Il Giardino

Il Giardino Siamo Diego e Giulia e desideriamo supportarti nel coltivare il benessere a 360°

“TUTTO E’ UNO”: DARE NUOVA VITA A CIO’ CHE SEMBRA MORTOIl 13 luglio abbiamo pubblicato un post sull’Unità che sottende t...
08/10/2025

“TUTTO E’ UNO”: DARE NUOVA VITA A CIO’ CHE SEMBRA MORTO

Il 13 luglio abbiamo pubblicato un post sull’Unità che sottende tutte le cose.
Ho ripensato nuovamente a questo argomento nel momento in cui mi sono accorta di quanto fossero cresciute delle piantine che avevamo piantato utilizzando come vaso il tronco di alberi morti.

Vivendo in mezzo alla natura, capita spesso che gli alberi si secchino; è il ciclo della vita, in cui morte e nascita si susseguono continuamente, senza che nessuno intorno si "scomponga" particolarmente.

A volte questi alberi li tagliamo e li utilizziamo come legna per scaldarci: la loro vita non finisce con la loro morte, ma continuano a svolgere una funzione donandoci calore e conforto.
Altre volte li lasciamo semplicemente a decomporsi lì dove sono: anche in questo caso la loro vita prosegue sotto forma di nutrimento per il terreno e gli insetti.

Quando questi tronchi sono particolarmente belli ed è un peccato bruciarli o lasciarli decomporre, ci “inventiamo” invece qualche modo per valorizzarli: è il caso degli alberi che vedi nelle foto.

Uno era un ciliegio malato che è stato abbattuto. Il tronco era stato mangiato dai parassiti ed era forato nel mezzo: si prestava benissimo come vaso! Lo abbiamo quindi tagliato a tronchetti, riempito di terra e utilizzato come casa per delle piccole piantine – che, per ora, sembrano gradire questo nuovo ambiente 🌱

Il secondo albero che vedi era una grande quercia, che purtroppo è andata bruciata in un incendio; abbiamo dovuto tagliarla e, nelle insenature del pezzo di tronco rimasto, abbiamo messo a dimora altre due piantine. Anche la natura sembra aver voluto valorizzare questo legno apparentemente morto, decorandolo ulteriormente con dei bellissimi funghi!

… a riconferma che niente muore mai davvero 🩷

Dopo la bella esperienza di quest'estate, siamo lieti di proporti la prima edizione del...SOGGIORNO BENESSERE INVERNALE ...
02/10/2025

Dopo la bella esperienza di quest'estate, siamo lieti di proporti la prima edizione del...

SOGGIORNO BENESSERE INVERNALE
"In viaggio col Giardino"

Un tempo di cura e trasformazione di corpo, mente e spirito - all'insegna di
salute
natura
benessere
connessione
disintossicazione
crescita personale

📅 Da venerdì 2 a martedì 6 gennaio 2026.

📌 Nello splendido borgo medievale di San Leo (Rimini), vero e proprio museo a cielo aperto per via della spettacolare posizione in cima ad uno sperone roccioso.
Saremo ospiti presso "San Leo Albergo Diffuso", dimora storica collocata nella piazzetta centrale del paese.

😌 Ci focalizzeremo in particolare sul lavoro interiore: analizzeremo i punti di forza e di debolezza del nostro stile di vita, visualizzeremo la nostra giornata ideale, lasceremo emergere desideri profondi e nuovi obiettivi... allo scopo di dare forma alla nostra visione di vita ✨

🥗 Alimentazione: questi giorni saranno l'occasione per fare un'esperienza disintossicante profonda, ma anche apprendere strumenti pratici per portare avanti un'alimentazione disintossicante nella vita di tutti i giorni.

