).

Si svolgerà nelle giornate di sabato 17 e domenica 18 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 18.00.

Per info e iscrizioni:
progettogestalt@yahoo.com
cell. 320 0453223 - 339 8970028

" In tutti noi, c'è una mancanza.  È il desiderio che portiamo nel cuore di essere voluti bene. C'è una ferita che ci ap...
21/04/2025

" In tutti noi, c'è una mancanza. È il desiderio che portiamo nel cuore di essere voluti bene.
C'è una ferita che ci appartiene come esseri umani, la ferita attraverso cui può passare l'amore."
Papa Francesco

🐣🐣 Buona Pasqua🐣🐣
19/04/2025

🐣🐣 Buona Pasqua🐣🐣

10/04/2025

Indirizzo

Via Del Lupo, 49
Rimini
47923

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Claudia Bertozzini Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Claudia Bertozzini Psicologa:

Condividi

Digitare

La mia storia....

L’attività che svolgo come Psicologa in libera professione, si è succeduta ad una preparazione nel settore sanitario come Fisioterapista, professione che ho svolto per diversi anni presso un Ospedale Privato Accreditato di Rimini. Oltre al settore neurologico, ho sempre svolto parallelamente metodi di Rieducazione posturale e Corpo-Coscienza conducendo sessioni individuali e di gruppo, volti alla consapevolezza e conoscenza di sé, all’aggiustamento posturale e gestione delle emozioni.

Da questa branca della medicina, la curiosità mi ha portata ad estendere gli studi verso una visione più globale della persona, attraverso la formazione in Psicologia clinica, integrata a percorsi di Counseling gestaltico in un’ottica fenomenologica esistenziale e di Counseling aziendale per la gestione, sviluppo ed amministrazione delle risorse umane.

Ho svolto di seguito, per diversi anni, la mia attività come Psicologa presso un Ospedale Accreditato di Rimini ricoprendo diverse funzioni: presso il servizio di Risorse Umane svolgendo la selezione del personale sanitario, nei reparti come sostegno ai pazienti e loro familiari, nella formazione dedicata agli operatori sanitari.

Attualmente la mia attività di Psicologa in libera professione si concentra sulla persona attraverso incontri individuali, di coppia e famigliari; mi occupo inoltre di gruppi di adulti ed adolescenti con diverse finalità, anche attraverso laboratori esperienziali.