Dott.ssa Alessandra Avino psicologa

Dott.ssa Alessandra Avino psicologa Psicologa-Psicoterapeuta a Rimini, mi occupo di terapie individuali, di coppia e famiglia. Certificata EMDR

Intraprendere un percorso terapeutico non significa soltanto parlare. Mentre parliamo si formano nuove connessioni neura...
09/10/2025

Intraprendere un percorso terapeutico non significa soltanto parlare.

Mentre parliamo si formano nuove connessioni neurali e grazie all'aiuto del terapeuta si impara ad accogliere e dare un nome alle emozioni, ricostruire il passato guardandolo in una nuova prospettiva e a prendersi cura di sè.

Accogliere. Ricostruire. Prendersi cura. Tre parole che racchiudono il cuore del lavoro terapeutico. 🌱

✨ Accogliere significa smettere di combattere ciò che provi.
È dare spazio alle emozioni, anche a quelle scomode, riconoscendo che esistono e che hanno qualcosa da dirti.

🏗️ Ricostruire è dare nuovi significati alle esperienze, comprendere le ferite e scegliere come trasformarle in risorse.

💛 Prendersi cura vuol dire restare presenti a sé stessi, nutrire il proprio equilibrio, darsi tempo e gentilezza per continuare a crescere.

Se senti che è il momento di iniziare un percorso terapeutico puoi contattarmi per un primo incontro conoscitivo.

📧 alessandra.avino@gmail.com
📲 339 3727184
📍Ricevo a Rimini, in via Covignano 215, e online.

✨ Quando ti senti bloccato/a, non sei rotto/a.Il tuo cervello sta facendo ciò che ha imparato a fare: proteggerti.Davant...
01/10/2025

✨ Quando ti senti bloccato/a, non sei rotto/a.
Il tuo cervello sta facendo ciò che ha imparato a fare: proteggerti.

Davanti a un sovraccarico, il sistema nervoso si mette in allerta. Se la minaccia sembra troppo grande o troppe cose accadono insieme, non sempre reagiamo combattendo o scappando.

A volte scatta il freeze: ci fermiamo, ci dissociamo, ci spegniamo un po’.

🧠 È un meccanismo antico di sopravvivenza, che un tempo serviva a salvarci da pericoli reali.

Oggi, invece, la “minaccia” può essere una lista infinita di cose da fare, aspettative, pressioni silenziose.

Questo non significa che non ce la fai.
Significa che il tuo corpo ti sta chiedendo di rallentare.
Di fare spazio, di respirare, di ascoltarti.

Non sei sbagliato/a: sei umano. 🌱

La terapia non è un miracolo, è un percorso che richiede impegno, rinunce e a volte dolore. 💔La terapia è anche sacrific...
19/09/2025

La terapia non è un miracolo, è un percorso che richiede impegno, rinunce e a volte dolore. 💔

La terapia è anche sacrificio e spesso con questa parola qualcosa indichiamo qualcosa di duro o crudele, ma senza sacrifici non ci sarebbe evoluzione. 🌱

In realtà, la sua etimologia ci ricorda che significa sacrum facere, “agire sacro”: un atto di profondità che implica rinunciare a vecchie certezze e affrontare il dolore, per aprire il passaggio a un livello umano più autentico. 🫶

In terapia ci si misura con le proprie ferite, si lascia andare ciò che non serve più, si accetta di attraversare la strettoia per trasformare il dolore in crescita. ❤️‍🩹

Se senti che è il momento di iniziare a prenderti cura di te, puoi contattarmi per un primo incontro conoscitivo senza impegno.

📧 alessandra.avino@gmail.com
📲 339 3727184
📍Ricevo a Rimini in Via Covignano, 215 e anche online

A volte i miei pazienti mi chiedono consigli su delle letture, non "per gli addetti ai lavori" ma libri che siano di con...
11/09/2025

A volte i miei pazienti mi chiedono consigli su delle letture, non "per gli addetti ai lavori" ma libri che siano di conforto e speranza. 📚

Se cerchi parole che rassicurano, compagnie invisibili e un senso di connessione e appartenenza, questa lettura può essere utile.

Questo romanzo è l’inizio di un percorso in cui ogni personaggio deve fare i conti con il vuoto della perdita, con i fantasmi del passato e con segreti da affrontare. ❤️‍🩹

In questo viaggio emerge una verità profonda: per crescere, se stessi, gli altri, e anche una bambina, ci vuole una tribù. Non necessariamente una famiglia di sangue, ma una comunità di legami autentici, scelti, che ti sostengono anche quando tutto sembra franare. 🫂

Un libro delicato e potente, che ricorda come nei giorni di pioggia a fare la differenza siano le persone che decidono di restarci accanto. 🌧️❤️

̀

Crescere con una madre narcisista lascia segni profondi e spesso invisibili come la sensazione di non essere mai abbasta...
03/09/2025

Crescere con una madre narcisista lascia segni profondi e spesso invisibili come la sensazione di non essere mai abbastanza, il bisogno di compiacere, la paura di deludere e la difficoltà a fidarsi davvero nelle relazioni.💔

Queste ferite sono il risultato di dinamiche che ti hanno insegnato a mettere da parte i tuoi bisogni per mantenere l’equilibrio familiare.

Riconoscere queste ferite è il primo passo per interrompere i vecchi schemi e iniziare un percorso di guarigione verso la libertà emotiva. 🌱

Se senti che è arrivato il momento di affrontare queste ferite, possiamo farlo insieme. Contattami per un colloquio senza impegno:

📧 alessandra.avino@gmail.com
📲 339 3727184

Spesso, per il cervello, un’esperienza immaginata può attivare risposte simili a quelle di un’esperienza reale. 🧠Ecco pe...
27/08/2025

Spesso, per il cervello, un’esperienza immaginata può attivare risposte simili a quelle di un’esperienza reale. 🧠

Ecco perché la visualizzazione può diventare uno strumento potentissimo di cambiamento, se attuata nel modo giusto.

Come funziona:
👀 visualizza un'esperienza in prima persona
💓 attiva l'emozione che avresti
🙆‍♀️ respira e muovi il corpo di conseguenza

Allenando la mente a immaginare scenari positivi e desiderati, insegniamo al cervello nuovi schemi di pensiero ed emozione, come se avessimo già vissuto quell’esperienza. 🌱

È possibile applicare questo metodo tramite la tecnica della visualizzazione del posto sicuro con l'EMDR con l'aiuto di un terapeuta.

Immagina, senti, vivi dentro di te ciò che desideri: il cervello impara e tu riscrivi i tuoi schemi.

È arrivato per molti il periodo dell'anno in cui staccare dal lavoro, dalle corse quotidiane… e, se possibile, anche dal...
13/08/2025

È arrivato per molti il periodo dell'anno in cui staccare dal lavoro, dalle corse quotidiane… e, se possibile, anche dallo smartphone. Le ferie sono il tempo per ricaricare le energie, ma non solo dallo stress lavorativo, anche dallo schermo!

Prendersi una pausa dallo smartphone è un gesto di cura mentale più prezioso di quanto pensi.

Secondo uno studio recente, una sospensione volontaria dell’accesso a Internet tramite smartphone per due settimane abbassa ansia e stress, migliora il sonno e ti aiuta a godere davvero del presente

I benefici di prendersi una pausa:

🧠 Libera la mente da stimoli costanti, ansie e confronti sociali
😴 Aiuta il sonno e riduce sensazione di affaticamento emotivo
👐 Favorisce un contatto più autentico con l’ambiente e le persone intorno a noi

Come iniziare:

🔕Disattiva le notifiche
📵 Dedica momenti della giornata senza schermi
📖 Sostituisci lo smartphone con una passeggiata o un buon libro

Disconnettersi non è fuggire: è tornare a essere presente, qui e ora. 💛

In questo libro, Francine Shapiro, ideatrice della terapia EMDR, ci guida in un viaggio attraverso i ricordi traumatici ...
06/08/2025

In questo libro, Francine Shapiro, ideatrice della terapia EMDR, ci guida in un viaggio attraverso i ricordi traumatici e parla anche di diversi casi clinici in modo semplice e comprensibile per tutti.

Uno dei casi clinici raccontati è quello di una giovane donna che, ogni volta che veniva lasciata da un fidanzato, viveva un dolore insopportabile, come se stesse affrontando una minaccia vitale.

Non era “solo” tristezza: il suo corpo e la sua mente reagivano in modo automatico e sproporzionato, perché ogni rottura attivava la stessa ferita dell’abbandono vissuta a 6 anni, provocata dai suoi genitori.

🧠 Questa è una reazione automatica causata da associazioni neuronali, ma non siamo destinati a rimanere prigionieri di queste reazioni.

Con il giusto percorso terapeutico e grazie all'EMDR, possiamo elaborare quei ricordi, “scollegare” le emozioni del passato dagli eventi di oggi e tornare a vivere relazioni senza l’ombra costante del trauma. 🌱

Fin dall'infanzia, attraverso il rapporto con le figure di riferimento (caregivers), sviluppiamo un modo tutto nostro di...
23/07/2025

Fin dall'infanzia, attraverso il rapporto con le figure di riferimento (caregivers), sviluppiamo un modo tutto nostro di percepire la vicinanza, l’intimità e la sicurezza emotiva.

Queste modalità, chiamate stili di attaccamento, ci accompagnano anche da adulti, influenzando profondamente le nostre relazioni affettive.

I 4 stili di attaccamento sono:

💛 Attaccamento sicuro
🧠 Attaccamento ansioso
🧊 Attaccamento evitante
🌪 Attaccamento disorganizzato

Questi schemi on sono strategie apprese, spesso inconsapevoli, che possiamo comprendere e trasformare. Portarli alla luce in terapia può aiutarci a costruire relazioni più libere, autentiche e sicure.

📖 “L’anniversario” non è solo la storia di un uomo che torna nel luogo della madre defunta, è un viaggio emotivo dentro ...
16/07/2025

📖 “L’anniversario” non è solo la storia di un uomo che torna nel luogo della madre defunta, è un viaggio emotivo dentro i legami irrisolti, i silenzi affettivi e i vuoti lasciati da chi avrebbe dovuto esserci.

In una famiglia rigidamente patriarcale, dove le emozioni non trovavano spazio e la madre appariva quasi spettatrice muta, Bajani racconta con delicatezza ciò che spesso in terapia emerge con fatica: l’eredità emotiva di chi non c’è stato davvero, nemmeno da vivo.

È un romanzo che parla in modo poetico e crudo della fatica di separarsi, non solo fisicamente, ma soprattutto emotivamente, da chi ci ha segnato profondamente.
E proprio qui entra in gioco un tema che torna spesso anche in terapia: lo svincolo.

📌 Svincolarsi non vuol dire cancellare o negare.
Vuol dire riconoscere ciò che è stato, restituirgli il suo posto nella nostra storia e scegliere di non lasciargli più il potere di guidare il nostro presente.

Il protagonista di Bajani compie questo percorso tra parole non dette e stanze d’albergo, con la consapevolezza che a volte serve tornare indietro per potersi liberare davvero.

Un libro che consiglio a chi sente di avere qualcosa ancora da lasciar andare. Perché ogni svincolo, anche il più doloroso, può diventare una porta aperta verso di sé. 🫶

Era il 5 luglio del 2000 , esattamente 25 anni fa, quando festeggiavo la mia laurea in psicologia nella sede di Cesena d...
05/07/2025

Era il 5 luglio del 2000 , esattamente 25 anni fa, quando festeggiavo la mia laurea in psicologia nella sede di Cesena dell'Università di Bologna con una tesi più attuale che mai sulle dipendenze della rete.

Ricordo ogni emozione di quel giorno: la tensione prima della discussione, il senso di sollievo, l'orgoglio per essere arrivata al traguardo dopo anni di studi e sacrifici e la gratitudine per tutte le persone che mi avevano sostenuto.

Ma soprattutto, ricordo la consapevolezza di aver scelto una strada fatta di ascolto, di cura e di presenza verso gli altri.

Essere uno psicologo non è solo una professione, è una vocazione, un lavoro profondo, a volte faticoso, spesso sorprendente, che non smette di emozionarmi ad ogni passo verso la guarigione dei miei pazienti.

Grazie a chi mi ha scelta in questi 25 anni di ascolto, emozioni, dubbi, domande, risate, terapia, crescita e... tanti caffè tra una seduta e l’altra ☕😉

Oggi, come allora, so di essere esattamente dove volevo: accanto a chi sceglie di conoscersi, guarire e rinascere. 💙

Ti senti troppo fragile, facile da sopraffare, "troppo sensibile" e vuoi trasformare tutto questo in forza?Questo libro ...
25/06/2025

Ti senti troppo fragile, facile da sopraffare, "troppo sensibile" e vuoi trasformare tutto questo in forza?

Questo libro ribalta i luoghi comuni sulla sensibilità, ti insegna a non annullarti per piacere agli altri, a dare valore al tuo sentire e a vivere con più autenticità e meno fatica.

La sensibilità non è una debolezza, è una qualità preziosa che bisogna imparare a proteggere e usare bene. Questo libro ti guiderà a:

✔️ Riconoscere se sei una persona altamente sensibile (PAS)
✔️ Dire di no senza sensi di colpa
✔️ Proteggerti dal sovraccarico emotivo
✔️ Fare della tua sensibilità una guida

Puoi essere sensibile e forte, emotivo e centrato. Non spegnere la tua sensibilità, riconoscila!

Indirizzo

Via Covignano, 215
Rimini
47923

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 17:00
Martedì 14:00 - 20:00
Mercoledì 14:00 - 20:00
Giovedì 14:00 - 20:00
Venerdì 14:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alessandra Avino psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Alessandra Avino psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram