D.ssa Giancarla Monticelli Biologa Nutrizionista

D.ssa Giancarla Monticelli Biologa Nutrizionista Stima del fabbisogno energetico e dello stato nutrizionale
Elaborazione di piani alimentari personalizzati. Educazione alla salute attraverso il movimento.

🚀 Reverse Diet: La Dieta che "Rimette in Moto" il Metabolismo 🚀Hai provato tante diete, ma il peso non scende più? Potre...
09/08/2025

🚀 Reverse Diet: La Dieta che "Rimette in Moto" il Metabolismo 🚀

Hai provato tante diete, ma il peso non scende più? Potresti aver rallentato il metabolismo.

La Reverse Diet è una strategia che consiste nell'aumentare gradualmente le calorie per riabilitare il metabolismo e farlo tornare a funzionare correttamente. In questo modo, puoi tornare a perdere peso senza compromettere la tua salute.

Io applico questa tecnica nella mia attività per aiutare chi ha vissuto cicli di diete troppo restrittive e ora fatica a dimagrire. Non è una soluzione immediata, ma un percorso per ottenere risultati duraturi senza più diete drastiche!

🔄 Smettere di rimandare: si può, e si comincia oggi.Quante volte ti sei detto:"Da lunedì inizio.""Appena ho più tempo ca...
05/08/2025

🔄 Smettere di rimandare: si può, e si comincia oggi.

Quante volte ti sei detto:
"Da lunedì inizio."
"Appena ho più tempo cambio alimentazione."
"Ora non riesco ad allenarmi, ma appena sarò più libera…"

👉 Il problema non è la mancanza di forza di volontà.
Spesso è l'approccio che ci frega: troppo drastico, troppo ambizioso, troppo tutto.
E così... si rimanda.

💡 Ecco 3 strategie semplici per dire basta alla procrastinazione e iniziare davvero a cambiare:

1️⃣ Mini abitudini = massimi risultati
Non serve rivoluzionare tutto.
Inizia con un piccolo gesto:

Una passeggiata di 10 minuti.

Un pasto bilanciato al giorno.

Bere acqua regolarmente.
La coerenza vale più della perfezione.

2️⃣ Fissa un orario preciso
Non dire "lo farò".
Di’ invece: "Alle 18 faccio 20 minuti di movimento".
🕒 Il cervello ama la chiarezza e odia le decisioni lasciate a metà.

3️⃣ Smetti di aspettare la motivazione
La motivazione arriva… facendo.
Il primo passo genera energia, fiducia, voglia di continuare.
Non aspettare di “sentirti pronta”: agisci, e il resto verrà.

💬 Non serve fare tutto oggi. Ma iniziare oggi, sì.

Scrivimi se vuoi costruire insieme un percorso sostenibile, adatto a te.
📩 Ti aiuto a non rimandare più… te stessa.

04/08/2025
🕒 "NON HO TEMPO PER ALLENARMI"La scusa più amata di sempre.Più gettonata del "inizio lunedì" e del "ho solo guardato, no...
02/08/2025

🕒 "NON HO TEMPO PER ALLENARMI"
La scusa più amata di sempre.
Più gettonata del "inizio lunedì" e del "ho solo guardato, non ho mangiato". 😅

La verità? Bastano 10 minuti.
Sì, proprio 10 minuti.
E magari altri 10 più tardi. E altri 10 domani.
Non serve un’ora intera in palestra né una vita da asceta.
Serve costanza, intelligenza nel movimento e un piano che tenga conto delle tue possibilità reali.

💪 Piccole routine quotidiane, mirate e funzionali, fatte 2–3 volte al giorno possono:
✔️ migliorare il metabolismo
✔️ aiutare nel dimagrimento
✔️ aumentare tonicità e benessere
…se abbinate a un’alimentazione equilibrata (e qui ti aiuto io 😉).

🎯 Se vuoi una mini routine personalizzata, studiata su misura per i tuoi obiettivi e il tempo che davvero hai a disposizione, scrivimi in privato!
Non prometto miracoli.
Prometto un piano concreto, su misura, sostenibile.

Perché il problema non è il tempo.
È come lo usi.

📉 Quanto tempo serve davvero per dimagrire in modo sano?Spesso si pensa che perdere peso sia una questione di settimane,...
29/07/2025

📉 Quanto tempo serve davvero per dimagrire in modo sano?
Spesso si pensa che perdere peso sia una questione di settimane, ma il corpo ha bisogno di tempo per adattarsi, proteggersi e costruire nuovi equilibri.

🔹 Un dimagrimento efficace non è una corsa ma un processo fisiologico che coinvolge metabolismo, ormoni, abitudini e mente.

📌 Una perdita di peso sostenibile è in media 0,5–1 kg a settimana, in base a:

Massa grassa e magra di partenza

Stile di vita e attività fisica

Età, sesso e stato ormonale

Qualità del sonno e gestione dello stress

Ecco una tabella indicativa 👇

Peso da perdere Tempo minimo stimato Tempo realistico consigliato
3 kg 3–4 settimane 4–6 settimane
5 kg 5–6 settimane 6–8 settimane
7 kg 7–8 settimane 8–10 settimane
10 kg 10–12 settimane 3–4 mesi
15 kg 4–5 mesi 5–6 mesi
20 kg 6–7 mesi 7–9 mesi

🧠 Perdere peso velocemente spesso significa perdere acqua e muscolo, non grasso.
💪 Dimagrire davvero vuol dire perdere massa grassa, proteggendo la massa magra e migliorando il metabolismo.

✨ Il cambiamento vero è quello che si costruisce nel tempo e che il corpo può mantenere.

Se vuoi dimagrire con criterio, senza compromessi per la salute, inizia dal rispetto dei tuoi tempi.
Io sono qui per accompagnarti con un piano personalizzato, concreto e realistico. 💚

🧠 PERCHÉ NON PERDO PESO, NONOSTANTE LA DIETA?📅 Hai iniziato la dieta con entusiasmo, sei stata costante, hai ridotto le ...
28/07/2025

🧠 PERCHÉ NON PERDO PESO, NONOSTANTE LA DIETA?
📅 Hai iniziato la dieta con entusiasmo, sei stata costante, hai ridotto le porzioni, mangi meglio… eppure la bilancia non si muove. Ti sembra frustrante?

➡️ Non è colpa tua. E non è un fallimento.
Il nostro corpo ha dei meccanismi complessi che non sempre si adattano subito al cambiamento.

Ecco alcune cose che succedono "dietro le quinte" nelle prime settimane di dieta:

🔸 Il corpo si difende dal cambiamento: quando riceve meno calorie, può abbassare il metabolismo per “risparmiare energia”.
🔸 Il peso non è solo grasso: gonfiore, liquidi, infiammazione intestinale o ormoni possono mascherare i cambiamenti veri.
🔸 Serve tempo per “riattivarsi”: spesso l’equilibrio intestinale, la digestione, il sonno e la fame devono prima stabilizzarsi.
🔸 Il grasso profondo è l’ultimo ad andarsene: il corpo inizia prima da altri aggiustamenti interni (meno infiammazione, più energia, meno fame).

💡 Molti pazienti si “sbloccano” solo dopo 4-6 settimane, quando il corpo inizia a fidarsi del nuovo stile di vita.

✨ QUINDI COSA FARE?
✅ Continua a seguire il piano
✅ Non pesarti tutti i giorni
✅ Osserva altri segnali: gonfiore che cala, sonno migliore, meno fame
✅ Fidati del processo: il corpo si sta preparando al cambiamento

🎯 Ricorda: dimagrire non è solo questione di taglia, ma di equilibrio, salute e costanza.
La bilancia arriverà… ma il benessere può arrivare anche prima.

🌱 Se ti riconosci in questa fase, non mollare. Il momento dello "sblocco" potrebbe essere più vicino di quanto pensi 💪

⚖️

📌 "E se fosse lo stress a sabotare la tua perdita di peso?"Come capire da soli se lo stress quotidiano sta bloccando il ...
27/07/2025

📌 "E se fosse lo stress a sabotare la tua perdita di peso?"

Come capire da soli se lo stress quotidiano sta bloccando il dimagrimento

✨ Ti alleni, mangi bene, stai attenta a tutto… ma la bilancia non si muove. Ti sei mai chiesta se lo stress quotidiano stia interferendo con il tuo metabolismo?

🔍 Segnali che lo stress sta influenzando il tuo peso:
Fame nervosa improvvisa, soprattutto la sera.

Accumulo di grasso viscerale (pancia gonfia anche senza abbuffate).

Risvegli notturni o sonno non ristoratore.

Stanchezza cronica anche appena sveglia.

Allenamenti che sembrano "non fare effetto".

Desiderio costante di dolci o cibi salati.

Ciclo mestruale irregolare o sintomi premestruali più intensi.

🧠 Spiegazione breve
Lo stress cronico attiva il cortisolo, un ormone che – se in eccesso – può aumentare l'appetito, bloccare la lipolisi (cioè il consumo dei grassi), alterare il sonno e provocare infiammazione sistemica. Tutto questo può rallentare o addirittura fermare il dimagrimento.

✅ Mini-test
Prenditi 3 minuti per rispondere con sincerità:

Ti senti spesso sotto pressione o in affanno?

Cerchi il cibo anche quando non hai fame?

Ti svegli già stanca?

Ti capita di ingrassare anche seguendo la dieta?

Se hai risposto “sì” almeno a 2 domande… lo stress potrebbe essere il vero ostacolo.

🌱 Prima di pensare che “non ce la fai”, chiediti: sto considerando anche il mio equilibrio emotivo e ormonale?
Il corpo non si lascia ingannare: per dimagrire, deve sentirsi al sicuro.
👉 Se vuoi approfondire e capire come rompere questo circolo vizioso, scrivimi in privato. Possiamo lavorarci insieme.







26/07/2025
Se ti senti gonfia, stanca e non digerisci bene i carboidrati... forse hai perso flessibilità metabolica.Cosa significa?...
25/07/2025

Se ti senti gonfia, stanca e non digerisci bene i carboidrati... forse hai perso flessibilità metabolica.

Cosa significa?

La flessibilità metabolica è la capacità del tuo corpo di utilizzare al meglio sia i carboidrati che i grassi come fonte di energia, a seconda del momento e del bisogno.

Quando questa capacità si perde:
🔸 I carboidrati non vengono più “gestiti” bene → ti gonfiano, ti appesantiscono, creano sonnolenza o fame poco dopo.
🔸 Il corpo fatica a passare da un carburante all’altro → perdi lucidità mentale, energia stabile e capacità di resistere ai digiuni o agli sgarri.
🔸 L’intestino spesso si infiamma → fermentazioni, gonfiore, crampi, stitichezza o diarrea.

Perché succede?
👉 Sedentarietà, eccessi di zuccheri raffinati, stress cronico, intestino infiammato, diete troppo restrittive o troppo monotone.

💡 La buona notizia? La flessibilità metabolica si può recuperare!
Con un'alimentazione strategica, allenamento calibrato e qualche attenzione intestinale mirata, il tuo corpo può tornare a "cambiare marcia" quando serve.

Scrivimi se vuoi saperne di più: è un tema che tratto spesso anche in studio! 🌿💪





🧁 TROPPI ZUCCHERI = INVECCHIAMENTO ACCELERATO? ECCO PERCHÉ ⚡️Quando nella dieta introduciamo troppi zuccheri o carboidra...
23/07/2025

🧁 TROPPI ZUCCHERI = INVECCHIAMENTO ACCELERATO? ECCO PERCHÉ ⚡️
Quando nella dieta introduciamo troppi zuccheri o carboidrati raffinati, il nostro corpo si trova a dover gestire un eccesso di energia.
A livello cellulare, sono i mitocondri — le nostre "centrali energetiche" — a dover smaltire tutto questo carburante.

⚠️ Ma i mitocondri hanno un limite.
Se ricevono più glucosio di quanto possano gestire in modo efficiente, iniziano a produrre scarti tossici chiamati radicali liberi (ROS).
Questi sono molecole instabili che danneggiano le cellule, accelerano l’invecchiamento, e possono contribuire allo sviluppo di infiammazione e malattie croniche.

💥 Si parla di stress ossidativo: un vero e proprio “fuoco lento” che consuma le nostre riserve di salute, in silenzio.

✅ Cosa puoi fare?

Limita gli zuccheri semplici e i cibi ultra-processati

Preferisci carboidrati integrali e in equilibrio con proteine e grassi buoni

Fai attività fisica: migliora l’efficienza mitocondriale

Dormi bene e assumi antiossidanti naturali: frutta, verdura, spezie, tè verde

✨ Ricorda: non si tratta di eliminare i carboidrati, ma di scegliere con consapevolezza cosa dare in pasto alle tue cellule.

La longevità parte anche dal piatto.

🌪️ Fame nervosa? Non è colpa tua… ma puoi imparare a gestirla. 🌪️Ti è mai capitato di aprire la dispensa "solo per guard...
20/07/2025

🌪️ Fame nervosa? Non è colpa tua… ma puoi imparare a gestirla. 🌪️

Ti è mai capitato di aprire la dispensa "solo per guardare", e 5 minuti dopo ritrovarti con la mano nel sacchetto dei biscotti… anche se non avevi davvero fame?

👉 Quella non è fame fisica.
È fame nervosa: una risposta emotiva a stress, ansia, noia o frustrazione.
E no, non si combatte con la forza di volontà. Si ascolta, si accoglie, si gestisce.

🧠 Ecco 5 strategie che puoi iniziare ad applicare da subito:

Chiediti: “Ho fame nello stomaco o nella testa?”
Se è fame fisica, mangia con calma. Se è fame emotiva, fermati un istante.

Bevi un bicchiere d’acqua e respira profondamente per 1 minuto.
Spesso la fame emotiva è solo un bisogno di “pausa”.

Scrivi cosa stai provando.
Dai un nome all’emozione: noia, rabbia, stanchezza, solitudine… Riconoscerla è il primo passo per liberartene.

Trova una valvola alternativa.
Fai una passeggiata, ascolta musica, chiama un’amica, coccola il tuo gatto 🐾.

Non colpevolizzarti. Mai.
La fame nervosa è un messaggio del corpo. Non va punita, ma compresa.

❤️ Il cibo non è il problema.
È la tua risposta automatica a un disagio.
E ogni automatismo si può trasformare, con consapevolezza e cura.

Se ti riconosci in queste parole, scrivimi in privato: posso aiutarti a trovare un nuovo equilibrio, senza rinunce e senza sensi di colpa.

19/07/2025

Indirizzo

Rimini
47922

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando D.ssa Giancarla Monticelli Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a D.ssa Giancarla Monticelli Biologa Nutrizionista:

Condividi

Digitare