Specialista in Otorinolaringoiatria, dal 2013 dirigente medico presso il reparto di otorinolaringoiatria dell’ospedale di Rimini.
– Laurea con lode presso l’ Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2006.
– Specializzazione in otorinolaringoiatria e patologia cervico –cefalica presso l’ Università Federico Secondo di Napoli con massimo dei voti.
• 1C) Corso itinerante teorico-pratico di “Laserchirurgia in ORL”, svoltosi a Roma,della durata di giorni 5, dal 6 al 10 novembre 2006
presso l’ Istituto Dermopatico dell’Immacolata, diretto dal Prof. M.G. Vigili;
• 2C) Corso di Aggiornamento pratico sulla Procedura Pillar nel trattamento dell’OSAS della durata di giorni 1 svoltosi a Frosinone il
27 Maggio 2008 presso il Presidio Ospedaliero “B” Frosinone Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria (Dir. Dr. Giancarlo Cavaniglia)
• 3C) Corso di : “Risck Management e Clinical Governance: aspetti gestionali, organizzativi e specificità nei diversi settori”, della
durata di giorni 1 tenutosi a Napoli il 25 Ottobre 2008 presso il Circolo degli Ufficiali Esercito e presieduto dal Prof. Erik Esposito;
• 4C) 96° Corso-Congresso Nazionale SIO, della durata di giorni 4 svoltosi a Rimini dal 13 al 16 Maggio 2009.
• 5C) 97° Corso-Congresso Nazionale SIO, della durata di giorni 4 svoltosi a Riccione dal 19 al 22 Maggio 2010
• 6C) 98° Corso-Congresso Nazionale SIO, della durata di giorni 4 svoltosi ad Udine dal 25 al 28 Maggio 2011
• 7C) Corso di: Le rinosinusiti, gestione medico-chirurgica, della durata di giorni 1 svoltosi ad Aversa il 7 Giugno 2008
• 8C) Corso di: Aggiornamenti in Otorinolaringoiatria e Audiologia, della durata di giorni 2 svoltosi presso il Centro Ricerche e Studi
CRS Amplifon di Milano dal 16 al 17 Giugno 2008
• 9C) Corso di: “Trattamento delle ipoacusie trasmissive”, della durata di giorni 2 tenutosi presso l’Azienda Ospedaliera “S. G. Moscati”
di Avellino dal 29 al 30 Ottobre 2009
• 10C) Master di Chirurgia del Collo e di Microchirurgia Laser, della durata di giorni 5 svoltosi a Vittorio Veneto (TV) dal 22 al 26 Marzo
2010
• 11C) 6° Corso di Aggiornamento Mutidisciplinare Pediatrico, confronto tra specialisti e pediatri di base, patologie delle alte e basse
vie respiratorie in età pediatrica della durata di giorni 1 svoltosi il 17 Aprile 2010 presso il Grand Hotel “La Medusa” di Castellammare di
Stabia (Na)
• 12C) XXIV Corso “Lionello Ponti” Rinoplastica Morfodinamica,sessione di Firenze, della durata di giorni 5 svoltosi a Firenze nei giorni
8 – 12 Giugno 2010
• 13C) Corso di Aggiornamenti in Otorinolaringoiatria e Audiologia, Endoscopia e Diagnostica per Immagini del Distretto TestaCollo, della durata di giorni 2 svoltosi presso il C.R.S. Amplifon Milano dal 15 al 16 Novembre 2010
• 14C) Biennial International “Milano Masterclass” Segment 1 ENDOSCOPIC SINUS & SKULL BASE SURGERY and Segment 2
AESTHETIC & RECONSTRUCTIVE RHINOPLASTY della durata di giorni 5 tenutosi a Milano nei giorni 25-29 Marzo 2011
• 15C) XXV Corso “Lionello Ponti” Rinoplastica Morfodinamica, sessione di dissezione Chirurgica della durata di giorni 2 svoltasi a
Lione (Francia) nei giorni 12-13 Maggio 2011
• 16C) Corso di Chirurgia Endoscopica Rino-Sinusale e Rinosettoplastica Live Surgery della durata di giorni 2 tenutosi presso la Casa
di Cura “Santa Rita” di Atripalda (AV) il 2-3 Settembre 2011
• 17C)2° Corso teorico-pratico di tecniche operatorie basiche in chirurgia endoscopica naso sinusale della durata di giorni 1 tenutosi
presso l’U.O. di Otorinolaringoiatria dell’Azienda Ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta il 19 Settembre 2011
• 18C)XXIV Congresso Nazionale S.P.I.G.C. Società Polispecialistica Italiana dei Giovabi Chirurghi della durata di giorni 4 tenutosi a
Napoli dal 13 al 16 ottobre 2011
• 19C)Convegno Internazionale L’UDITO, L’UOMO ED I PROGRESSI DELLA TECNOLOGIA il futuro appartiene a coloro che
colgono le opportunità create dall’innovazione della durata di giorni 1 svoltosi presso l’Università degli Studi di Salerno il 5 Novembre
2011
• 20C)13° CONGRESSO NAZIONALE A.O.I.C.O.” ATTUALI INDICAZIONI CHIRURGICHE IN ORL” della duarata di giorni 2 svoltosi a
Cava de’ Tirreni nei giorni 20-21 gennaio 2012
Pagina 4/6 - Curriculum vitae di
• 21C)II CORSO TEORICO DI RONCOCHIRURGIA-CORSO DI PERFEZIONAMENTO A.O.O.I. DI II LIVELLO della durata di giorni 2
tenutosi presso l’ AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA “SAN GIOVANNI DI DIO E RUGGI D’ARAGONA” nei giorni 7 e 8 Marzo
2012
• 22C)CORSO INTERNAZIONALE DI CHIRURGIA ORL IN DIRETTA tre istituzioni romane in collaborazione, della duarata di giorni 3
svoltosi a Roma dal 19 al 21 Marzo 2012
• 23C)“V CORSO PRATICO DI DISSEZIONE CHIRURGICO-ANATOMICA “GHIANDOLE SALIVARI E COLLO”, della durata di giorni 3
svoltosi ad Alicante presso l’Universidad Miguel Hernandez de Helce nei giorni 11/12/13 Aprile 2012
• 24C)INVESTIGATORS MEETING per lo STUDIO CLINICO MC/PR/1400/007/11 BECLOMETHASONE EFFICACY IN ACUTE
RHINOSINUSITIS svoltosi a Parma il 26 Settembre 2012
• 25C)II CORSO di Chirurgia Endoscopica Rino-Sinusale e Rino-Settoplastica Live Surgery della durata di giorni 3 tenutosi ad
Atripalda (AV) presso la Casa di Cura S.Rita nei giorni 29/30/31 ottobre 2012
• 26C)Corso base di Videochirurgia Endoscopica Naso Sinusale durata di giorni 5 tenutosi presso l’A.O. Ospedale Niguarda Ca’
Granda P.zza Ospedale Maggiore, 3 Milano, della nei giorni 19/20/21/22/23 Novembre 2012
• 27C)Cours de Chirurgie Otologique et Oto-neurologique della durata di giorni 3 tenutosi presso la Facultè des Saints Peres, 45
rue des Saints Peres 75006 Parigi, nei giorni 8/9/10 gennaio 2013
• 28C) VIII Corso di Chirurgia dell’ipoacusia trasmissiva svoltosi presso l’Azienda Sanitaria Locale Salerno- P.O. Umberto I della
durata di giorni 3 dal 19 al 21 giugno 2013
• 29C) 4° Corso Teorico-Pratico di tecniche operatorie basiche Otochirurgia della durata di giorni 1, svoltosi presso l’UOC di
Otorinolaringoiatria dell’AORN Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta il giorno 19/07/2013
Partecipazione a corsi, convegni e seminari come RELATORE
1R) Ha partecipato, in qualità di relatore in lingua Inglese al 96° Corso-Congresso Nazionale SIO, della durata di giorni 4 svoltosi a Rimini dal
13 al 16 Maggio 2009 presentando la seguente relazione:
• CHOLESTEATOMA MICROBIOLOGY: CLINICIANS AND THERAPEUTIC RELIEFS;
2R) Ha partecipato, in qualità di relatore in lingua Inglese al 96° Corso-Congresso Nazionale SIO, della durata di giorni 4 svoltosi a Rimini dal
13 al 16 Maggio 2009 presentando la seguente relazione:
• MALIGNANT EXTERNAL OTITIS;
3R)Ha partecipato, al XXIV Congresso Nazionale SPIGC,della durata di giorni 4 svoltosi a Napoli dal 13 al 16 ottobre 2011, presentando la
seguente relazione:
• CISTI DERMOIDE DEL CAVO ORALE RAPIDAMENTE ACCRESCIUTASI IN GRAVIDANZA: RUOLO DEGLI ESTROPROGESTINICI
4R)Ha partecipato in qualità di relatore al 98° Corso-Congresso Nazionale SIO, della durata di giorni 4 svoltosi ad Udine dal 25 al 28 Maggio 2011
presentando la seguente relazione:
• GIANT LIPOMA of THE NECK
5R)Ha partecipato al 99° Corso-Congresso Nazionale SIO, della durata di giorni 4 svoltosi a Bari dal 23 al 26 Maggio 2012 presentando la seguente
relazione:
• CASO CLINICO: MENINGITE CONSEGUENTE A FESS IN UN PAZIENTE GIÀ OPERATO CON TECNICA TRADIZIONALE.
6R) Ha partecipato in qualità di relatore al1° Corso Teorico pratico di tecniche operatorie basiche in Otochirurgia svoltosi a Caserta presso l’U.O. C.
di Otorinolaringoiatria dell’A.O.R.N. S.Anna e San Sebastiano di caserta il 20/02/2013.
Pubblicazioni
1P) O.Marotta, F. Peluso, M. Cocchiarella, A. Bernardo, C. Di Meo, C. Crisci, A. Montalbano, F. Catapano. CASE REPORT: RIMOZIONE DI
UNA DENTIERA. Frontiera ORL Anno III, N.1 gennaio/marzo 2012;
2P) O. Marotta, M. Cocchiarella, C. Di Meo, C. Crisci, A. Bernardo, A. Montalbano, F. Catapano. CASE REPORT: TROMBOSI DEL SENO
LATERALE CON PARALISI DELL’ABDUCENTE CONTRO LATERALE. Frontiera ORL Anno III, N.2 aprile/giugno 2012.
Pagina 5/6 - Curriculum vitae di
3P) O. Marotta, M. Cocchiarella, C. Di Meo, C. Crisci, F. Catapano, A. Bernardo, A. Montalbano. CASE REPORT:EXERESI VOLUMINOSO
ADENOMA PARAFARINGEO PER VIA TRANS-CERVICALE. Frontiera ORL Anno IV N.1 Febraio/Aprile 2013;
4P) M.A.Beltrame, O. Marotta, A. Bernardo, F. Catapano, C. Crisci, A. Montalbano. Impianto Cocleare in due casi di sindrome di Charge.
Frontiera ORL Anno IV N.1 Febraio/Aprile 2013;
5P) O. Marotta, M. Cocchiarella, C. Di Meo, C. Crisci, F. Catapano, A. Montalbano, A. Bernardo. CASE REPORT: DUE CASI DI DEISCENZA
DEL NERVO FACCIALE CON OBLITERAZIONE TOTALE DELLA FINESTRA OVALE. Frontiera ORL Anno IV N.2 Luglio/Settembre 2013;
6P) Ha presentato al 97° Corso-Congresso Nazionale SIO,svoltosi a Riccione dal 19 al 22 Maggio 2010 il seguente poster:
• “FASCITE NECROTIZZANTE DEL DISTRETTO CERVICOCEFALICO: DESCRIZIONE DI UN CASO CLINICO”
(Autori: Vieri Galli; Mesolella; Palumbo; Montalbano; Giovenale; Cuofano; Russo;)
7P) Ha presentato al 98° Corso-Congresso Nazionale SIO, svoltosi ad Udine dal 25 al 28 Maggio 2011 il seguente poster:
• PARAGANGLIOMA DEL GLOMO CAROTIDEO: CASE REPORT
8P) Ha presentato al 99° Corso-Congresso Nazionale SIO, svoltosi a Bari dal 23 al 26 Maggio 2012 il seguente poster:
• CASE REPORT: TROMBOSI DEL SENO LATERALE CON PARALISI DELL’ABDUCENTE CONTRO LATERALE.
9P) Ha presentato al 100° Corso-Congresso Nazionale Sio , svoltosi a Roma dal 28 al 31 Maggio 2013, il seguente poster:
• CASE REPORT: EXERESI VOLUMINOSO ADENOMA PARAFARINGEO PER VIA TRANS-CERVICALE