Medicina del dolore. Pain Clinic

Medicina del dolore. Pain Clinic Liberi dal dolore per una migliore qualità di vita. Sito web ufficiale www.MedicinaDelDolore.org In Italia la situazione è ancora più preoccupante.

DOLORE CRONICO, NE SOFFRE UN ADULTO SU CINQUE
Il dolore cronico è uno dei problemi medici meno riconosciuti e trattati del 21° secolo. L’impatto sulla qualità della vita dei malati può essere devastante, senza contare i risvolti gravemente negativi sulla vita di familiari ed amici. In Europa, secondo la più estesa ricerca sul dolore cronico, un adulto su cinque è affetto da dolore cronico. Sono in

fatti 14 milioni gli italiani che soffrono di dolore cronico. Il dolore è il sintomo più frequente percepito dalla popolazione adulta, con stime di prevalenza dal 7,6% al 45%; normalmente sono più colpite donne che uomini, e la prevalenza tende a crescere con l’età. Se non curato adeguatamente, il dolore cronico finisce per influire negativamente su tutti gli aspetti della salute e del benessere del paziente. E’ associato a significativa invalidità, perdita di giorni di lavoro e di altre funzioni fisiche che possono sfociare in problemi più ampi, quali ridotta capacità di guadagno, problemi familiari e isolamento sociale. A sua volta, il dolore cronico può portare ad una perdita di autostima, ed è spesso associato a depressione e ansia. La nostra mission è perseguire con tutti gli strumenti possibili e nel rispetto assoluto dell’etica professionale la realizzazione di una “Clinica del Dolore” in cui i pazienti affetti da malattia dolore possano trovare la miglior risposta scientifica, clinica ed assistenziale ai propri bisogni secondo i principi della Medicina del Dolore e della centralità del paziente

⏱ Comunichiamo gli orari estivi del 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 di Medicina del Dolore:- dal 4 all'8 Agosto: aperto dalle 9 alle...
04/08/2025

⏱ Comunichiamo gli orari estivi del 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 di Medicina del Dolore:

- dal 4 all'8 Agosto: aperto dalle 9 alle 13
- dall'11 al 15 Agosto: chiuso
- dal 18 al 22 Agosto: aperto dalle 9 alle 13

Riprenderà il solito orario dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 19 da Lunedì 25 Agosto.

Che ogni tramonto estivo vi lasci un ricordo speciale.
Buona Estate 🫶

        💡Le 𝐢𝐧𝐟𝐢𝐥𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐥 𝐠𝐢𝐧𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨 rappresentano un trattamento non chirurgico utile per alleviare il dolore e migli...
29/07/2025



💡Le 𝐢𝐧𝐟𝐢𝐥𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐥 𝐠𝐢𝐧𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨 rappresentano un trattamento non chirurgico utile per alleviare il dolore e migliorare la funzionalità articolare, particolarmente indicato per condizioni come l’artrosi.

📑 Come vengono eseguite le infiltrazioni al ginocchio? Ve lo spieghiamo nel nostro articolo:

Scopri come le infiltrazioni al ginocchio possono alleviare il dolore e migliorare la funzionalità articolare senza intervento chirurgico.

👉 L’infiammazione è una risposta naturale del corpo a lesioni o infezioni, ma può anche diventare un problema cronico, c...
15/07/2025

👉 L’infiammazione è una risposta naturale del corpo a lesioni o infezioni, ma può anche diventare un problema cronico, causando dolore persistente.

In questo contesto, la figura dell’algologo e del terapista del dolore assume un’importanza cruciale per la gestione e il trattamento del dolore.

Scopri come l’algologo affronta l’infiammazione e il dolore, sintomi complessi da gestire per migliorare la qualità della vita.

10/07/2025

Il termine “mal di testa” comprende tutti i dolori che coinvolgono la zona cranio-facciale e cervicale.
Una diagnosi precisa della tipologia di cefalea è fondamentale per scegliere la strategia terapeutica più adatta, sia farmacologica che non, consentendo allo specialista di intervenire efficacemente.

Contattateci per informazioni e appuntamenti: 0532 772021

Spine Center
Medicina del dolore. Cura, terapie e qualità di vita

         🔍 In cosa consiste la 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐨𝐭𝐨𝐫𝐢𝐧𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢𝐧𝐠𝐨𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐚?All’interno della nostra equipe, la Dott.ssa Raffaella S. Pr...
09/07/2025



🔍 In cosa consiste la 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐨𝐭𝐨𝐫𝐢𝐧𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢𝐧𝐠𝐨𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐚?

All’interno della nostra equipe, la Dott.ssa Raffaella S. Prencipe, specializzata in 𝐎𝐭𝐨𝐫𝐢𝐧𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢𝐧𝐠𝐨𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐀𝐮𝐝𝐢𝐨𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐛𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚, si occupa dell’attività clinica e cura di: vertigini, instabilità posturale, patologie pediatriche (ipertrofia adenoidea, tonsilliti, calo uditivo), sordità ed acufeni, disfunzioni tubariche, otiti acute e croniche, faringiti e laringiti, disfonia, incordinazione pneumo-fono-articolatoria cordale, patologia nasale (sinusiti, riniti,deviazione del setto nasale,ipertrofia dei turbinati).

Cosa aspettarsi, quindi, da una visita otorinolaringoiatrica? In questo carosello abbiamo raccolto le informazioni utili.

✅ Per prendere un appuntamento con la Dott.ssa Prencipe, i recapiti sono:
📞 Telefono: +39 05411520505
📧 E-mail: segreteria@medicinadeldolore.org

     📑ABBIAMO PREPARATO UNA TABELLA PER CHIARIRE LE DIFFERENZE PRINCIPALI TRA DOLORE SOMATICO E DOLORE VISCERALE.Il dolo...
26/06/2025



📑ABBIAMO PREPARATO UNA TABELLA PER CHIARIRE LE DIFFERENZE PRINCIPALI TRA DOLORE SOMATICO E DOLORE VISCERALE.
Il dolore somatico (denominato anche dolore di parete addominale) e il dolore viscerale sono due categorie distinte di dolore, ciascuna con caratteristiche specifiche in termini di origine, percezione e trattamento.

Il dolore somatico (denominato anche dolore di parete addominale) e il dolore viscerale sono due categorie distinte di dolore, ciascuna con caratteristiche

     L’acido ialuronico, quando somministrato mediante terapia infiltrativa ecoguidata, rappresenta oggi una delle opzio...
18/06/2025


L’acido ialuronico, quando somministrato mediante terapia infiltrativa ecoguidata, rappresenta oggi una delle opzioni più efficaci e sicure nel trattamento conservativo delle patologie osteoarticolari dolorose, in particolare artrosi e sindromi infiammatorie articolari.

Grazie alla guida ecografica, il trattamento diventa estremamente preciso, sicuro e ripetibile.

Scopri come funziona l’infiltrazione con acido ialuronico per artrosi e tendinopatie. Vantaggi e indicazioni nella terapia del dolore.

Vi presentiamo oggi un caso clinico esemplare di una donna a cui è stata diagnosticata una 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐫𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜...
04/06/2025

Vi presentiamo oggi un caso clinico esemplare di una donna a cui è stata diagnosticata una 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐫𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢, condizione dolorosa dovuta alla degenerazione artrosica delle articolazioni tra le vertebre (faccette), in particolare quelle lombosacrali.

Qual è il percorso terapeutico più adatto?
Un approccio interdisciplinare è fondamentale per assicurare al paziente una corretta diagnosi e un’adeguata gestione della sua patologia dolorosa.

Per prendere un appuntamento con uno dei nostri specialisti, i recapiti sono:
📞 Telefono: +39 05411520505
E-mail: segreteria@medicinadeldolore.org

29/05/2025

🗓 Il 29 maggio si celebra la 🎗 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐃𝐢𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚 🎗, una giornata dedicata alla sensibilizzazione sulla salute dell'apparato digerente.

Quest'anno il focus è sulla prevenzione del tumore del colon retto, con evidenze sul ruolo fondamentale del 𝐦𝐢𝐜𝐫𝐨𝐛𝐢𝐨𝐭𝐚. La salute digestiva è strettamente legata alla salute generale e al benessere. L'alimentazione, infatti, è un aspetto essenziale della nostra vita quotidiana, in quanto influenza non solo la salute fisica e mentale, ma anche la 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞.

🎥 Ne abbiamo parlato con la Dott.ssa Carmen Bertone e la Dott.ssa Ilaria Morganti - Biologa nutrizionista, rispettivamente gastroenterologa e biologa nutrizionista del gruppo di Medicina del Dolore.

𝘗𝘦𝘳 𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘢𝘱𝘱𝘶𝘯𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘦 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘦 𝘴𝘱𝘦𝘤𝘪𝘢𝘭𝘪𝘴𝘵𝘦 𝘋𝘰𝘵𝘵.𝘴𝘴𝘢 𝘉𝘦𝘳𝘵𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘋𝘰𝘵𝘵.𝘴𝘴𝘢 𝘔𝘰𝘳𝘨𝘢𝘯𝘵𝘪, 𝘪 𝘳𝘦𝘤𝘢𝘱𝘪𝘵𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰:
📞 Telefono: +39 05411520505
E-mail: segreteria@medicinadeldolore.org

🎯 VIVERE SENZA DOLORE È POSSIBILELink al resto del carlino:https://www.ilrestodelcarlino.it/pubbliredazionali/vivere-sen...
28/05/2025

🎯 VIVERE SENZA DOLORE È POSSIBILE
Link al resto del carlino:
https://www.ilrestodelcarlino.it/pubbliredazionali/vivere-senza-dolore-curarlo-e-possibile-il-sollievo-e-un-dovere-drmrs13p

In occasione della Giornata del Sollievo vogliamo raccontarvi chi siamo, cosa facciamo… e perché possiamo fare davvero la differenza nella vita di chi soffre.

📍 Siamo il Reparto di Medicina e Terapia del Dolore interdisciplinare della Casa di Cura Santa Maria Maddalena di Occhiobello (RO), centro di riferimento per la presa in carico del dolore cronico e persistente.

🎯 Il nostro obiettivo? Ridurre il dolore, restituire autonomia e dignità al paziente, migliorare la qualità della vita.

👩‍⚕️ Un’équipe composta da algologi, neurochirurghi, ortopedici, fisiatri, reumatologi, psicologi, fisioterapisti e infermieri specializzati lavora ogni giorno in sinergia per costruire percorsi terapeutici personalizzati basati su diagnosi precise e medicina dell’evidenza.

💡 Usiamo tecnologie avanzate e tecniche mininvasive come:
• Infiltrazioni ecoguidate
• Neuromodulazione elettrica e farmacologica
• Radiofrequenza, crioanalgesia, peridurolisi
• Terapie chirurgiche mirate

🔍 Ci occupiamo di:
• Mal di schiena, cervicalgia, lombosciatalgia
• Fibromialgia, neuropatie, esiti post-chirurgici
• Dolore pelvico e addominale
• Mal di testa e sindromi dolorose complesse (CRPS)

📚 Siamo anche centro di formazione universitaria e post-universitaria.

📞 Scopri di più sul nostro approccio interdisciplinare al dolore.
👉 www.medicinadeldolore.org

Proseguono le lezioni della Masterclass Medicina del Dolore 2025!Advanced Algology Research
21/05/2025

Proseguono le lezioni della Masterclass Medicina del Dolore 2025!
Advanced Algology Research

Proseguono i lavori…

20/05/2025

Masterclass 2025 Medicina del dolore
Workshop visita algologica

Indirizzo

Via Montefeltro 66
Rimini
47921

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:30 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:30 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:30 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:30 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:30 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Medicina del dolore. Pain Clinic pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Medicina del dolore. Pain Clinic:

Condividi