Fisio Ta.Ma. Rimini

Fisio Ta.Ma. Rimini Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Fisio Ta.Ma. Rimini, Fisioterapista, Via Strepponi 9, Rimini.

📌 Tendiniti, distorsioni e infiammazioni muscolariPerché in estate aumentano e cosa puoi fare per prevenirle o curarle?☀...
05/08/2025

📌 Tendiniti, distorsioni e infiammazioni muscolari

Perché in estate aumentano e cosa puoi fare per prevenirle o curarle?☀️💥

👉 Ti ricordo che ad agosto la mia attività prosegue senza pause
___________
Come abbiamo già accennato anche negli approfondimenti precedenti, l’estate è una delle stagioni più attive per il nostro corpo: si cammina di più, si fanno sport all’aperto, si viaggia, si sperimentano nuove attività che durante l’anno magari trascuriamo.

Tutto bellissimo. Ma… il corpo a volte non è preparato a questo cambio improvviso di ritmo. E così aumentano alcuni disturbi molto comuni, vediamone insieme alcuni:

🔸 Tendiniti estive

Le tendiniti sono infiammazioni dei tendini, spesso dovute a sovraccarico o movimenti ripetitivi. In estate:

💦 Si inizia a nuotare improvvisamente (spalla, polso)
🏖 Si cammina scalzi sulla sabbia o con ciabatte (tendine d’Achille, fascite plantare)
🏸 Si gioca a padel o beach volley senza preparazione (gomito, ginocchio)
👉 Fai attenzione perché il calore estivo tende a mascherare il dolore iniziale, ma peggiorare poi l'infiammazione se trascurata.

🔸 Distorsioni e traumi leggeri

Durante le vacanze capita di muoversi su terreni irregolari, con calzature non sempre adeguate:

👡 Ciabatte e sandali instabili favoriscono le distorsioni di caviglia
⛰️ Escursioni senza allenamento aumentano il rischio di traumi muscolari o legamentosi
👉 Non esagerare e non sottovalutare il dolore!

🔸 Infiammazioni muscolari

🚗 Tante ore in macchina senza abitudine e con posture scorrette
🧳 Sollevare valigie o carichi senza accortezze
🧘‍♂️ Sport in vacanza senza riscaldamento
👉 Possono poi capitare contratture lombari, cervicali o dorsali, dolore diffuso e rigidità.

🔵 Cosa fare?
🧊 Applica ghiaccio nelle prime ore se c’è gonfiore o trauma
🛑 Evita movimenti bruschi o forzati
🧑‍⚕️ Se capisci che è bene trattare la parte dolente rivolgiti a un fisioterapista: tecar, terapia manuale ed esercizi specifici sono la via migliore per risolvere in fretta e tornare in forma!
_______
Dr. Marco Tamburini
📍​ Via Strepponi 9
47924 Rimini (RN)
📱 338.9084147
📩​ fisiotama@gmail.com

🗓 Agosto? Sempre presente 💪👉 Continuità ai percorsi e urgenze sempre garantite!___________Come ogni anno, anche quest'an...
29/07/2025

🗓 Agosto? Sempre presente 💪

👉 Continuità ai percorsi e urgenze sempre garantite!
___________
Come ogni anno, anche quest'anno ad agosto Fisio Ta.Ma. prosegue la propria attività senza interruzione, se non ovviamente Ferragosto 😄

So bene quanto sia importante dare continuità ad un percorso riabilitativo, specialmente se a seguito di un intervento chirurgico e nei momenti chiave del recupero.

📱 Info e prenotazioni: 338.9084147

💡 Fisio Ta.Ma. è:

🤲 Terapie manuali
⚡ Tecarterapia, spesso in sinergia con le tecniche manuali
🩸 BFR (Blood Flow Restriction): tecnica avanzata per il recupero e il miglioramento della performance

✅ Ed una moderna palestra ricco di strumenti, sia per la fisioterapia che per la preparazione atletica specifica:
🏃‍♂️ Tapis roulant con monitor e pedana di forza per analisi fisiche oggettive
🔗 TRX, spalliera e attrezzi specifici
🏋️ Programmi mirati su forza, prevenzione infortuni e ginnastica per la terza età
_________
Dr. Marco Tamburini
📍​ Via Strepponi 9
47924 Rimini (RN)
📱 338.9084147
📩​ fisiotama@gmail.com

🏖 Camminate in spiaggia e tallonite👉 Cosa sapere_______Che meraviglia che sono le camminate estive sulla sabbia, al sole...
22/07/2025

🏖 Camminate in spiaggia e tallonite

👉 Cosa sapere
_______
Che meraviglia che sono le camminate estive sulla sabbia, al sole, scalzi...sembra un’attività naturale, benefica e piacevole, vero?

