Poliambulatorio CIN

Poliambulatorio CIN 🏥Ambulatorio multidisciplinare a Rimini specialisti in:
🔹Cefalee
🔸Ansia
🔹Depressione
🔸Demenza

01/08/2025

🧠👧 Emicrania con aura nei bambini: riconoscerla è il primo passo.
"Vedo luci strane… come scintille che si muovono.”
Molti bambini che soffrono di emicrania con aura descrivono così il disturbo visivo che precede il mal di testa.

✨ Si tratta di scotomi scintillanti: un fenomeno visivo che dura in media 20 minuti, seguito da un forte mal di testa, spesso accompagnato da nausea e sensibilità alla luce.

👨‍⚕️ È importante saper riconoscere questi segnali e intervenire con una diagnosi precoce e un trattamento adeguato.

📍 Al Centro Integrato Neuroscienze ci occupiamo di cefalee pediatriche con attenzione e approcci personalizzati.

📞 0541 29417 | 🌐 www.poliambulatoriocin.it


🧠🩺 Fegato e cervello: un’alleanza invisibile, ma fondamentale.In occasione della Giornata mondiale dell’epatite, vogliam...
28/07/2025

🧠🩺 Fegato e cervello: un’alleanza invisibile, ma fondamentale.

In occasione della Giornata mondiale dell’epatite, vogliamo accendere i riflettori sul legame spesso sottovalutato tra salute epatica e benessere neurologico.

Le patologie del fegato, soprattutto se non diagnosticate precocemente, possono avere un impatto diretto sulle funzioni cognitive e sul sistema nervoso centrale.

🔍 Presso il Centro Integrato Neuroscienze ci occupiamo ogni giorno di prevenzione, diagnosi e trattamento delle conseguenze neurologiche legate alle malattie epatiche.

👉 La salute è un equilibrio di sistemi che comunicano tra loro: prenderci cura del fegato significa anche proteggere il cervello.

Centro Integrato di Neuroscienze: Neurologia, Neurofisiologia, Psichiatria, Scienze Psicologiche e Neuropsichiatria Infantile.

👵🧓 Invecchiamento cerebrale: prevenire è possibile, prendersi cura è necessario.In occasione della Giornata mondiale dei...
27/07/2025

👵🧓 Invecchiamento cerebrale: prevenire è possibile, prendersi cura è necessario.

In occasione della Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, vogliamo ricordare quanto sia importante riconoscere i primi segnali dell’invecchiamento neurologico e intervenire tempestivamente.

➡️ La prevenzione, l’ascolto e il supporto specialistico sono strumenti fondamentali per garantire una vita lunga, attiva e lucida.

Al Centro Integrato Neuroscienze ci prendiamo cura della salute cerebrale con percorsi personalizzati, dedicati alla diagnosi precoce e alla gestione delle patologie neurodegenerative.

❤️ Perché ogni anziano è un patrimonio di esperienze e affetti da proteggere.

📞 Contattaci per una consulenza al 0541 29417
🌐 www.poliambulatoriocin.it

Centro Integrato di Neuroscienze: Neurologia, Neurofisiologia, Psichiatria, Scienze Psicologiche e Neuropsichiatria Infantile.

25/07/2025

🧠👶 A cosa è dovuta l’emicrania nei bambini?
Non è solo “mal di testa”.

L’emicrania in età pediatrica è una condizione reale e complessa, spesso causata da più fattori:
🔹 Predisposizione genetica
🔹 Variazioni ormonali
🔹 Cambiamenti nell’alimentazione
🔹 Alterazioni nel ritmo sonno-veglia

🎯 Riconoscere questi elementi è fondamentale per individuare il trattamento più adatto e prevenire gli attacchi.

📍 Al Centro Integrato Neuroscienze ci occupiamo di cefalee pediatriche con percorsi su misura per i più piccoli.
📞 0541 29417 | 🌐 www.poliambulatoriocin.it

23/07/2025

🧠 Lo sapevi che l’emicrania si può prevenire?

Ridurre stress e ansia non solo aiuta a diminuire la frequenza degli attacchi, ma consente anche di interrompere il circolo vizioso della cefalea da abuso di analgesici.

🎯 Prevenzione, consapevolezza e un corretto approccio terapeutico fanno la differenza.

📍 Al Centro Integrato Neuroscienze, ci occupiamo di mal di testa in modo mirato e personalizzato.

ì

19/07/2025

🤯 "Come si cura davvero il mal di testa?"
Il dottor Saeid ci spiega che tutto parte da una diagnosi precisa: non tutti i mal di testa sono uguali.
In molti casi, è fondamentale valutare anche la presenza di ansia, depressione o altri fattori secondari che possono contribuire al dolore.

Un approccio completo, per un sollievo reale. 🎯
____

🤯 "How do you really treat a headache?"
Dr. Saeid explains that everything starts with an accurate diagnosis — not all headaches are the same.
In many cases, it’s essential to also consider possible underlying factors like anxiety or depression.

A complete approach for real relief. 🎯

17/07/2025

🧠 "Respirare bene è il primo passo per stare bene."
La dottoressa Trevino ci spiega perché una respirazione corretta stimola il sistema parasimpatico, aiutando il corpo a rilassarsi e a ridurre lo stress.

Respira… e rallenta. 💆‍♀️💨

_______

🧠 "Healthy breathing is the first step to well-being."
Dr. Trevino explains how correct breathing activates the parasympathetic nervous system, helping the body relax and reduce stress.

Take a breath… and slow down. 💆‍♀️💨

🧠 Ansia e stress non curati possono triplicare il rischio di demenza, lo conferma la scienzaL’ansia cronica e lo stress ...
16/07/2025

🧠 Ansia e stress non curati possono triplicare il rischio di demenza, lo conferma la scienza

L’ansia cronica e lo stress prolungato non sono solo fastidi quotidiani: possono avere effetti gravi sulla salute del nostro cervello. Recenti studi indicano che questi fattori possono aumentare significativamente il rischio di sviluppare demenza, incluso l’Alzheimer.

🔍 Cosa dice la ricerca?

Uno studio australiano ha seguito oltre 2.000 persone per 10 anni, scoprendo che chi soffriva di ansia cronica o di nuova insorgenza aveva un rischio di demenza aumentato fino a tre volte. Questo legame è particolarmente forte nelle persone tra i 60 e i 70 anni.

💡 Perché succede?

L’ansia e lo stress prolungati possono causare infiammazione nel cervello, formazione di placche beta-amiloidi e altri cambiamenti che compromettono la funzione cognitiva. Inoltre, possono portare a comportamenti poco salutari, come inattività fisica e dieta scorretta, che aumentano ulteriormente il rischio.

✅ Cosa possiamo fare?
• Riconoscere e affrontare l’ansia e lo stress con l’aiuto di professionisti.
• Adottare uno stile di vita sano: alimentazione equilibrata, esercizio fisico regolare e sonno di qualità.
• Coltivare relazioni sociali e attività che stimolano la mente.

Prendersi cura della propria salute mentale è fondamentale per proteggere anche la salute del cervello.





Centro Integrato di Neuroscienze: Neurologia, Neurofisiologia, Psichiatria, Scienze Psicologiche e Neuropsichiatria Infantile.

🧠 11 luglio – Giornata Mondiale della PopolazioneSempre più longevi… ma non sempre lucidi. Con l’aumento dell’aspettativ...
11/07/2025

🧠 11 luglio – Giornata Mondiale della Popolazione
Sempre più longevi… ma non sempre lucidi.

Con l’aumento dell’aspettativa di vita, cresce anche l’urgenza di prenderci cura della *salute del cervello*.

❗ Invecchiare non significa per forza perdere lucidità, ma è fondamentale conoscere i segnali, agire in prevenzione e sostenere la qualità della vita cognitiva.

Al CIN ci occupiamo anche di declino cognitivo, disturbi neurologici funzionali, invecchiamento cerebrale, con percorsi personalizzati e un approccio multidisciplinare.

📍Prendersi cura del cervello è un investimento sul futuro.

Contattaci per una valutazione o per saperne di più.
_____

🧠 July 11 – World Population Day
We’re living longer… but not always clearer.

As life expectancy rises, so does the urgency to care for *brain health*.

❗ Aging doesn’t necessarily mean losing mental clarity, but it’s essential to recognize early signs, take preventive action, and support cognitive quality of life.

At CIN, we also address cognitive decline, functional neurological disorders, and brain aging, offering personalized care and a multidisciplinary approach.

📍Taking care of your brain is an investment in your future.

Contact us for an evaluation or more information.

Centro Integrato di Neuroscienze: Neurologia, Neurofisiologia, Psichiatria, Scienze Psicologiche e Neuropsichiatria Infantile.

08/07/2025

🇮🇹 Giornata Nazionale delle Allergie
🌿 Allergia, stanchezza, mal di testa?
Potrebbe essere il tuo sistema immunitario… e anche il cervello.

Sempre più studi mostrano come infiammazioni croniche e iperattività del sistema immunitario, spesso legate ad allergie, possano influenzare il funzionamento del sistema nervoso.

⚠️ Mal di testa ricorrenti, difficoltà di concentrazione, affaticamento mentale: sintomi da non ignorare.

🧠 Prendersi cura del sistema immunitario significa anche proteggere la salute neurologica.



🇬🇧 National Allergy Day
🌿 Allergies, fatigue, headaches?
It could be your immune system… and your brain.

More and more research links chronic inflammation and immune system overload—often triggered by allergies—to neurological issues.

⚠️ Recurring headaches, brain fog, and mental fatigue aren’t just in your head.
They may start with your immune response.

🧠 Supporting your immune system also means protecting your brain.

🏥Ambulatorio multidisciplinare a Rimini specialisti in:
🔹Cefalee
🔸Ansia
🔹Depressione
🔸Demenza

Stanchezza, mal di testa, allergie ricorrenti? Potrebbe essere il tuo sistema immunitario a lanciarti un segnale.In occa...
08/07/2025

Stanchezza, mal di testa, allergie ricorrenti?
Potrebbe essere il tuo sistema immunitario a lanciarti un segnale.

In occasione della Giornata Mondiale delle Allergie, ricordiamo quanto sia importante ascoltare il proprio corpo e agire per tempo.

Al Poliambulatorio CIN possiamo aiutarti a individuare le cause e ritrovare il tuo equilibrio.

📞 0541 29417
📧 info@poliambulatoriocin.it

07/07/2025

Hai fatto mille esami ma nessuno trova nulla? Il tuo corpo ti sta parlando: potremmo parlare di disturbi neurologici funzionali.

Hai fatto risonanze, analisi, visite… eppure nessuno riesce a spiegare i tuoi sintomi?
Ti dicono che è “ansia” o “stress”, ma tu senti chiaramente che qualcosa non va?

Se provi:

- Bruciore cutaneo o intimo
- Formicolii, pesantezza, f***e
- Sensazione di oppressione al petto
- Mal di testa ricorrenti o confusione mentale
- Stanchezza che non passa
- Nausea, colon irritabile o altri disturbi viscerali senza causa apparente

…e tutti gli esami risultano negativi, potresti avere un disturbo neurologico funzionale.

Non è qualcosa di “immaginato”. È il tuo sistema nervoso che, per vari motivi, altera il modo in cui elabora e percepisce gli stimoli.
Non sei pazzo. Se senti dolore, fastidio o disagio, è perché il tuo corpo sta davvero reagendo.

La buona notizia:
Con un approccio corretto – medico, psicologico e riabilitativo – è possibile migliorare.
Il primo passo? Essere ascoltati da chi sa di cosa si tratta.

Nel nostro Poliambulatorio possiamo aiutarti.
Contattaci per una valutazione personalizzata.

Have you done countless tests with no clear diagnosis? Your body might be trying to tell you something: it could be a functional neurological disorder.

You’ve done MRIs, blood work, specialist visits… and still no answers?
They say it’s “just stress” or “anxiety,” but deep down, you know something’s not right.

Do you experience:

- Burning sensations on skin or intimate areas
- Tingling, heaviness, or sharp pains
- Tightness in the chest
- Frequent headaches or brain fog
- Constant fatigue
- Unexplained nausea, IBS-like symptoms, or visceral discomfort

…and your exams all come back normal?

You might be dealing with a functional neurological disorder.

It’s not “in your head.” Your nervous system is misprocessing signals, and your symptoms are real.

🏥Ambulatorio multidisciplinare a Rimini specialisti in:
🔹Cefalee
🔸Ansia
🔹Depressione
🔸Demenza

Indirizzo

Via Bastioni Meridionali, 29/C
Rimini
47921

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Poliambulatorio CIN pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Poliambulatorio CIN:

Condividi

Digitare

L’ECCELLENZA DEL C.I.N.

Il Poliambulatorio Centro Integrato Neuroscienze (C.I.N.) è un ambulatorio polispecialistico che pone una particolare attenzione all’ambito delle neuroscienze. Esse rappresentano un settore della medicina di crescente ampiezza e complessità che comprende discipline differenti, strettamente correlate tra loro, come la neurologia, la neurofisiologia, la psichiatria, la neuropsichiatria infantile, la psicologia e la pediatria. Per raggiungere un migliore inquadramento diagnostico e terapeutico, il poliambulatorio propone la consulenza in collaborazione tra diverse discipline in un contesto specialistico integrato.

L’APPROCCIO MULTIDIMENSIONALE: IL PUNTO DI FORZA DEL C.I.N.

Avere un approccio multidisciplinare significa lavorare in équipe condividendo le diverse competenze professionali e gli strumenti di indagine, per formulare valutazioni diagnostiche multiassiali ed individuare terapie più mirate ed individualizzate.

Le attività ambulatoriali sono organizzate in modo da offrire ad ogni utente un’assistenza specialistica qualificata che consenta di accedere in tempi idonei a visite specialistiche, prestazioni di diagnostica strumentale e trattamenti orientati alla prevenzione e diagnosi, alla cura che tengano conto di criteri di efficacia, efficienza ed economicità, nel rispetto della dignità e della privacy dell’individuo.