Dott.ssa Alessandra Piccolino, Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Alessandra Piccolino, Biologa Nutrizionista Dott.ssa Alessandra Piccolino, esperta in Nutrizione Umana: programmi alimentari personalizzati e co

Porta in tavola il sorriso: nutri il tuo Buonumore e ritrova il tuo Peso Naturale!

🍂 Il cambio stagione comincia a tavola!Con l’arrivo dell’autunno, anche il nostro corpo sente il bisogno di rallentare, ...
23/09/2025

🍂 Il cambio stagione comincia a tavola!
Con l’arrivo dell’autunno, anche il nostro corpo sente il bisogno di rallentare, ricaricarsi e adattarsi a nuove energie. I primi freschi, il ritorno alla routine e meno ore di luce possono portare stanchezza, cali di umore e un sistema immunitario più vulnerabile.

Ma la buona notizia è che la natura ci offre proprio in questo periodo i cibi giusti per affrontare il cambiamento!
🌰 Frutta secca, fonte di magnesio e zinco, aiuta a contrastare la spossatezza.
🥕 Zucca, carote e patate dolci, ricche di betacarotene, proteggono pelle e mucose.
🍇 Uva e frutti rossi sono antiossidanti e supportano la microcircolazione.
🥦 Broccoli e cavolfiori aiutano il fegato a depurarsi dalle tossine accumulate.
🍵 Zuppe tiepide e tisane rilassanti coccolano stomaco e mente.

Scegliere alimenti stagionali e ricchi di nutrienti è il primo passo per affrontare l’autunno con più energia, buonumore e difese attive.

🌿 Prevenire disturbi stagionali e cali di energia è possibile, cominciando proprio dalla tavola.

Desideri saperne di più? Non esitare a contattarmi:
📞 Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino – 388 6269004

🛒 Yogurt: un alleato della salute… se sai scegliere quello giusto!Al supermercato ci troviamo davanti a scaffali pieni d...
23/09/2025

🛒 Yogurt: un alleato della salute… se sai scegliere quello giusto!
Al supermercato ci troviamo davanti a scaffali pieni di proposte: yogurt magro, greco, proteico, alla frutta, 0% grassi, senza zuccheri, cremoso… ma qual è davvero il migliore?

📌 La risposta è: quello più semplice possibile.
Lo yogurt sano è quello che contiene solo due ingredienti: latte e fermenti lattici vivi. Tutto il resto (zuccheri aggiunti, aromi, amidi, panna, addensanti) è superfluo… o peggio!

🎯 Quando leggi l’etichetta, fai attenzione:
– Zuccheri: molti yogurt alla frutta contengono più zucchero di una merendina.
– Proteine: lo yogurt greco naturale è più ricco di proteine, ottimo per lo spuntino.
– Grassi: lo 0% non è sempre la scelta migliore. A volte è meglio un intero ma naturale, senza zuccheri.
– Aromi e dolcificanti: anche quelli “senza zucchero” possono contenere dolcificanti artificiali.

🍶 Un buon yogurt è un ottimo spuntino, sazia, nutre e fa bene all’intestino. Ma solo se lo scegli consapevolmente!

Hai dubbi su quale sia il migliore per te?

Desideri saperne di più? Non esitare a contattarmi:
📞 Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino – 388 6269004

🌿 Settembre profuma di salvia!Tra le erbe aromatiche più amate, la salvia è la regina del mese: profumata, versatile in ...
15/09/2025

🌿 Settembre profuma di salvia!
Tra le erbe aromatiche più amate, la salvia è la regina del mese: profumata, versatile in cucina e ricchissima di proprietà benefiche per il nostro organismo.

Oltre a dare un tocco speciale ai tuoi piatti – dalla classica pasta b***o e salvia fino ai secondi di carne o alle verdure al forno – questa pianta è una vera alleata della salute.

💚 Grazie al suo contenuto di oli essenziali, flavonoidi e tannini, la salvia vanta proprietà:
– antinfiammatorie
– digestive
– antisettiche
– regolatrici del ciclo mestruale

Non solo: può essere utile anche in caso di mal di gola, gonfiore addominale o sudorazione eccessiva. Una tisana alla salvia a fine pasto, ad esempio, aiuta a favorire la digestione in modo naturale.

Attenzione però: come ogni pianta officinale, va utilizzata con moderazione e non è indicata per tutti. Se sei in gravidanza o stai allattando, meglio evitarla.

🌱 Aggiungila fresca ai tuoi piatti o conservala essiccata per tutto l’autunno: è un piccolo gesto che può fare molto per il tuo benessere.