Attenzione, perchè non sempre è così per i nostri piedi!

❗ Capita di iniziare a sentire dolore sotto al tallone
Potrebbe trattarsi facilmente di tallonite o fascite plantare, un’infiammazione piuttosto comune, soprattutto in questo periodo.

Perché succede?
🔸 La sabbia è una superficie instabile: obbliga il piede a un lavoro maggiore di equilibrio
🔸 Camminare scalzi, soprattutto se non siamo abituati, può affaticare la fascia plantare
🔸 Chi ha già un appoggio non perfetto o usa ciabatte piatte e senza supporto rischia di più

👣 Quali sono i segnali da non ignorare?
– Dolore sotto al tallone al mattino o dopo essere stati seduti
– Sensazione di bruciore o tensione sotto al piede
– Dolore che peggiora dopo lunghe camminate

💡 Qualche utile consiglio per proteggerti
✅ Alterna camminate sulla sabbia a passeggiate su superfici più stabili, o comunque non esagerare se inizi a sentire fastidio
✅ Usa ciabatte o sandali con un minimo di supporto plantare
✅ Allunga e mobilizza la pianta del piede con esercizi specifici
✅ Se il dolore persiste, non aspettare: trattarlo subito fa la differenza

🎯 Come si trattano talloniti e fasciti plantare?
– Terapie manuali e tecniche fasciali
– Tecnologia strumentale (per lo più tecar)
– Rieducazione motoria e plantare personalizzata

📍 Sei in vacanza? Hai dolore? Chiamami e passa anche solo per un check o una valutazione rapida.

Il segreto di "prendere" i dolori quando sono lievi è valido anche in piena estate!
___________
Dr. Marco Tamburini
📍​ Via Strepponi 9
47924 Rimini (RN)
📱 338.9084147
📩​ fisiotama@gmail.com

🌞 Estate e mal di schienaGli errori comuni da evitare per non rovinarsi la vacanza___________Ogni anno, tra luglio e ago...
15/07/2025

🌞 Estate e mal di schiena

Gli errori comuni da evitare per non rovinarsi la vacanza
___________
Ogni anno, tra luglio e agosto, è tipico ricevere svariate richieste di aiuto per mal di schiena... da vacanza! 😅
Sì, perché proprio nei momenti di relax emergono piccole distrazioni che poi rischiano di rovinarti le vacanze!

Ecco alcune situazioni tipiche:

🚗 Viaggi lunghi in auto
Se non sei abituato a fare tanti km in auto, utilizza un sostegno lombare, muoviti spesso durante il viaggio: ogni 1-2 ore, fai una breve pausa e cammina un po’.

🛏️ Materassi scomodi e cuscini inadatti
Un letto diverso dal solito scatena comunemente dolori cervicali e lombari, soprattutto se già ci sono problematiche latenti.

🚶‍♂️ Attività fisica improvvisa
Passeggiate lunghe, sport in spiaggia, escursioni o partite a padel “senza allenamento” portano a contratture, infiammazioni o dolori vari.

✅ Come prevenire questi dolori estivi?

Se non sei abituato a fare tanti km in auto, muoviti spesso durante il viaggio: ogni 1-2 ore, fai una breve pausa e cammina un po’.

Porta con te un cuscino cervicale se sai che dormirai in letti “a sorpresa”.

Inizia gradualmente l’attività fisica, riscaldati sempre, ascolta il tuo corpo e non strafare se non sei allenato. Ricorda che lì per lì ti diverti, ma poi il tuo corpo presenta il conto!

🎯 Prevenire è meglio che... cercare un fisioterapista a Ferragosto! 😉

E se per caso ti sei fregato....📩 scrivimi in DM o chiamami al 338.9084147
_____________
Dr. Marco Tamburini
📍​ Via Strepponi 9
47924 Rimini (RN)
📱 338.9084147
📩​ fisiotama@gmail.com

💨 Colpo d’aria estivo? Come prevenirlo...e come farlo passare in fretta nel caso ti abbia colpito!💥____________In estate...
08/07/2025

💨 Colpo d’aria estivo?

Come prevenirlo...e come farlo passare in fretta nel caso ti abbia colpito!💥
____________

In estate capita spesso di passare dal caldo torrido all’aria condizionata ❄️ … ed ecco che capitano inevitabilmente dolori cervicali, torcicollo, mal di schiena o contratture improvvise. 😖

➡️ Ma cos’è esattamente il "colpo d’aria"?
È una reazione muscolare dovuta a uno sbalzo termico improvviso, che provoca dolore locale e rigidità, spesso intensa.

🛑 Come prevenirli:

✔️ Evita innanzitutto di posizionarti direttamente sotto i getti di aria condizionata (soprattutto su collo e schiena)
✔️ Regola il clima con una differenza massima di 5-6°C rispetto all’esterno, soprattutto in auto
✔️ Usa una sciarpina leggera o una camicia quando sei in ambienti chiusi con aria eccessivamente fredda
✔️ Fai pause se lavori molte ore consecutive in ambienti refrigerati

🧑‍⚕️ E se il dolore arriva?

👉 Applica subito calore locale (borsa dell’acqua calda o termoforo)
👉 Evita movimenti bruschi e riposa
👉 Se il dolore non passa in 12-24h e hai necessità che questo dolore se ne vada, intervieni con la fisioterapia:

🔹 Tecar e massoterapia per ridurre il dolore e la rigidità muscolare
🔹 Mobilizzazioni dolci per ridare elasticità
🔹 A seguire alcuni esercizi mirati per prevenire recidive

In estate ricevo sempre tante chiamate per queste problematiche...e spesso le persone non sanno cosa fare!

Importante sapere che con un trattamento mirato si recupera rapidamente e si torna a stare bene 💪
_________
Dr. Marco Tamburini
📍​ Via Strepponi 9
47924 Rimini (RN)
📱 338.9084147
📩​ fisiotama@gmail.com

🔥 Mal di schiena? Il rinforzo muscolare fa la differenza (se cerchi un benessere duraturo) 💪__________La lombalgia – cio...
01/07/2025

🔥 Mal di schiena?

Il rinforzo muscolare fa la differenza (se cerchi un benessere duraturo) 💪
__________
La lombalgia – cioè il dolore localizzato nella parte bassa della schiena – è uno dei disturbi più frequenti, e troppo spesso viene sottovalutata o affrontata con soluzioni temporanee.

🧩 La verità? Per evitare che il dolore diventi cronico o si ripresenti ciclicamente, serve un approccio attivo e completo.

✅ Tra gli strumenti più efficaci c’è il potenziamento muscolare mirato, in particolare di:

◾​ Muscoli del core e dell’addome
◾​ Muscolatura lombare e paravertebrale
◾​ Catene muscolari coinvolte nella postura e nei movimenti quotidiani

💡 Perché è fondamentale allenarli?

Perchè sono i muscoli chiamati a sostenere in modo più stabile la colonna vertebrale e ridurre i sovraccarichi articolari e muscolari. Aiutano inoltre a prevenire recidive e blocchi improvvisi

🚫 Solo riposo o terapie passive non bastano se vuoi un miglioramento duraturo.

