Dr.ssa Katia Manduchi

Dr.ssa Katia Manduchi “Le parole sono molto pericolose. Possono diventare una vera e propria arma. A seconda dell’occa

“Devi cercare di metterti nei suoi panni e andarci a spasso.” — Il buio oltre la siepeMettersi nei panni dell’altro sign...
10/07/2025

“Devi cercare di metterti nei suoi panni e andarci a spasso.” — Il buio oltre la siepe

Mettersi nei panni dell’altro significa imparare a vedere il mondo dal suo punto di vista, senza riflettere su di lui le nostre paure, desideri o bisogni.
Significa stargli vicino anche nei momenti più bui, senza dover per forza “fare”, spiegare o trovare soluzioni.

Il primo passo per sostenere davvero qualcuno nel suo dolore è condividere quei panni, restando accanto senza confonderli con i nostri.

\

✨ “You alone are enough. You have nothing to prove to anybody.”  – Maya AngelouNon serve dimostrare nulla a nessuno, per...
08/07/2025

✨ “You alone are enough. You have nothing to prove to anybody.” – Maya Angelou

Non serve dimostrare nulla a nessuno, perché già così come sei, sei completo.
Accettarsi pienamente è un atto di libertà e amore verso se stessi, il primo passo per vivere autenticamente.

Ricordati: la tua valore non dipende dal giudizio degli altri, ma dalla tua capacità di riconoscerti e amarti.

\

Ultima seduta: “Sono arrivata divisa ed adesso il mio corpo ed il mio cervello hanno fatto la pace.”Quando, alla fine di...
03/07/2025

Ultima seduta: “Sono arrivata divisa ed adesso il mio corpo ed il mio cervello hanno fatto la pace.”

Quando, alla fine di un percorso, un cliente riesce a raccontare con gentilezza e compassione questo incontro tra mente e corpo, sappiamo che la terapia ha raggiunto il suo scopo.

È il segno di un equilibrio ritrovato, di un dialogo interno che finalmente si ascolta e si accoglie. Un vero traguardo di crescita e guarigione.

\

“Dalla seduta scorsa mi è rimasto in mente un pensiero che non ti ho detto, possiamo parlarne?”La flessibilità e la sens...
01/07/2025

“Dalla seduta scorsa mi è rimasto in mente un pensiero che non ti ho detto, possiamo parlarne?”

La flessibilità e la sensibilità nel percorso terapeutico creano lo spazio perché il cliente diventi davvero protagonista della sua storia.
Quando non ci si aggrappa rigidamente ad agende o protocolli, anche quel pensiero non detto può emergere, aprendo la porta a una maggiore consapevolezza e a un’espressione autentica di sentimenti e bisogni.

Il colloquio diventa così un luogo sicuro dove imparare a farsi ascoltare davvero, dentro e fuori la terapia. 🌿

\

"Come faccio a lasciar andare qualcuno a cui voglio bene e che non si allontana, anche se stiamo male quando stiamo insi...
26/06/2025

"Come faccio a lasciar andare qualcuno a cui voglio bene e che non si allontana, anche se stiamo male quando stiamo insieme?" 💔

Lasciare andare chi è stato importante non è facile, soprattutto quando ci lega l’affetto o l’abitudine.
Ma cosa significa davvero "essere affezionati"? E "importanti" per chi siamo oggi?

Nel percorso di crescita, cambiamo anche nel modo in cui stiamo in relazione.
E a volte, per andare nella direzione giusta per noi — quella più coerente con i nostri valori — è necessario fare spazio, anche se fa male.
Allontanarsi può non essere una fine, ma un atto di cura verso sé stessi. 🌱

\

"Come mai le altre persone riescono facilmente a fare queste cose e io no?"Ci capita spesso di confrontarci con gli altr...
24/06/2025

"Come mai le altre persone riescono facilmente a fare queste cose e io no?"

Ci capita spesso di confrontarci con gli altri, ma siamo sicuri che chi vediamo “riuscire” non abbia attraversato tentativi, errori, fatiche?
Il confronto può essere una risorsa solo se è autentico, aperto, orientato alla comprensione… non alla competizione.

Confrontarsi per imparare è diverso dal farlo per misurare il proprio valore.
Perché il valore personale non si calcola in paragoni, ma si costruisce nel proprio percorso. 🌿

\

"Devo sbatterci la testa per capire e imparare."Quante volte pensiamo che solo attraverso il dolore possiamo cambiare da...
19/06/2025

"Devo sbatterci la testa per capire e imparare."