Per ulteriori dettagli sul programma e i costi dell'esperienza consulta la locandina allegata oppure contatta Giulia al 3387258904 - progettoilgiardino@gmail.com

❗️PRENOTAZIONI ENTRO IL 20 NOVEMBRE

Siamo abituati a pensare all’autunno come all’inizio di un periodo di scarsità: inizia ad essere freddo, le giornate si ...
25/09/2025

Siamo abituati a pensare all’autunno come all’inizio di un periodo di scarsità: inizia ad essere freddo, le giornate si accorciano, la buona frutta estiva comincia a scarseggiare…

In realtà, l’autunno è una stagione di grande abbondanza: proprio in questo periodo, infatti, possiamo raccogliere alcuni prodotti che la Terra produce e dona spontaneamente: erbe spontanee, funghi, ma anche alcuni frutti caratteristici di queste settimane.

Qualche giorno fa, durante una passeggiata, ho potuto raccogliere:
- gli ultimi fichi della stagione;
- alcune mandorle cadute da alberi “liberi” presenti nei dintorni di casa;
- le sorbe.

Conosci le sorbe?
Sono un antico frutto autunnale, simile ad una piccola pera, dal sapore dolce e dalla consistenza simile a quella di una marmellata! Sono molto facili da raccogliere: è sufficiente aspettare che cadano dall’albero e poi raccoglierle da terra. Scovarle in mezzo all’erba è una piccola caccia al tesoro 😄
Si consumano quando sono ammezzite (devono essere marroni nel colore e morbide al tatto) e possono essere lasciate maturare in un semplice contenitore o cassetta.

Che abbondanza 🥰

BACI CRUDISTITi ricordi la ricetta della crema di nocciole e cacao che abbiamo postato il 13 agosto? Se te la sei persa,...
18/09/2025

BACI CRUDISTI

Ti ricordi la ricetta della crema di nocciole e cacao che abbiamo postato il 13 agosto? Se te la sei persa, corri a recuperarla fra gli ultimi post perché ti servirà!
Abbiamo infatti provato ad utilizzarla come base per realizzare dei dolcetti tipo “baci perugina”, rivisitati in chiave vegana e crudista!
Anche se ovviamente il risultato non è sovrapponibile, sono venuti golosissimi 😍 per cui ecco qui la ricetta:

Ingredienti (x 14 baci):
Per i baci:
3 datteri Medjoul
80 gr di nocciole (da ridurre in farina)
1 cucchiaio di cacao crudo
Acqua q.b.
14 nocciole intere

Per la copertura:
20 gr di cacao crudo
40 ml di acqua
2 cucchiaini di dolcificante liquido come miele, sciroppo d’agave o d’acero (facoltativo)

Procedimento:
Comincia realizzando la crema di nocciole e cacao: frulla 3 datteri Medjoul (precedentemente ammollati per alcune ore) con 80 gr di nocciole (precedentemente frullate fino a ridurle ad una farina) e 1 cucchiaio di cacao crudo; aggiungi acqua a filo per regolare la consistenza, che dovrà essere quella di una crema densa e leggermente grumosa.
Con la crema ottenuta, forma delle palline con una nocciola al centro e riponile in freezer per alcune ore per rassodarle.
Nel frattempo, prepara una salsina al cioccolato con cui ricoprire i baci: in una ciotola metti 20 gr di cacao crudo e 40 ml di acqua; mescola fino a che gli ingredienti non saranno completamente amalgamati. Se ti piace amara puoi lasciarla così; se invece preferisci addolcirla un po', aggiungi 2 cucchiaini di miele o altro dolcificante liquido a tua scelta (ad es. sciroppo d’agave o d’acero).
Ricopri i baci con la salsina ottenuta e riponi nuovamente in freezer. Scongela qualche minuto prima di consumare e… buon appetito 😋

Da migliorare:
- la salsina dovrebbe essere un po' meno liquida, poiché non appena si scongelano i baci tende a sciogliersi (e invece noi vorremmo aspettare un attimo prima di mangiarli, in modo da non congelarci i denti 😉); si può quindi provare a metterci meno acqua
- il corpo centrale sarebbe ancora più buono se fosse un pochino meno morbido (si potrebbero forse aggiungere più nocciole per renderlo tale)

Ad ogni modo il risultato è molto gradevole quindi, anche se è ancora un “work in progress”, abbiamo voluto condividerlo 😃

