Dott.Jacopo Gamberini

Dott.Jacopo Gamberini Medico Chirurgo
Specializzato in Riabilitazione Ortopedica e Sportiva.Medicina Manuale. Ozonoterapia

12/06/2025
Bella esperienza al The Coach Experience. Grazie   Associazione Italiana Allenatori Calcio per l’invito. Grazie Isokinet...
12/06/2025

Bella esperienza al The Coach Experience. Grazie Associazione Italiana Allenatori Calcio per l’invito.
Grazie Isokinetic per avermi dato la possibilità e l’opportunità di parlare del nostro lavoro quotidiano e di portare l’esperienza di Isokinetic Rimini.
A presto alla prossima occasione ! The Coach Experience

⚽️🚦LESIONI MUSCOLARI NEL CALCIO: PERCHÉ È PIÙ UTILE PREVENIRE …⚽️🚦Calendari sempre più ricchi di impegni ravvicinati, ve...
28/05/2025

⚽️🚦LESIONI MUSCOLARI NEL CALCIO: PERCHÉ È PIÙ UTILE PREVENIRE …⚽️🚦
Calendari sempre più ricchi di impegni ravvicinati, velocità di gioco, poco tempo di recupero, diverse superfici di terreno portano a un rischio aumentato di lesioni muscolari nel calcio.
Per questo motivo è utile combinare programmi di prevenzione a controlli posturali e trattamenti manuali chiropratici su bacino e rachide lombare negli atleti allo scopo di ripristinare meccanicamente l’equilibrio lombo-pelvico.
Nei periodi con maggior frequenza di impegni agonistici è importante porre attenzione alle strategie di recupero (corretta idratazione e nutrizione, ritmo sonno veglia, massoterapia) e a quelle di mantenimento delle varie caratteristiche di forza in vista della partita successiva. Nella prevenzione degli infortuni bisogna considerare anche variabili psicosociali che possono influire su aspetti quali la qualità del sonno, l’affaticamento e il carico percepito, che andrebbero costantemente monitorati nell’atleta. Valutazioni funzionali di forza tramite testi isometrici o isocinetici, test di soglia, test di coordinazione del movimento (MAT test) possono essere proposti agli atleti a maggior rischio di infortunio.
Articolo completo al link

https://www.newsrimini.it/icaro-sport/icaro-sport/lesioni-muscolari-nel-calcio-perche-e-piutile-prevenire-piu-che-curare

💪❤️Davvero un congresso magnifico in una città magnifica con persone magnifiche⚽️❤️Spingersi oltre alla propria comfort ...
06/05/2025

💪❤️Davvero un congresso magnifico in una città magnifica con persone magnifiche⚽️❤️
Spingersi oltre alla propria comfort zone è l’unico modo per poter raggiungere obiettivi insperati, mai smettere di crederci, lavorare s**o e amare ciò che si fa è la ricetta per sentirsi liberi e appagati.
Grazie alla mia famiglia per esserci sempre❤️

⚽️❤️🤍 Rimini c’è!Portare la nostra esperienza in campo internazionale e confrontarsi con i migliori colleghi del mondo a...
01/05/2025

⚽️❤️🤍 Rimini c’è!
Portare la nostra esperienza in campo internazionale e confrontarsi con i migliori colleghi del mondo a livello lavorativo nell’ambito della sports medicine è sempre uno stimolo ed è sempre sfidante per potersi migliorare e ampliare le proprie conoscenze.
Anche quest’anno faremo del nostro meglio!!!

☀️🥁-1.  Manca solo un mese all’evento scientifico dell’anno, il congresso Isokinetic. Si terrà dentro lo stadio dell’Atl...
03/04/2025

☀️🥁-1. Manca solo un mese all’evento scientifico dell’anno, il congresso Isokinetic. Si terrà dentro lo stadio dell’Atletico di Madrid e riunirà esperti e professionisti della sports medicine mondiale per una tre giorni piena di confronti e dibattiti scientifici nel mondo dell’ortopedia e riabilitazione sportiva.
Avrò l’onere e l’onore di presentare un poster con un caso clinico il sabato e di moderare da Chairman insieme ad uno stimato collega Radiologo spagnolo Mario Padron una sessione di free oral la domenica mattina. Sarà una grande occasione di confronto e aggiornamento lavorativo.
See you in Madrid ⚽️☀️🙌

👨‍⚕️🩼🔍Tendinopatia del tibiale posteriore.🔴4 GRADI DI GRAVITÀ La tendinopatia del tibiale posteriore si può suddividere ...
17/03/2025

👨‍⚕️🩼🔍Tendinopatia del tibiale posteriore.
🔴4 GRADI DI GRAVITÀ
La tendinopatia del tibiale posteriore si può suddividere in 4 stadi di gravità ,
Si manifesta con tenosinovite caratterizzata dal dolore e disabilità della parte media e posteriore del piede , essa interessa sia la popolazione sedentaria , per esempio donne in periodo peri menopausale in sovrappeso , oppure atleti e corridori podisti che effettuano numerosi sforzi ripetuti.
 
Si distinguono, perciò, diversi gradi:
* I grado: viene riferito dolore e gonfiore lungo il tendine, il soggetto è in grado di sollevarsi sull’avampiede, la deformità in piattismo è minima e l’articolazione sotto-astragalica non è rigida.
* II grado: il soggetto riesce a stare con fatica in appoggio monopodalico sull’avampiede, presenta un piede piatto con valgismo del retropiede e abduzione dell’avampiede ma conserva ancora la mobilità dell’articolazione sottoastragalica.
* III grado: il soggetto non riesce a sollevarsi su un piede, mostra un piede piatto severo non correggibile passivamente; l’articolazione sottoastragalica è rigida e dolente.
* IV grado: il soggetto non riesce a sollevarsi su un piede, mostra un piede piatto severo con un tilt in valgo dell’astragalo che induce la degenerazione anche dell’articolazione tibio-tarsica.

🔍👨‍⚕️⚽️La valutazione clinica del sistema muscolo-scheletrico riveste un ruolo fondamentale nel diagnosticare e gestire ...
08/03/2025

🔍👨‍⚕️⚽️La valutazione clinica del sistema muscolo-scheletrico riveste un ruolo fondamentale nel diagnosticare e gestire le patologie correlate, spesso superando l’affidabilità delle sole immagini radiografiche.

🏅Questo approccio integrato è essenziale per comprendere appieno le condizioni del paziente sportivo e soprattutto dell’atleta professionista per pianificare interventi terapeutici appropriati.
Le tecniche di imaging, come la risonanza magnetica (RM), la radio-grafia convenzionale, la TAC e l’ecografia forniscono dettagli anatomici precisi che sono fondamentali ai fini diagnostici per pazienti e atleti nell’ambito muscolo-scheletrico.
Tuttavia, queste immagini possono
talvolta mostrare anomalie che non
si correlano con i sintomi clinici
del paziente, portando a diagnosi
potenzialmente fuorvianti. Diversi
studi hanno evidenziato, per esempio, come l’esame ecografico sia operatore-dipendente e come l’ecografia
possa rilevare alterazioni muscolari o
tendinee in assenza di sintomatologia, sottolineando la necessità di interpretare i risultati radiologici nel contesto clinico del paziente tramite una visita medica dello specialista di patologie muscolo-scheletriche.
Una ricerca pubblicata sul British Journal of Sports Medicine ha evidenziato che il 36% dei calciatori d’élite presentava anomalie meniscali alla risonanza magnetica senza riferire dolore o limitazioni funzionali.
Così come uno studio pubblicato da Horga et al del 2019 pubblicato su Skeletal Radiology, ha mostrato come in 230 ginocchia (di pazienti asintomatici con moderato livello sportivo) studiate con RMN a 3 tesla, nel 97% dei casi vi fossero lesioni anatomiche (meniscali, legamentose, cartilaginee, ecc.), dimostrando l’importanza della valutazione clinica ai fini terapeutici e di come una gestione conservativa di tali lesioni fosse indicata rispetto al trattamento chirurgico.—- (continua nei commenti)

Tanti auguri di Buone feste a tutti i pazienti, i colleghi e gli amici , sempre all’insegna della salute e del benessere...
24/12/2024

Tanti auguri di Buone feste a tutti i pazienti, i colleghi e gli amici , sempre all’insegna della salute e del benessere e ricercando sempre il meglio in ciò che si fa, che è l’obiettivo che mi prefiggo ogni giorno.

“Se decidi di essere meno di ciò che potresti essere, sei libero di farlo, ma ti avverto: sarai infelice per il resto della tua vita.”

AUGURI A TUTTI🌲🎄❄️☀️

28 Novembre - Sala Ordine dei Medici di Rimini - Prima esperienza di convegno “in famiglia” (spero prima di una lunga se...
01/12/2024

28 Novembre - Sala Ordine dei Medici di Rimini -
Prima esperienza di convegno “in famiglia” (spero prima di una lunga serie) organizzato da me e la .ssa_gamberini.arianna sul tema del recupero fisico e mentale dopo un infortunio. È stato avvincente confrontarsi tra di noi ed esporre ai presenti, (medici,fisioterapisti,preparatori atletici professionisti) le cose che facciamo nel nostro ambito clinico e cosa facciamo per risolvere i problemi dei nostri pazienti. Sicuramente la medicina ha tanto ancora da apprendere dalla psicologia, quest’ultima molto bistrattata , sottovalutata e solo quando fa “comodo” o “moda” tirata fuori in vari ambiti.
In chi si occupa di riabilitazione, il recupero non solo fisico ma mentale deve essere preso in considerazione sempre. Grazie ancora della bella esperienza sorellona😘❤️ti voglio bene (e l’ultima foto dimostra quanto ci siamo divertiti a mostrare tecniche psicologiche per rielaborare il trauma)😁 alla prossima.

🏫- Grand Hotel -🏖️RIMINI 30 NOVEMBRE⛵️ Il ginocchio dell’atleta di Élite.Si è parlato di chirurgia e riabilitazione negl...
30/11/2024

🏫- Grand Hotel -🏖️RIMINI 30 NOVEMBRE⛵️ Il ginocchio dell’atleta di Élite.
Si è parlato di chirurgia e riabilitazione negli atleti professionisti, ho portato l’esperienza del gruppo Medico Isokinetic ed in particolare del gruppo Isokinetic di Rimini con la visione multidisciplinare nell’approccio riabilitativo all’atleta operato al ginocchio per un ritorno allo sport sicuro e performante assecondando criteri riabilitativi oggettivi.
La mia relazione ha avuto il titolo : Ritorno allo sport dopo chirurgia di ginocchio : criteri da seguire.
Grazie al Dott. per l’invito e al Dott. .albertograssi per la parte scientifica.
Sempre bello confrontarsi e ricevere domande e stimoli per migliorare nel proprio lavoro confrontandosi con colleghi di altre realtà italiane e di alto livello.
Alla prossima!😜
⚪️🔴🥇🩺

📌Pesaro 15 novembre 2024🔍Congresso organizzato dal Prof Raoul Zini : Oltre l’infortunio sportivo ⚽️📗🏆Tavola rotonda mode...
15/11/2024

📌Pesaro 15 novembre 2024🔍Congresso organizzato dal Prof Raoul Zini : Oltre l’infortunio sportivo ⚽️📗🏆
Tavola rotonda moderata dal Dott’ D’Orsi Gianmaria (direttore Isokinetic Roma) 🟡🔴 tra il Dott. Piero Benelli (Medico dello sport della nazionale Italiana Volley maschile) 🇮🇹 il Dott.Gianni Nanni ( Medico responsabile Bologna F.C ed Isokinetic Bologna)🔴🔵 ed il sottoscritto in qualità di direttore di Isokinetic Rimini e medico sociale del Rimini calcio.
Le domande aperte sono state spunto di importante confronto e riflessione sulle nuove prospettive riabilitative , metodiche di recupero per gli atleti professionisti e top player di livello internazionale. Siamo stati tutti concordi che il recupero riabilitativo post-infortunio debba essere eseguito presso un centro riabilitativo specializzato rispettando i criteri e non solo i tempi,che l’atleta debba recuperare tutti i parametri clinici e tutti i test funzionali in palestra ed in campo riabilitativo per poi essere preso in carico dallo staff tecnico di squadra per recuperare le gestualità in ambiente più complesso e recuperare la fiducia nei movimenti e l’aspetto mentale.
#

Indirizzo

Rimini

Telefono

+393384715989

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.Jacopo Gamberini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.Jacopo Gamberini:

Condividi

Digitare