Osteopata D.O. Leonardo Vanucci

Osteopata D.O. Leonardo Vanucci Trattamenti osteopatici.

📚 Letture consigliate Il fiume della coscienza di Oliver SacksOliver Sacks ci lascia un testamento intellettuale e spiri...
30/09/2025

📚 Letture consigliate

Il fiume della coscienza di Oliver Sacks

Oliver Sacks ci lascia un testamento intellettuale e spirituale con Il fiume della coscienza, opera postuma curata da Kate Edgar, Daniel Frank e Bill Hayes.

In questa raccolta di dieci saggi, l’autore esplora il confine sottile tra scienza e poesia, tra neurologia e filosofia, tra vita vegetale e animali, memoria e percezione.

🎼Osteopatia e musica.È venuto a trovarmi Lorenzo, un musicista professionista.Lorenzo trova la sua massima espressività ...
17/09/2025

🎼Osteopatia e musica.

È venuto a trovarmi Lorenzo, un musicista professionista.
Lorenzo trova la sua massima espressività suonando il fagotto, uno strumento meraviglioso, ma richiede al corpo grande impegno: postura prolungata, respiro controllato, peso da sostenere. Tutto questo può creare tensioni a livello di collo, spalle e schiena.

L’osteopatia aiuta il musicista a:
- Migliorare la mobilità e la postura
- Favorire un respiro più libero e profondo
- Ridurre dolori e affaticamento muscolare
- Ritrovare equilibrio e fluidità nel gesto musicale

Perché quando il corpo è in armonia, anche la musica lo è.


📚 Letture consigliate.La mattina dopo è un libro intimo e toccante, in cui Mario Calabresi riflette sul tema della perdi...
09/09/2025

📚 Letture consigliate.

La mattina dopo è un libro intimo e toccante, in cui Mario Calabresi riflette sul tema della perdita, del dolore e della capacità di rialzarsi. Nato dall’esperienza personale dell’autore – segnato sin da bambino dall’uccisione del padre, il commissario Luigi Calabresi – il testo non è però solo un memoir, ma un viaggio universale nella fragilità umana e nella resilienza.

Con una scrittura limpida e diretta, Calabresi racconta non soltanto la propria storia, ma anche quella di altre persone che hanno dovuto affrontare un “dopo”: il giorno successivo a una tragedia, a una perdita, a un cambiamento radicale. Quello spazio sospeso, in cui sembra impossibile andare avanti, ma in cui lentamente si ricostruisce un nuovo equilibrio.

Il libro colpisce per il suo tono sobrio e privo di retorica: è un invito a riconoscere il dolore, a non negarlo, e allo stesso tempo a cercare una via per trasformarlo in forza. Un testo breve ma denso, che lascia nel lettore un senso di empatia e una riflessione profonda sul significato della speranza.

💨 Il potere del diaframma in osteopatia 💨Il diaframma è molto più di un muscolo respiratorio: è un punto chiave di equil...
30/08/2025

💨 Il potere del diaframma in osteopatia 💨

Il diaframma è molto più di un muscolo respiratorio: è un punto chiave di equilibrio tra respirazione, postura e organi interni.
Quando è rigido o in disfunzione può influenzare:
❌ Mobilità vertebrale
❌ Funzione viscerale (stomaco, fegato, intestino)
❌ Gestione dello stress e dell’ansia

🔍 Perché il trattamento osteopatico è efficace?
✔ Migliora la mobilità del diaframma
✔ Favorisce un respiro più ampio e profondo
✔ Riequilibra le pressioni interne tra torace e addome
✔ Aiuta la circolazione e il ritorno venoso
✔ Riduce tensioni somatiche e stress

💡 Risultato? Più ossigeno, più benessere, più equilibrio per tutto il corpo.

➡ Vuoi provare un approccio naturale per migliorare la tua respirazione e la tua postura? Contattami!

20/08/2025

👉🏼 Hai mal di schiena? Può non essere la schiena la causa del tuo dolore

📚 Letture consigliate.Conosciamo la resilienza come la capacità di affrontare le avversità della vita, di superarle e an...
17/08/2025

📚 Letture consigliate.

Conosciamo la resilienza come la capacità di affrontare le avversità della vita, di superarle e anche di essere cambiati da esse, poiché tutti i processi resilienti implicano un apprendimento che ci porta a crescere come individui.

In questo libro viene mostrato quali sono i processi resilienti e di quali frasi e aspetti si compongono, offrendo un approccio che costituisce un punto di partenza ottimale per capire come possiamo favorire gli atteggiamenti resilienti, sia in noi stessi sia negli altri.

☀️

L’ascolto apre la strada, ma è il trattamento a fare la differenza.Ogni gesto è studiato per aiutare il corpo a ritrovar...
03/08/2025

L’ascolto apre la strada, ma è il trattamento a fare la differenza.

Ogni gesto è studiato per aiutare il corpo a ritrovare armonia, liberare le tensioni e favorire il benessere naturale.

Perché il vero cambiamento avviene proprio qui, sul lettino.

📚 Letture consigliate.Un viaggio affascinante nella mente umana.Sacks esplora l’emicrania non solo come disturbo neurolo...
20/07/2025

📚 Letture consigliate.

Un viaggio affascinante nella mente umana.
Sacks esplora l’emicrania non solo come disturbo neurologico, ma come esperienza profondamente soggettiva.
Tra visioni, aura e percezioni alterate, ogni pagina apre uno spiraglio sulla complessità del cervello.

Un classico della neurologia narrativa, profondo ma accessibile.

Per chi ama capire, non solo curare.

La lingua non serve solo a parlare e deglutire: è connessa a muscoli, fasce e ossa che influenzano postura, respirazione...
15/07/2025

La lingua non serve solo a parlare e deglutire: è connessa a muscoli, fasce e ossa che influenzano postura, respirazione e mandibola.
Un suo squilibrio può causare tensioni cervicali, problemi posturali o disturbi della deglutizione.
Trattarla migliora equilibrio, respirazione e benessere globale — soprattutto nei bambini e nei casi post-chirurgici (come la frenulotomia).

Piccolo organo, grande impatto!

📚 Letture consigliate Gli autori di questo libro, due psichiatri che operano nel campo dell'infanzia e dell'adolescenza ...
24/06/2025

📚 Letture consigliate

Gli autori di questo libro, due psichiatri che operano nel campo dell'infanzia e dell'adolescenza Miguel Benasayag e Gérard Schmit, hanno evidenziato come i servizi di consulenza psicologica e psichiatrica siano per la maggior parte frequentati da persone le cui sofferenze provengono dalla tristezza diffusa dalla nostra società contemporanea, dove troviamo un sentimento di insicurezza e di precarietà.

Si trattano di crisi che lasciano le famiglie disarmate e angosciate all'idea di non essere in grado di comprendere al 100% il problema che affligge uno dei loro componenti della famiglia, quindi di non essere una “buona famiglia”, mentre invece la provenienza di tale sofferenza è partorita dalla crisi della nostra società.

La crisi della persona trova nascita da un cambiamento di prospettiva del futuro, da “futuro-promessa” a “futuro-minaccia”.
Siccome la psiche è sana quando è aperta al futuro, quando il futuro chiude le sue porte o , se le apre, è solo per offrirsi come incertezza, precarietà, insicurezza, inquietudine, allora le iniziative si spengono, le speranze appaiono vuote, la demotivazione cresce.

I due autori invece di armarsi facilmente dei loro farmaci per curare il disagio e così stabilizzare la crisi, hanno voluto studiare il senso del sintomo, poiché la crisi non è tanto nel singolo, quanto il riflesso nel singolo della crisi della società.

Per uscire da questo vicolo cieco occorre riscoprire la gioia del fare disinteressato e del piacere di coltivare i propri talenti senza fini immediati.

I benefici del movimento"L'osso in disuso diventa osteoporotico, il muscolo si atrofizza, la pelle che invece viene trop...
17/06/2025

I benefici del movimento

"L'osso in disuso diventa osteoporotico, il muscolo si atrofizza, la pelle che invece viene troppo utilizzata forma delle callosità, come sistema di difesa e protezione"

📚 Letture consigliate. Pensi anche tu di essere più sincero e più intelligente della media? Eppure, senza rendertene con...
25/05/2025

📚 Letture consigliate.

Pensi anche tu di essere più sincero e più intelligente della media? Eppure, senza rendertene conto ricordi cose che non sono mai successe e non vedi ciò che hai davanti agli occhi.

Non temere: prima o poi capita a tutti di cadere in trappola. Colpa di come siamo fatti, delle nostre intuizioni, dei nostri pseudo ragionamenti e dei nostri cortocircuiti cerebrali; colpa di come i nostri processi mentali si sono evoluti - o forse non si sono evoluti dall'età della pietra a oggi.

Matteo Motterlini, filosofi e neuroeconomista, mostra come sia possibile difendersi dalle proprie involontarie idiozie quotidiane. Lo fa rivelando gli abbagli e smontando le illusioni che ci portano sistematicamente fuori strada quando formuliamo dei giudizi o prendiamo delle decisioni.

Il risultato è un manuale ricco di casi concreti, rompicapo, piccoli e grandi esperimenti; un manuale simile a quello della nostra gioventù in cui i protagonisti erano Qui, Quo, Qua, i perfetti piccoli boy scout amanti dell'avventura. In questo libro, però, i protagonisti siamo noi, il nostro modo di pensare, i nostri ragionamenti, i nostri pregiudizi.

Indirizzo

Rimini

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteopata D.O. Leonardo Vanucci pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Osteopata D.O. Leonardo Vanucci:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare