Centro Clinico Studi Cognitivi Rimini

Centro Clinico Studi Cognitivi Rimini Centro Clinico Studi Cognitivi Rimini. Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale

05/09/2023

Il 22 settembre 2023 si terrà in presenza la presentazione della Scuola di Terapia Cognitiva e Comportamentale di Rimini, evento gratuito.

Giovedì 13 Aprile 2023, alle ore 20:30 ultimo appuntamento del ciclo “I Giovedì dell’Approfondimento”. L’incontro sarà d...
07/04/2023

Giovedì 13 Aprile 2023, alle ore 20:30 ultimo appuntamento del ciclo “I Giovedì dell’Approfondimento”. L’incontro sarà dedicato alla genitorialità:

ISTRUZIONI PER GENITORI: ALCUNI PRINCIPI GUIDA

Nel corso della nostra vita veniamo plasmati dalle relazioni intime e profonde che abbiamo con gli altri. Un particolare influsso sulla persona che diventeremo hanno le esperienze che facciamo nei primi dodici anni di vita. Quando ci troviamo in contatto con una relazione emotivamente significativa, il nostro sistema di attaccamento si attiva inevitabilmente, e spesso anche se non intenzionalmente, ci troviamo a recitare ruoli relazionali rigidamente appresi, automatismi che si attivano senza una piena consapevolezza, rischiando di innescare una catena invalidante in cui nessuno si sentirà riconosciuto ed apprezzato. Il nostro fine sarà quello di individuare alcuni principi guida di base che possano servirci da orientamento nelle relazioni con gli altri, ricordandoci che la mente è in continua trasformazione e che il cervello si modifica incessantemente in risposta alle esperienze.

Evento GRATUITO ONLINE
Per partecipare è necessario iscriversi a questo link:
https://www.stateofmind.it/eventi/20230413-istruzioni-genitori/

04/04/2023

Leggi l’articolo completo su www.stateofmind.it “Il contributo di Roberto Lorenzini al Cognitivismo Clinico”

Due anni fa ci lasciava tristemente Roberto Lorenzini, ripercorriamo le tappe principali del suo percorso. Dopo aver conseguito la Laurea in Medicina e la specializzazione in Psichiatria, dal 1983 al 1986 frequentò il corso di formazione di psicoterapia cognitivo comportamentale della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva con Cesare De Silvestri, uno dei maggiori artefici della diffusione
in Italia della REBT.
Entrò così a far parte di un gruppo di psichiatri romani, Francesco Mancini, Sandra Sassaroli e Antonio Semerari, che costituivano la scuola romana cognitivista, tra i cui esponenti di spicco vi erano Vittorio Guidano e Gianni Liotti di una decina di anni più anziani degli altri.
Famosa è la collaborazione di Roberto Lorenzini con Sandra Sassaroli, il punto più alto della loro collaborazione viene raggiunto col volume “Attaccamento, conoscenza e disturbi di personalità”, nel quale i due autori mettono in relazione lo stile di conoscenza personale, la relazione d’attaccamento e le diverse caratteristiche stabili di personalità. Le loro strade iniziano a divergere nel 2006, l’una imbocca il percorso del processualismo e dei protocolli, mentre l’altro segue linee guida flessibili e un modello di terapia modulare.
Lorenzini propone una terapia commisurata a ogni paziente, senza rinunciare al rigore scientifico. La psicologia evoluzionistica, la teoria dell’attaccamento, la psicologia “scopi-credenze”, la terapia modulare, la psicopatologia come disfunzione del normale processo di crescita della conoscenza caratterizzano il lavoro di Lorenzini, che da sempre manifesta una avversione verso categorie e setting rigidi. Il suo contributo si estende anche al campo della sessuologia e della patologia grave e delirio.
Lorenzini è stato anche uno degli autori maggiormente letti di State of Mind: in particolare, ricordiamo le sue rubriche “Storie di terapie”, “Tracce di tradimento”, “Monogamia e tradimenti” e molte altre, che potrete trovare facilmente sul nostro sito. Tra i suoi articoli più letti troviamo “Lettera aperta a tutti i matti”, di cui vi consigliamo la lettura nel link in bio.
I molti che hanno avuto l’onore e il piacere di collaborare con Roberto, hanno potuto apprezzare la sua fervida intelligenza, il suo umorismo, la sua competenza e perizia, ma soprattutto la sua costante disponibilità a mettere a disposizione di chiunque le sue conoscenze e la sua esperienza.
Ha formato centinaia di psicoterapeuti che hanno appreso da lui, oltre alla teoria e alla pratica di cui era un formidabile e geniale maestro, la capacità di rispettare ogni persona con un sentimento di altruismo che lo portava a essere sempre disponibile soprattutto nei confronti di chi si trovava in una condizione di fragilità, angosciato da qualche problema e dal malessere che intratteneva.
La scomparsa di Lorenzini è una grande perdita umana e culturale per tutto il cognitivismo.
La speranza è che il suo lascito morale e culturale possa essere conservato e ancora sviluppato negli anni a ve**re dal movimento cognitivista.

💥Giovedì 23 marzo 2023 ore 20:30Appuntamento con i Giovedì dell'approfondimento:💥"SUPEREROI CON SUPER PROBLEMI, PERSONE ...
22/03/2023

💥Giovedì 23 marzo 2023 ore 20:30

Appuntamento con i Giovedì dell'approfondimento:
💥"SUPEREROI CON SUPER PROBLEMI, PERSONE CON SUPERPOTERI"

Supereroi: esseri con incredibili super poteri che senza paura sconfiggono i mostri e aiutano le persone. Tanto tempo fa…forse non così tanto, i supereroi dei fumetti erano visti in maniera negativa, complici di promuovere la delinquenza giovanile. Erano gli anni 50, prima che arrivasse Stan Lee a stravolgere il concetto di supereroe. Spiderman, Ironman, Hulk ecc.. oltre ai super mostri che minacciano di distruggere il pianeta devono fronteggiare anche i loro mostri, fatti di pensieri ed emozioni. Prendendo come esempio gli eroi Marvel dei film, nel corso dell’incontro vedremo quali superpoteri possiamo mettere in campo per affrontare i nostri mostri.

💥EVENTO GRATUITO ON LINE
Per partecipare è necessario iscriversi a questo link: https://www.stateofmind.it/eventi/20230323-supereroi-super-problemi/

Partecipa alla presentazione online della Scuola di Terapia Cognitiva e Comportamentale di Rimini!Venerdì 17 marzo alle ...
13/03/2023

Partecipa alla presentazione online della Scuola di Terapia Cognitiva e Comportamentale di Rimini!
Venerdì 17 marzo alle ore 17:00 verrà presentata l'offerta formativa della scuola, EVENTO GRATUITO.
Per iscriverti clicca il seguente link:
https://bit.ly/3YATNwK

Non sai ancora a quale scuola di psicoterapia iscriverti?
Partecipa alla presentazione online della Scuola di Terapia Cognitiva e Comportamentale di Rimini!
Venerdì 17 marzo alle ore 17:00 verrà presentata l'offerta formativa della scuola, EVENTO GRATUITO.

Per iscriverti clicca il seguente link:
https://bit.ly/3YATNwK

Prossimo appuntamento con i GIOVEDÌ DELL'APPROFONDIMENTO🌺 09 Marzo 2023 - ore 20:30Parleremo di “Adolescenza: i benefici...
04/03/2023

Prossimo appuntamento con i GIOVEDÌ DELL'APPROFONDIMENTO

🌺 09 Marzo 2023 - ore 20:30

Parleremo di “Adolescenza: i benefici della Mindfulness”
con la dottoressa Valeria Valenti, Psicologa e Psicoterapeuta

🌺L’adolescenza è un periodo della vita in cui si verificano importanti cambiamenti che possono portare a crisi e rotture di equilibri, catapultando il ragazzo in dolorose altalene emotive. In questa prospettiva la mindfulness offre agli adolescenti di acquisire la capacità di mettere una distanza tra il proprio sé e le emozioni e i pensieri così da fornire l’opportunità di osservare la propria tendenza all’azione, e imparare che non siamo quello che pensiamo o la rabbia e il dolore che proviamo. Attraverso l’acquisizione del processo di osservazione, sarà garantita la possibilità di rispondere consapevolmente con un numero crescente di opzioni invece che reagire automaticamente agli stimoli. L’ acquisizione del processo di consapevolezza renderà possibile un cambiamento nelle modalità di funzionamento della mente, permettendo l’acquisizione di importantissime competenze emotive e relazionali quali la capacità di auto-controllo, la regolazione dei sentimenti emotivi, la resilienza, l’empatia e la compassione.

🌺 Incontro online gratuito, per parteciparvi è necessario iscriversi
https://www.stateofmind.it/eventi/20230309-adolescenza-mindfulness/

Per il ciclo “I giovedì dell’approfondimento: conoscersi per vivere meglio” presentiamo l’incontro:👉SONO UNA PERSONA ANS...
17/02/2023

Per il ciclo “I giovedì dell’approfondimento: conoscersi per vivere meglio” presentiamo l’incontro:

👉SONO UNA PERSONA ANSIA E SAPONE
Diretta streaming – Giovedì 23 Febbraio 2023, ore 20:30

L’ansia gode spesso di una spiacevole nomea, che si presenti per un esame, per il lavoro, per una scadenza ecc. Ma che qual è la natura di questa emozione e come si presenta nel nostro corpo e nella nostra mente? Un incontro per sfatare alcuni miti dell’ansia e per chiedersi se, in realtà, possa essere uno strumento piuttosto che un blocco.

👉Evento on line gratuito. Per accedere all'incontro è necessaria l’iscrizione a questo link: https://www.stateofmind.it/eventi/20230223-ansia-sapone/

11/02/2023

Approvato il documento 'Caratteristiche dei Centri per la Fibromialgia di Regione Lombardia', frutto del lavoro della Commissione Tecnica sulla Fibromialgia della Rete Reumatologica regionale. Il percorso è finalizzato al contributo che ammonta 854.181 euro

⭐ Prossimo appuntamento per il il ciclo “I Giovedì dell’Approfondimento”👉 GIOVEDì 9 FEBBRAIO 2023 ore 20:30QUANDO IL GIO...
08/02/2023

⭐ Prossimo appuntamento per il il ciclo “I Giovedì dell’Approfondimento”

👉 GIOVEDì 9 FEBBRAIO 2023 ore 20:30
QUANDO IL GIOCO DIVENTA UN’AZZARDO

Il fenomeno del gioco d’azzardo in Italia è in continua espansione e la sua pratica può portare allo sviluppo di una vera e propria dipendenza comportamentale, con comportamenti a rischio e agiti impulsivi. Ma qual è il confine tra gioco sociale e gioco patologico? Quando chiedere aiuto? Vedremo insieme quali sono i fattori di rischio, i meccanismi che sostengono e favoriscono la dipendenza, le conseguenze ad essa più spesso associate e alcune strategie per promuovere l’astinenza.

⭐EVENTO ONLINE GRATUITO

👉Per partecipare è necessario iscriversi:
https://www.stateofmind.it/eventi/20230209-gioco-azzardo/

31/12/2022

🎄Buon Nuovo Anno !!!

🎄 MINDFULNESS❤non è sempre semplice ricordarsi di essere presenti alla propria vita,la consapevolezza è un impegno che v...
29/12/2022

🎄 MINDFULNESS
❤non è sempre semplice ricordarsi di essere presenti alla propria vita,
la consapevolezza è un impegno che va praticato quotidianamente,
ma la maggior parte delle volte siamo catturati dai nostri automatismi
e senza accorgerci ci troviamo a ripetere le stesse modalità cognitive e comportamentali anche quando sono fonte di sofferenza e dolore.

❤Attraverso i protocollo MBSR - MINDFULNESS BASED STRESS REDUCTION-
impariamo a riconoscere i nostri automatismi e a praticare la consapevolezza attraverso pratiche formali, che con il tempo riusciamo a generalizzare portando la presenza nella nostra vita quotidiana,
in questo modo impariamo ad essere presenti in ogni istante della nostra vita, consapevole di ciò che penso, faccio e desidero,
consapevole del mio corpo, dei miei pensieri, dei miei sensi....

A Febbraio partiranno i NUOVI CORSI MBSR -MINDFULNESS BASED STRESS REDUCTION- tenuti dalla Dr. Valenti -CFM Qualified MBSR Teacher, Center for Mindfulness University of Massachusetts Medical School- Centro fondato e diretto dal prof. Jon Kabat Zinn.

Per informazioni:
39 331 737 2162
segreteria@stcc-rimini.it

Una poesia di Rumiper augurarvi un Felice e Sereno Natale! 🎄🎄🎄
24/12/2022

Una poesia di Rumi
per augurarvi un Felice e Sereno Natale!
🎄🎄🎄

🎧 Sono on line i podcast dei primi 3 appuntamenti de “I giovedì dell’approfondimento”E’ possibile ascoltarli direttament...
16/12/2022

🎧 Sono on line i podcast dei primi 3 appuntamenti de “I giovedì dell’approfondimento”

E’ possibile ascoltarli direttamente dal sito di State of Mind nella sezione podcast: https://www.stateofmind.it/2022/12/attacchi-panico-podcast/

Sono disponibili anche sulle principali piattaforme: Spreaker – Spotify – Apple podcast – Google podcast - Amazon Music

Buon ascolto 🎧

14/12/2022

⭐ Per il ciclo I Giovedì dell’Approfondimento, presentiamo l'incontro gratuito: "CONOSCI LA FIBROMIALGIA?"

⭐ Diretta streaming, 15 Dicembre 2022 ore 20:30

Conosci la ? Si tratta di una sindrome dolorosa cronica, cioè di una condizione clinica che ha come caratteristica principale il dolore fisico persistente in molte parti del corpo. Il dolore, tuttavia, non è l’unico sintomo della fibromialgia; sono infatti frequenti stanchezza persistente, difficoltà cognitive, disturbi del sonno e problematiche emotive. Purtroppo la diagnosi è molto complessa e non esistono esami che possano certificarne la presenza. Anche il trattamento è spesso difficile e purtroppo non ne esiste una cura definitiva. Per tutti questi motivi la fibromialgia è considerata come una delle sindromi dolorose croniche a cui è più difficile adattarsi. Sempre più spesso si parla di approccio psicologico alla fibromialgia e diverse linee guida sottolineano l’importanza della terapia cognitivo-comportamentale per ridurre l’impatto della malattia e migliorare la qualità della vita di chi ne è affetto. Ma cosa si intende per terapia cognitivo-comportamentale della fibromialgia? Di che si tratta nello specifico? Quale ruolo può avere nel percorso di cura di una persona con questa sindrome? Segui il webinar per conoscere meglio la fibromialgia e l’approccio cognitivo-comportamentale al trattamento di questa problematica.

⭐ L’evento è gratuito, per parteciparvi è necessario iscriversi:
https://www.stateofmind.it/eventi/20221215-fibromialgia/

Indirizzo

Rimini

Telefono

+393317372162

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Clinico Studi Cognitivi Rimini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Clinico Studi Cognitivi Rimini:

Condividi

Digitare