Nutrizionista Ilaria Gobbi

Nutrizionista Ilaria Gobbi Biologa Nutrizionista - Ricevo su appuntamento al Poliambulatorio Rimini Terme (RN)

Mangiare in mensa o al self-service può essere comodo, ma l’ampia scelta e il prezzo fisso spesso ci portano ad esagerar...
22/09/2025

Mangiare in mensa o al self-service può essere comodo, ma l’ampia scelta e il prezzo fisso spesso ci portano ad esagerare con le quantità.

🥩Inoltre, molti piatti tendono a essere elaborati, ricchi di condimenti e piuttosto pesanti, aumentando il rischio di sentirsi appesantiti e poco concentrati ed energici nel pomeriggio.

🌱Per evitare questi inconvenienti e mantenere un’alimentazione equilibrata, segui questi semplici consigli!

✅Riesci a gestire bene la tua pausa pranzo? Fammelo sapere nei commenti!

Alessia conviveva da anni con gonfiore, spesso con crampi e pesantezza dopo i pasti. 😣Questa situazione non le permettev...
20/09/2025

Alessia conviveva da anni con gonfiore, spesso con crampi e pesantezza dopo i pasti.

😣Questa situazione non le permetteva di viversi con serenità il momento del pasto, soprattutto quando era con altre persone.

🚫 Aveva provato da sola ad eliminare alcuni alimenti, come i latticini e il glutine, a ridurre cibi ricchi di fibre (tra cui le verdure) e a prendere fermenti lattici, ma senza risultati… fino a quando ha deciso di rivolgersi a me.

🔎 Cosa abbiamo scoperto?�Alessia tendeva a fare solo due pasti al giorno (pranzo e cena), molto abbondanti, consumati in fretta e quindi con poche attenzioni alla digestione.

🤯In quel periodo stava anche attraversando un momento lavorativo particolarmente stressante, che influiva negativamente sul sonno e, di conseguenza, sul benessere intestinale.

✅ Su cosa abbiamo lavorato?�
- Equilibrio nella frequenza e nella composizione dei pasti: abbiamo aumentato i pasti giornalieri da 2 a 5, con porzioni meno abbondanti e quindi più facilmente digeribili. �

- Tecniche per migliorare la digestione e ridurre il gonfiore: masticazione lenta, con piccole pause tra un boccone e l’altro.�

- Scelta e preparazione degli alimenti più adatti al suo intestino: proteine magre, cereali raffinati, verdure amare, alimenti fermentati. Utilizzo della marinatura per la carne e cottura delle verdure in padella o al forno.

- Strategie di gestione dello stress, un fattore spesso sottovalutato, attraverso tecniche come yoga e meditazione.

📈 Il risultato? Dopo poche settimane, Alessia ha ritrovato benessere, leggerezza e un intestino regolare!

👉 Anche tu soffri di gonfiore o disturbi intestinali? La soluzione non è eliminare cibi a caso, ma capire cosa fa bene al TUO corpo.

�📩 Scrivimi in chat o prenota un consulto per iniziare il tuo percorso personalizzato!

“Questa volta ce la faccio!” – Quante volte te lo sei ripetuto all’inizio di un percorso? 
Quando iniziamo un percorso n...
15/09/2025

“Questa volta ce la faccio!” – Quante volte te lo sei ripetuto all’inizio di un percorso? 

Quando iniziamo un percorso nutrizionale siamo carichi, motivati, pieni di buoni propositi.
Pensiamo che, se seguiamo tutto alla lettera, il risultato sarà garantito.

❌Ma basta un imprevisto – un weekend fuori, un periodo più stressante – e ci sembra di aver rovinato tutto. Così ci scoraggiamo… e spesso molliamo.

💡 E se invece imparassimo ad accettare che il percorso non sarà una linea retta?
Che non serve essere perfetti, ma costanti e flessibili?

✅ Ridimensionare le aspettative
✅ Riconoscere i piccoli traguardi
✅ Ripartire senza sensi di colpa dopo un momento “no”

…è questo che rende il percorso più leggero, sostenibile e soprattutto efficace nel lungo periodo.

📈 Il cambiamento è una strada fatta di salite, curve, deviazioni. E ogni passo, anche il più piccolo, conta.

💬 Ti è mai capitato di abbandonare la dieta a causa di una difficoltà? 
Raccontami la tua esperienza in privato.

Ti racconto un po’ di me!👇👇Cresciuta in Romagna, il cibo ha sempre avuto un ruolo centrale nella mia vita: pasta fatta i...
10/09/2025

Ti racconto un po’ di me!👇👇

Cresciuta in Romagna, il cibo ha sempre avuto un ruolo centrale nella mia vita: pasta fatta in casa, piadina, lupini (presi al porto), verdure dell’orto, sardoncini.. 🍝

Cucinare è un modo per prendermi cura di me: cerco sempre di creare piatti che siano non solo equilibrati e nutrienti, ma anche capaci di appagare il palato. 🌯

Allo stesso modo, anche l’attività fisica è parte fondamentale del mio equilibrio. Che sia una camminata all’aria aperta o un allenamento in palestra, amo la sensazione di energia e benessere che mi regala ogni volta.🏃🏻‍♀️

Da bambina sognavo un futuro nella ristorazione (forse complice anche la cucina giocattolo che mi regalarono a 5 anni) e attratta dal piacere del buon cibo ho deciso di frequentare la scuola alberghiera.👩🏻‍🍳

Con il tempo, però, mi sono innamorata anche dell’altra faccia dell’alimentazione: quella più scientifica. Volevo capire perché certi alimenti ci fanno stare bene (e altri male) e come il nostro corpo reagisce a ciò che mangiamo.🧬

Le domande erano tante e la curiosità ancora di più, così ho iniziato un percorso universitario, che mi ha aperto un mondo di conoscenze avanzate sulla nutrizione.👩🏻‍🎓

Non smetto mai di cercare nuove risposte, e proprio per questo ho voluto approfondire un argomento che mi appassiona profondamente: la nutraceutica. 💊

Durante il percorso universitario ho avuto l’opportunità di affiancare un grande professionista 👉🏼 , da cui ho imparato tantissimo.
È stata un’esperienza preziosa, che mi ha permesso di mettere in pratica le conoscenze acquisite, osservare da vicino la relazione con il paziente e capire quanto sia importante un approccio umano oltre che scientifico.🤝

Oggi sono una Biologa Nutrizionista e nel mio lavoro unisco scienza e gusto per accompagnare i miei pazienti verso un benessere duraturo. ⚖️

🔍 Vuoi scoprire il mio metodo? Trovi tutto nel post dedicato!

Ecco cosa troverai affidandoti a me 👇👇Non ho un solo metodo, perchè è diverso per ogni paziente. Quando si parla di alim...
08/09/2025

Ecco cosa troverai affidandoti a me 👇👇

Non ho un solo metodo, perchè è diverso per ogni paziente.
Quando si parla di alimentazione, non esiste un’unica strada valida per tutti. Ogni persona è unica, e il mio obiettivo è costruire un percorso che sia fatto “su misura” per te, che si adatti alle tue abitudini e al tuo stile di vita. ♻️

Troverai, però, sempre uno spazio sicuro, dove potrai sentirti liberǝ di raccontarti, senza giudizi. Troverai una professionista attenta, che ti ascolta, accoglie i tuoi dubbi, le tue difficoltà e i tuoi obiettivi, con l’obiettivo di trovare la soluzione migliore per te. 💟

Nel mio approccio considero il cibo non solo come nutrimento, ma come vero e proprio strumento per il benessere personale. Mangiare è un gesto quotidiano che ripetiamo più volte al giorno, e saper scegliere cosa e come mangiare può diventare una risorsa potentissima per la nostra salute. 🍝

Ti guiderò verso scelte più sane senza farti rinunciare al gusto e alla convivialità, perché mangiare bene significa anche vivere bene. Non credo nei divieti assoluti o nel demonizzare gli alimenti, perchè in un’alimentazione equilibrata e varia non esistono cibi che non si possono mangiare, ma le giuste porzioni e frequenze. 🌱

Il mio metodo prevede un percorso di educazione alimentare che accompagna ogni visita. L’obiettivo è aiutarti a sviluppare una maggiore consapevolezza delle tue scelte alimentari, rendendoti autonomǝ nelle tue scelte di vita quotidiane. 🧑🏻‍⚕️

Ti fornirò sempre informazioni scientifiche corrette e chiariremo insieme i falsi miti che spesso circolano nel mondo della nutrizione, fornendoti tutti gli strumenti utili a costruire abitudini sane e durature. 🌷

📩 Sei prontǝ a prenderti cura di te? Scrivimi e iniziamo insieme il tuo percorso!

Un altro traguardo raggiunto 🎓Ieri ho discusso l’elaborato del Master di II livello in Nutrizione, Nutraceutica e Dietet...
12/04/2025

Un altro traguardo raggiunto 🎓

Ieri ho discusso l’elaborato del Master di II livello in Nutrizione, Nutraceutica e Dietetica Applicata presso l’Università di Camerino.

Ho scelto di portare un caso clinico che ho seguito personalmente nel mio lavoro, dal titolo: “L’efficacia della Very Low Energy Ketogenic Therapy nella gestione dell’obesità e dell’insulino-resistenza”.

Un percorso che mi ha permesso di mettere in pratica un approccio nutrizionale specifico e molto efficace, con risultati clinici importanti per il paziente 📊

Chiudo questo capitolo con gratitudine e con ancora più entusiasmo per tutto quello che verrà 🤍


7 IDEE DI PASTI FACILI E VELOCI PER LA SETTIMANA 🍽️🥗😋1. Riso basmati con zucchine, peperoni e carote in padella + tofu m...
31/07/2024

7 IDEE DI PASTI FACILI E VELOCI PER LA SETTIMANA 🍽️🥗😋

1. Riso basmati con zucchine, peperoni e carote in padella + tofu marinato con salsa di soia

2. Noodles con zucchine e carote in padella + uova strapazzate

3. Alici marinate, insalata, rapa rossa e piadina

4. Cous cous con pomodorini e cetrioli + ceci croccanti alla paprika

5. Noodles con pisellini, asparagi e cipollotti, conditi con salsa di soia + b***o d’arachidi

6. Petto di pollo impanato con insalata, pomodori e cetrioli

7. Quinoa con peperoni, carote, cipolla e pisellini

Quale ti ispira di più? 🫶🏼
Scrivimelo nei commenti! 👇🏼👇🏼

Conosci i lupini? 🫘Questi legumi vengono spesso sottovalutati, ma in realtà sono estremamente versatili e nutrienti!Li i...
23/07/2024

Conosci i lupini? 🫘

Questi legumi vengono spesso sottovalutati, ma in realtà sono estremamente versatili e nutrienti!

Li inserisco spesso come snack perché sfiziosi e sazianti, anche abbinati a frutta o verdura cruda o a dei taralli 🥕🥨

Ma nulla ti vieta di utilizzarli come fonte proteica nel tuo pasto, associati a dei cereali (in modo da avere tutti gli amminoacidi essenziali) e della verdura 🥗

Poi sono un ottima idea per aumentare il consumo di legumi, che secondo le Linee Guida Italiane della sana alimentazione, dovrebbero essere inserti almeno 3-4 volte alla settimana

P.S. Ricordati di sciacquarli bene prima di consumarli per rimuovere il sale in eccesso della salamoia 😋

Dimentica la bilancia!Il peso indicato dalla bilancia può essere ingannevole e non sempre riflette in maniera accurata l...
18/07/2024

Dimentica la bilancia!

Il peso indicato dalla bilancia può essere ingannevole e non sempre riflette in maniera accurata la nostra salute o il nostro reale stato fisico.

Quel numero non considera la composizione del nostro corpo, ma include tutto: muscoli, ossa, tessuti, organi, liquidi e grasso corporeo.

📈Di conseguenza, un aumento di peso potrebbe essere dovuto, ad esempio, all’aumento dei LIQUIDI CORPOREI o della MASSA MUSCOLARE, e non è necessariamente collegato all’aumento del GRASSO CORPOREO.

📉Al contrario, una diminuzione del peso potrebbe non essere sempre positivo, perché potrebbe indicare una perdita di massa muscolare, qualcosa che dovremmo evitare il più possibile!

📊Tieni a mente che il peso corporeo può oscillare molto, sia durante l’arco della giornata che durante la settimana, a causa di svariati fattori, come l’idratazione, la funzionalità intestinale, il tipo e la quantità di cibo consumato e l’attività fisica svolta. Inoltre, il tipo di bilancia utilizzata può dare dei valori leggermente diversi.

Quindi, considerando che la bilancia non distingue tra le diverse componenti corporee, capiamo bene che, da sola, non è uno strumento affidabile per valutare la salute generale o la forma fisica.

È importante contestualizzare il peso corporeo, affiancandolo ad altre tecniche di misurazione, come la PLICOMETRIA, in grado di stimare la percentuale di massa grassa e la BIOIMPEDENZIOMETRIA, che invece misura i livelli di liquidi corporei e la massa muscolare.

📌Ricorda che, indipendentemente dai valori di composizione corporea, il benessere generale deve essere sempre la tua priorità.

Dite quello che volete ma il pomodoro è il frutto dell’estate 🍅🍅🍅(si, perché dal punto di vista botanico è considerato u...
10/06/2024

Dite quello che volete ma il pomodoro è il frutto dell’estate 🍅🍅🍅

(si, perché dal punto di vista botanico è considerato un frutto!)
 
Sono gustosi, super versatili in cucina e un concentrato di sostanze benefiche per la nostra salute.
 
✨Vi siete mai chiesti perché i pomodori stanno bene con tutto? Probabilmente questo è dovuto al contenuto di ACIDO GLUTAMMICO, da cui deriva il glutammato, che è il composto responsabile del sapore umami, che intensifica il sapore degli ingredienti a cui è associato.
 
🍊Contengono tanta VITAMINA C, che ha una forte azione antiossidante e stimola il buon funzionamento del sistema immunitario. Inoltre, è essenziale per la produzione di collagene e per l’assorbimento intestinale del ferro.
 
♥️Sono una fonte preziosa di LICOPENE, un carotenoide che conferisce il caratteristico colore rosso al pomodoro maturo. È un antiossidante molto potente, in grado di inattivare i famigerati radicali liberi, molecole estremamente reattive e in grado di causare danni estesi e gravi a molecole di importanza fondamentale per la funzionalità cellulare, come proteine, lipidi e addirittura DNA. Alcuni studi suggeriscono che il licopene possa aiutare nella prevenzione delle malattie cardiovascolari.
 
🔥Il licopene non teme il calore come tutti i carotenoidi, anzi in questo caso la cottura, assieme alla lavorazione del prodotto (es. taglio) ne aumenta la biodisponibilità! Questo perché la cottura modifica la struttura chimica del licopene rendendolo più attivo a livello cellulare.
Il passato e il concentrato di pomodoro presentano infatti concentrazioni molto alte di licopene, rispettivamente 21mg e 42mg, contro i 3mg del pomodoro fresco!
 
🫒Inoltre, la biodisponibilità del licopene aumenta se assunto in combinazione con oli o altri grassi, come ad esempio l’olio d’oliva.

🍝Pare quindi che un bel sugo di pomodoro sia il metodo migliore per fare il carico di questo prezioso composto.

7 IDEE DI SPUNTINI PRIMAVERILI 🍓🌼1. Wasa con crema di anacardi e cocco + fragole2. Yogurt bianco con mirtilli + crema di...
22/05/2024

7 IDEE DI SPUNTINI PRIMAVERILI 🍓🌼

1. Wasa con crema di anacardi e cocco + fragole

2. Yogurt bianco con mirtilli + crema di nocciole e cacao

3. Kiwi + Anacardi

4. Gallette di farro con crema di arachidi + banana

5. Yogurt greco con fragole + crema di nocciole e cacao

6. Banana + Taralli

7. Yogurt bianco con kiwi + cioccolato fondente a scaglie

SALVA il post per averlo sempre a portata di mano 👇🏼👇🏼

🎉🎉Finalmente sono arrivate le fragole, il frutto più goloso della primavera.Dato il loro sapore particolarmente zuccheri...
09/05/2024

🎉🎉Finalmente sono arrivate le fragole, il frutto più goloso della primavera.
Dato il loro sapore particolarmente zuccherino, potremmo pensare di doverle ridurle se siamo a dieta, ma in realtà non è così!
Contengono infatti solo 5,3g di zuccheri su 100g (le mele, spesso considerate innoque, ne contengono di più).
 
💦Sono ricche di ACQUA, FIBRA e POTASSIO quindi svolgono un’attività diuretica, drenante e depurativa, indicate in caso di ritenzione idrica e ipertensione.

🍓Le fragole sono un concentrato di VITAMINA C, che risulta essere addirittura superiore a quello presente negli agrumi.
L’elevato contenuto di Vit. C le rende un frutto particolarmente antiossidante, cioè in grado di contrastare i radicali liberi, e ci aiuta a mantenere forte e attivo il sistema immunitario e favorisce l’assimilazione del ferro.

🫐Contiene anche ANTOCIANINE, potenti antinfiammatori naturali, le stesse sostanze contenute nei mirtilli e negli altri frutti di bosco.

🦷Le fragole contengono anche XILITOLO (lo stesso zucchero contenuto nella gomme da masticare), che conferisce il sapore dolce ma che ha anche la capacità di prevenire la formazione della placca dentale e l’eliminazione dei batteri.

Indirizzo

Via Principe Di Piemonte, 56
Rimini
47921

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutrizionista Ilaria Gobbi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nutrizionista Ilaria Gobbi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare