Dott.ssa Alessandra Righi Psicologa-Psicoterapeuta

Dott.ssa Alessandra Righi Psicologa-Psicoterapeuta Psicologa Specializzata in Psicoterapia Breve Strategica.

Ultima giornata di formazione per i Practictioner con Dolores Mosquera sui Disturbi di Personalità e l’EMDR. Una giornat...
24/05/2025

Ultima giornata di formazione per i Practictioner con Dolores Mosquera sui Disturbi di Personalità e l’EMDR. Una giornata ricca di spunti e riflessioni.

La fibriomialgia è una malattia che impatta fortemente sulla vita di chi ne soffre e spesso giungere ad una diagnosi imp...
12/05/2025

La fibriomialgia è una malattia che impatta fortemente sulla vita di chi ne soffre e spesso giungere ad una diagnosi implica un percorso lungo e complessso.
In Italia colpisce quasi 2 milioni di persone con un'incidenza maggiore nelle donne.
Questa patologia influisce profondamente sulla qualità di vita e un sostegno psicologico può rivelarsi un aiuto nel gestirla.

Corso avanzato con Deany Laliotis Una interessantissima formazione su come lavorare con traumi complessi, bassa autostim...
10/05/2025

Corso avanzato con Deany Laliotis

Una interessantissima formazione su come lavorare con traumi complessi, bassa autostima, difficoltà relazionali e di regolazione emotiva applicando l’EMDR

Due giornate sul "Trattamento del trauma complesso" con Roger Solomon.In questo weekend di formazione clinica intensa e ...
13/04/2025

Due giornate sul "Trattamento del trauma complesso" con Roger Solomon.
In questo weekend di formazione clinica intensa e arricchente sui traumi complessi e sulla dissociazione, Roger Solomon ha mostrato come l'EMDR può essere uno strumento utile nel percorso clinico.

7 febbraio Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo.I dati del 2025 di Unicef mostrano che in Italia cir...
07/02/2025

7 febbraio Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo.

I dati del 2025 di Unicef mostrano che in Italia circa il 37% dei bambini e giovani è esposto a messaggi di odio e oltre il 34% a immagini cruente e violente.
Le conseguenze delle continue minacce ed insulti a cui sono sottoposti questi ragazzi determinano effetti non solo nell'immediato, ma tendono a permanere nel tempo generando perdita di autostima, ansia, depressione e perfino isolamento sociale.
Per affrontare questo problema è importante intervenire su più fronti per fare in modo che nessun ragazzo si possa sentire solo nel fronteggiare questo momento difficile.

Buone Feste!
24/12/2024

Buone Feste!

La violenza contro le donne è una piaga che colpisce milioni di donne in tutto il mondo. Le statistiche evidenziano un a...
25/11/2024

La violenza contro le donne è una piaga che colpisce milioni di donne in tutto il mondo. Le statistiche evidenziano un aumento sempre più crescente di donne vittime di violenza. Tale violenza si manifesta con abusi fisici, psicologici, verbali e stalking che portano ad un annientamento della persona, distruzione dell’autostima e isolamento e a conseguenze devastanti e durature o in casi fatali alla morte. Gli effetti di tale violenza possono anche ricadere sui figli, testimoni impotenti di tanto dolore. Molto è ancora il sommerso per paura di essere sbagliata, per vergogna o mancanza di supporto, ma molto può essere fatto per cambiare questo trend. Uno fra questi è quello di insegnare ai nostri figli maschi cosa significa amare una persona, come esprimere i propri sentimenti, l’empatia verso l’altro ed educarli a vivere l’amore non come possesso ma come crescita e confronto fra due persone diverse fra loro.

L'obesità è una patologia multifattoriale che limita e talvolta frena la vita che una persona desidera avere. Ecco allor...
26/10/2024

L'obesità è una patologia multifattoriale che limita e talvolta frena la vita che una persona desidera avere. Ecco allora che una presa in carico multidisciplinare e personalizzata risulta fondamentale per la riuscita del percorso.

Un approccio integrato, in Equipe, con il 100% della collaborazione del Paziente, è l'unico modo per affrontare e riuscire in un percorso così importante.
Ecco perché lavoriamo sempre insieme. ❤🎯👨‍⚕👩‍⚕

Il percorso è programmato per supportare il paziente a tutto tondo, senza mai lasciarlo solo. Crediamo in questo moltissimo, perché l'obesità è una patologia multifattoriale e vogliamo supportare a i pazienti a 360°.
Il team di nutrizioniste e di psicoterapiste accompagna il chirurgo nella quotidianità di visite e controlli, così da avere sempre l'appoggio necessario.

L'equipe di Chirurgia e Cura dell'Obesità di Casa di Cura "Montanari":
💚 Dott. Luca Montanari – chirurgo generale, bariatrico ed endoscopista
💚 Dott.ssa Elisa Lucchi – psicologa e psicoterapeuta
💚 Dott.ssa Manuela Leardini – biologa nutrizionista
💚 Dott.ssa Alessandra Righi – psicologa e psicoterapeuta
💚 Dott.ssa Ilaria Busca – biologa nutrizionista

Subentrano per le consulenze specialistiche:
💚 Dott.ssa Lia Montanari – medico radiologo
💚 Dott. Claudio Linari – anestesista
💚 Dott. Filippo Maria Pignatti Morano – endocrinologo

⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇
Il primo passo per intraprendere questo percorso consiste nel prenotare una prima visita chirurgica con il Dott. Luca Montanari, chirurgo generale, chirurgo bariatrico ed endoscopista. Puoi richiederla privatamente o anche tramite il SSN.

❌ Non esiste un solo modo, ma strategie e percorsi personalizzati.

I nostri contatti:
📲 327-8742647 (numero dedicato con chat whatsapp)
📞 0541-988129 (centralino unico)

Come raggiungerci:
📍 Via Roma 7, Morciano di Romagna (Rimini – Emilia Romagna)

Per curiosare tra i nostri interventi e percorsi personalizzati:
📧 www.chirurgiacuraobesita.it

Webinar ricco di spunti su una tematica in genere poco trattata…”la pre-adolescenza ovvero l’età dello tsunami”
26/10/2024

Webinar ricco di spunti su una tematica in genere poco trattata…”la pre-adolescenza ovvero l’età dello tsunami”

Il 14 ottobre è scomparso Philip Zimbardo, famoso psicologo noto per il suo lavoro di psicologia sociale, in particolare...
24/10/2024

Il 14 ottobre è scomparso Philip Zimbardo, famoso psicologo noto per il suo lavoro di psicologia sociale, in particolare per l'esperimento di Stanford del 1971.
In questo esperimento (Stanford Prison Experiment) degli studenti universitari furono divisi nel ruolo di guardie e prigionieri in un ambiente simulato. L'esperimento però non riuscì ad essere terminato in quanto fu necessario interromperlo prima del termine previso.
L'esperimento mostrò come in determinate situazioni in cui un contesto lo permette e lo incoraggia chiunque può compiere atti di violenza o ingiustizia. Questo fenomeno è stato definito "Effetto Lucifero".

È scomparso nei giorni scorsi il prof. Philip George Zimbardo (New York, 23 marzo 1933 – San Francisco, 14 ottobre 2024), noto Psicologo e docente…

Tre giorni ricchi di formazione, confronto e colleganza
13/10/2024

Tre giorni ricchi di formazione, confronto e colleganza

Da oggi tre giorni di formazione al congresso nazionale EMDR con relatori nazionali ed internazionali
11/10/2024

Da oggi tre giorni di formazione al congresso nazionale EMDR con relatori nazionali ed internazionali

Indirizzo

Rimini
47923

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alessandra Righi Psicologa-Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Alessandra Righi Psicologa-Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare