Casa di Riposo Virgo Carmeli

Casa di Riposo Virgo Carmeli Casa di Riposo per anziani autosufficienti e non, situata in Rionero in V.. La soluzione giusta per il settore della terza età.

Tra i nostri servizi: cucina interna, lavanderia, servizio infermieristico, fisioterapia.

06/01/2024

Grazie ancora una volta a Ca.Mi' che all'ultimo momento ha colmato una nostra distrazione preparando e offrendo il solito Buffet agli ospiti.

Ricca offerta, in beni di consumo,  dei soliti anonimi ( non a noi), da Saverio Caggiano, dagli alunni dell'elementare c...
06/01/2024

Ricca offerta, in beni di consumo, dei soliti anonimi ( non a noi), da Saverio Caggiano, dagli alunni dell'elementare che hanno fatto visita agli ospiti e da Franco Musto (fratello del nostro ospite Michele), in occasione dell'Epifania. Grazie a tutti

06/01/2024
06/01/2024

Post n. 5
Quest'anno per la tradizionale visita le befane sono diventate due nella distribuzione delle calze e nell'allietare il pomeriggio dei nostri ospiti, arricchito dalla presenza di tanti bimbi e di quella delle maestre Volontarie che hanno offerto anche un dono ad ogni ospite. GRAZIE INFINITE a Maria Rosaria Messina, a Filomena Minore, a Gelsomina Cardillo, a Loredana Catenacci e a Filomena Consiglio con il suo esercito di bimbi. Naturalmente il ringraziamento è esteso al personale che per tutto il giorno ha profuso un encomiabile e professionale impegno nonostante oggettive difficoltà, al personale che si rende disponibile a coprire più turni per l'assenza di colleghe in malattia e a quello che nel silenzio da casa dirige e segue perche' tu vada a buon fine. Questo è lo spirito che fa grande il Virgo Virgo Carmeli

06/01/2024

Post n. 4
VIDEO

Post n. 2Le due ore di presenza in piazza per la raccolta di calze, organizzate dal "Velocifero", dalla "Pro Loco" e da ...
06/01/2024

Post n. 2
Le due ore di presenza in piazza per la raccolta di calze, organizzate dal "Velocifero", dalla "Pro Loco" e da "Rionero per il Vulture" hanno consentito di offrire alla nostra casa un contributo di 1.0010 euro in contanti, di un bonifico di 100 Euro eseguito dalla "Rosario Dance School" di Rionero e sempre di 100 euro un bonifico del Benefattore Pino e della sua signora . Dolciumi vari per uno valore di circa 350 euro. Che dire la comunità è solidale. La casa di Riposo ha bisogno reale di tanta solidarietà e aspetta fiduciosa ancora il contributi dei abituali benefattori e di, speriamo, tanti nuovi.
Intanto GRAZIE al "Velocifero" che si è fatto promotore dell'iniziativa realizzata assieme a Pro Loco e all'associazione Rionero per il Vulture.

Tante cose da dire su questa Epifania tutte belle. Ma andiamo in ordine.Post. n. 1.Oggi è stato servito il terzo pranzo ...
06/01/2024

Tante cose da dire su questa Epifania tutte belle. Ma andiamo in ordine.
Post. n. 1.
Oggi è stato servito il terzo pranzo offerto dal nostro anonimo benefattore. A nome degli ospiti. Grazieee

05/01/2024

Dopo la festa della Calza sotto l,'albero di domani mattina in piazza G. Fortunato a Rionero, domani pomeriggio alle 16,00, come da tradizione, la Befana farà visita ai nostri ospiti che riceveranno la calza con allegria, musica e poesie declamate da bambini.

Con il contributo, anche modesto, che metterete nelle calze da portare in piazza Fortunato, rispondendo all'invito del V...
05/01/2024

Con il contributo, anche modesto, che metterete nelle calze da portare in piazza Fortunato, rispondendo all'invito del Velocifero, della Pro Loco e di Rionero per il Vulture per sostenere la Casa di Riposo "Virgo Carmeli", tutti insieme presenteremo una città generosa e bella. Più numerosi saremo più bella e solidale sarà la nostra Rionero. Interveniamo tutti.

Indirizzo

Via Michele Rigillo, 43
Rionero In Vulture
85028

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa di Riposo Virgo Carmeli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

La nostra Storia

La Casa di Riposo “Virgo Carmeli” è stata fondata da Maria Luiga Tancredi, donna di straordinaria qualità umana, animata da un profondo e sentito sentimento di ca**tà verso i diseredati e gli afflitti.

Ella per anni ha assistito i più miseri e abbandonati del paese fino a decidere di accoglierli sotto un solo tetto per meglio accudirli.

Era il 19 marzo del 1927 quando aprì le porte di un piccolo caseggiato, battezzato dalla collettività rionerese “ospizio di mendicità”.