Claudia Corbelli Psicoterapeuta Emdr Rimini

Claudia Corbelli Psicoterapeuta Emdr Rimini Sono psicologa psicoterapeuta Emdr. Conduco colloqui di sostegno psicologico e percorsi psicoter Tali messaggi non verranno in alcun modo divulgati a terzi.

Ho deciso di creare questa pagina su Facebook perché potrebbe essere l'unica opportunità, per alcune persone, di entrare in contatto con uno psicologo, in maniera semplice ma comunque SEMPRE rispettosa della privacy. Tutti qui sono i benvenuti: i curiosi possono chiedermi delle informazioni di carattere generale, chi desidera intraprendere un percorso più approfondito (per sè, un familiare o un am

ico) può contattarmi attraverso messaggi privati. Mi chiamo Claudia Corbelli e sono psicologa psicoterapeuta. Professo a Rimini e sono iscritta all'Albo degli Psicologi dell'Emilia Romagna con n.matricola 3476.

15/07/2025

Mi piace il mio lavoro, per una serie di motivi.
E' un lavoro molto delicato e deve essere molto rispettoso nei confronti delle persone per quello che portano in seduta. Perchè le persone danno molto di sè: esprimono pensieri, emozioni e sofferenze che bisogna trattare con molta cura. E' un privilegio poter essere la persona alla quale spesso si dice: "Dottoressa..Questa cosa non l ho mai detta a nessuno! O..non pensavo l'avrei mai detta!"
E' stare in un dialogo in qui ci viene mostrata la parte più intima e delicata di sè.
Se sapessimo che bella è l'umanità non avremmo bisogno di mettere maschere o scudi per poterci proteggere. Il mondo sarebbe un posto meraviglioso.
Invece, per non dare fastidio, per non essere derisi o, peggio umiliati, per poter avere uno spazio di dialogo che fuori manca, per sentire di doverci adattare all'altro o per doverci proteggere dalle persone (che il più delle volte sono quelle più vicine a noi), mettiamo da parte o nascondiamo la vera essenza.
Che peccato!
Dovremmo permetterci di mettere un tassello affinchè le cose possano cambiare un poco alla volta: quando qualcuno ci parla di sè, attendiamo prima di parlare, restare in ascolto è difficile ma ci si può allenare, abbracciare (con lo sguardo e con le parole o con le braccia) sono medicine per il cuore.

D'accordo
13/07/2025

D'accordo

Vincenzo Schettini, il professore più famoso del web, ha le idee chiare: “C’è un disagio nella scuola, e non possiamo negarlo. Ma boicottare l’esame di maturità non è il modo giusto per affrontarlo”. Il docente barese, diventato famoso grazie alla pagina La fisica che ci piace, non è d’accordo con le azioni degli studenti che nei giorni scorsi hanno deciso di protestare facendo scena muta con la commissione d’esame. “Sono contrario alle modalità - dice - perché è il primo grande step della vita adulta”.

L’intervista di Erika Cuscito su Repubblica Bari

L efficacia dell Emdr è scientificamente provata anche sulle persone "comuni" https://www.facebook.com/share/1AbfEHga3y/
13/07/2025

L efficacia dell Emdr è scientificamente provata anche sulle persone "comuni"

https://www.facebook.com/share/1AbfEHga3y/

La confessione di una pop star sull'utilizzo dell'EMDR per superare i traumi infantili ha riacceso il dibattito sull'importanza della salute mentale nel mondo dello spettacolo e sull'efficacia di questa terapia.

