Comune Di Riomaggiore

Comune Di Riomaggiore Pagina ufficiale del Comune di Riomaggiore

David Riondino in “Racconti di mare”  Parco Nazionale delle Cinque Terre - Area Marina ProtettaVia dell'Amore
27/07/2025

David Riondino in “Racconti di mare”


Parco Nazionale delle Cinque Terre - Area Marina Protetta
Via dell'Amore

Processione al Santuario
27/07/2025

Processione al Santuario

❗Arpal emette allerta gialla per temporali sul levante della regione (Zona C ) dalle 2:00 alle 10:00 di domani, lunedì 2...
27/07/2025

❗Arpal emette allerta gialla per temporali sul levante della regione (Zona C ) dalle 2:00 alle 10:00 di domani, lunedì 28 luglio

Sul resto della regione si segnala bassa probabilità di forti temporali

⛈Tra questo pomeriggio e questa sera si assisterà ad un aumento della nuvolosità medio-alta a partire da Ponente per l'avvicinarsi di una nuova perturbazione con possibili rovesci o temporali nella notte sui rilievi di Centro-Ponente in estensione verso la costa e verso Levante dove potrebbero verificarsi rovesci e temporali anche forti e localizzati. Sarà un passaggio piuttosto rapido; nel corso della mattinata ci saranno schiarite anche ampie su Centro-Ponente, nubi più insistenti a Levante con residui fenomeni fino al pomeriggio specie sui rilievi appenninici.

🌊Il mare sarà molto mosso a Levante per onda lunga di libeccio, mosso altrove.

La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta. In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it/

Per consultare l’andamento del meteo con i dati in tempo reale https://omirl.regione.liguria.it/ (da pc) e la app METEO3R (da cellulare).

26/07/2025
26/07/2025

Uno spettacolo tra mito, poesia e teatro. Ingresso libero.

❗Arpal conferma la chiusura dell’allerta gialla per temporali sul Levante (Zone CE) alle 18:00 di oggi, sabato 26 luglio...
26/07/2025

❗Arpal conferma la chiusura dell’allerta gialla per temporali sul Levante (Zone CE) alle 18:00 di oggi, sabato 26 luglio.

Sul resto della regione (Zone ABD) si segnala bassa probabilità di forti temporali.

⛈La saccatura atlantica continua il suo lento movimento dal Mediterraneo occidentale convogliando correnti umide e instabili sulla Liguria. Nella giornata di oggi si attendono temporali nelle zone interne, in particolare del Levante, con possibili fenomeni anche di forte intensità accompagnati da raffiche di vento e grandine di piccole o medie dimensioni.

Non si escludono temporali forti anche sull’estremo Ponente e sul resto della regione.

Tendenza a miglioramento dalla sera a partire da Ponente, ancora possibili isolati piovaschi sul Levante.

🌤Domani, domenica 27 luglio è attesa una pausa precipitativa, con cielo parzialmente nuvoloso e ampi spazi sereni durante il giorno; nel pomeriggio possibili locali precipitazioni su Alpi Liguri e Appennino di Levante. Già dalla notte potrebbero manifestarsi i primi segnali di un peggioramento atteso per la giornata di lunedì 28 luglio, con un passaggio perturbato che riguarderà soprattutto il Levante della regione con possibili temporali, ma che sarà valutato meglio con le prossimeuscite modellistiche.



🔎 Seguire gli aggiornamenti.

➡️ Qui l'avviso di vigilanzahttps://www.arpal.liguria.it/images/pdfWS/vigilanza.pdf

La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta. In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it/

Per consultare l’andamento del meteo con i dati in tempo reale https://omirl.regione.liguria.it/ (da pc) e la app METEO3R (da cellulare).

Nuovo appuntamento: Pulizia Fondali e Zona Terra – Marina di Manarola🗓️ Sabato 2 agosto 2025🕗 Dalle 07:30 alle 09:00📍 Ma...
25/07/2025

Nuovo appuntamento: Pulizia Fondali e Zona Terra – Marina di Manarola

🗓️ Sabato 2 agosto 2025
🕗 Dalle 07:30 alle 09:00
📍 Marina di Manarola

⚠️ A causa dell’allerta meteo prevista, l’evento inizialmente programmato per sabato 26 luglio è stato posticipato a sabato 2 agosto 2025.

Unisciti a noi per un’importante iniziativa ambientale, promossa dalla Pro Loco Rimazù&Manaea, in collaborazione con:

🤿 Diving Cinque Terre di Giada Sassarini, che guiderà le operazioni subacquee per la pulizia dei fondali, coordinando i sub e le attività in mare.

🧤 Gruppi di giovani volontari, assicurati dalla Pro Loco, si occuperanno in contemporanea della pulizia a terra, lungo:
•⁠ ⁠La zona dello scalo
•⁠ ⁠I carruggi attigui alla marina

♻️ Con il supporto di 2 operatori ACAM, verranno raccolti e ritirati i sacchi di rifiuti per un servizio di pulizia efficiente e puntuale.

🚤 Il Parco Nazionale delle Cinque Terre sarà presente a supporto con i mezzi dell’Area Marina Protetta.

🚫 Per motivi di sicurezza, l’area interessata (fondali e zona terra) sarà circostritta e inaccessibile al passaggio turistico durante l’intervento.

🧍‍♂️🧍‍♀️ Cerchiamo volontari per la pulizia a terra!
🟢 Le attrezzature (scopette, guanti, palette) saranno fornite dalla Pro Loco.

🌱 Insieme, per un territorio più pulito e consapevole.



🧡💜🧡💜🧡💜🧡💜
25/07/2025

🧡💜🧡💜🧡💜🧡💜

🎉 GRAZIE DI CUORE AL COMUNE DI RIOMAGGIORE 🙌 Comune Di Riomaggiore

Anche quest’anno vogliamo esprimere tutta la nostra gratitudine al Comune di Riomaggiore per il continuo sostegno alla nostra Squadra. 💜🧡

Il contributo annuale è fondamentale per sostenere le spese di gestione del nostro campo da gioco ⚽️ e permette a tanti giovani e appassionati di vivere lo sport in un ambiente sano, sicuro e inclusivo.

🏟️ Senza il vostro supporto, tutto questo non sarebbe possibile.
💪 Insieme costruiamo ogni giorno una comunità più forte, più unita, più viva!

❗Arpal emette allerta gialla sul levante della regione (Zone C ed E) dalle 10:00 alle 18:00 di domani, sabato 26 luglio ...
25/07/2025

❗Arpal emette allerta gialla sul levante della regione (Zone C ed E) dalle 10:00 alle 18:00 di domani, sabato 26 luglio

Sul resto della regione (Zone ABD) si segnala bassa probabilità di forti temporali.

⛈Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il Mediterraneo convogliando correnti umide e instabili sulla Liguria.
Nella giornata di oggi le piogge interesseranno principalmente il ponente della regione dove potrebbero verificarsi forti temporali sparsi, come quello che questa mattina ha fatto registrare una cumulata di 48,2 mm in un’ora a Lavagnola (Sv).
Domani si segnala instabilità diffusa che potrebbe portare sul levante regionale piogge localmente forti accompagnate da raffiche di vento e grandine di piccole medie dimensione.
Si attende poi, nella giornata di domenica 27 luglio una pausa precipitativa, ma già dalla notte potrebbero manifestarsi i primi segnali di un peggioramento atteso per la giornata di lunedì, 28 luglio.

La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta. In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it/

Per consultare l’andamento del meteo con i dati in tempo reale https://omirl.regione.liguria.it/ (da pc) e la app METEO3R (da cellulare).

📖✨ 𝐑𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐦𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐃𝐚𝐯𝐢𝐝 𝐑𝐢𝐨𝐧𝐝𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐮𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐨📅 Sabato 26 luglio🕘 Ore 21:00📍 Santuario della Madonna d...
24/07/2025

📖✨ 𝐑𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐦𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐃𝐚𝐯𝐢𝐝 𝐑𝐢𝐨𝐧𝐝𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐮𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐨
📅 Sabato 26 luglio
🕘 Ore 21:00
📍 Santuario della Madonna di Montenero, Riomaggiore
🎟️ Ingresso libero senza prenotazione

Un appuntamento speciale tra mito, poesia e teatro, con la voce originale e inconfondibile di David Riondino, protagonista dello spettacolo "Racconti di mare". 🌊⛵

📚 Un viaggio tra dei, navi e metamorfosi, dove le storie della tradizione classica prendono vita e parlano ancora al presente, sospese tra poesia, ironia e riflessione.

🗣️ «Celebriamo il dialogo fra mare, memoria e poesia» – commenta la Sindaca Fabrizia Pecunia – «Il Santuario di Montenero, sospeso fra cielo e acqua, è il luogo perfetto per ascoltare storie che vengono da lontano e continuano a parlarci».

🍽️ A precedere lo spettacolo, alle ore 20.00, una cena conviviale sul piazzale del Santuario, aperta a tutti, nel segno della condivisione.

📌 L’evento è organizzato dal Comune di Riomaggiore nell’ambito delle celebrazioni per il 132° anniversario dell’incoronazione della Madonna di Montenero.

Ti aspettiamo per vivere insieme una serata tra mito e bellezza! 💫

🎉 Torna la Sagra Paesana di Volastra! 🎉📅 25, 26 e 27 Luglio 2025📍 Volastra (SP)Tre serate di festa, tradizione e diverti...
23/07/2025

🎉 Torna la Sagra Paesana di Volastra! 🎉
📅 25, 26 e 27 Luglio 2025
📍 Volastra (SP)

Tre serate di festa, tradizione e divertimento nel cuore delle Cinque Terre!

⚽ 25 e 26 Luglio – Torneo per ragazzi e torneo femminile e per bambini: sport, amicizia e sana competizione sul campo! Iscrizione Gratuita!!
📞 Prenotazioni torneo: +39 349 198 7364

🍝 Tutte le sere – con piatti tipici, musica dal vivo e tanto divertimento per tutte le età.

Non mancare, ti aspettiamo a Volastra per vivere insieme la magia della nostra sagra e del RIOMAIOR ! 🧡💜

Riomaior 1965
Parco Nazionale delle Cinque Terre - Area Marina Protetta

🎉 Torna la Sagra Paesana di Volastra! 🎉
📅 25, 26 e 27 Luglio 2025
📍 Volastra (SP)

Tre serate di festa, tradizione e divertimento nel cuore delle Cinque Terre!

⚽ 25 e 26 Luglio – Torneo per ragazzi e torneo femminile e per bambini: sport, amicizia e sana competizione sul campo! Iscrizione Gratuita!!
📞 Prenotazioni torneo: +39 349 198 7364

🍝 Tutte le sere – con piatti tipici, musica dal vivo e tanto divertimento per tutte le età.

Non mancare, ti aspettiamo a Volastra per vivere insieme la magia della nostra sagra e del RIOMAIOR ! 🧡💜

Indirizzo

Riomaggiore

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comune Di Riomaggiore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi