19/09/2025
🍂✨ Verso l’Equinozio d’Autunno: imparare dalla natura e prendersi cura di sé ✨🍂
La natura ci guida dolcemente verso l’autunno: i giorni si accorciano, le foglie cambiano colore e cadono, il vento porta il profumo della terra che si prepara al riposo. Questo passaggio ci insegna l’arte del lasciare andare, del rallentare, e ci mostra come l’equilibrio sia un processo naturale, non qualcosa da forzare.
🔸 Cosa ci insegna la natura
La natura ci invita a osservare i suoi ritmi e a rispecchiarli: così come gli alberi si liberano delle foglie e si radicano per l’inverno, anche noi possiamo lasciare andare ciò che non serve più e consolidare le nostre energie. Ci ricorda che ogni cambiamento richiede lentezza, accoglienza e consapevolezza.
🔸 Sul piano fisico
Il corpo sente il bisogno di radicarsi e proteggersi: è il momento di introdurre alimenti più caldi, nutrienti e cotti, che sostengano l’energia vitale e riducano il rischio di accumulare umidità, responsabile dei tipici malanni di stagione.
🔸 Sul piano emotivo e interiore
L’autunno ci invita all’introspezione: osservare i nostri equilibri, lasciar andare vecchi schemi emotivi, e coltivare ciò che desideriamo mantenere. Pratiche come il respiro profondo, la meditazione, le passeggiate nella natura e piccoli rituali di cura aiutano a mantenere armonia e centratura.
🌿 Floriterapia per accompagnare il passaggio stagionale:
Possiamo sostenere il nostro equilibrio emotivo anche con la saggezza dei fiori e degli alberi.
🌸Lo Spirito dell'albero il Cipresso, simbolo di trasformazione e radicamento, ci aiuta a lasciare andare ciò che è superfluo e a prepararci interiormente alla stagione più raccolta e introspettiva.
Tra i rimedi dei fiori di Bach, 🌸Walnut è ideale per accompagnarci nei cambiamenti stagionali: protegge dalle influenze esterne e ci sostiene nell’aprirci con fiducia a ciò che la nuova stagione porta, aiutandoci ad accogliere il cambiamento con maggiore leggerezza e chiarezza.
🌿 Alimentazione e pratiche utili
Per sostenere corpo e mente e prevenire squilibri:
👉Preferire alimenti caldi e cotti, come zuppe, minestre, cereali integrali, legumi ben cotti.
👉Introduzione di spezie dolci e leggermente riscaldanti: cannella, zenzero, curcuma.
👉Frutta e verdura di stagione, cotte o al forno, come zucca, cavoli, mele, pere.
👉Bere tisane calde, per idratare e favorire la digestione.
Ogni piccolo gesto diventa un seme di equilibrio, aiutandoci a vivere questa transizione stagionale con energia, serenità e consapevolezza. L’autunno, se ascoltato, ci prepara dolcemente all’inverno, insegnandoci il valore del rallentare, del nutrirsi, del prendersi cura di sé e di accogliere i cambiamenti con fiducia. 🍁
Antonella Giandomenico, Naturopata