Con molta soddisfazione riporto pubblicazione, nella Rivista Dell Associazione, della ricerca a cui ho partecipato con i...
07/07/2025

Con molta soddisfazione riporto pubblicazione, nella Rivista Dell Associazione, della ricerca a cui ho partecipato con i miei colleghi stra in gamba

11/06/2025

Di dipendenza affettiva si parla tantissimo in questi ultimi anni.
Le conseguenze di chi vive una condizione di dipendenza affettiva possono essere anche molto gravi.
In una "relazione" con caratteristiche di dipendenza i ruoli sono asimmetrici, come se ci fosse, tra i due attori, una persona con più potere/importanza rispetto all'altra, che dunque vive in una condizione di passività/subordinazione.
Una forma di dipendenza è quella che notiamo tra madre e bimbo molto piccolo: il bambino si trova in uno stato di dipendenza effettiva perchè mancante di quegli strumenti per poter provvedere a se stesso per i bisogni più basilari. Man mano che le capacità aumentano, la madre si fa da parte, non prima, dunque, di avergli dato quegli strumenti, anche emotivi, essenziali per comunicare le proprie necessità o aiutandolo a tradurli. Questo è un rapporto sano.
Tuttavia di dipendenza si parla molto i questi anni in merito a relazioni tra adulti. Nello specifico si sente molto parlare di dipendenza affettiva.
L'argomento è molto vario, variegato e complesso, ma diciamo che la dipendenza affettiva è una condizione psicologica in cui una persona ha un bisogno eccessivo e compulsivo dell’altro per sentirsi validata, sicura o completa.

Caratteristiche principali:
- Paura costante di essere abbandonata
- Difficoltà a dire “no” o mettere confini
- Relazioni sbilanciate, spesso dolorose
- Bassa autostima e bisogno di approvazione continua
- Tendenza a idealizzare il partner o accettare dinamiche tossiche
- L'altro usa modalità non sane per attirarmi a sè, mostrandosi come essere superiore. Alla prima possibilità mi molla o mi confonde con atteggiamenti manipolativi in cui svaluta ciò che sono. Questa modalità lo aiuta a stare in una condizione di dominio o vantaggio

Non è amore, è bisogno:
Chi vive una dipendenza affettiva non riesce a stare bene da solo e teme il vuoto emotivo più della sofferenza relazionale.
Chi si pone in una posizione di vantaggio ha bisogno di una vittima per sentirsi validato

Si può uscirne:
Con un percorso terapeutico mirato (come EMDR o approcci analitici), si può lavorare su:
- autostima
- consapevolezza dei propri bisogni
- capacità di costruire legami sani
per info e prenotazioni
339/1664133

11/06/2025

La comunicazione manipolativa:
in questi ultimi anni si parla molto di manipolazione soprattutto in ambito "affettivo", ma atteggiamenti manipolativi sono molto comuni nella vita di tutti i giorni, e hanno a che fare con la comunicazione con diversi tipi di persone o di contesti (alcuni luoghi di lavoro, quando qualcuno vuole venderci un prodotto che per noi è superfluo, con alcuni "amici").
Un atteggiamento assertivo può essere utile per poter evitare di cadere nella spirale della manipolazione, costringendoci a fare o accettare qualcosa che sentiamo o sappiamo non essere buona per noi. Naturalmente in tanti casi non è obbligatorio sostare in questo tipo di "comunicazione", altre volte dobbiamo starci.
Che fare dunque? Come proteggerci? Quali strumenti adottare?
Essere assertivi con una persona manipolativa richiede chiarezza, fermezza e rispetto per sé stessi. Ecco alcune strategie efficaci:

1. Riconosci i tentativi di manipolazione
- Frasi ambigue, colpevolizzazione, vittimismo o minacce velate sono segnali da notare.

2. Usa messaggi in prima persona
- Es: “Io mi sento a disagio quando mi parli in questo modo”
Evita accuse dirette, resta sul tuo vissuto.

3. Fissa limiti chiari
- “Capisco il tuo punto di vista, ma non accetto di essere trattata/ao così.”
- Ripeti con calma se insistono.

4. Non giustificarti troppo
- Le persone manipolative spesso sfruttano le spiegazioni per trovare varchi.

5. Rimani calma/o e coerente
- Non reagire con rabbia o sensi di colpa. Mostra che resti salda/o nella tua posizione.

6. Dì “no” senza sensi di colpa
- Un “no” assertivo è breve, chiaro e non aggressivo: “No, questa cosa non fa per me.”

7. Proteggi la tua energia
- Se il comportamento è costante e tossico, limita il tempo e il coinvolgimento emotivo.

Per qualsiasi informazione
dott.ssa Corbelli Claudia
Psicologa Psicoterapeuta
339/1664133

06/06/2025

Mi presento:
Sono la dottoressa Claudia Corbelli
Psicologa e psicoterapeuta. Accompagno adulti che stanno vivendo momenti difficili: ansia, cali dell’umore, insicurezza, cambiamenti di vita, lutti.

Nel mio lavoro unisco l’approccio *analitico-transazionale* e il metodo *EMDR*, per aiutare le persone a comprendere meglio sé stesse, elaborare ciò che fa male e ritrovare equilibrio.

Credo in una terapia fatta di ascolto autentico, rispetto profondo e fiducia nel cambiamento.

Ricevo a *Rimini, in Viale Fabio Filzi 9*, e anche *online*.

📩 Se senti che è il momento di prenderti cura di te, puoi contattarmi al numero 3391664133 o inviarmi un messaggio su WhatsApp

Oggi Corso di  Alta Formazione sui traumi relazionali nella terapia Emdr di coppia.Sempre più strumenti validi per aiuta...
17/05/2025

Oggi Corso di Alta Formazione sui traumi relazionali nella terapia Emdr di coppia.
Sempre più strumenti validi per aiutare le coppie a conoscersi

Mi trovate nell elenco del Registro Nazionale Mindfulness.La Mindfulness è molto utile per gestire ansia, pensieri intru...
05/04/2025

Mi trovate nell elenco del Registro Nazionale Mindfulness.
La Mindfulness è molto utile per gestire ansia, pensieri intrusivi, rimuginazione.
Uno strumento utilissimo anche nella vita quotidiana

Oggi formazione Emdr e disturbi del neurosviluppo in età evolutiva.Tratto gli adulti e non i bambini ma noto le fatiche ...
15/03/2025

Oggi formazione Emdr e disturbi del neurosviluppo in età evolutiva.
Tratto gli adulti e non i bambini ma noto le fatiche e le difficoltà emotive che gli adulti portano con sé a causa di una mancata diagnosi in età pediatrica

I campioni, quelli veri
02/11/2024

I campioni, quelli veri

«Io a Valencia non sono disposto a correre, anche a costo di perdere quello che è il mio massimo obiettivo, vincere il titolo Mondiale». È la forte presa
di posizione di Francesco Bagnaia — che nelle prequalifiche del Gp di Malesia ha fatto registrare il miglior tempo — dal circuito di Sepang. Dopo aver espresso i suoi dubbi ieri, oggi ha ribadito che, dopo la tragedia per l'alluvione che ha causato più diu 158 morti nella città sp****la, non si deve disputare lì la gara che chiuderà la stagione il 17 novembre.

«Non credo sia giusto, spero veramente che prenderanno in considerazione che a livello etico, visto cosa sta succedendo, andare a correre là non è la cosa corretta. Anche a costo di perdere il Mondiale, non sono disposto a scendere in pista», ha ribadito il due volte campione del mondo. 👉 Sul Corriere l'articolo completo

01/11/2024

Indirizzo

Via Fabio Filzi N. 9
Rimini
47921

Orario di apertura

Lunedì 21:00 - 21:00
Martedì 21:00 - 21:00
Mercoledì 21:00 - 21:00
Giovedì 21:00 - 21:00
Venerdì 21:00 - 21:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Claudia Corbelli Psicoterapeuta Emdr Rimini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Claudia Corbelli Psicoterapeuta Emdr Rimini:

Condividi

Digitare