Quante volte pensiamo che solo attraverso il dolore possiamo cambiare davvero? Che senza fatica, non ci sia crescita?

Ma è davvero necessario soffrire per imparare?
Forse no. Forse la comprensione può essere già una forma di trasformazione.
E forse, per andare avanti, non servono grandi salti… ma piccoli passi, quelli possibili, quelli che oggi riusciamo a fare.

Il cambiamento può nascere anche dalla gentilezza verso noi stessi. 🌱

“Nei momenti bui anche una lucciola può fare luce” è stato quello che abbiamo notato durante una seduta con una cliente ...
17/06/2025

“Nei momenti bui anche una lucciola può fare luce” è stato quello che abbiamo notato durante una seduta con una cliente che si trovava in un momento di difficoltà e faticava a vedere delle alternative allo stato di malessere di quel momento. Rievocando un momento bello della sua vita durante un campeggio, ha ricordato l’immagine delle lucciole nella notte.

Da li riuscire a vedere il puntino di luce immerso nel buio ha fatto in modo di poter facilitare la visione di alternative sulle quali poteva provare a portare l’attenzione e provare ad agire nonostante ci fosse il “buio tutto intorno”

🎨 Creativity takes courage  – Henri MatisseCreare significa esporsi, mostrarsi, uscire dalle sicurezze per dare forma a ...
12/06/2025

🎨 Creativity takes courage – Henri Matisse

Creare significa esporsi, mostrarsi, uscire dalle sicurezze per dare forma a qualcosa che prima non esisteva.
Che si tratti di un’idea, una scelta, un cambiamento, la creatività richiede coraggio: quello di essere imperfetti, di essere autentici, di essere visti.

Ogni atto creativo è un atto di fiducia in sé stessi.

"Devi cercare di metterti nei suoi panni e andarci a spasso."Il buio oltre la siepe Cosa significa davvero mettersi nei ...
08/05/2025

"Devi cercare di metterti nei suoi panni e andarci a spasso."
Il buio oltre la siepe

Cosa significa davvero mettersi nei panni dell’altro?
Significa provare a vedere il mondo dal suo punto di vista, senza sovrapporre le nostre paure, i nostri desideri o bisogni.
È essere presenti, senza dover per forza spiegare, aggiustare o trovare soluzioni.

Quando qualcuno ci parla del suo dolore, la cosa più potente che possiamo fare è rimanere accanto, dentro i suoi “panni”, senza confonderli con i nostri.
Empatia non è "fare", ma "esserci"

"Mi sento confusa, e questo non va bene."Ma siamo davvero certi che provare confusione significhi che qualcosa non stia ...
06/05/2025

"Mi sento confusa, e questo non va bene."

Ma siamo davvero certi che provare confusione significhi che qualcosa non stia funzionando?
È davvero “sbagliato” sentirsi confusi?

Forse no. Forse la confusione è proprio una parte naturale e fondamentale del cambiamento.
Spesso in seduta la confusione si presenta proprio quando le cose iniziano a trasformarsi: quando i vecchi schemi iniziano a lasciare spazio a nuove consapevolezze.

In quei momenti, uso spesso la metafora del puzzle: prima di comporlo, i pezzi sono sparsi, disordinati, capovolti. Solo attraversando quella fase possiamo arrivare a costruire un'immagine chiara.

La confusione non è qualcosa da evitare, ma da accogliere. È il segnale che qualcosa dentro di noi si sta muovendo verso ciò che vogliamo diventare.

"Self care is how you take your power back." L. Delia  Prendersi cura di sé non è un lusso, né un atto egoista. È un mod...
01/05/2025

"Self care is how you take your power back."
L. Delia

Prendersi cura di sé non è un lusso, né un atto egoista. È un modo profondo per ritornare a casa, a se stessi.
È scegliere di ascoltarsi, di rispettare i propri bisogni, di dire “no” quando serve e “sì” a ciò che ci nutre davvero.

Nel momento in cui ci prendiamo cura di noi, iniziamo a riscrivere la nostra storia, mettendo al centro ciò che conta. ✨

Indirizzo

Via Bertani 34
Rimini
47923

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Katia Manduchi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Katia Manduchi:

Condividi

Digitare