NutriCucina

NutriCucina NutriCucina nasce con l’intento di creare uno spazio dedicato a ricette di cucina, nozioni e consi

7 IDEE GUSTOSE PER UNA COLAZIONE SANA E SFIZIOSA!☕🥞🧇🍳Non importa se dolce o salata, l'importante è farla per partire con...
09/01/2024

7 IDEE GUSTOSE PER UNA COLAZIONE SANA E SFIZIOSA!☕🥞🧇🍳

Non importa se dolce o salata, l'importante è farla per partire con il piede giusto!😉

A voi quale piace di più? E quale fate più spesso tra queste?
Fatecelo sapere nel sondaggio qui sotto o scrivetelo nei commenti!👇🏻
(Le ricette le trovate scorrendo sul profilo!)

Domani a Montefiore Conca per MangiarSano a Montefiore Conca la Dott.ssa Gracia Tabone Coldiretti Giovani Impresa Forlì ...
02/10/2021

Domani a Montefiore Conca per MangiarSano a Montefiore Conca la Dott.ssa Gracia Tabone Coldiretti Giovani Impresa Forlì Cesena Rimini

Domani saremo a Montefiore per l'evento "Mangiarsano" dalle 11.00 e alle 11.30 presso il Teatro Malatesta ci sarà la conferenza sull'importanza dell'agroalimentare a km0 e della tutela del Made in Italy in cui parteciperà anche la nostra Gracia Tabone, assieme al presidente provinciale e vicedirettore provinciale di Coldiretti. Vi aspettiamo!

Ritorna il nostro "lo sapevi che.." con degli ortaggi di questa stagione! 👉🏻 I FAGIOLINI💚Ci chiedete spesso come conside...
30/04/2021

Ritorna il nostro "lo sapevi che.." con degli ortaggi di questa stagione! 👉🏻 I FAGIOLINI💚

Ci chiedete spesso come considerarli a tavola, legumi o verdure?

Dal punto di vista botanico appartengono alla famiglia delle Leguminose, ma per le loro proprietà nutrizionali e la presenza di numerosi micronutrienti possiamo consumarli come verdura!🌱

A voi piacciono?😍


Finalmente è cominciata la stagione delle fragole!🍓Per cui salvate questa ricetta dal gusto delicato, da consumare a col...
12/04/2021

Finalmente è cominciata la stagione delle fragole!🍓
Per cui salvate questa ricetta dal gusto delicato, da consumare a colazione o a merenda!👇🏻

🔸CIAMBELLA FRAGOLE E COCCO🔸

✅Ingredienti:
200 g farina tipo 2
70g cocco rapè
80 g zucchero di canna
200 ml bevanda vegetale (mandorla, avena ecc.)
1 uovo
50 ml olio di mais
200g fragole fresche
1 bustina lievito per dolci

✅Procedimento:
In una ciotola sbattete l'uovo assieme allo zucchero aiutandovi con le fruste elettriche finché non otterrete un composto abbastanza spumoso. Continuando a lavorare l'impasto con le fruste, aggiungete l’olio, poi la bevanda vegetale. Infine la farina, il lievito e il cocco fino a rendere il composto omogeneo.
A questo punto aggiungete le fragole lavate e tagliate a cubetti, lasciandone da parte qualcuna per decorare la superficie della ciambella. Mescolate tutto con un cucchiaio delicatamente.
Ora trasferite il composto in uno stampo imburrato e leggermente infarinato.
Infine infornate a 180 gradi per 30 minuti circa controllando la cottura. Una volta trascorso questo tempo sfornate la ciambella, e decoratela con altre fragole e zucchero a velo a piacere.

È ideale anche per gli intolleranti al lattosio! Ma se non avete una bevanda vegetale potete usare anche del latte vaccino!

Ora aspettiamo le vostre foto!📷 E ricordate di taggarci!😊

Pasqua è alle porte, perciò vi lasciamo la ricetta di questo dolcetto da fare in questi giorni!🥕🐰👇🏻🔸TORTA DI CAROTE E NO...
02/04/2021

Pasqua è alle porte, perciò vi lasciamo la ricetta di questo dolcetto da fare in questi giorni!🥕🐰👇🏻

🔸TORTA DI CAROTE E NOCCIOLE🔸

✅Ingredienti:
200gr carote
100gr nocciole
190gr farina tipo 2
80gr zucchero di canna
1 bustina di lievito
200ml di latte (o bevanda vegetale)
40ml olio di semi di mais

✅Procedimento:
Tritate in un mixer le carote assieme le nocciole, l'olio e lo zucchero. Mettete il composto in una ciotola e aggiungete il latte mescolando con una frusta. Infine aggiungete la farina e il lievito. Continuate a mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Versate l'impasto in una teglia rettangolare rivestita da carta forno.
Infornate a 180°C per circa 25/30 minuti.
Lasciate raffreddare e decorate!
Per decorare potete usare lo yogurt greco o una crema di ricotta!

25/03/2021
Il nostro "lo sapevi che.." di oggi riguarda le arance!🍊Ancora di stagione, buone, succose, ricche di vitamine e antioss...
12/03/2021

Il nostro "lo sapevi che.." di oggi riguarda le arance!🍊

Ancora di stagione, buone, succose, ricche di vitamine e antiossidanti!

Com'è le utilizzate in cucina?🧡

Un'idea diversa per consumare i legumi? 👉🏻 Sotto forma di humus!Quello più comune e conosciuto è il tradizionale humus d...
02/02/2021

Un'idea diversa per consumare i legumi? 👉🏻 Sotto forma di humus!

Quello più comune e conosciuto è il tradizionale humus di ceci! Ma con gli altri legumi possiamo ottenere in ogni caso tante gustose varianti!😉

Noi oggi vi proponiamo questa, facilissima!👇🏻

🔸HUMUS DI FAGIOLI CANNELLINI E POMODORI SECCHI🔸

✅Ingredienti:
250 gr Fagioli cannellini (cotti)
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Succo di mezzo limone
un pizzico Sale
un pizzico Pepe nero
un pizzico Origano
Pomodori secchi

✅Procedimento:
Mettete in ammollo i pomodori in poca acqua per 5 minuti circa.
Unite i fagioli cannellini, succo di limone, olio, sale, pepe, origano, pomodorini secchi e frullate utilizzando un frullatore, fino ad ottenere una crema liscia.
Se il composto risulta troppo denso, allungate con acqua.

Potete metterlo sui crostini, dentro una piadina, mangiarlo assieme a delle verdure ecc.🌱

Se fate la ricetta ricordate di taggarci!😉📷

Sembrano patatine, ma non lo sono!😉👇🏻La nostra nutrizionista   oggi ci propone un'idea diversa per mangiare la polenta, ...
21/01/2021

Sembrano patatine, ma non lo sono!😉👇🏻

La nostra nutrizionista oggi ci propone un'idea diversa per mangiare la polenta, che può diventare anche uno spezzafame o uno "snack" per fare una merenda o un'aperitivo gustoso!

🔸STICK DI POLENTA🔸

✅Ingredienti:
250g Polenta istantanea
800ml Acqua
Un pizzico di sale
Olio extravergine d'oliva
Erbe aromatiche a piacere

✅Procedimento
Portate a bollore l'acqua in una pentola, aggiungete un pizzico di sale, abbassate la fiamma al minimo e aggiungete la polenta a pioggia, mescolando con una frusta per circa 3 minuti. Spegnete il fuoco, aggiungete un cucchiaio di olio extravergine d'oliva e continuate a mescolare bene per un altro minuto evitando la formazione di grumi.
A questo punto prendete uno stampo da plumcake e versatevi dentro la polenta ancora calda e livellatela. Fatela raffreddare completamente, così si solidificherà.
Una volta raffreddata avrete ottenuto la vostra "mattonella" di polenta, la mettete su un tagliere e con un coltello ricavate i vostri "stick", tagliando prima a fette la mattonella e poi a bastoncini.
Mettete i vostri stick su una teglia rivestita da carta forno, spennellateli con dell'olio extravergine d'oliva e cospargete sopra le erbe aromatiche o spezie a piacere.
Infornate a 200 gradi per 10-15 minuti, fin quando cominceranno a formare una crosticina in superficie.
Sfornate e gustateli, magari con una salsa yogurt o guacamole!

Piaceranno tantissimi anche ai bambini!😍

Aspettiamo le vostre foto, con il tag 😉📷

Cominciamo il nuovo anno con la nostra rubrica!👇🏻Il nostro "lo sapevi che" riparte dalle ARACHIDI!🥜Alcuni le considerano...
07/01/2021

Cominciamo il nuovo anno con la nostra rubrica!👇🏻
Il nostro "lo sapevi che" riparte dalle ARACHIDI!🥜

Alcuni le considerano di "moda", in realtà le arachidi sono dei semi dalle proprietà davvero ottime ma da usare con parsimonia nelle giuste porzioni. Esse infatti rientrano dal punto di vista botanico alla famiglia delle Leguminose (ebbene sì, sono legumi!😉) ma dal punto di vista nutrizionale alla famiglia della frutta secca, proprio come nocciole, mandorle, noci ecc. (quindi la porzione ideale è quella di 25-30g al giorno).
Infatti se consideriamo i macronutrienti sono composte in gran parte da grassi buoni, da una buona parte proteica e in piccola parte da carboidrati.
Presentano anche vitamine, sali minerali e antiossidanti importanti per la nostra salute!

Quindi le arachidi sono alimenti che ci forniscono tanta energia, per cui ideali per chi ad esempio fa sport, ma in generale anche per chi ha bisogno di una buona dose di energia!😉
Possiamo assumerle come spuntino direttamente intere (⚠️NON salate!) , sotto forma di crema spalmata sul pane ad esempio a colazione, o sottoforma di farina o tritate magari da aggiungere a un impasto per dei dolci!

A voi piacciono?

18/12/2020

Lunedì 21 dicembre alle ore 21:00 diretta su ZOOM Tavola Rotonda con gli Specialisti

I Nutrizionisti Gracia Tabone e Diego Palazzini ed il Resp. Tecnico Gruppo Pesisti Riminese ASD cipriani ci spiegheranno le strategie alimentari e sportive per affrontare al meglio il nuovo anno in salute.

Per partecipare vi servirà installare Zoom sul vostro PC o smartphone ed inserire ID riunione 3224069649 oppure cliccare https://us02web.zoom.us/j/3224069649

www.studiodinutrizioneumana.com

Info: machine Daniela Badioli

Benvenuto Dicembre!❄️⛄Il mese del profumo dei biscotti appena sfornati, delle lucine sempre accese, il mese della conviv...
01/12/2020

Benvenuto Dicembre!❄️⛄
Il mese del profumo dei biscotti appena sfornati, delle lucine sempre accese, il mese della convivialità e della magia del Natale.🎄🎅🎁

Vi lasciamo la ricetta di questi biscotti a base di arachidi e cacao, magari da fare con i vostri bambini😍🍪🥜🍫

🔸BISCOTTI ARACHIDI E CACAO🔸

Ingredienti:
180g farina 1
20g cacao
80g zucchero
40g farina di arachidi
Mezzo cucchiaino lievito
70ml olio semi
60ml latte
30g arachidi (tagliate grossolanamente)

Procedimento:
In una ciotola mescolate la farina assieme al cacao, lo zucchero, il lievito e la farina di arachidi (potete ricavarla tritando in maniera molto fine le arachidi). Successivamente aggiungete l’olio e il latte, continuando ad amalgamare tutto con un cucchiaio. Infine aggiungete le arachidi tagliate in maniera grossolana e continuate ad impastare con le mani fino a compattare bene l’impasto.
A questo punto formate i vostri biscotti, ricavando prima delle palline che poi potete appiattire con le mani.
Disponete i vostri biscotti su una teglia foderata da carta forno e infornate a 180 gradi per 15 minuti (modalità ventilata). Sfornate e fate raffreddare.

Aspettiamo le vostre foto, ricordate di taggarci e aggiungere !

A proposito di cannella! Dei dolcetti profumatissimi e dal sapore inconfondibile! Vi lasciamo la ricetta della nostra 👇🏻...
25/11/2020

A proposito di cannella! Dei dolcetti profumatissimi e dal sapore inconfondibile! Vi lasciamo la ricetta della nostra
👇🏻
🔸CINNAMON ROLLS🔸

✅Ingredienti:
400g farina 0
200g farina tipo1
60g zucchero di canna
18g lievito di birra fresco (o 5g secco)
120ml acqua
120g latte
80ml olio di semi di girasole
1 uovo
Un pizzico di sale

Per farcire:
90g zucchero di canna
10g cannella in polvere
15g b***o (per spennellare l’impasto e ungere la teglia)

✅Procedimento:
Unite in una ciotola tutti gli ingredienti secchi: la farina, lo zucchero, il sale, il lievito fresco sbriciolato e mescolate.
In un’altra ciotola mescolate invece quelli liquidi, quindi l’uovo, insieme al latte, l’acqua e l’olio. Mescolate tutto con un cucchiaio e uniteli agli ingredienti secchi. Aiutatevi prima con un cucchiaio, poi trasferite tutto su un piano di lavoro e impastate con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
A questo punto riponete l’impasto in una ciotola, copritela e lasciate lievitare per mezz’ora.
Nel frattempo in un altro contenitore versate lo zucchero e la cannella, mescolate e lasciate da parte, vi servirà per aromatizzare l’interno dei cinnamon rolls.
Trascorsa la mezz’ora trasferite l’impasto su una spianatoia, stendetelo fino ad ottenere un rettangolo di circa 50x35cm. Poi spennellatelo con il b***o fuso (lasciatene poco da parte per ungere poi il fondo della teglia) e cospargete con il mix di zucchero e cannella (lasciandone un pochino da parte).
Ora cominciando a sollevare delicatamente il vostro rettangolo dal lato più lungo, arrotolate l’impasto. Compattate delicatamente ai lati per dare una forma omogenea.
Con l’aiuto di un coltello dividete il rotolo in 12 parti.
Adesso ungete una teglia rettangolare da 30x20 e cospargete con il restante mix di zucchero e cannella, adagiate ciascuna rotella sulla teglia, distanziandoli di circa 1 cm tra loro.
Coprite la teglia con una pellicola e lasciate lievitare per almeno altri 30 minuti.
Trascorso questo tempo preriscaldate il forno e cuocete i vostri cinnamon rolls per mezz’ora a 180 gradi, modalità statica.
Una volta sfornati lasciateli raffreddare.

Chi li prepara per la colazione di domani?😍

Un'idea facilissima per utilizzare la polpa di zucca! 👇🏻🔸CROCCHETTE DI ZUCCA🔸✅Ingredienti:250g polpa di zucca già cotta1...
04/11/2020

Un'idea facilissima per utilizzare la polpa di zucca!
👇🏻
🔸CROCCHETTE DI ZUCCA🔸

✅Ingredienti:
250g polpa di zucca già cotta
150g ceci cotti
150g fagioli cotti
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Mezzo scalogno
Curcuma a piacere
Sale e pepe q.b.

✅Procedimento:
In un mixer frullate i ceci e i fagioli già cotti assieme all’olio e lo scalogno. Azionate il mixer e frullate finchè non ottenete un composto abbastanza omogeneo. Mettetelo in una ciotola assieme alla polpa di zucca già cotta, aggiungete sale, pepe e curcuma a piacere.
Formate le vostre crocchette aiutandovi con un cucchiaio e trasferitele su una teglia ricoperta da carta forno.
Infornate a 200 gradi (modalità ventilata) per 20 minuti.

Potete accompagnarle con una salsa yogurt (che potete trovare scorrendo nella nostra gallery)!🍽️

Aspettiamo le vostre foto!📷

La settimana scorsa vi abbiamo parlato di uva!Oggi vi lasciamo la ricetta di una torta sofficissima da preparare proprio...
22/10/2020

La settimana scorsa vi abbiamo parlato di uva!
Oggi vi lasciamo la ricetta di una torta sofficissima da preparare proprio con l'ultima uva di stagione!🍇👇🏻

🔸TORTA SOFFICE ALLE MANDORLE E UVA🔸

✅Ingredienti:
130g farina di mandorle
170g farina tipo 1
80g di zucchero
1 uovo
200ml di latte (o bevanda vegetale)
65ml olio di semi
1 bustina di lievito per dolci
200g di acini d’uva

✅Procedimento:
In una ciotola lavorate per qualche minuto lo zucchero e l’uovo con le fruste elettriche, poi aggiungete l’olio e il latte.
A questo punto aggiungete le farine e la bustina di lievito, continuate a mescolare con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto omogeneo.
Foderate una teglia da 24cm con carta forno, versate dentro l’impasto ottenuto e dopo aver lavato gli acini d’uva disponeteli sulla superficie.
Infornate a 180 gradi per circa 25 minuti (controllando la cottura). Una volta sfornata potete anche cospargere la vostra torta con lo zucchero a velo.

Che ne dite di prepararla per la colazione di domani?😍

Aspettiamo le vostre foto e i tag!📷

Il nostro "lo sapevi che.." oggi riguarda l'UVA! 🍇Anche se la sua stagione durerà ancora per poco, vi lasciamo qualche n...
13/10/2020

Il nostro "lo sapevi che.." oggi riguarda l'UVA! 🍇
Anche se la sua stagione durerà ancora per poco, vi lasciamo qualche nozione sulle sue caratteristiche nutrizionali.👇🏻

Lo sapevate che il resveratrolo, che si trova nella buccia dell'uva è un potentissimo antiossidante?

Per quanto riguarda i nutrienti possiamo dire che è ricca di acqua ed è costituita principalmente da zuccheri (sconsigliata a diabetici e chi soffre di colite). Quindi l'unica accortezza sta nelle quantità.
Inoltre è ricca in potassio e vitamine come la C.

A voi piace più l'uva nera o l'uva bianca?

Cercate una merenda o una colazione diversa dalle solite?Allora dovete provare la ricetta di questo crumble della nostra...
09/10/2020

Cercate una merenda o una colazione diversa dalle solite?

Allora dovete provare la ricetta di questo crumble della nostra ! Una versione rivisitata del classico crumble di mele!🍎🍐👇🏻

🔸CRUMBLE DI PERE E CIOCCOLATO🔸

✅Ingredienti:
3 pere
150 g fiocchi d’avena
70 g farina integrale
40 g di zucchero di canna
65 ml latte
30 ml olio di semi
Succo di mezzo limone
Cannella a piacere
1 cucchiaio gocce di cioccolato
30 g mandorle

✅Procedimento:
Per prima cosa sbucciate e tagliate a pezzetti le pere e lasciatele macerare in una ciotola con la cannella e il succo di limone.
Nel frattempo preparate la frolla mescolato in una ciotola la farina assieme ai fiocchi di avena e lo zucchero. Poi aggiungete il latte, l’olio e cominciate a mescolare con le mani. Il risultato sarà quello di una frolla “sbriciolosa”.
Mettete le pere in una pirofila antiaderente (ad esempio quelle di ceramica) e sbriciolate sopra la frolla, infine cospargete con le gocce di cioccolato e le mandorle tritate a coltello.
Infornate a 180 gradi per 20 minuti, controllando la cottura.

Potete mangiarlo a merenda oppure a colazione, magari aggiungendo dello yogurt!🍐🥛🍫

Aspettiamo le vostre foto!📷

Un'idea diversa e sfiziosa per consumare in maniera diversa i legumi! Ecco la ricetta della nostra Nutrizionista ! 😍👇🏻🔸C...
25/09/2020

Un'idea diversa e sfiziosa per consumare in maniera diversa i legumi! Ecco la ricetta della nostra Nutrizionista ! 😍👇🏻

🔸Crespelle con farina di ceci ripiene di zucca e ricotta🔸

✅Ingredienti per le crespelle:
120g farina di ceci
270g acqua
1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
1 pizzico di sale
Olio di semi per ungere la padella

Per la farcitura:
Ricotta
Zucca (già cotta)
Parmigiano

✅Procedimento:
In una ciotola versiamo la farina di ceci e cominciando a mescolare con una frusta aggiungiamo l'acqua, cercando di evitare la formazione di grumi. Aggiungiamo anche l'olio e il sale (a piacere potete aggiungere anche spezie o erbe aromatiche).
Una volta ottenuta una pastella liscia, scaldate una padella antiaderente che potente ungere con l'olio di semi, versate un mestolo del vostro composto e fate cuocere per qualche minuto su entrambi i lati. Mettete da parte la prima crespella e continuate fino a esaurire il composto. Con queste dosi ne otterrete 3-4 (dipende dalla grandezza)!
A questo punto potete farcirle con la ricotta e la polpa di zucca (ottenuta semplicemente cuocendo a vapore o al forno la zucca e dopodiché schiacciata/frullata).
Riempite le crespelle per metà e richiudetele a ventaglio.
Mettetele in una teglia e cospargete sopra con delle scaglie di parmigiano e un filo di olio extravergine d'oliva.
Infornate per 5-10 minuti a 180 gradi finché il parmigiano non si sarà sciolto e avrà formato una crosticina!😋
A questo punto potete servire!

Una ricetta facile e gustosa che diventa un buonissimo piatto unico servito con altre verdure! In alternativa alla zucca potete scegliere anche spinaci o la verdura che più vi piace!🌱🥬🥦

Se la provate ricordatevi di taggarci nelle vostre foto!📷

Indirizzo

Rimini

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando NutriCucina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a NutriCucina:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Cos'è NutriCucina?

È un progetto che nasce con l'intento di creare uno spazio dedicato a ricette di cucina, nozioni, spunti e consigli nutrizionali pratici da portare a tavola. Infatti è proprio da questo che nasce una buona alimentazione, dall'essere consapevoli riguardo ciò che si porta a tavola tutti i giorni! Seguiteci e rimanete aggiornati su tutti i contenuti!

gruppo www.studiodinutrizioneumana.com