Dott.ssa Alessandra Piccolino, Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Alessandra Piccolino, Biologa Nutrizionista Dott.ssa Alessandra Piccolino, esperta in Nutrizione Umana: programmi alimentari personalizzati e co

Porta in tavola il sorriso: nutri il tuo Buonumore e ritrova il tuo Peso Naturale!

🌙 Dormire bene anche ad agosto? Si può, a partire da ciò che mangi!Il caldo, i ritmi sballati delle vacanze, le cene più...
04/08/2025

🌙 Dormire bene anche ad agosto? Si può, a partire da ciò che mangi!
Il caldo, i ritmi sballati delle vacanze, le cene più abbondanti o più tardi del solito… ad agosto non è raro che il sonno diventi irregolare o poco ristoratore 😴☀️

Ma sapevi che anche l’alimentazione può influire molto sulla qualità del tuo riposo? Ecco alcuni consigli nutrizionali per dormire meglio:
🍚 Sì a cene leggere: prediligi carboidrati complessi come riso, orzo o patate abbinate a proteine leggere (pesce, tofu, uova). Favoriscono il rilascio di serotonina, precursore della melatonina.
🍌 Alimenti amici del sonno: lattuga, mandorle, yogurt, banane, fiocchi d’avena. Ricchi di magnesio, triptofano e vitamina B6.
❌ Evita a cena: cibi fritti, alcolici, piatti troppo speziati o grassi. Ostacolano la digestione e rendono più difficile addormentarsi.
🕐 Occhio agli orari: mangia almeno 2-3 ore prima di coricarti per facilitare il sonno.
Il riposo è fondamentale per il benessere fisico e mentale, anche (e soprattutto) d’estate.
Hai mai notato come ciò che mangi influisce sul tuo sonno? Raccontamelo nei commenti! 👇

Desideri saperne di più? Non esitare a contattarmi:
📞 Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino – 388 6269004

🍦 Gelato sì, ma con consapevolezza!In estate è difficile resistere al richiamo di una coppetta fresca o di un cono golos...
31/07/2025

🍦 Gelato sì, ma con consapevolezza!

In estate è difficile resistere al richiamo di una coppetta fresca o di un cono goloso… e la verità è che non serve rinunciare!
Il gelato può far parte di un'alimentazione sana, se consumato con equilibrio e scelto con attenzione.

✅ Qualche consiglio utile:
– Preferisci gelati artigianali e con ingredienti semplici
– I gusti alla frutta (soprattutto nei sorbetti) sono spesso più leggeri
– Occhio alle porzioni: anche il gelato ha calorie!
– Evita di abbinarlo ad altri dolci o snack nella stessa giornata
– Può sostituire uno spuntino o, occasionalmente, anche un pasto leggero estivo (meglio se affiancato da frutta o frutta secca)

❌ Attenzione ai gelati confezionati troppo ricchi di zuccheri, grassi saturi e additivi: leggi sempre l’etichetta!

Ricorda: non è il singolo gelato a fare la differenza, ma l’equilibrio della tua alimentazione nel complesso. Goditi l’estate con gusto… e con consapevolezza!

Desideri saperne di più? Non esitare a contattarmi:
📞 Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino – 388 6269004

💧 Idratazione intelligente: cosa bere (oltre all’acqua) quando fa caldo?Con le alte temperature, mantenersi idratati è f...
25/07/2025

💧 Idratazione intelligente: cosa bere (oltre all’acqua) quando fa caldo?

Con le alte temperature, mantenersi idratati è fondamentale… ma bere non significa solo acqua! Esistono tante alternative sane, gustose e rinfrescanti per variare un po’ durante la giornata.

🥤 Ecco qualche idea utile e leggera:
– Acque aromatizzate con limone, cetriolo, menta o zenzero
– Tisane fredde a base di fi*****io, melissa, karkadè o liquirizia (senza zuccheri aggiunti)
– Centrifughe e succhi naturali fatti in casa, meglio se con verdure e frutta poco zuccherina
– Frullati e smoothie con frutta fresca e bevande vegetali
– Brodi vegetali freddi, ideali anche per reintegrare i sali minerali

🚫 Attenzione invece a bibite gassate, energy drink e tè industriali: ricchi di zuccheri e additivi, disidratano più di quanto idratino!

Ricorda: ascolta il tuo corpo e bevi a piccoli sorsi durante tutto il giorno. Anche il cibo (soprattutto frutta e verdura) contribuisce all’idratazione!

Desideri saperne di più? Non esitare a contattarmi:
📞 Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino – 388 6269004

🌞 Estate & gonfiore addominale: che fastidio!Con il caldo, questa sensazione può diventare ancora più comune… ma niente ...
22/07/2025

🌞 Estate & gonfiore addominale: che fastidio!
Con il caldo, questa sensazione può diventare ancora più comune… ma niente panico! A tavola possiamo fare molto per contrastarla.

✅ Cibi da preferire:
– Frutta fresca ricca d’acqua come ananas, melone e kiwi
– Verdure leggere come finocchi, zucchine, cetrioli
– Tisane sgonfianti (menta, zenzero, fi*****io)
– Yogurt con fermenti lattici vivi

🚫 Cibi da limitare:
– Bibite gassate e zuccherate
– Legumi mal cotti
– Dolci industriali e snack salati
– Alcolici e fritti

Anche lo stress, una masticazione frettolosa e pasti consumati in piedi possono contribuire al gonfiore. Prenditi il tempo per mangiare con calma, scegli cibi amici dell’intestino e muoviti un po’ ogni giorno: piccoli accorgimenti, grande sollievo!

Desideri saperne di più o vuoi un piano alimentare su misura per te? Non esitare a contattarmi:
📞 Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino – 388 6269004

🌞 Colazione estiva? Sì, ma fresca, sana e bilanciata!Quando le temperature salgono, anche la colazione ha bisogno di leg...
18/07/2025

🌞 Colazione estiva? Sì, ma fresca, sana e bilanciata!
Quando le temperature salgono, anche la colazione ha bisogno di leggerezza e freschezza, senza rinunciare all’energia necessaria per affrontare la giornata.

🍓 Ecco alcune idee gustose e bilanciate:
– Yogurt greco con frutta fresca di stagione e una manciata di frutta secca
– Smoothie bowl con banana, fragole, latte vegetale e semi di chia
– Porridge estivo (overnight oats) preparato la sera prima e conservato in frigo
– Pane integrale con ricotta e fichi, oppure con avocado e uovo s**o
– Pancake leggeri con farina d’avena e topping di frutti rossi

Una buona colazione estiva deve fornire carboidrati complessi, proteine, grassi buoni e fibre, per tenerti sazia a lungo e partire con il piede giusto.
Evita colazioni troppo zuccherate o solo a base di caffè e biscotti: ti faranno ve**re fame (e cali di energia) troppo presto!

✨ Ricorda: una colazione equilibrata è il primo passo per sentirti bene ogni giorno.

Vuoi saperne di più? Non esitare a contattarmi:
📞 Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino – 388 6269004

🌶 L’ortaggio del mese? Il peperone!Colorato, croccante e super estivo, il peperone è il re delle tavole di luglio!Ma lo ...
15/07/2025

🌶 L’ortaggio del mese? Il peperone!
Colorato, croccante e super estivo, il peperone è il re delle tavole di luglio!
Ma lo sapevi che è anche un concentrato di benessere?

✅ Ricchissimo di vitamina C (addirittura più delle arance!), aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a combattere lo stress ossidativo.
✅ Contiene betacarotene, ottimo per la salute della pelle e degli occhi.
✅ È ricco di acqua e fibre, perfetto per idratazione e regolarità intestinale.

🔴 Il rosso è il più ricco di antiossidanti.
🟡 Il giallo è dolce e delicato.
🟢 Il verde, meno maturo, è più deciso e croccante.

Come gustarlo? In insalata, grigliato, al forno, ripieno o in una fresca peperonata estiva leggera!
Attenzione solo se hai problemi digestivi: in quel caso, prova a privarlo della pelle e dei semi per renderlo più tollerabile.

Vuoi sapere come inserirlo al meglio nella tua alimentazione?

Vuoi saperne di più? Non esitare a contattarmi:
📞 Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino – 388 6269004

👉 Ti è mai capitato di aprire la dispensa anche se non avevi fame, solo per noia, nervosismo o abitudine? Tranquillo, su...
30/05/2025

👉 Ti è mai capitato di aprire la dispensa anche se non avevi fame, solo per noia, nervosismo o abitudine?
Tranquillo, succede a tutti. Ma se succede spesso, forse è il momento di fermarti un attimo e chiederti: “Ho davvero fame o sto solo cercando qualcosa che riempia un vuoto?” 🤷

👉 Molto spesso mi capita di parlare con pazienti che confondono la fame fisica con quella emotiva. E ti assicuro che non c’è niente di sbagliato in te: è solo che nella maggior parte dei casi non abbiamo imparato ad ascoltare il corpo davvero.
La fame vera ha segnali chiari: borbottii allo stomaco, calo di energia, magari un po’ di irritabilità. Quella per noia, invece, arriva di colpo, spesso legata alla voglia di “qualcosa di buono”, soprattutto dolce o salato. Il segreto sta nel diventare più consapevoli.

👩‍⚕️ Ti consiglio di fare una pausa prima di mangiare e chiederti: “Ho fame o ho bisogno di distrarmi?” A volte basta una passeggiata, una telefonata o anche solo un bicchiere d’acqua per rompere il meccanismo.

⚠️ Ricorda: non devi essere perfetto, ma presente. Se vuoi imparare ad ascoltare davvero il tuo corpo e il tuo rapporto con il cibo, sono qui per guidarti. Insieme, passo dopo passo, possiamo farlo con equilibrio e senza giudizio.

Se hai bisogno di altri consigli non esitare a contattarmi:
Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino - Tel. 388 6269004

🦸‍♀️ Con l’  alle porte, è normale pensare alla “prova costume” e voler rimettersi in forma in fretta. Ma lascia che ti ...
27/05/2025

🦸‍♀️ Con l’ alle porte, è normale pensare alla “prova costume” e voler rimettersi in forma in fretta. Ma lascia che ti dica una cosa: non esistono soluzioni lampo o diete drastiche che portino risultati duraturi e sani. Anzi, spesso fanno più danni che benefici.

🤩 La buona notizia? Puoi sentirti bene nel tuo corpo anche in estate, senza rinunce estreme. Io ti consiglio di iniziare con piccoli cambiamenti: bevi di più (soprattutto acqua), aumenta il consumo di frutta e verdura di stagione, limita cibi troppo elaborati e ricchi di zuccheri. In questo periodo, il corpo ha naturalmente bisogno di leggerezza e freschezza, e la natura ci offre proprio ciò che ci serve.

⏰🍝 Anche fare pasti regolari e non saltare la colazione è fondamentale per mantenere attivo il metabolismo e controllare la fame durante la giornata. Se abbini a una buona alimentazione un po’ di movimento quotidiano, anche solo una camminata all’aria aperta, i risultati arrivano. E arrivano meglio, senza stress.

😊👙 La prova costume non deve essere un incubo, ma un’occasione per prenderti cura di te con amore e consapevolezza. Se vuoi un piano alimentare personalizzato, studiato sui tuoi obiettivi e sul tuo stile di vita, io sono qui per aiutarti.

Desideri iniziare un percorso insieme a me? Contattami ora!
Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino - Tel. 388 6269004

🌼 Maggio è il mese perfetto per portare in tavola uno degli ortaggi più buoni e versatili della stagione: gli  . Io li a...
22/05/2025

🌼 Maggio è il mese perfetto per portare in tavola uno degli ortaggi più buoni e versatili della stagione: gli . Io li adoro, e se ancora non li hai inseriti nella tua alimentazione, è il momento giusto per farlo!

👩‍⚕️ Gli asparagi non sono solo deliziosi, ma anche ricchissimi di proprietà benefiche. Contengono pochissime calorie, tante fibre e una buona quantità di vitamine, in particolare la vitamina C, la vitamina K e l’acido folico, fondamentale se sei in gravidanza o stai cercando di migliorare la salute del sistema nervoso.

💪 Uno dei loro punti forti? Il potere diuretico. Se ti senti spesso gonfia o hai ritenzione idrica, gli asparagi possono diventare un ottimo alleato per favorire la depurazione naturale dell’organismo. Sono anche utili per il fegato e aiutano il corpo a eliminare tossine in modo più efficace.

🥗 Ti consiglio di gustarli cotti al vapore, in padella con un filo d’olio o aggiunti a frittate e risotti. Attenzione però al condimento: evita salse pesanti e lascia che siano loro i veri protagonisti del piatto.

Mangiare seguendo la stagionalità è un gesto semplice ma potente. Ti aiuta a nutrirti meglio, risparmiare e rispettare l’ambiente. E se hai dubbi su come inserirli nella tua dieta, sai che puoi sempre contare su di me!

Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino - Tel. 388 6269004

👩‍⚕️ Quante volte ti sei chiesto: “Perché non riesco a dimagrire, nonostante tutti i miei sforzi?” Ti capisco bene, è un...
19/05/2025

👩‍⚕️ Quante volte ti sei chiesto: “Perché non riesco a dimagrire, nonostante tutti i miei sforzi?” Ti capisco bene, è una domanda che ricevo spesso nel mio studio. Spesso la risposta non è “mangio troppo”, ma si nasconde in abitudini sbagliate di cui magari non ti accorgi.

🤏 Per esempio, potresti mangiare troppo poco. Sembra un paradosso, ma quando il corpo riceve pochissima energia, rallenta il metabolismo e fa fatica a bruciare. Oppure fai pasti disordinati, salti la colazione o arrivi a sera con una fame tale da svuotare il frigo.

🚫 Un altro errore frequente è affidarsi a diete “fai da te” lette online, che promettono miracoli ma non considerano il tuo stile di vita, i tuoi gusti e il tuo corpo. Anche lo stress e il poco sonno influenzano il dimagrimento: quando dormi male o vivi periodi di forte tensione, aumentano gli ormoni che stimolano la fame.
E poi c’è il movimento: spesso pensiamo che basti allenarsi una volta ogni tanto per “rimediare”, ma è la costanza a fare la differenza.

☹️ Se ti rivedi in uno o più di questi esempi, non colpevolizzarti. Fermati, ascoltati e chiedi supporto. Insieme possiamo trovare un percorso efficace, sano e su misura per te. Dimagrire è possibile, se lo fai con consapevolezza.

Se desideri ricevere altri preziosi consigli contattami:

Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino - Tel. 388 6269004

🌸 Con l’arrivo della  , capita spesso di sentir parlare di “depurazione”: tisane drenanti, diete detox, succhi verdi mir...
15/05/2025

🌸 Con l’arrivo della , capita spesso di sentir parlare di “depurazione”: tisane drenanti, diete detox, succhi verdi miracolosi… Ma ti sei mai chiesto se tutto questo abbia davvero una base scientifica?

👉 Voglio aiutarti a fare un po’ di chiarezza su questo argomento. Il nostro corpo è già perfettamente in grado di depurarsi da solo, grazie al lavoro costante di organi come fegato, reni, intestino e pelle. Non esistono alimenti “magici” o combinazioni speciali che riescano a disintossicare il corpo in pochi giorni. Tuttavia, la primavera può essere davvero un momento favorevole per alleggerire la dieta, sentirsi più energici e ritrovare una connessione più autentica con il proprio benessere.

💁‍♀️ Consiglio sempre di partire da piccoli gesti, quelli più semplici e sostenibili nel tempo: bevi più acqua durante la giornata, aumenta il consumo di frutta e verdura di stagione (come asparagi, carciofi, fragole e spinaci), limita zuccheri aggiunti, alcol e cibi ultra-processati. Non servono digiuni estremi o regimi restrittivi, ma un’alimentazione equilibrata, varia e consapevole.

🌷 Depurarsi in primavera non è un mito… se lo si interpreta nel modo giusto! Più che "ripulire", si tratta di prendersi cura di sé, rinnovare le abitudini quotidiane e ascoltare davvero il proprio corpo. Se vuoi farlo in modo sano e personalizzato, sono qui per accompagnarti passo dopo passo.

Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino - ☎ Tel. 388 6269004

📑 Leggere correttamente le 𝗲𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶 è un passo fondamentale per orientarsi nelle scelte quotidiane, soprattu...
30/04/2025

📑 Leggere correttamente le 𝗲𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶 è un passo fondamentale per orientarsi nelle scelte quotidiane, soprattutto in un contesto in cui il marketing può facilmente confondere.

👩‍⚕️ Come biologa nutrizionista, consiglio sempre ai miei pazienti di partire dalla lista ingredienti, che va letta con attenzione: gli ingredienti sono elencati in ordine decrescente di peso, quindi i primi sono quelli presenti in quantità maggiore. Una lista corta e comprensibile è spesso sinonimo di un prodotto meno lavorato.

🥫 È importante valutare anche la tabella nutrizionale, focalizzandosi su valori riferiti a 100 g o ml (per confrontare prodotti simili) e sulla porzione consigliata, che può trarre in inganno. I parametri da tenere d’occhio sono: zuccheri semplici, grassi saturi, sodio (o sale) e fibre alimentari. Ad esempio, un prodotto è considerato ad alto contenuto di zuccheri se ne contiene più di 15 g per 100 g.

❌ Attenzione anche alla presenza di additivi alimentari (sigla E + numero): non tutti sono dannosi, ma è utile sapere quali e quanti ne contiene un alimento.
Infine, diffidiamo dei claim nutrizionali ingannevoli come “light” o “senza zuccheri aggiunti”, che non sempre significano “sano”.

Educarsi alla lettura dell’etichetta è un atto di consapevolezza verso la propria salute e un valido strumento di prevenzione.

Contattami per altri utili consigli:
Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino - ☎️ Tel. 388 6269004

Indirizzo

Viale Trento
Rimini
47921

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 10:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alessandra Piccolino, Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Alessandra Piccolino, Biologa Nutrizionista:

Condividi

Digitare