IRCCS CROB

IRCCS CROB il Centro di Riferimento Oncologico di Basilicata è Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico monospecialistico per la disciplina di oncologia.

Il Centro di Riferimento Oncologico di Basilicata è Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico per la disciplina di oncologia dal 10 marzo 2008, tra i tre poli oncologici a carattere scientifico del Mezzogiorno. Dalla città di Rionero in Vulture e dalla storia delle Comunità del Vulture-Melfese con cui rivendica l’indissolubile legame di appartenenza, il Crob è patrimonio della Basilicata e di tutti i cittadini lucani nel perseguire, con standard di eccellenza, le finalità di ricerca prevalentemente clinica e traslazionale. L’Irccs Crob, polo hub della rete oncologica regionale, dall’11 giugno 2015 è Clinical Cancer Center accreditato dell’Organizzazione Europea degli Istituti contro il Cancro (Oeci), ed è ospedale women friendly riconosciuto dall’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (ONDa) che ha attribuito all’Istituto il massimo riconoscimento dei tre bollini rosa. L’Irccs Crob, inoltre, è sede del Registro Tumori regionale accreditato presso l’AIRTum. Il 21 marzo scorso il Crob è approdato a Palazzo Montecitorio dove è stato insignito dalle mani del ministro alla Salute, Beatrice Lorenzin, del premio “Amministrazione, cittadini, imprese” assegnato dall’associazione nazionale Italiadecide alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini, del ministro della Funzione Pubblica Marianna Madia. La direzione dell’Istituto ha tracciato una rotta verso una salute universale, equa e sostenibile sul consolidamento della “via digitale” alla sanità facendo proprio lo slogan del Forum sulla sanità digitale “meno file più files”. Guardando al prossimo futuro la volontà è quella di sostenere e diffondere un clima di fiducia e promuovere una cultura proattiva dei rischi e del miglioramento continuo della qualità, tale da porre il Crob come punto di riferimento privilegiato della domanda di salute dei cittadini, garantendo loro sicurezza e qualità nell’offerta dei servizi sanitari.

19/09/2025
🤝Domenica 21 alle ore 18 nel centro Visioni Urbane di Rionero in Vulture si terrà la firma del protocollo d’intesa tra l...
19/09/2025

🤝Domenica 21 alle ore 18 nel centro Visioni Urbane di Rionero in Vulture si terrà la firma del protocollo d’intesa tra l’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e il Comune di Rionero in Vulture
👉Si tratta di un’iniziativa di ampio respiro che attraverso diverse attività culturali contribuirà al processo di umanizzazione dell’ambiente ospedaliero, creando occasioni di sollievo e migliorando il benessere psico-sociale dei pazienti incidendo positivamente sulla qualità della vita di coloro che soggiornano o lavorano presso l’Istituto.
🖋Il progetto è ispirato al pensiero di Beniamino Placido, intellettuale capace di tradurre il linguaggio televisivo e cinematografico in uno strumento di riflessione sociale accessibile.
🎤“Siamo lieti di accogliere questo progetto del Comune di Rionero inserito in un ampio protocollo d’intesa – dice il direttore generale Massimo De Fino che prosegue - il progetto mira ad attivare processi di empowerment dei pazienti e di umanizzazione degli ambienti ospedalieri, rafforzando il concetto di cura come relazione”.

L’ IRCCS CROB, ospedale premiato con tre bollini rosa per l’attenzione di genere, aderisce anche quest’anno all’(H) Open...
19/09/2025

L’ IRCCS CROB, ospedale premiato con tre bollini rosa per l’attenzione di genere, aderisce anche quest’anno all’(H) Open Week lanciata da Fondazione Onda che ha dedicato la settimana dal 26 settembre al 2 ottobre alla popolazione con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari. L’occasione è data dalla Giornata mondiale del Cuore che si terrà il prossimo 29 settembre.
👉L’Irccs Crob offre per ogni giornata 15 elettrocardiogrammi gratuiti propedeutici per il certificato di idoneità e per inizio dell’attività sportiva non agonistica.
❗Le donne maggiori di 18 anni possono prenotarsi a partire da lunedì 22 settembre dalle ore 14 alle ore 15 telefonando al numero 0972 726984.
👩‍⚕️Gli elettrocardiogrammi verranno eseguiti nell’Unità operativa di Cardiologia al quinto piano dell’Istituto dalla cardiologa Ma**ca Caivano
❤️Titolo dell’iniziativa, condiviso con la referente bollini rosa Graziella Marino chirurgo senologo, è “incentiviamo lo sport come prevenzione delle malattie cardiovascolari nelle donne”.

👉Il direttore generale del Crob Massimo De Fino e il direttore sanitario Rocco Calabrese, insieme al responsabile del Da...
18/09/2025

👉Il direttore generale del Crob Massimo De Fino e il direttore sanitario Rocco Calabrese, insieme al responsabile del Day Hospital Oncologico Raffaele Ardito e all’equipe infermieristica, accolgono il quadro donato dalla signora Nazzarena Colangelo. Il quadro rappresenta una Madonna col Bambino ed è una rielaborazione dell’opera dell’artista Francesco Repole.
🫶“Questo quadro è simbolo di speranza, amore e vicinanza per chi è in difficoltà” dice Nazzarena in un messaggio a corredo del quadro che ha deciso di donare.
🤝“Ringraziamo la signora Colangelo per la sua donazione che andrà ad allietare le pareti del Day Hospital Oncologico sperando che possa essere di conforto a quanti attraversano questo corridoio” commenta il direttore generale.

Inaugurazione della campana del sollievo all' IRCCS CROB tutte le interviste 🎤
12/09/2025

Inaugurazione della campana del sollievo all' IRCCS CROB tutte le interviste 🎤

IRCCS CROB Notizie 11 Settembre 2025.Cerimonia di inaugurazione per la campanella che segna la conclusione del percorso di chemioterapia“La vita non si misur...

12/09/2025

Servizio TgR dell'11/09/2025 ore 19.30 sulla Radioterapia IRCCS CROB

12/09/2025

👉Servizio TgR Basilicata dell'11/09/2025 ore 14.00 sull'inaugurazione della campana del sollievo

❤️“La vita non si misura attraverso il numero di respiri che facciamo ma attraverso i momenti che ci lasciano senza resp...
11/09/2025

❤️“La vita non si misura attraverso il numero di respiri che facciamo ma attraverso i momenti che ci lasciano senza respiro”. Queste le parole della poetessa afroamericana Maya Angelou che aprono la dedica affissa accanto alla campana del sollievo inaugurata oggi nel day hospital oncologico del Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata. L’Irccs lucano accoglie con entusiasmo la campana del sollievo, un simbolo dedicato ai pazienti che concludono il percorso di chemioterapia e un invito alla vita.
🫶L’idea di donare al day hospital del Crob una campana del sollievo nasce dall’esperienza della paziente Maria Ines Orlando che, proprio oggi, ha concluso il suo percorso di terapia festeggiando con il primo rintocco della campana. “Quando ho avuto la diagnosi di tumore al seno ho visto sui social questo rito anglosassone che viene fatto per festeggiare la fine del percorso chemioterapico o la guarigione – spiega Maria Ines che prosegue - Noi pazienti con tumore al seno dovremmo aspettare almeno sette anni per poterci considerare guarite ma, attraverso questa campana, volevo proporre un obiettivo, un traguardo da festeggiare per la conclusione di un percorso di cura sia fisico che psicologico”.
🤝“Ho condiviso la proposta della paziente con la direzione strategica che ha subito accolto con favore questa iniziativa – dice il responsabile della Uosd Psiconcologia del Crob Alessandro Lettini – Questo rito è utile perché serve un approccio positivo all’ingaggio terapeutico per poter affrontare meglio la malattia oncologica che ha tantissimi momenti difficili, quindi l’idea di poter anche solo immaginare la fine di un percorso da delle motivazioni maggiori e aiuta a mantenere uno spirito propositivo”.
“Falla suonare una volta per ciò che hai attraversato, suonala ancora per celebrare il presente, poi ancora una volta per augurarti un futuro radioso” proseguono i versi incisi sulla targa vicino alla campana.
🔔“I tre rintocchi raccontano il viaggio di ogni paziente che parte dal passato prima della malattia, il secondo per il periodo della diagnosi e della terapia, e infine il terzo, quello della rinascita e della guarigione – commenta il direttore generale Irccs Crob Massimo De Fino che prosegue - Questa campana è un simbolo di gioia e siamo felici di annunciare che da oggi anche i nostri pazienti potranno partecipare a questo rito che segna la fine di un cammino difficile e l’augurio per un nuovo futuro”.

💓Seconda edizione della camminata in rosa. Sabato 13 settembre Lago Sirino con SIRiconValley Komen Italia Comune di Nemo...
07/09/2025

💓Seconda edizione della camminata in rosa. Sabato 13 settembre Lago Sirino con SIRiconValley Komen Italia Comune di Nemoli IRCCS CROB

Nemoli: Seconda edizione della camminata Rosa. Sabato13 Settembre Lago Sirino.

Il Direttore Generale IRCCS CROB Massimo De Fino ha incontrato il personale dell'Istituto in merito alla nuova nomina a ...
03/09/2025

Il Direttore Generale IRCCS CROB Massimo De Fino ha incontrato il personale dell'Istituto in merito alla nuova nomina a Commissario dell'Asp. Il Direttore ha tranquillizzato i dipendenti in quanto seguirà entrambe le realtà sanitarie continuando a svolgere il suo mandato al Crob.

Firmati i contratti con il Direttore della UOC Affari Generali e Personale, dott. Pietro Tantalo, e con il Medico Legale...
01/09/2025

Firmati i contratti con il Direttore della UOC Affari Generali e Personale, dott. Pietro Tantalo, e con il Medico Legale e Clinical Risk Manager, Natascha Pascale, insieme alla Direzione Strategica dell' IRCCS CROB

🙏Sabato mattina i degenti ricoverati in Istituto riceveranno la visita delle reliquie di San Pio da Pietrelcina.
29/08/2025

🙏Sabato mattina i degenti ricoverati in Istituto riceveranno la visita delle reliquie di San Pio da Pietrelcina.

Indirizzo

Via Padre Pio N. 1
Rionero In Vulture
85028

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IRCCS CROB pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare