Dott.ssa Fisioterapista - Martina Manduchi

Dott.ssa Fisioterapista - Martina Manduchi Fisioterapista esperta in riabilitazione del pavimento pelvico, diastasi addominale, fisio estetica e terapia manuale.

🛌 𝑫𝒐𝒓𝒎𝒊𝒓𝒆 𝒔𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒊𝒏𝒕𝒊𝒎𝒐: 𝒕𝒊 𝒔𝒆𝒊 𝒎𝒂𝒊 𝒄𝒉𝒊𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒔𝒆 𝒇𝒂 𝒅𝒂𝒗𝒗𝒆𝒓𝒐 𝒃𝒆𝒏𝒆?La risposta è: 𝑠𝑖̀!Lasciar respirare la pelle durante la n...
23/07/2025

🛌 𝑫𝒐𝒓𝒎𝒊𝒓𝒆 𝒔𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒊𝒏𝒕𝒊𝒎𝒐: 𝒕𝒊 𝒔𝒆𝒊 𝒎𝒂𝒊 𝒄𝒉𝒊𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒔𝒆 𝒇𝒂 𝒅𝒂𝒗𝒗𝒆𝒓𝒐 𝒃𝒆𝒏𝒆?

La risposta è: 𝑠𝑖̀!
Lasciar respirare la pelle durante la notte può aiutare a prevenire fastidi intimi, irritazioni e situazioni di estrema umidità, favorendo l’equilibrio della flora.
E tu, lo fai già?
Team “libera e leggera” o “non riesco senza slip”?

☀️ 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐞 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐟𝐞𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐥𝐞: 𝟑 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐟𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚👙 Cambia il costume bagnato dopo il mare o la p...
07/07/2025

☀️ 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐞 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐟𝐞𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐥𝐞: 𝟑 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐟𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚
👙 Cambia il costume bagnato dopo il mare o la piscina
🩲 Scegli intimo fresco e traspirante, in cotone o fibre naturali
🧼 Attenta alla detersione: preferisci prodotti delicati, senza profumo
Tre abitudini che sembrano piccole, ma che possono aiutarti a prevenire fastidi intimi, cistiti e irritazioni.
💬 E tu? Qual è la tua coccola di benessere irrinunciabile?

Starnutisci e… ops?Succede. Più spesso di quanto si dica.Una risata, uno starnuto, una corsa al volo… ed ecco quel picco...
26/06/2025

Starnutisci e… ops?
Succede. Più spesso di quanto si dica.
Una risata, uno starnuto, una corsa al volo… ed ecco quel piccolo imprevisto.
L’incontinenza urinaria è un segnale che il tuo corpo ti manda — e con un percorso di riabilitazione del pavimento pelvico puoi ritrovare il controllo, la sicurezza e quella sensazione di libertà che ti meriti.

🗓 Giugno è il mese dell’incontinenza urinaria: è il momento giusto per parlarne con dolcezza.
📞 Contattami se vuoi saperne di più: 351 5123182

✨ Gravidanza ✨Durante la gravidanza il pavimento pelvico, che sostiene gli organi pelvici, subisce un aumento di pressio...
20/05/2025

✨ Gravidanza ✨
Durante la gravidanza il pavimento pelvico, che sostiene gli organi pelvici, subisce un aumento di pressione e di stress.
Già dal secondo semestre si può valutare lo stato di questa muscolatura e iniziare con esercizi che permettano di mantenere questo muscolo in salute.
Un muscolo allenato è un muscolo che recupera prima nel post parto.
Hai mai fatto una valutazione del pavimento pelvico in gravidanza?

✨Menopausa✨La donna vive un terzo della vita senza funzione ovarica.Dopo la menopausa gli estrogeni si abbassano e quest...
16/05/2025

✨Menopausa✨
La donna vive un terzo della vita senza funzione ovarica.Dopo la menopausa gli estrogeni si abbassano e questo può causare diversi sintomi.
I sintomi a livello pelvico possono essere:
➡️ Disfunzioni della minzione
➡️Disfunzioni delle defecazione
➡️Prolasso degli organi pelvici
➡️ Disfunzioni della sessualità
➡️Atrofia genito-urinaria
La riabilitazione può aiutare a migliorare i sintomi.
L'utilizzo delle terapie con ossigeno e acido ialuronico può aiutare a migliorare l'atrofia genito urinaria.
Per info
📱3515123182
Dott.ssa Manduchi Martina fisioterapista

✨Si può trattare l'atrofia vulv0 v4gin4l3?✨Assolutamente sì!Le terapie possono essere diverse e combinate tra loro.Se so...
10/04/2025

✨Si può trattare l'atrofia vulv0 v4gin4l3?✨
Assolutamente sì!
Le terapie possono essere diverse e combinate tra loro.
Se soffri di atrofia parlane con il tuo ginecologo di riferimento e richiedi una valutazione del pavimento pelvico.
Hai mai provato una di queste terapie?
Dott.ssa Manduchi Martina fisioterapista

