Studio di Psicologia_Dott.ssa Daniela Valli

Studio di Psicologia_Dott.ssa Daniela Valli Consulenza psicologica e percorsi di sostegno individuali,di coppia e di gruppo. Promozione del benessere. Prevenzione del disagio. Psicopatologia.

Esperta in Fototerapia (utilizzo del mezzo fotografico a scopo terapeutico). Consulenza ad orientamento psicodinamico. La consulenza psicologica è il momento per la persona per riflettere insieme allo psicologo sulla natura delle proprie difficoltà, sulle strategie utilizzate finora e su quelle che possono ancora essere attuate per affrontare una situazione problematica, sulla valutazione delle ri

sorse personali e del contesto di appartenenza. La ricostruzione della propria storia, il collegamento tra eventi del passato e attuali porta a visioni alternative della situazione problematica e aiuta la persona a identificare risorse nuove e strade possibili per il proprio benessere e per una crescita individuale. L'obiettivo principale è quindi il rafforzamento delle competenze personali e la restituzione al soggetto della capacità di perseguire il proprio benessere in modo autonomo. La relazione fra paziente e terapeuta è collaborativa e finalizzata all'esplorazione dei vissuti e delle emozioni dell'individuo, che stanno alla base dei sintomi e delle problematiche presentate. Il paziente ha dunque un ruolo attivo all'interno della consulenza, nel lavoro di esplorazione. Terapeuta e paziente collaborano per lo stesso fine (il benessere del paziente) con due ruoli differenti. All'interno dei percorsi si utilizzano anche tecniche di Fototerapia (Metodologia Judy Weiser). Lo studio di psicologia offre percorsi di consulenza e sostegno ad:

- adolescenti
- adulti
- coppie
- gruppi

Problematiche:

Disagio psico-emotivo
Disturbi d'ansia, dell'umore, di personalità, del comportamento alimentare
Malattie psicosomatiche
Maternità, depressione post-partum, infertilità, supporto nel percorso di procreazione medicalmente assistita;
Supporto all'elaborazione del lutto;
Difficoltà relazionali;
Problematiche di coppia;
Altro.

07/10/2024

Con la tessera FAI proteggi il patrimonio d'arte e natura italiano e ricevi subito oltre 1.600 opportunità per scoprirlo risparmiando

21/09/2024

Insegnate ai vostri figli ad essere buoni e generosi, ad aiutare, a schierarsi con i più deboli, ma insegnate loro anche l’importanza di proteggersi, rinforzate quelle mura – quelle immateriali – perché non crollino rovinosamente davanti agli attacchi della vita e possano resistere alle tempeste, anche a quelle più dure.
Ditegli che sono importanti.
Ditegli che non sono superiori agli altri, ma neppure inferiori. Dite loro che le battaglie contro i mulini a vento si perdono tutte.
Dite loro di non smettere di sognare, pur tenendo i piedi per terra.
E, più di ogni altra cosa, ditegli che li amate, in ogni circostanza e che sono umanamente preziosi e che è loro dovere aver cura di se stessi e non permettere a nessuno di calpestare le loro anime.
E quando raccomandate loro “non ti sporcare” fate che sia riferito all’anima e non al vestito.

Carolina Turroni

16/03/2024

“Le persone più felici non sono necessariamente coloro che hanno il meglio di tutto, ma coloro che traggono il meglio da ciò che hanno.”

(Khalil Gibran)

16/03/2024

10 cose importanti da dire ai figli!

16/03/2024

“Una delle più sincere forme di rispetto è ascoltare ciò che un’altra persona ha da dire.“
(Bryant H. McGill)

16/03/2024

"Quello in cui viviamo oggi è un mondo complicato per chi è genitore, per chi ha figli adolescenti. Non c’è un manuale, tanto meno aggiornato, sui nuovi usi e tendenze della nuova generazione in merito all’utilizzo dei social. È necessario però essere informati e capire come affrontare ogni argomento".

Leggi l'articolo completo cliccando sul link
👇👇👇
https://www.mgenews.it/notizieb/sapete-che-i-vostri-figli-hanno-anche-un-profilo-spam-sui-social-cose-e-come-comportarsi.html?fbclid=IwAR1p3BrZn01KjRwCFte7MtftyymkcyFkwaF8uoPUw3oksH7cfzZRRxELO8c

16/03/2024
16/03/2024

📣 Il Disruptive Mood Questionnaire (DMQ) rappresenta il primo questionario standardizzato per valutare il disturbo da disregolazione dell'umore dirompente (DMDD) durante l'infanzia e l'adolescenza. Progettato per bambini e adolescenti dai 5 ai 18 anni, questo strumento valuta l'umore, la regolazione delle emozioni e il comportamento in una vasta gamma di situazioni e contesti.

La sua somministrazione agevole consente a genitori e insegnanti di completare la valutazione, fornendo una visione completa del comportamento del bambino in vari ambienti. Il questionario offre al professionista un profilo delle aree problematiche riscontrate in termini di durata, intensità e frequenza.

Unisciti a noi per scoprire questo innovativo strumento dedicato alla valutazione del DMDD durante l'infanzia e l'adolescenza!

👉 Scarica il paper: https://www.giuntipsy.it/dmq/

16/03/2024

🧠❤🌻

16/03/2024

Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla 2024.
Molte ragazze e ragazzi soffrono di disturbi del comportamento alimentare.

Oggi è l'occasione per sensibilizzare tutti sull'importanza dei DCA. Non sottovalutiamo i campanelli d'allarme e il grave impatto che hanno sulla salute.

La campagna è stata ideata e realizzata dalla Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell'AGIA.




16/03/2024

Un confine a volte aiuta a rimanere in equilibrio, senza isolarsi.

❤️

16/03/2024

Indirizzo

Rimini

Telefono

+393355709057

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia_Dott.ssa Daniela Valli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicologia_Dott.ssa Daniela Valli:

Condividi

Digitare