Se desideri prenderti alcuni giorni per alleggerirti e disintossicare il tuo corpo, e hai voglia di farlo in compagnia e...
08/09/2025

Se desideri prenderti alcuni giorni per alleggerirti e disintossicare il tuo corpo, e hai voglia di farlo in compagnia e con una guida... ti invitiamo a partecipare alla nostra:

🍇 CURA DELL'UVA 🍇
4 giorni per depurarci dopo le vacanze estive e ripartire alla grande!
1-5 ottobre 2025

Praticata fin dall’antichità da Arabi, Greci e Romani, l’Ampeloterapia o Cura dell’Uva è un valido strumento di disintossicazione. L’uva è infatti un frutto particolarmente acquoso, capace di sciogliere ed eliminare le tossine e i veleni accumulatisi nel corpo, purificando sangue, fegato e intestino.
E’ inoltre un frutto molto completo – quello che più assomiglia al latte materno! – per cui fornisce al nostro corpo tutte le sostanze nutritive di cui necessita.

Attraverso un gruppo Telegram appositamente dedicato, ti guideremo in questa profonda esperienza di scoperta di te e dei meccanismi del tuo corpo.

Se sei curioso, vuoi ricevere più informazioni o desideri prenotare il tuo posto, non esitare a contattare Giulia al 3387258904 oppure scrivi all’indirizzo mail progettoilgiardino@gmail.com

Ti aspettiamo! 🤗

DOLCETTI TIPO "KINDER PARADISO":Sto sfruttando le ultime settimane di questa estate per sperimentare qualche nuova ricet...
05/09/2025

DOLCETTI TIPO "KINDER PARADISO":

Sto sfruttando le ultime settimane di questa estate per sperimentare qualche nuova ricettina crudista.
Una di queste è questo dolcetto tipo "kinder paradiso” al cocco e mandorle.
Gli ingredienti che ti servono per prepararlo sono:

Per la base:
- 130 gr. di mandorle
- 50 gr. di cocco in scaglie
- 3 datteri denocciolati

Per la crema
- 150 gr. di anacardi al naturale (non tostati e non salati)
- 50 gr. di olio di cocco
- succo e buccia di 1 limone
- 5 datteri denocciolati

Lascia i datteri e gli anacardi in ammollo per qualche ora.
Per formare la base, frulla le mandorle (comprese di pellicina esterna) fino ad ottenere una farina; poi taglia i datteri a pezzetti e frullali con un po' d’acqua fino ad ottenere una crema liscia.
Unisci la farina di mandorle, il cocco e poco meno di metà della crema di datteri e impastali con le mani: dovrai ottenere un impasto abbastanza compatto, a cui dare forma rettangolare con le mani o – meglio ancora – con un coppapasta (non pressare troppo, lo strato non deve risultare troppo duro e compatto).
Riponi la base del tuo dolce in frigorifero e poi frulla gli anacardi insieme al succo e alla buccia del limone, l’olio di cocco e la restante crema di datteri (se la crema dovesse risultare troppo compatta, puoi aggiungere un po' d’acqua). Dovrai ottenere una crema liscia e omogenea, da spalmare sopra la base precedentemente fatta; poi riponi tutto in freezer per almeno 30 minuti.
Trascorso questo tempo, aggiungi l’altro strato della preparazione “base”, facendo attenzione a non premere eccessivamente sulla crema.
Puoi spolverare la superficie con cocco in scaglie. Conserva in freezer per dare consistenza e compostezza al tutto.

Facci sapere cosa ne pensi e se li proverai 😍

La vita è un mistero, così come la morte, che comunque fa parte della vita. Siamo fortunati ad essere vivi ed avere la p...
31/08/2025

La vita è un mistero, così come la morte, che comunque fa parte della vita. Siamo fortunati ad essere vivi ed avere la possibilità di fare ancora delle cose. Non sprechiamo questo tempo prezioso. Cerchiamo di trattarci bene, sognare in grande e darci da fare per essere felici. Una volta vivevamo nel Paradiso terrestre, in armonia con i nostri simili e con la natura. Avevamo tutto: buon cibo, sole, acqua e aria pura, tanti animali da compagnia..