✨Atrofia vulv0 v@g!n@l€✨È un assottigliamento delle mucose  e dei tessuti dovuto a cambiamenti ormonali.È un disturbo fr...
22/03/2025

✨Atrofia vulv0 v@g!n@l€✨
È un assottigliamento delle mucose e dei tessuti dovuto a cambiamenti ormonali.
È un disturbo frequente in menopausa che può dare sintomi fastidiosi.
Nel prossimo post vi racconterò cosa si può fare per migliorare questa fastidiosa condizione.
Dott.ssa Manduchi Martina

✨ Perché fare una valutazione del pavimento pelvico in gravidanza? ✨Perché abbiamo la possibilità di lavorare in PREVENZ...
12/03/2025

✨ Perché fare una valutazione del pavimento pelvico in gravidanza? ✨
Perché abbiamo la possibilità di lavorare in PREVENZIONE!
Prevenire i danni da parto, promuovere un recupero più veloce e individuare già da subito eventuali disfunzioni.
La valutazione può essere effettuata già dal secondo trimestre.
Dott.ssa Manduchi Martina

✨Ti alzi alla notte per fare p**ì? ✨Parliamo molto di sintomi urinari tipi l'incontinenza ma anche la frequenza minziona...
05/03/2025

✨Ti alzi alla notte per fare p**ì? ✨
Parliamo molto di sintomi urinari tipi l'incontinenza ma anche la frequenza minzionale è un sintomo di benessere vescicale.
Quante volte fai p**ì in un giorno? Ti svegli alla notte per urinare?
È considerata normale un numero di minzioni pari a 7 con l'assunzione di 2 litri e nessuna minzione notturna.
Se alla notte devi alzarti per urinare potresti avere abitudini scorrette oppure potrebbero esserci condizioni che possono richiedere una valutazione medica.
Nella prima seduta di riabilitazione del pavimento pelvico si indagano in maniera approfondita le abitudini minzionali per capire quali sono i fattori su cui si può intervenire per migliorare la salute della vescica.
Dott.ssa Manduchi Martina
Via Tiberio 43, Rimini

✨ Difficoltà allo svuotamento intestinale?✨Parliamo tanto di problematiche anteriori del pavimento pelvico ma anche il c...
07/02/2025

✨ Difficoltà allo svuotamento intestinale?✨
Parliamo tanto di problematiche anteriori del pavimento pelvico ma anche il compatto posteriore potrebbe non funzionare nella modalità corretta.
La muscolatura del pavimento pelvico, nella sua parte più posteriore, circonda come una fionda il canale rettale.
La sua conformazione permette di mantenere la continenza.
Nel momento dello svuotamento la muscolatura, rilassandosi, permette al canale di raddrizzarsi e quindi l'evacuazione che dovrebbe avvenire nel giro di poco tempo senza sforzi e dolori e permettendo una sensazione di completo svuotamento dell'ampolla.
Se questo non avviene potrebbe esserci una muscolatura troppo rigida o esserci una incapacità di rilassamento muscolare.
La riabilitazione del pavimento pelvico permette di migliorare questa situazione.
Dott.ssa Manduchi Martina
📱3515123182

✨Ricorda...✨Provare dolore durante i rapporti non è normalePerdere urina con il colpo di tosse/starnuto/ saltando/corren...
20/01/2025

✨Ricorda...✨
Provare dolore durante i rapporti non è normale
Perdere urina con il colpo di tosse/starnuto/ saltando/correndo....non è normale
Non è normale nemmeno avere dolore durante le mestruazioni....
Se ti ritrovi in queste situazioni parlane con il tuo ginecologo di fiducia e richiedi una valutazione del pavimento pelvico 🌸
Dott.ssa Manduchi Martina

✨ Valutazione del pavimento pelvico nel post parto✨A circa 6/8 settimane post parto è importante effettuare una valutazi...
08/01/2025

✨ Valutazione del pavimento pelvico nel post parto✨
A circa 6/8 settimane post parto è importante effettuare una valutazione del pavimento pelvico.
Durante il parto v@g!n@l& i tessuti vengono stirati e in alcuni casi questo stress può causare lacerazioni o essere necessaria l' episiotomia. Nel post parto è necessario che la muscolatura recuperi la sua forza e la sua elasticità per evitare che si possano instaurare delle disfunzioni che, se non trattate, possono peggiorare nel tempo.
Anche in caso di parto cesareo è importante effettuare una valutazione della cicatrice e della muscolatura pelvica che, per 9 mesi, ha sostenuto un peso crescente.
.
Altra valutazione importante è quella della parete addominale e della diastasi.
Tu hai effettuato queste valutazioni nel post parto?

Indirizzo

Via Tiberio 43
Rimini
47923

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393515123182

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Fisioterapista - Martina Manduchi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Fisioterapista - Martina Manduchi:

Condividi

Digitare