
16/10/2024
Una mattinata ricca di emozioni, talmente tante che รจ difficile da credere come queste possano tutte coesistere in un unico momento dentro ad un unico corpo.
Chi lavora e collabora con me sa quanto io creda profondamente che educare e guidare i giovani sia non solo sinonimo di conoscenza, ma anche di ESPERIENZE da vivere in ascolto di come queste risuonano dentro di noi.
Per questo trascorrere una mattinata a teatro con ragazze e ragazzi delle scuole superiori parlando insieme di cosa sia la passione, di quanto รจ importante che a ciascuno di noi venga dato il diritto di sperimentare che cosa la nutre e la alimenta (diritto che oggi piรน che mai non รจ scontato) e ricordare come questo รจ qualcosa che ciascuno di noi deve a se stessรฆ รจ per me una tappa fondamentale dellโeducazione.
Nutrire un senso di autoefficacia in un mondo che spesso innesca in noi e neรฆ giovanรฆ un senso di impotenza e di sconfitta รจ un lavoro a cui noi adulti abbiamo la responsabilitร di dedicarci, con lโintento di farci facilitatori del processo di scoperta di sรจ dei piรน giovanรฆ.
Ed รจ proprio da queste riflessioni che insieme allโIstituto Oncologico Romagnolo - IOR abbiamo dato vita ad un progetto che coniuga salute individuale, con salute collettiva e salute ecologica.
Di seguito lโarticolo in cui spieghiamo tutto questo
๐
๐ฑ "I nostri ragazzi e ragazze sono bombardati da miriadi di informazioni che raccontano quanto sia critica la situazione. Il pianeta รจ sullโorlo del disastro; i decisori non decidono; la crisi climatica รจ irreversibile; le guerre accelerano la catastrofe. Se il futuro รจ questo, perchรฉ i giovani dovrebbero interessarsi della propria salute? Occorre responsabilizzarli: le scelte che fanno possono portare a un cambiamento, in meglio, per loro e per il Pianeta".
๐ In un'epoca in cui i fatti di cronaca ci portano a generalizzare e condannare gli adolescenti noi abbiamo provato a capirli insieme a Francesca Amaducci e Franca Gentilini, che stanno insieme a loro ogni giorno nei laboratori di prevenzione che lo IOR propone nelle scuole. La fotografia che ne viene fuori potrebbe essere mooooolto diversa da quella che pensate.
Ve ne parliamo qui ๐
https://bit.ly/GiovaniCrisi