Desideri saperne di più? Non esitare a contattarmi:
📞 Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino – 388 6269004

💪 Hai mai pensato a quanto sia importante il ferro per il tuo benessere quotidiano?Questo minerale è essenziale per la p...
09/09/2025

💪 Hai mai pensato a quanto sia importante il ferro per il tuo benessere quotidiano?

Questo minerale è essenziale per la produzione di emoglobina, la proteina che trasporta l’ossigeno nel sangue. Quando i livelli di ferro sono bassi, ti senti più stanco, fai fatica a concentrarti e potresti notare una ridotta resistenza fisica.

Il ferro è fondamentale soprattutto per le donne in età fertile, per gli adolescenti in crescita, per chi segue un’alimentazione vegetariana/vegana o per chi pratica sport intensi.

🩸 Ma attenzione: non basta “mangiare carne” per garantire un buon assorbimento di ferro!
Serve equilibrio e consapevolezza:

✅ Preferisci alimenti ricchi di ferro eme (carni rosse magre, pesce, fegato) o ferro non eme (legumi, cereali integrali, verdure a foglia verde).

🍋 Associa sempre fonti di vitamina C (come limone, kiwi o peperoni) ai pasti per favorirne l’assorbimento.

🚫 Evita tè, caffè e latticini in concomitanza con i pasti ricchi di ferro: possono ridurne la disponibilità.

🔍 Se hai sintomi come stanchezza cronica, capelli fragili o pallore, potrebbe essere utile valutare i tuoi livelli di ferro.

Desideri saperne di più? Non esitare a contattarmi:
📞 Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino – 388 6269004

🏢 Rientro in ufficio? Porta con te anche l’energia giusta!Dopo le vacanze, riprendere i ritmi lavorativi può essere impe...
03/09/2025

🏢 Rientro in ufficio? Porta con te anche l’energia giusta!
Dopo le vacanze, riprendere i ritmi lavorativi può essere impegnativo: giornate piene, pause brevi e la tentazione di snack veloci (ma poco salutari) sempre in agguato.

La soluzione? Spuntini sani, pratici e bilanciati che nutrono davvero il corpo e aiutano a mantenere la concentrazione durante tutta la giornata.
Ecco alcune idee perfette da portare con te in ufficio:

🥜 Un mix di frutta secca e disidratata (senza zuccheri aggiunti)
🍎 Una mela con un cucchiaino di b***o di mandorle
🥣 Yogurt greco + un cucchiaio di fiocchi d’avena
🥕 Bastoncini di carote e hummus
🥪 Mini sandwich integrali con avocado e tacchino
🍫 Un quadratino di cioccolato fondente (sì, con moderazione si può!)

Lo spuntino ideale non è un pasto completo, ma un modo intelligente per non arrivare affamati a pranzo o cena, evitando cali di energia e scelte impulsive.

Ricorda: organizzazione e consapevolezza sono le chiavi per un’alimentazione equilibrata, anche quando sei in ufficio.

💡 Vuoi un piano alimentare personalizzato che si adatti ai tuoi impegni quotidiani?

Desideri saperne di più? Non esitare a contattarmi:
📞 Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino – 388 6269004

☀️ Le vitamine dell’estate: quali non devono mancare ad agosto?Quando le temperature salgono e le giornate si allungano,...
26/08/2025

☀️ Le vitamine dell’estate: quali non devono mancare ad agosto?
Quando le temperature salgono e le giornate si allungano, il nostro corpo ha bisogno di una marcia in più… e le vitamine giuste possono davvero fare la differenza! 🍉🌿
Ecco le 4 vitamine essenziali per affrontare il mese di agosto con energia e benessere:
👉 Vitamina A (beta-carotene): protegge la pelle dai raggi UV e favorisce un’abbronzatura uniforme. La trovi in carote, albicocche, melone, pomodori e peperoni 🥕🍑🍅
👉 Vitamina C: rinforza il sistema immunitario, combatte lo stress ossidativo e stimola la produzione di collagene. Fonti top? Frutti di bosco, agrumi, kiwi e peperoni 🌶️🍓🍋
👉 Vitamina E: antiossidante potente che protegge le cellule e aiuta a mantenere la pelle elastica e idratata. Si trova in olio extravergine d’oliva, frutta secca e avocado 🥑🌰
👉 Vitamina D: fondamentale per le ossa e l’umore! Prendila direttamente dal sole (con esposizione sicura) e dagli alimenti come uova e pesce azzurro 🐟🍳

Mangiare di stagione non significa solo seguire la natura, ma anche fare il pieno di salute. 💪

Desideri saperne di più? Non esitare a contattarmi:
📞 Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino – 388 6269004

🎒☀️ Giornata fuori? Ecco cosa mettere nella borsa frigo secondo la nutrizionista!Mare, montagna o picnic al parco: ad ag...
22/08/2025

🎒☀️ Giornata fuori? Ecco cosa mettere nella borsa frigo secondo la nutrizionista!
Mare, montagna o picnic al parco: ad agosto la voglia di stare all’aria aperta è tanta… ma cosa mangiare quando si sta fuori tutto il giorno?
La chiave è organizzarsi con alimenti leggeri, pratici da trasportare e sicuri anche con il caldo. Ecco i miei consigli:
🥗 Pasto completo e fresco: una poké con riso integrale, salmone cotto e verdure oppure una pasta fredda con legumi, pomodorini e olio EVO
🥚 Fonti proteiche smart: uova sode, hummus, bresaola, formaggi freschi in porzione (meglio se sigillati)
🍇 Spuntini intelligenti: frutta già tagliata e conservata in contenitori ermetici, frutta secca, cracker integrali
💧 Bevande: acqua aromatizzata con frutta e menta, tè verde freddo non zuccherato
❄️ Consiglio bonus: usa il ghiaccio gel o bottigliette d’acqua congelate per mantenere la temperatura bassa!

Una borsa frigo ben organizzata ti permette di mangiare con gusto anche fuori casa, evitando panini tristi o junk food dell’ultimo minuto.

Desideri saperne di più? Non esitare a contattarmi:
📞 Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino – 388 6269004

🎉 Agosto, tempo di sagre… e di piatti irresistibili! Ma si può gustare tutto senza strafare? Sì, e ti spiego come. 🍝🍷Le ...
18/08/2025

🎉 Agosto, tempo di sagre… e di piatti irresistibili! Ma si può gustare tutto senza strafare? Sì, e ti spiego come. 🍝🍷
Le sagre estive sono momenti di convivialità, tradizione e buon cibo: torta al testo, fritti misti, dolci locali, vino… e il rischio di esagerare è sempre dietro l’angolo!
Ma la buona notizia è che puoi goderti tutto, con equilibrio. Ecco qualche consiglio:
✅ Scegli con consapevolezza: assaggia ciò che ami davvero, senza farti prendere dalla voglia di “provare tutto”. Meglio poco ma buono!
🍴 Bilancia la giornata: se sai che la sera parteciperai a una sagra, durante il giorno mantieni pasti leggeri, ricchi di verdura, acqua e alimenti semplici.
🥗 Inserisci fibra e proteine: mangiare un piccolo pasto con verdure prima di uscire ti aiuta a controllare l'appetito e ridurre gli eccessi.
💧 Bevi tanta acqua (non solo vino!) e non dimenticare di muoverti un po’, anche solo con una passeggiata dopo cena.

🎯 L’obiettivo non è privarsi, ma godere del cibo senza sensi di colpa, mantenendo il benessere anche in vacanza.
Tu quale piatto non ti perdi mai alle sagre estive? Scrivilo nei commenti! 👇

Desideri saperne di più? Non esitare a contattarmi:
📞 Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino – 388 6269004

🍐 L’alimento del mese di agosto? La pera estiva!Dolce, succosa, leggera e super versatile: ad agosto la natura ci regala...
07/08/2025

🍐 L’alimento del mese di agosto? La pera estiva!
Dolce, succosa, leggera e super versatile: ad agosto la natura ci regala una delle sue merende più buone e intelligenti… le pere! 🌿

Le pere estive (come la Coscia o la Santa Maria) sono più piccole rispetto a quelle autunnali, ma incredibilmente ricche di acqua, fibre e micronutrienti preziosi.
Sono lo snack ideale per combattere il caldo, restare idratati e tenere a bada la fame fuori pasto.

✨ Perché inserirle nella tua alimentazione?
✔️ Contengono potassio: utile per la pressione e il recupero dopo il caldo o l’attività fisica
✔️ Sono ricche di fibre solubili, che aiutano l’intestino e danno senso di sazietà
✔️ Hanno un indice glicemico basso, perfette anche per chi vuole tenere sotto controllo la glicemia

💡 Come gustarle?
– A colazione con yogurt e granola
– Come snack con un pezzetto di parmigiano o mandorle
– In insalata con rucola e noci
– Grigliate per un dessert leggero

Agosto è il momento perfetto per approfittare di questo frutto fresco e sottovalutato!

Desideri saperne di più? Non esitare a contattarmi:
📞 Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino – 388 6269004

🌙 Dormire bene anche ad agosto? Si può, a partire da ciò che mangi!Il caldo, i ritmi sballati delle vacanze, le cene più...
04/08/2025

🌙 Dormire bene anche ad agosto? Si può, a partire da ciò che mangi!
Il caldo, i ritmi sballati delle vacanze, le cene più abbondanti o più tardi del solito… ad agosto non è raro che il sonno diventi irregolare o poco ristoratore 😴☀️

Ma sapevi che anche l’alimentazione può influire molto sulla qualità del tuo riposo? Ecco alcuni consigli nutrizionali per dormire meglio:
🍚 Sì a cene leggere: prediligi carboidrati complessi come riso, orzo o patate abbinate a proteine leggere (pesce, tofu, uova). Favoriscono il rilascio di serotonina, precursore della melatonina.
🍌 Alimenti amici del sonno: lattuga, mandorle, yogurt, banane, fiocchi d’avena. Ricchi di magnesio, triptofano e vitamina B6.
❌ Evita a cena: cibi fritti, alcolici, piatti troppo speziati o grassi. Ostacolano la digestione e rendono più difficile addormentarsi.
🕐 Occhio agli orari: mangia almeno 2-3 ore prima di coricarti per facilitare il sonno.
Il riposo è fondamentale per il benessere fisico e mentale, anche (e soprattutto) d’estate.
Hai mai notato come ciò che mangi influisce sul tuo sonno? Raccontamelo nei commenti! 👇

Desideri saperne di più? Non esitare a contattarmi:
📞 Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino – 388 6269004

🍦 Gelato sì, ma con consapevolezza!In estate è difficile resistere al richiamo di una coppetta fresca o di un cono golos...
31/07/2025

🍦 Gelato sì, ma con consapevolezza!

In estate è difficile resistere al richiamo di una coppetta fresca o di un cono goloso… e la verità è che non serve rinunciare!
Il gelato può far parte di un'alimentazione sana, se consumato con equilibrio e scelto con attenzione.

✅ Qualche consiglio utile:
– Preferisci gelati artigianali e con ingredienti semplici
– I gusti alla frutta (soprattutto nei sorbetti) sono spesso più leggeri
– Occhio alle porzioni: anche il gelato ha calorie!
– Evita di abbinarlo ad altri dolci o snack nella stessa giornata
– Può sostituire uno spuntino o, occasionalmente, anche un pasto leggero estivo (meglio se affiancato da frutta o frutta secca)

❌ Attenzione ai gelati confezionati troppo ricchi di zuccheri, grassi saturi e additivi: leggi sempre l’etichetta!

Ricorda: non è il singolo gelato a fare la differenza, ma l’equilibrio della tua alimentazione nel complesso. Goditi l’estate con gusto… e con consapevolezza!

Desideri saperne di più? Non esitare a contattarmi:
📞 Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino – 388 6269004

💧 Idratazione intelligente: cosa bere (oltre all’acqua) quando fa caldo?Con le alte temperature, mantenersi idratati è f...
25/07/2025

💧 Idratazione intelligente: cosa bere (oltre all’acqua) quando fa caldo?

Con le alte temperature, mantenersi idratati è fondamentale… ma bere non significa solo acqua! Esistono tante alternative sane, gustose e rinfrescanti per variare un po’ durante la giornata.

🥤 Ecco qualche idea utile e leggera:
– Acque aromatizzate con limone, cetriolo, menta o zenzero
– Tisane fredde a base di fi*****io, melissa, karkadè o liquirizia (senza zuccheri aggiunti)
– Centrifughe e succhi naturali fatti in casa, meglio se con verdure e frutta poco zuccherina
– Frullati e smoothie con frutta fresca e bevande vegetali
– Brodi vegetali freddi, ideali anche per reintegrare i sali minerali

🚫 Attenzione invece a bibite gassate, energy drink e tè industriali: ricchi di zuccheri e additivi, disidratano più di quanto idratino!

Ricorda: ascolta il tuo corpo e bevi a piccoli sorsi durante tutto il giorno. Anche il cibo (soprattutto frutta e verdura) contribuisce all’idratazione!

Desideri saperne di più? Non esitare a contattarmi:
📞 Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino – 388 6269004

Indirizzo

Viale Trento
Rimini
47921

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 10:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alessandra Piccolino, Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Alessandra Piccolino, Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare