Centro Therapy

Centro Therapy Servizi di: Psicologia, Nutrizione, Fisioterapia-Osteopatia, Logopedia, Grafologia, Fitness

Dott.ssa Sonia Balzani
Psicologa, Psicoterapeuta
cell. 338 339 6746

Dott.ssa Alessia Nicolais
Biologo Nutrizionista
cell. 327 773 3937

Dott.ssa Isabella Fantozzi
Grafologa Educatrice del gesto grafico
cell. 339 2246401

15/09/2025

📚✨ Buon inizio scuola a tutti! ✨📚

❗️ La scuola non è solo un luogo di voti e verifiche: è soprattutto un percorso di crescita, un viaggio che accompagna bambini e ragazzi nella scoperta di sé e del mondo.

🏫 Ogni giorno tra i banchi è un’occasione per imparare non soltanto nozioni, ma valori, relazioni, resilienza e capacità di affrontare le sfide.

👨‍🎓 Agli alunni auguriamo di vivere l’anno con curiosità e fiducia.
👩‍🏫 Agli insegnanti auguriamo la forza e la passione di guidare ogni studente non solo al sapere, ma anche alla vita.

🪬 Che questo nuovo inizio sia fatto di crescita, scoperte e nuove possibilità. 🌱💡


Studio Equilibria – mente e corpo

📍 Studio Equilibria – via XXIV Maggio n. 93, Novafeltria
📍 Centro Therapy – via Paci 1, Rimini

✨ Settembre: non un nuovo inizio, ma un tempo che continua ✨❗️Ogni anno, quando arriva settembre, siamo sommersi da fras...
01/09/2025

✨ Settembre: non un nuovo inizio, ma un tempo che continua ✨

❗️Ogni anno, quando arriva settembre, siamo sommersi da frasi che parlano di “nuovi inizi”, “rinascite” e “ripartenze obbligatorie”. Spesso però queste parole creano più ansia che motivazione: come se ci fosse un dovere implicito di cambiare vita solo perché il calendario segna un nuovo mese.

❗️Anche i social contribuiscono a questa pressione, con messaggi insistenti del tipo: “Da settembre devi iniziare ad allenarti”, “Da settembre devi metterti a dieta”, “Da settembre devi cambiare abitudini…”. Questa retorica rischia di trasformare settembre in una corsa affannata verso obiettivi imposti dall’esterno, anziché un momento da vivere con serenità.

❗️La verità è che settembre non è altro che la naturale continuazione del tempo. Non porta con sé magie né imposizioni: è un mese che segue agosto e precede ottobre. Il tempo scorre, e noi con lui.

❗️Non è necessario vivere settembre come un traguardo o una sfida. Possiamo invece guardarlo per quello che è: un passaggio, un ritmo che prosegue, un’occasione quotidiana per prenderci cura di noi stessi senza pressioni, senza aspettative irrealistiche.

🫟Al Centro Therapy– crediamo che il benessere nasca proprio da questo: accogliere il tempo così com’è, senza sovraccaricarlo di significati che ci fanno sentire inadeguati. Ogni giorno, non solo a settembre, è uno spazio prezioso per ascoltare il corpo, liberare la mente e coltivare equilibrio.

💫 Non serve ricominciare da zero. Serve solo continuare, con consapevolezza come sempre!

🔆 Centro Therapy: via Paci 1, Rimini!

✨ 28 anni di esperienza al servizio delle persone e delle famiglie ✨📍 Dopo la laurea in Psicologia, ho completato una sp...
13/08/2025

✨ 28 anni di esperienza al servizio delle persone e delle famiglie ✨

📍 Dopo la laurea in Psicologia, ho completato una specializzazione quinquennale in Psicoterapia Familiare: sono una psicoterapeuta sistemico-relazionale
📍 Dopo la specializzazione quinquennale, ho proseguito la mia formazione con due master post-specializzazione: uno a Firenze e uno a Roma sull’arte terapia e sulla psicopatologia della famiglia e della coppia
📍Da 28 anni lavoro in ambito clinico e con passione con famiglie, coppie e individui.
❗️Seguo percorsi di Mediazione Familiare in caso di separazioni, psicoterapia individuale e di coppia, sempre con l’obiettivo di aiutare le persone a ritrovare equilibrio, risorse e benessere.

Nel corso della mia carriera ho fondato due studi:
🏛 Centro Therapy (Rimini, via Paci) – dove, oltre al mio lavoro psicologico e psicoterapeutico, collaboro con un team di professionisti specializzati nel benessere di mente e corpo: logopedista, osteopata, dietista, psichiatra e grafologa.
🏛 Studio Equilibria – mente e corpo (Novafeltria, via XXIV Maggio 93) – aperto nell’ottobre 2024, è il mio nuovo centro dedicato a psicologia, psicoterapia, crescita personale e benessere, dove integro le competenze cliniche con un metodo ideato da me: la Ball Therapy.

La Ball Therapy unisce la disciplina americana Yamuna Body Rolling a tecniche da me sviluppate di meditazione, rilassamento e allenamento al femminile, per lavorare in profondità su mente e corpo insieme.

💬 In quasi trent’anni di lavoro ho visto centinaia di persone attraversare momenti di difficoltà e rinascita. Ogni storia è unica, e il mio compito è accompagnare ciascuno nel proprio percorso, con professionalità, empatia e rispetto.

📍 Perché quando mente e corpo ritrovano armonia, anche la vita cambia.

🔵 Quando è stata l’ultima volta che hai fatto qualcosa solo perché ti piaceva?🟡Non perché dovevi, non perché fosse utile...
28/07/2025

🔵 Quando è stata l’ultima volta che hai fatto qualcosa solo perché ti piaceva?

🟡Non perché dovevi, non perché fosse utile, produttivo o giustificabile agli occhi del mondo. Solo perché ti faceva stare bene.
Ci pensi?

📍Quante volte ci svegliamo e già dalla prima inspirazione siamo dentro un vortice di doveri, cose da fare, impegni da rispettare…
Eppure, dentro quella lista lunghissima, non c’è quasi mai scritto: fare qualcosa che mi piace.
Senza uno scopo.
Senza aspettative.
Senza giudizio.

🔶Il mio invito per te è semplice (e difficilissimo, lo so):

🙏 Quando domattina ti svegli, fermati un attimo. Respira.
Chiediti:
👉 “Cosa mi piacerebbe fare oggi, anche solo per cinque minuti?”

💪 Cinque minuti. Solo per te.

Magari disegnare, ballare, cantare, scrivere, camminare senza meta… anche se pensi di non essere brava a farlo.

🗣️ Anzi, soprattutto se pensi di non esserlo.
Perché è proprio lì che inizia la libertà.

👤Fare qualcosa che non deve essere utile, che non può essere sbagliata, che non ha un fine se non quello di farti sentire viva.

👥Il giorno dopo, prova ad allungare quel tempo. Da cinque a dieci minuti. Poi a quindici. Fino ad arrivare a trenta.

😪Se in una giornata non troviamo 30 minuti per noi, forse è il momento di domandarci… perché?

😐Smettiamo di giudicarci, di chiederci “a cosa serve?”, “sarò abbastanza?”, “ne vale la pena?”.
Sì. Ne vale sempre la pena.

🫤Anche se nessuno ti guarda. Anche se non c’è un risultato. Anche se non diventa “qualcosa”.

🌱 Siamo esseri umani, non macchine da prestazione.
😐E coltivare il piacere, anche per pochi minuti al giorno, ci restituisce presenza, energia e bellezza.

💬 Ti va di raccontarmi nei commenti cosa potresti fare oggi solo per piacere?

Dott.ssa Sonia Balzani ( Psicologa/ Psicoterapeuta)

📍Centro Therapy: via Paci 1 , Rimini.

🐣 Buona Pasqua da tutti noi del Centro Therapy di Rimini!🐣 Che questa Pasqua porti luce, rinascita e serenità nei vostri...
19/04/2025

🐣 Buona Pasqua da tutti noi del Centro Therapy di Rimini!

🐣 Che questa Pasqua porti luce, rinascita e serenità nei vostri cuori.

📍Da parte di tutti i professionisti del nostro centro, un augurio sincero di pace, salute e consapevolezza.

📌Continuiamo a prenderci cura del benessere della mente e del corpo… insieme.

Con affetto,
lo staff del Centro Therapy – Rimini

📍leggi il mio articolo qui:✅
11/04/2025

📍leggi il mio articolo qui:✅

Rubrica del Venerdì:☘️

📌 La distanza emotiva come atto di cura: quando allontanarsi significa guarire

📝 In molte relazioni – sentimentali, familiari o amicali – arriva un momento in cui sentiamo il bisogno di prendere le distanze. Non per punire l’altro, non per spezzare legami con rabbia o rancore, ma per tutelare la nostra salute emotiva. In questi casi, scegliere di allontanarsi è un atto di coraggio e di profondo rispetto verso se stessi.

📍 La distanza non è freddezza, è protezione

🗣️ Quando una relazione ha generato ferite, disorientamento o dipendenza affettiva, continuare a mantenere un contatto costante può diventare un ostacolo al processo di guarigione. Anche un semplice contatto telefonico può riattivare dinamiche interiori dolorose, riportandoci indietro proprio quando stavamo cercando di fare passi avanti.

📌 È fondamentale riconoscere questi segnali interiori: quel senso di destabilizzazione, quel nodo allo stomaco o quella voce interiore che ci dice “non sono pronta, non adesso”. Dare ascolto a queste sensazioni non è debolezza, è consapevolezza.

📌Dire “ho bisogno di distanza” è un atto di responsabilità

📌Molte persone fanno fatica a comunicare il proprio bisogno di spazio per paura di ferire l’altro, di sembrare egoiste o di non essere comprese. Ma prendersi cura di sé non è mai un errore. Imparare a dire con calma e chiarezza “ho bisogno di distanza per stare meglio”è un atto di responsabilità, verso se stessi e verso l’altro. Perché solo da uno spazio sano può nascere un incontro autentico.

🖋️ La distanza serve a respirare, non a cancellare

📌Prendere distanza non significa chiudere la porta per sempre. A volte serve solo a ritrovare il proprio centro, a ricostruire confini, a lasciare che le emozioni si assestino. È un tempo di silenzio necessario per ascoltarsi, per guarire, per scegliere con maggiore lucidità.

📍Conclusione:

Allontanarsi quando serve è una forma di amore verso se stessi. È dire: “Mi rispetto abbastanza da non espormi a ciò che mi ferisce, anche se mi manca, anche se mi costa”. La distanza emotiva, quando consapevole e temporanea, non spegne i legami, li mette alla prova. E soprattutto, rafforza il legame più importante: quello con noi stessi.

Dott.ssa Sonia Balzani – Psicologa Psicoterapeuta

📍 Se questo tema ha toccato qualcosa dentro di te, se ti ritrovi in questo bisogno di distanza ma non sai come gestirlo o comunicarlo, scrivimi. Parlare con qualcuno può aiutarti a mettere ordine, a darti il permesso di proteggerti, a fare chiarezza.

📍Puoi contattarmi o seguirmi per altri spunti e riflessioni qui!

L’ importanza dell’ attacco di panico per affrontare cambiamenti necessari!!➡️ Leggi il mio articolo basato su casi clin...
10/04/2025

L’ importanza dell’ attacco di panico per affrontare cambiamenti necessari!!

➡️ Leggi il mio articolo basato su casi clinici !

🖍️
Titolo
• “Quando un attacco di panico può salvarti la vita”. - Caso Clinico🖋️



✏️ Introduzione
• Gli attacchi di panico sono esperienze intense e sconvolgenti, ma possono anche essere segnali di un bisogno più profondo di cambiamento.

📝 • Un attacco di panico non è solo un episodio di sofferenza: è una chiamata di attenzione da parte della mente e del corpo.



🔐La storia di diversi pazienti che hanno vissuto episodi di attacchi di panico e il percorso terapeutico che ha portato alla risoluzione del sintomo e del cambiamento:
🖌️
• immaginate una persona, apparentemente stabile e serena che ha iniziato a sentire crescere dentro di sé una sensazione di ansia crescente, senza un motivo chiaro.

• Inizialmente, i sintomi sembravano strani, senza una causa evidente: respiro affannoso, palpitazioni, una sensazione di pericolo imminente.



🔍Il momento della rivelazione: il percorso terapeutico 🗣️

• L’attacco di panico si è manifestato nel momento in cui questa persona ha dovuto fare un cambiamento importante nella sua vita, che sentiva di dover affrontare ma non riusciva ad accettare.

• Nonostante la consapevolezza che un cambiamento fosse necessario, la paura e l’incertezza hanno fatto resistenza.



☘️ Grazie alla terapia 📌 si comprende Il significato nascosto nell’attacco:

• L’attacco di panico, sebbene spaventoso, ha portato con sé una rivelazione: il corpo e la mente avevano bisogno di affrontare una realtà che veniva evitata.

• Questo evento è stato un segnale che la persona stava ignorando un bisogno vitale di cambiamento.



📍Come l’attacco di panico segnala il bisogno di cambiamento

• Il corpo, attraverso l’attacco di panico, ci dice che qualcosa nella nostra vita non sta funzionando come dovrebbe.

• Può indicare una relazione disfunzionale, un lavoro insoddisfacente, una routine che ci sta logorando.

• Riconoscere che l’attacco di panico non è il problema, ma un segnale, è il primo passo per fare il cambiamento necessario.



📍 Affrontare la paura del cambiamento

• Il cambiamento è spaventoso, ma è attraverso di esso che possiamo trovare una nuova versione di noi stessi.

• Riconoscere il messaggio che si nasconde dietro l’attacco di panico è il primo passo per rimettere in movimento la nostra vita.



🖍️ Come trasformare un attacco di panico in opportunità:

• Invece di vederlo come una debolezza, l’attacco di panico può essere interpretato come un’opportunità per ascoltare e capire cosa nella nostra vita richiede attenzione.

• Ogni cambiamento, per quanto difficile, ci porta verso una versione più autentica di noi stessi.



Conclusioni:
• Un attacco di panico non deve essere visto come un nemico, ma come una guida.

• Intraprendere il cambiamento che ci chiede può essere la chiave per una vita più equilibrata e soddisfacente.



✏️ Invito all’azione
• Se stai vivendo un periodo di attacchi di panico, inizia a chiederti: “Cosa nella mia vita ha bisogno di cambiare?”

• Affronta con coraggio e consapevolezza un percorso terapeutico verso la trasformazione e la risoluzione del sintomo!

🖌️Dott.ssa Sonia Balzani

📌Studio Equilibria via XXIV Maggio 93, Novafeltria

📌 Disturbi dell’alimentazione: perché il lavoro in equipe fa la differenza:🖋️ Quando ci si trova ad affrontare un distur...
09/04/2025

📌 Disturbi dell’alimentazione: perché il lavoro in equipe fa la differenza:

🖋️ Quando ci si trova ad affrontare un disturbo del comportamento alimentare, non basta “mangiare di più” o “mangiare meglio”. Dietro a ciò che accade nel piatto, ci sono emozioni, pensieri, storie complesse che meritano ascolto e comprensione.

📍Per questo, il percorso di cura richiede un lavoro integrato tra psicoterapeuta e dietista: due figure che, con ruoli diversi ma complementari, accompagnano la persona verso la guarigione.

🖋️La psicoterapia aiuta a riconoscere le radici emotive e relazionali del disturbo, mentre il lavoro con la dietista sostiene un rapporto più sano e consapevole con il cibo e il corpo, passo dopo passo.

📍L’equipe è il luogo dove mente e corpo si parlano.
Dove l’obiettivo non è solo “tornare a mangiare”, ma ritrovare sé stessi.
Con rispetto, ascolto e professionalità.

☘️ Se senti che è arrivato il momento di iniziare un percorso, o vuoi semplicemente saperne di più, siamo qui.

✏️ Dietista Dott.ssa Veronica Giorgi con Master Internazionale in Trattamento Integrato Multidisciplinare dei Disturbi della Nutrizione e dell’ Alimentazione

🖌️ Dott.ssa Sonia Balzani ( Psicologa-Psicoterapeuta)

📌Presso il Centro Therapy via Paci 1 Rimini.

✔️Liberati da tutte quelle situazioni che non ti permettono di andare avanti!✔️Non preoccuparti per cose che non sono an...
31/12/2024

✔️Liberati da tutte quelle situazioni che non ti permettono di andare avanti!

✔️Non preoccuparti per cose che non sono ancora successe

✔️Non ricercare l’ approvazione degli altri per ogni cosa

✔️Prenditi cura di te: della tua mente e del tuo corpo e farai felice anche chi ti sta accanto!

Nell’ augurarvi un 🥳 Buon Anno,

Il Centro Therapy vi aspetta nel 2025💫🍾🥂

🎄 Da tutti i professionisti del Centro Therapy Auguri di ♥️🎄🎁❄️
24/12/2024

🎄 Da tutti i professionisti del Centro Therapy

Auguri di ♥️

🎄🎁❄️

L'alimentazione gioca un ruolo chiave nella prevenzione e nel controllo dei livelli ematici di colesterolo.La nostra Dr....
02/07/2024

L'alimentazione gioca un ruolo chiave nella prevenzione e nel controllo dei livelli ematici di colesterolo.

La nostra Dr.ssa, Dietista Veronica Giorgi, imposta piani alimentari anche volti al controllo dell'ipercolesterolemia.

Per prenotare una consulenza:
📞 379 2496294
✉️ dietista.veronicagiorgi@gmail.com

La Dietista Veronica Giorgi riceve ogni martedì presso il nostro Centro.Per consulenze e percorsi nutrizionali  personal...
19/03/2024

La Dietista Veronica Giorgi riceve ogni martedì presso il nostro Centro.

Per consulenze e percorsi nutrizionali personalizzati
📞379 2496294
📩 dietista.veronicagiorgi@gmail.com

Indirizzo

Via Claudio Paci, 1
Rimini
47923

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Therapy pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Therapy:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Centro Multidisciplinare

Dott.ssa Sonia Balzani Psicologa, Psicoterapeuta cell. 338 339 6746 Dott.ssa Alessia Nicolais Biologo Nutrizionista cell. 327 773 3937

Dott.ssa Giorgia Zaghini - Logopedista cell. 3338798491