Ad un certo punto abbiamo cominciato a non accontentarci più di questo Paradiso, abbiamo esercitato la nostra libertà per costruirci un mondo diverso, con fatica, alienazione, conflitti, guerre, dolore, sofferenza, malattie.. forse non abbiamo ancora toccato il fondo, tuttavia ho fiducia che tutto questo cesserà. Possiamo tornarci in quel Paradiso, e ci torneremo!

Prendiamoci del tempo per ascoltare i desideri più profondi e scriviamoli nero su bianco. Sognamo in grande, senza paura, come quando eravamo bambini. Scriviamo la nostra giornata ideale: dove viviamo, quali attività svolgiamo, in maniera precisa. Poi mettiamoci in cammino, un passo alla volta, mettiamo a frutto i nostri talenti per realizzare quello che sentiamo! Mettiamo la nostra tesserina al posto giusto per realizzare il mosaico del nuovo Paradiso. Tornerà l'armonia dentro noi stessi, con i nostri simili, gli animali, le piante e tutto il creato!
Ognuno di noi è solo una goccia, ma insieme formiamo il mare e insieme possiamo trasformare il mondo. Facciamo quello che sentiamo, senza paura! ✨

Anche questa sera, ore 21.00, 10 minuti di connessione per la pace, in diretta dal mio canale Telegram, mettiamo insieme tutti gli intenti personali e condividiamo in modo spontaneo

https://t.me/DiegoZannoli

The 2011 re-edit of Israel "IZ" Kamakawiwoʻole's Platinum selling hit "Over the Rainbow" OFFICAL video Listen to "Somewhere Over The Rainbow, The Best of Isr...

Quest’estate siamo stati spesso in una spiaggia molto bella: libera, pulita, selvaggia, circondata dalla pineta, ricca d...
29/08/2025

Quest’estate siamo stati spesso in una spiaggia molto bella: libera, pulita, selvaggia, circondata dalla pineta, ricca di legni trasportati e levigati dal mare e di conchiglie meravigliose che oggi è difficile vedere qui in riviera.

Un giorno abbiamo deciso di raccogliere alcune di queste conchiglie; ispirati da un ragazzo presente in spiaggia che aveva costruito una vera e propria capanna con delle “tende” di conchiglie, abbiamo creato un quadretto da appendere in casa, che potesse ricordarci le belle giornate trascorse insieme in questo luogo.

Ecco i passaggi per realizzare il quadretto:
1. Abbiamo raccolto le conchiglie che più ci piacevano
2. Le abbiamo lavate dalla sabbia e lasciate asciugare naturalmente al sole; nel frattempo abbiamo scelto i rami con cui realizzare la cornice.
Fai attenzione a scegliere rami NON tarlati: infatti noi abbiamo dovuto sostituirli a lavoro quasi ultimato perché ci siamo accorti troppo tardi che erano tarlati
3. Abbiamo legato i quattro rami per formare la cornice e predisposto gli spaghi per appendere le conchiglie
4. Abbiamo forato le conchiglie col trapano
5. Abbiamo legato le conchiglie alla cornice e l’abbiamo finalmente appesa in casa

Che ne pensi? Ti piacciono questi oggetti realizzati con elementi naturali?

E’ la stagione delle more 🫐Qui da noi i bordi delle strade ne sono pieni, e non potevamo non approfittarne! Qualche gior...
22/08/2025

E’ la stagione delle more 🫐
Qui da noi i bordi delle strade ne sono pieni, e non potevamo non approfittarne! Qualche giorno fa ne abbiamo raccolte un bel po'; siccome non siamo particolarmente amanti di questo frutto mangiato così, abbiamo pensato di utilizzarle per preparare un bel gelato fatto in casa, da mangiare senza sensi di colpa: infatti, oltre ad essere facilissimo e veloce da preparare, non contiene zuccheri aggiunti ma esclusivamente frutta 😃

La base “gelatosa” la danno le banane 🍌 che dovrai congelare a tocchetti per almeno 12 ore. Le more invece dovrai riporle in frigorifero, in modo che siano belle fredde. Al momento di preparare il gelato, trasferisci more e banane congelate nel frullatore (LE MORE SOTTO E LE BANANE SOPRA, mi raccomando, altrimenti non riuscirai a frullare e rischierai di rompere il motore del frullatore!). Se noti che il frullatore fatica ad incorporare le banane, aspetta qualche minuto e poi riprova; alla fine dovrai ottenere un vero e proprio gelato… da mangiare subito, prima che si sciolga!

Il risultato ci è piaciuto molto: è davvero incredibile pensare che non contenga zuccheri aggiunti per quanto è dolce! E cosa dire del colore viola spaziale che ne è uscito?! Meraviglioso 🤩

Se ti interessa approfondire, sul nostro canale YouTube abbiamo un video tutto dedicato a come preparare il gelato di banana: https://www.youtube.com/watch?v=cfnbwBHa9-I

Qualche giorno fa abbiamo preparato questa CREMA DI NOCCIOLE E CACAO 100% vegetale e crudista, completamente priva di zu...
13/08/2025

Qualche giorno fa abbiamo preparato questa CREMA DI NOCCIOLE E CACAO 100% vegetale e crudista, completamente priva di zuccheri aggiunti, facilissima da fare… e naturalmente buonissima!
Condividiamo la ricetta 😍

CREMA NOCCIOLE E CACAO

Ingredienti (per un barattolo da circa 250 ml):
8 datteri Medjoul
200 gr di nocciole (vanno bene sia con la buccia che senza, noi le abbiamo scelte al naturale ma potresti utilizzarle anche tostate – naturalmente in questo caso non sarebbe più un prodotto crudista)
2 cucchiai colmi di cacao crudo (non è il classico cacao amaro che si trova in commercio il quale NON è un prodotto crudo; noi lo compriamo online)
acqua q.b. (da aggiungere piano piano per regolare la consistenza della crema)

Preparazione:
Metti i datteri denocciolati in ammollo per alcune ore. Frulla le nocciole fino a ridurle ad una farina. Aggiungi nel frullatore, nell’ordine, i datteri, la farina di nocciole e il cacao; poi aggiungi un pò d'acqua e frulla fino ad ottenere una crema della consistenza che più ti piace (noi la lasciamo un po' grumosa perché ci piace così, ma se tu preferisci un risultato più liscio sarà sufficiente frullare più a lungo).

Si conserva in frigorifero per alcuni giorni… ma ti assicuro che il problema nemmeno si porrà per quanto è buona!! 😝

80 anni fa, due città furono cancellate con tutti i loro abitanti, 150.000 persone, i più fortunati furono inceneriti al...
09/08/2025

80 anni fa, due città furono cancellate con tutti i loro abitanti, 150.000 persone, i più fortunati furono inceneriti all'istante, per gli altri seguirono istanti, minuti, ore, giorni, mesi, anni di inferno.. oggi una cosa simile sta accadendo a rate, migliaia di bombe ad alto potenziale che distruggono tutto e tutti, che piovano sui bambini in attesa di cibo che non arriva perché viene tenuto bloccato alle frontiere.. droni che colpiscono famiglie di sfollati che non hanno più una casa dove stare.. Cecchini che colpiscono bambini alla testa e al petto, come in un gioco.. tutto ciò anche con il sostegno militare ed economico del governo italiano..

Risposta non c'è, è nel vento..

Anche questa sera, ore 21.00, 10 minuti di connessione per la pace, chiediamo, ringraziamo e condividiamo in modo spontaneo
In diretta su Telegram

https://t.me/DiegoZannoli

La canzone dei Nomadi "Il pilota di Hiroshima" tratta dall'album "Ma noi no". E' la n°13 dell'album.

Indirizzo

Rimini

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Giardino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Il Giardino:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram