Dott.ssa Elena Rinaldini Nutrizionista Funzionale

Dott.ssa Elena Rinaldini Nutrizionista Funzionale Nutrizionista Funzionale Ricevo a: Riccione, Rimini, San Giovanni, Cattolica, Cesena, Cesenatico, Faenza, Bergamo.

Laureata in Scienze Biologiche Magistrale presso l’Università degli Studi di Bologna e successivamente abilitata all’esercizio della professione di Biologo presso l’Università degli Studi di Bologna
Da sempre appassionata di salute, benessere e alimentazione ho proseguito i miei studi seguendo il corso teorico-pratico in Alimentazione e Nutrizione Umana Applicata con il quale ho approfondito le m

ie conoscenze nel trattamento dieto-terapico degli individui sani o affetti da patologie note, presso ABNI (Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani). Test del microbiota;
Medicina funzionale;
Nutrizione pediatrica e adolescenziale;
Biochimica inorganica e fitoterapia in medicina funzionale regolatoria;
Nutrizione per la salute del sistema gastrointestinale;
Alimentazione funzionale;
Disbiosi;
Tiroide e alimentazione;
Composizione corporea: Bioimpedenziometria;
Approccio dietetico pratico alla donna;
Body composition conference nella donna;
Diabete e patologie cardiovascolari;
Dieta chetogenica e applicazioni cliniche;
Intolleranza glucidica;
Patologie neurovegetative;
Ovaio policistico: approccio nutrizionale;
Endometriosi: approccio nutrizionale;
Fertilità: approccio nutrizionale;
Fibroma e estrogeno dominanza: approccio nutrizionale;
Fibromialgie: approccio nutrizionale;
Dietoterapia in ansia e depressione;
Dietoterapia antinfiammatoria;
Fodmap;
Nutrizione oncologica;
La dieta del microbioma;
Nutrizione e invecchiamento;
Intolleranza al Nichel;
Avanzamenti in nutrizione clinica: amminoacidi in nutrizione;
Interazione tra fitoterapia e farmaci convenzionali;
Meccanismi di resistenza antimicrobica;
Vitamina D e applicazioni cliniche;
Epigenetica e dieta;
Interpretazione analisi ematochimiche;
Dietetica cinese;
Alimentazione ayurvedica;
Basi di naturopatia.

15/07/2025
Pranzo fresco per 2?Pomodori ripieni di cous cous  ceci e 1 cucchiaino di maioE tanto peperoncino🌶 che in estate ci vuol...
01/07/2025

Pranzo fresco per 2?
Pomodori ripieni di cous cous
ceci e 1 cucchiaino di maio
E tanto peperoncino🌶
che in estate ci vuole!

🚶‍♀️e oggi a Cesena...
22/04/2025

🚶‍♀️e oggi a Cesena...


BravaBravaBravaDipende anche dall'età dagli ormoni e dagli "infortuni della vita"Ma BRAVA: camminare è la quotidianità!
16/04/2025

Brava
Brava
Brava
Dipende anche dall'età dagli ormoni e dagli "infortuni della vita"
Ma BRAVA: camminare è la quotidianità!

01/04/2025

Roma, 1 aprile 2025 (Agenbio) – Cancro alla mammella, il 70% delle pazienti “ha pagato spese private nel percorso di cura”. A dichiararlo Federico Spandonaro, presidente del Comitato Scientifico di C.R.E.A. Sanità, alla presentazione del Rapporto nazionale di Andos ‘Effetti collaterali del ...

“Elettromagnetismo e 5G” – Intervista alla prof.ssa Fiorella BelpoggiAl proff ssa Belpoggi avverte sui rischi delle radi...
14/03/2025

“Elettromagnetismo e 5G” – Intervista alla prof.ssa Fiorella Belpoggi
Al proff ssa Belpoggi avverte sui rischi delle radiofrequenze non ionizzanti, evidenziando studi che mostrano possibili effetti biologici anche a basse esposizioni. Richiama l’attenzione sull’aumento del limite di sicurezza a 15 V/m in Italia, considerandolo pericoloso, e critica l’ICNIRP, accusata di conflitti d’interesse con l’industria delle telecomunicazioni.

Secondo Belpoggi, il dibattito sul 5G ha distolto l’attenzione dai rischi generali delle onde elettromagnetiche, che dipendono più dall’intensità del segnale che dalla frequenza. Accusa inoltre OMS e UE di selezionare studi che minimizzano gli effetti nocivi, trascurando ricerche indipendenti più approfondite.

Infine, esprime preoccupazione per il rapido sviluppo tecnologico senza un adeguato controllo sugli effetti sanitari, citando l’espansione di satelliti e l’arrivo del 6G, che potrebbero alterare l’ecosistema. Sottolinea la necessità di applicare il principio di precauzione per bilanciare progresso e sicurezza.

La prof.ssa Fiorella Belpoggi avverte sui rischi delle radiofrequenze non ionizzanti, evidenziando studi che mostrano possibili effetti biologici anche a basse esposizioni. Richiama l’attenzione sull’aumento del limite di sicurezza a 15 V/m in Italia, considerandolo pericoloso, e critica l’ICN...

13/03/2025

Roma, 12 marzo 2025 (Agenbio) – Si presenta come un gonfiore improvviso di braccia o gambe, tipico di un malore transitorio che generalmente via via con trattamenti lievi e in maniera rapida. Invece talvolta dietro a questi sintomi può nascondersi una malattia cronica importante, il linfedema. Si...

Le Linee Guida Aiom 2024(Associazione italiana di oncologia medica) sottolineano l'importanza della NUTRIZIONE nel perco...
07/02/2025

Le Linee Guida Aiom 2024(Associazione italiana di oncologia medica) sottolineano l'importanza della NUTRIZIONE nel percorso di cura del paziente oncologico.

Pubblicate di recente le Linee Guida 2024 Aiom (Associazione italiana di oncologia medica) riguardanti il supporto nutrizionale nei pazienti oncologici. Il documento sottolinea come la valutazione della composizione corporea sia fondamentale nei pazienti oncologici perché la malnutrizione, la sarc

Indirizzo

Rimini
47922

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elena Rinaldini Nutrizionista Funzionale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Elena Rinaldini Nutrizionista Funzionale:

Condividi

Digitare

CORSI E AGGIORNAMENTI


  • Medicina funzionale 1 e 2 livello

  • Biochimica inorganica e fitoterapia in medicina funzionale regolatoria 1 e 2 livello

  • La nutrizione per la salute del sistema gastrointestinale

  • Master in pediatria