Legami di Latte APS - Rimini

Legami di Latte APS - Rimini Un gruppo di mamme e professioniste a sostegno della genitorialità dalla gravidanza ai 3 anni

07/05/2024
23/01/2024

Un bambino libero di muoversi autonomamente fin dalla nascita, che con le sue sperimentazioni arriva da solo a mettersi in piedi, sarà un bambino più sicuro, maggiormente consapevole di se stesso e prudente, oltre che più autonomo. Scopriremo insieme il perché durante questo INCONTRO DEDICATO A GENITORI IN ATTESA O CON BAMBIN* DA O A 18 MESI

Per chi fosse interessata il corso tenuto da un amica di Legami di latte Elena Rastelli - Personal Trainer, per info det...
17/01/2024

Per chi fosse interessata il corso tenuto da un amica di Legami di latte Elena Rastelli - Personal Trainer, per info dettagliate su costi e modalità di iscrizione potete contattare lei!

Grazie alla dott.ssa Linda Mussoni che, in qualità di formatrice IRC, oggi al Centro di Psicomotricità Tuttingioco Rimin...
17/01/2024

Grazie alla dott.ssa Linda Mussoni che, in qualità di formatrice IRC, oggi al Centro di Psicomotricità Tuttingioco Rimini ha tenuto per le nostre famiglie un incontro sulle manovre di disostruzione pediatrica. Come ci ha detto più volte, coi bambini e non solo, la prevenzione è sempre l’arma vincente oltre alla consapevolezza di come agire nell’emergenza!

Ultimo incontro del 2023!
28/11/2023

Ultimo incontro del 2023!

Vi aspettiamo ONLINE oggi pomeriggio, dalle 17.00 alle 18.30 per l'incontro di Legami di Latte, che tratterà il tema di ...
16/11/2023

Vi aspettiamo ONLINE oggi pomeriggio, dalle 17.00 alle 18.30 per l'incontro di Legami di Latte, che tratterà il tema di quel momento di crescita che erroneamente viene definito "Terribili 2".

Se sei associata e vuoi partecipare, scrivici per avere il link, perchè è comunque richiesta l'iscrizione obbligatoria all'incontro.
Se non sei nostra socia, puoi tesserarti! Contattaci via mail oppure con un messaggio privato in pagina e ti manderemo i documenti da compilare l'iban.
L'incontro non verrà registrato.

Buona domenica! 🥰
12/11/2023

Buona domenica! 🥰

COME FUNZIONA IL SONNO NEI BAMBINIdal Blog SerenaMenteInsieme di Serena Rossi (consulente babywearing, pedagogista)Il so...
02/11/2023

COME FUNZIONA IL SONNO NEI BAMBINI
dal Blog SerenaMenteInsieme di Serena Rossi (consulente babywearing, pedagogista)

Il sonno è sicuramente uno dei temi che quando ci avviciniamo alla maternità ci preoccupa ed allo stesso tempo ci appare come ignoto e sconosciuto. E’ fondamentale a mio avviso capire perché si è creato tanto “rumore” intorno a questo bisogno fisiologico e naturale.

Come negli adulti, il sonno è caratterizzato dall’alternanza di fasi rem e non rem. Anche se nel neonato e nel bambini fino circa ai 3 anni queste fasi possono cambiare ogni 30/45 minuti. Questa alternanza è anche influenzata dagli ormoni come la melatonina ed il cortisolo che spingono o meno il bambino a rilassarsi; motivo per cui, per esempio, un bambino molto stanco ha in circolo più ormone dello stress ovvero il cortisolo e fatica ancora di più a dormire mentre la produzione di melatonina è molto soggettiva.

(...per continuare la lettura, è disponibile il link al blog
https://serenamenteinsieme.wordpress.com/2023/05/20/il-sonno-nei-neonati/ )

Dalla pagina Facebook "Nostro Figlio"Ci sarà sempre un "problema"A 2 mesi non dormirà.A 8 mesi non vorrà assaggiare null...
30/10/2023

Dalla pagina Facebook "Nostro Figlio"

Ci sarà sempre un "problema"
A 2 mesi non dormirà.
A 8 mesi non vorrà assaggiare nulla.
Ad 1 anno non vorrà andare ancora in braccio a nessuno e resterà incollato sempre e solo alla mamma.
A 2 anni vorrà fare tutto da solo e appena qualcuno vorrà intervenire butterà tutto per terra.
A 2 anni e mezzo farà lo stesso, cercando di mordere.
A 3 anni urlerà tutta la sua rabbia.
A 7 anni non vorrà fare i compiti.
A 10 il problema saranno le parolacce dette di continuo.
Poi ci sarà la scuola, il comportamento in classe, gli amici sbagliati, le uscite serali, il motorino, i ragazzi, le ragazze e via così fino alla fine.
Ci sarà sempre un problema.
Ci sarà sempre qualche cosa che "non va", un qualcosa che vorresti diverso, da cambiare.
E guarda caso nasce il pensiero che se non ci fosse "quel problema" sarebbe tutto più facile.
Ma non è così.
Ne troveremmo un altro e poi un altro ancora.
Ci ritroviamo all'improvviso con un essere che non è mai uguale a se stesso, che vive sotto la forza di impulsi interni ed esterni, che vorremmo indirizzare, educare, crescere nel modo migliore e l'ostacolo ci spaventa.
Ci sentiamo inadeguati, di corsa, con una fatica immane a schiacciarci per terra.
Ci sarà un problema che ci toglierà il fiato e alcune volte non possiamo negare che sia così. Che sia tremendamente complesso e faticoso.
Ma possiamo vivere anche senza la perenne attenzione su ciò che non vorremmo.
Possiamo goderci la vita con i figli cogliendo i lampi di bellezza, i piccoli semi luminosi che ogni giorno spargono.
Possiamo riconoscere che nonostante ci sia sempre un "problema" ci sono centinaia di momenti in cui questo non c'è.
E che alla fine quel problema è una crepa da cui può fiorire una persona e da cui entra tutta la luce del mondo.

Marco Sacchelli - Educazione e Psicologia Positiva
__

Photo Credits | iStock

Ci sarà sempre un "problema"
A 2 mesi non dormirà.
A 8 mesi non vorrà assaggiare nulla.
Ad 1 anno non vorrà andare ancora in braccio a nessuno e resterà incollato sempre e solo alla mamma.
A 2 anni vorrà fare tutto da solo e appena qualcuno vorrà intervenire butterà tutto per terra.
A 2 anni e mezzo farà lo stesso, cercando di mordere.
A 3 anni urlerà tutta la sua rabbia.
A 7 anni non vorrà fare i compiti.
A 10 il problema saranno le parolacce dette di continuo.
Poi ci sarà la scuola, il comportamento in classe, gli amici sbagliati, le uscite serali, il motorino, i ragazzi, le ragazze e via così fino alla fine.
Ci sarà sempre un problema.
Ci sarà sempre qualche cosa che "non va", un qualcosa che vorresti diverso, da cambiare.
E guarda caso nasce il pensiero che se non ci fosse "quel problema" sarebbe tutto più facile.
Ma non è così.
Ne troveremmo un altro e poi un altro ancora.
Ci ritroviamo all'improvviso con un essere che non è mai uguale a se stesso, che vive sotto la forza di impulsi interni ed esterni, che vorremmo indirizzare, educare, crescere nel modo migliore e l'ostacolo ci spaventa.
Ci sentiamo inadeguati, di corsa, con una fatica immane a schiacciarci per terra.
Ci sarà un problema che ci toglierà il fiato e alcune volte non possiamo negare che sia così. Che sia tremendamente complesso e faticoso.
Ma possiamo vivere anche senza la perenne attenzione su ciò che non vorremmo.
Possiamo goderci la vita con i figli cogliendo i lampi di bellezza, i piccoli semi luminosi che ogni giorno spargono.
Possiamo riconoscere che nonostante ci sia sempre un "problema" ci sono centinaia di momenti in cui questo non c'è.
E che alla fine quel problema è una crepa da cui può fiorire una persona e da cui entra tutta la luce del mondo.

Marco Sacchelli - Educazione e Psicologia Positiva
__

Photo Credits | iStock

https://www.facebook.com/photo/?fbid=721228033383664&set=a.645196567653478

Indirizzo

Rimini

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Legami di Latte APS - Rimini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Legami di Latte APS - Rimini:

Condividi