🎯 Il mio approccio prevede:

👉 Valutazione fisioterapica approfondita
👉 Terapie manuali (se necessarie)
👉 Un percorso di esercizi su misura, progressivo e sempre supervisionato, grazie anche alle tante attrezzature specifiche presenti in palestra.
_______
Dr. Marco Tamburini
📍​ Via Strepponi 9
47924 Rimini (RN)
📱 338.9084147
📩​ fisiotama@gmail.com

🏋️‍♂️ Fisioterapia e movimento Ambulatorio + palestra attrezzata, elettromedicali all’avanguardia, terapie manuali e olt...
24/06/2025

🏋️‍♂️ Fisioterapia e movimento

Ambulatorio + palestra attrezzata, elettromedicali all’avanguardia, terapie manuali e oltre 15 anni di esperienza

✨ Il primo incontro è sempre gratuito! ✨
____________

💡 Il mio metodo si basa su un approccio strutturato, flessibile e personalizzato, così come reputo dovrebbe essere ogni percorso moderno e attento al veloce recupero della persona. Questo spazio completo, accogliente e professionale, pensato per rispondere alle esigenze di ogni patologia e percorso, mi aiuta tantissimo.

✅ Ambulatorio:

🤲 Terapie manuali
⚡ Tecarterapia, spesso in sinergia con le tecniche manuali
🩸 BFR (Blood Flow Restriction): tecnica avanzata per il recupero e il miglioramento della performance

✅ Palestra:
Un ambiente moderno, riservato e ricco di strumenti, sia per la fisioterapia che per la preparazione atletica specifica:

🏃‍♂️ Tapis roulant con monitor e pedana di forza per analisi fisiche oggettive
🔗 TRX, spalliera e attrezzi per il lavoro completo su tutte le aree del corpo
🏋️ Programmi mirati su forza, prevenzione infortuni e ginnastica per la terza età
🛠️ Ogni percorso è totalmente personalizzato, costruito sulle specifiche necessità di ciascun paziente

🏅 La mia esperienza nello sport
Lo sport fa parte di me da sempre: è ciò che mi ha portato a collaborare con atleti di ogni livello, professionisti e amatori. Non ultima l'esperienza a Oslo che vi ho raccontato pochi giorni fa. Ho seguito piloti MotoGP e Motomondiale in Clinica Moble, e collaboro tutt'ora con squadre di Serie A di rugby

⚽ Mi occupo poi ogni giorno di sportivi dilettanti e appassionati, che rappresentano il cuore del mio lavoro

📞 Contatti e appuntamenti:
📱 338.9084147
____________
Dr. Marco Tamburini
📍​ Via Strepponi 9
47924 Rimini (RN)
📱 338.9084147
📩​ fisiotama@gmail.com

🇳🇴 Quattro giorni a trattare atleti olimpionici… a Oslo!La scorsa settimana ho avuto l’enorme privilegio di partecipare ...
17/06/2025

🇳🇴 Quattro giorni a trattare atleti olimpionici… a Oslo!

La scorsa settimana ho avuto l’enorme privilegio di partecipare alla tappa norvegese della Diamond League, un prestigioso appuntamento dell’atletica leggera mondiale: 15 eventi in giro per il mondo con atleti professionisti di altissimo livello.

A rendere tutto possibile è stata WinteCare, che mi ha coinvolto in questa esperienza pazzesca. Per chi ama lo sport e gli sportivi come li amo io, è stato un po’ come trovarsi a Carnevale a Rio! 🎉

👉 Ho avuto modo di trattare diversi atleti nei giorni precedenti le gare per ottimizzare la preparazione dopo lunghi viaggi e sessioni di allenamento, per accompagnarli nei minuti decisivi prima della gara, ed anche per intervenire su piccoli infortuni muscolari, cercando di ridurre il rischio di peggioramento.

🎯 Quanto ho utilizzato la tecar?
Come sempre il lavoro manuale è alla base del trattamento, ma in questo caso l’integrazione con la tecar è stata fondamentale per velocizzare il processo di recupero degli atleti.

Torno a casa, da Fisio Ta.Ma., con una valigia piena di gratitudine e nuova consapevolezza: vivere lo sport da così vicino è un’esperienza che arricchisce profondamente, sia umanamente che professionalmente.

Grazie ancora a chi ha reso tutto questo possibile. 🙌

🎯 RIABILITAZIONE LCA – IL RITORNO IN CAMPOLa fase finale… quella che tutti aspettano!_____________Abbiamo ripercorso ins...
10/06/2025

🎯 RIABILITAZIONE LCA – IL RITORNO IN CAMPO

La fase finale… quella che tutti aspettano!
_____________

Abbiamo ripercorso insieme le tappe della riabilitazione dopo l’intervento al legamento crociato anteriore… ed è arrivato il momento di entrare nel vivo della fase finale.

💪 Dopo settimane di lavoro, pazienza e piccoli progressi quotidiani, arriva finalmente la fase più attesa: quella del ritorno in campo.

Ma attenzione: questa è anche la fase più delicata. Non si tratta solo di “riprendere a correre”, ma di tornare ad essere sicuri, stabili, pronti. E farlo in sicurezza, dato che il rischio recidiva si nasconde qua.

🔹 Cosa prevede questa fase?

👉 Recupero della forza massima e della simmetria tra arto operato e controlaterale
👉 Esercizi per il controllo neuromuscolare, la propriocezione avanzata e la reattività
👉 Lavoro su gesti sport-specifici: cambi di direzione, salti, arresti, rotazioni
👉 Test funzionali per misurare con precisione performance, rischio e readiness

🔍 Il ritorno in campo non è un “ok” a sensazione

Serve un percorso strutturato, basato su obiettivi misurabili, test validati, simulazioni di gioco/protocollo sportivo e monitoraggio continuo da parte del fisioterapista supeivisionato sempre dai controlli col medico.

La fiducia nel ginocchio si costruisce con il lavoro, non con la voglia di tornare.

E quando tutto è al posto giusto — forza, controllo, mente e corpo —
…il ritorno in campo è più bello che mai.

💬 Una delle soddisfazioni più grandi del mio lavoro?
Vedere un atleta che, dopo un infortunio importante, torna finalmente a fare ciò che ama.

Quel momento in cui rientra in campo con lo sguardo diverso, più consapevole, più forte.
E sapere di aver fatto parte di quel percorso, passo dopo passo, è un’emozione molto intensa 🧡​
_________
Dr. Marco Tamburini
📍​ Via Strepponi 9
47924 Rimini (RN)
📱 339.9084147
📩​ fisiotama@gmail.com

🏋️‍♂️ RIABILITAZIONE LCALa fase centrale (dal 10° giorno al ritorno alla corsa)_____________Abbiamo visto nell'approfond...
03/06/2025

🏋️‍♂️ RIABILITAZIONE LCA

La fase centrale (dal 10° giorno al ritorno alla corsa)
_____________
Abbiamo visto nell'approfondimento precedente cosa fare nei primi giorni a seguito dell'intervento. Superata la fase acuta, si entra nella delicata e strategica fase della vera riabilitazione: il recupero funzionale. Approfondiamo insieme!

👉 In questa fase si lavora per:

✅ Ridurre completamente gonfiore e dolore residui
✅ Recuperare l'estensione completa e migliorare la flessione
✅ Rinforzare gradualmente il quadricipite
✅ Riattivare i glutei e migliorare la stabilità del bacino
✅ Allenare equilibrio, controllo e propriocezione
✅ Lavorare su cammino, postura e simmetrie di carico
✅ Preparare progressivamente il gesto della corsa

💡 È una fase personalizzata, guidata da obiettivi e parametri funzionali, più che da date fisse. Non si guarda solo al calendario, ma alla qualità del recupero.

🎯 I criteri fondamentali per avvicinarsi al ritorno alla corsa e all'attività sportiva includono:

▪️ Forza almeno all'80% rispetto al controlaterale
▪️ Estensione completa e buona qualità del cammino
▪️ Buon controllo neuromuscolare in monopodalico
▪️ Assenza di gonfiore post-esercizio
▪️ Test funzionali positivi (Hop Test, Y Balance Test, ecc.)

⚠️ Attenzione: anticipare i tempi o saltare passaggi significa rischiare recidive, dolori femoro-rotulei o problemi compensativi.
Meglio un recupero nei tempi che rispettano il corpo, a garanzia di solidità e sicurezza.

📌 In questa fase il lavoro con il fisioterapista è sempre supervisionato regolarmente dal proprio medico chirurgo!

💬 La corsa non è il traguardo finale, ma un punto di svolta: da qui in poi si apre l’ultima parte del percorso, quella dedicata alla performance, al gesto sportivo e… al ritorno in campo! ⚽🏀🎾
_______
Dr. Marco Tamburini
📍​ Via Strepponi 9
47924 Rimini (RN)
📱 339.9084147
📩​ fisiotama@gmail.com

🦵 Riabilitazione Post-intervento LCACosa fare nei primi 10 giorni?__________Il precedente post sulla riabilitazione a se...
26/05/2025

🦵 Riabilitazione Post-intervento LCA

Cosa fare nei primi 10 giorni?
__________
Il precedente post sulla riabilitazione a seguito di un intervento di crociato ha portato molte domande, soprattutto sulla primissima fase. Vediamo allora insieme nel dettaglio cosa è bene fare!

Nei primi 10 giorni dopo la ricostruzione del legamento crociato anteriore la parola d’ordine è: impostare correttamente il recupero e fare attenzione

✅ Linee guida da seguire scrupolosamente:
🚶‍♂️ Deambulare (salvo indicazioni particolari) con stampelle
💊 Assumere i farmaci prescritti dal medico per dolore e prevenzione tromboembolica
🧦 Indossare, se indicato, una calza elastica per favorire il drenaggio e ridurre il rischio trombotico
💧 Non bagnare le ferite fino a completa cicatrizzazione
🦿 L’uso della ginocchiera post-operatoria dipende dal tipo di intervento e da eventuali lesioni associate: va regolata secondo indicazioni del chirurgo

🧑‍⚕️ Il ruolo del fisioterapista in questa fase

Già nei primissimi giorni il fisioterapista lavora su:
🦶 Mobilità
🦵 Esercizi per il recupero dell’estensione del ginocchio
💪 Inizio dell’attivazione muscolare controllata (in particolare del quadricipite)
🚶‍♂️ Educazione al passo corretto con ausili

🤔 Dubbi o segnali di allarme?
Questa fase è tanto delicata quanto decisiva. Se noti dolori insoliti, gonfiore importante, febbre o qualunque anomalia, contatta subito il tuo medico di riferimento.

📌 Ricorda: un recupero in sicurezza e nei tempi corretti inizia da un buon inizio ed una programmazione su misura!

📞 Prenota la tua seduta o chiedimi maggiori info
_______
Dr. Marco Tamburini
📍​ Via Strepponi 9
47924 Rimini (RN)
📱 339.9084147
📩​ fisiotama@gmail.com

🦵 Riabilitazione del Legamento Crociato Anteriore (LCA)📍 Il percorso giusto fa la differenza per tornare al proprio spor...
20/05/2025

🦵 Riabilitazione del Legamento Crociato Anteriore (LCA)

📍 Il percorso giusto fa la differenza per tornare al proprio sport e alla propria vita in sicurezza!
_________
L’intervento al legamento crociato anteriore è il primo passo, a cui segue un lungo periodo di riabilitazione in cui si gioca la partita per tornare a muoversi, correre e fare tutto ciò che si faceva prima.

👉 Dopo l’intervento, il percorso di recupero deve essere ben strutturato, progressivo e personalizzato. È fondamentale lavorare nelle vari fasi su:

🔹 Mobilità articolare
🔹 Controllo del dolore e dell’infiammazione
🔹 Recupero della forza e della propriocezione
🔹 Ritorno graduale allo sport e alla vita attiva

💪 Amo queste riabilitazioni, soprattutto con gli sportivi che lavorano con grande dedizione e costanza per tornare in campo.

Nel mio ambulatorio, con palestra attrezzata adiacente, seguo ogni paziente passo dopo passo, adattando il percorso in base agli obiettivi e ai progressi.

👉 Inoltre c'è un costante confronto col medico chirurgo di riferimento, al fine di garantire un recupero efficace e sicuro, evitando recidive e sovraccarichi.

📈 Lavoriamo insieme, con costanza, metodo e fiducia. Perché una buona riabilitazione è il vero motore del ritorno alla normalità!
______
Dr. Marco Tamburini
📍​ Via Strepponi 9
47924 Rimini (RN)
📱 339.9084147
📩​ fisiotama@gmail.com

Indirizzo

Via Strepponi 9
Rimini
47924

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisio Ta.Ma. Rimini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare