Una psicologa per le donne e per le famiglie-Dott.ssa Ilaria Lisi

  • Casa
  • Italia
  • Ripi
  • Una psicologa per le donne e per le famiglie-Dott.ssa Ilaria Lisi

Una psicologa per le donne e per le famiglie-Dott.ssa Ilaria Lisi Una psicologa alle prese con pappe e pannolini. Una psicologa per le donne. Una mamma per le mamme.

In questo periodo sui social è pieno di post che  suggeriscono come gestire i riposini dei propri bimbi durante le festi...
17/12/2024

In questo periodo sui social è pieno di post che suggeriscono come gestire i riposini dei propri bimbi durante le festività natalizie! 🦌🎅

Le giornate con i parenti si avvicinano e pranzi e cene tutti insieme sembrerebbero minare la buona routine raggiunta dai nostri piccolini in materia di sonno...🙈

Io invece voglio lasciarvi una semplice riflessione. Questi suggerimenti e strategie, per quanto utili e validi, potrebbero rischiare di generare ancora più stress. Inoltre, alcuni di questi consigli, potrebbero portare i genitori ad isolarsi o a non godere appieno della magia delle feste per il timore di un disagio futuro (dormire male la notte, bambini nervosi tutto il tempo), disagio che però non è detto si verifichi! 😊❤️

Ovviamente la routine per il bambino è importante. Trascorrere giornate prevedibili, avere ritmi ben scanditi, sapere cosa succederà, tutto questo li aiuta a dormire bene, oltre ad una buona igiene del sonno chiaramente.😉

Tuttavia, non saranno certo cene e pranzi in famiglia a destabilizzare il lavoro fatto fino ad ora! Magari per una notte avranno qualche risveglio in più, magari faranno un po' fatica a lasciarsi andare al sonno in mezzo a tante persone, probabilmente vorranno godersi un po' le feste anche loro!🥹🎄

Lasciamo che sia così!
I nostri bimbi meritano di vivere le feste appieno, di godere della presenza e dell' affetto dei parenti, di partecipare alle tradizioni familiari, di FLESSIBILITÀ!
Avranno sempre mamma e papà come riferimento e base sicura per lasciarsi andare al riposo quando arriverà il sonno 🥱
Buone Feste a tutti ❤️🎄

04/12/2024
Natale è alle porte e io ho pensato di creare per voi due pacchetti ad un prezzo agevolato. 🤗🎁Entrambi i pacchetti preve...
03/12/2024

Natale è alle porte e io ho pensato di creare per voi due pacchetti ad un prezzo agevolato. 🤗🎁

Entrambi i pacchetti prevedono delle consulenze di un' ora per quanto riguarda allattamento e sonno del bambino. 🤱🥱

Per chi avesse voglia di intraprendere un percorso di slattamento o per chi si trovasse in una situazione di problema di sonno, o ancora, per chi volesse regalarlo, funziona così:

1) si prenota la consulenza, di persona o telefonica (le modalità le vediamo assieme) , della Durata di un' ora. Durante la consulenza raccoglieremo insieme alcuni dati importanti che ci saranno utili ai fini dello scopo.

2) entro una settimana vi restituisco una relazione personalizzata in base a quello che è emerso dalla consulenza.

3)Per una settimana avrete un supporto costante tramite WhatsApp.

Per qualsiasi dubbio o info potete contattarmi.

Su facebook
Tramite whatsapp al 331 336 5545
Tramite mail ilarialisi1989@gmail.com

Vuoi togliere il seno e non sai da che parte iniziare? 🤱Oggi voglio darti 3 spunti sui quali riflettere! 🤔1) IL SENO NON...
03/12/2024

Vuoi togliere il seno e non sai da che parte iniziare? 🤱

Oggi voglio darti 3 spunti sui quali riflettere! 🤔

1) IL SENO NON È IL BISOGNO!
❤️ Il bisogno è la fame, la sete, il sonno,il contatto... Il Seno è solo uno dei mezzi per rispondere al bisogno.

2) L'ALLATTAMENTO È A RICHIESTA FINO AI 12 MESI!
❤️ Dai 12 mesi in poi si possono stabilire dei confini alla richiesta di poppare, anticipando i bisogni del bambino rispondendo con altro,proponendo altro alla richiesta, allungando i tempi.

3) NON SI TOGLIE NULLA, SI AGGIUNGE.
❤️ Parti dal presupposto che non stai togliendo nulla, stai solo aggiungendo altro per rispondere al bisogno del tuo bambino. Sta crescendo, e con lui anche la vostra relazione, e affinché diventi arricchente per entrambi provate a pensare a quanti altri modi potete utilizzare per connettervi al vostro bambino.

E tu hai provato a cambiare qualcosa per iniziare a ridurre le poppate? Il solo pensiero ti stressa?
Richiedimi una consulenza e proviamo a vedere insieme i prossimi passi per portare la vostra relazione allo step successivo 🤗❤️

A breve pubblicherò dei pacchetti scontati solo Per Natale 🎄

🤱 Devo togliere il senoNon è necessario togliere il seno quando si inizia a frequentare il nido. Potete decidere di tira...
19/11/2024

🤱 Devo togliere il seno
Non è necessario togliere il seno quando si inizia a frequentare il nido. Potete decidere di tirarvi il latte e farlo offrire al bambino dalle educatrici. Oppure potete scegliere di tenere solo le poppate che vanno dal rientro dal nido in poi.

😢 È normale lasciar piangere il bambino.
Bisogna accogliere il pianto del bambino quando si presenta, ma lasciare il bambino a disperarsi senza il genitore non è auspicabile. È opportuno invece richiamare il genitore affinché il bambino possa vivere il distacco con gradualità e serenità.

😴Non dormirà mai senza seno.
I bambini sanno perfettamente distinguere contesto e figure. Se anche a casa dormono solamente con il seno, al nido le educatrici troveranno il loro modo di accompagnare i bambini nell' addormentamento.

👋 Bisogna sempre salutare il bambino.
I genitori che lasciano il bambino al nido dovrebbero sempre salutarlo prima di andare via affinché il bambino non si senta abbandonato e comprenda che il genitore va via e poi ritorna.

❤️ Il bambino sente che tu hai fiducia.
Se tu hai fiducia nelle educatrici e nelle capacità di adattamento del tuo bambino anche lui avrà fiducia. In se stesso e in chi si prende cura di lui.

⌛Ci vuole pazienza e gradualità.
Il percorso di ambientamento ha bisogno di gradualità. Il bambino deve conoscere le educatrici per potersi affidare, deve abituarsi gradualmente al contesto e alle nuove abitudini e soprattutto deve imparare a stare senza la sua figura di riferimento. Per fare tutto questo ci vuole tempo, pazienza e amore. 😍

Si parla spesso di metodi... Per smettere di allattare, per far dormire i bambini tutta la notte, per farli mangiare di ...
06/11/2024

Si parla spesso di metodi... Per smettere di allattare, per far dormire i bambini tutta la notte, per farli mangiare di più.

Se esistesse un metodo efficace in assoluto ne sentiremmo parlare di sicuro! 😊

Il metodo, qualunque esso sia, preso da solo, può funzionare nel breve periodo, per alcuni bambini e famiglie e magari non per altre.

Perché?
❕Non tiene conto delle differenze tra bambini;
❕Non prende in considerazione i bisogni di quello specifico bambino e quella specifica famiglia, perché è generico;
❕Non considera le fasi di vita del bambino, ciò che va bene in un dato momento può non esserlo in altri;
❕Spesso è rigido e poco applicabile sul lungo periodo.

Cosa ha più efficacia rispetto al metodo?!

❤️ Basarsi sulla relazione che hai con il tuo bambino;
❤️L'osservazione del tuo bambino per capire i suoi bisogni e rispondervi adeguatamente;
❤️La conoscenza della fisiologia del sonno/allattamento.

Post tema Halloween 🧹👻🎃L'ora delle Streghe.  L'avete mai sentita nominare?Viene chiamata in questo modo per riferirsi a ...
31/10/2024

Post tema Halloween 🧹👻🎃

L'ora delle Streghe. L'avete mai sentita nominare?

Viene chiamata in questo modo per riferirsi a un momento specifico della giornata (generalmente verso sera), in cui il bambino è particolarmente irrequieto. 🥹

In questo momento della giornata il bambino piange molto, sembra quasi inconsolabile, più di altri momenti. 🤱

In realtà il bambino manifesta in questo modo la stanchezza accumulata durante la giornata, cercando conforto attraverso il contatto con i propri genitori, provando a scaricare con il pianto l'eccesso di stimoli. 🥱🥱

Cosa fare quindi se il bambino è eccessivamente stanco?

❤️PREVENIRE, questo momento

🤗cercando di iniziare a diminuire l'eccesso di stimoli, (luci, rumori, attività eccitanti);
🤗Aumentando il contratto con il bambino attraverso attività rilassanti come può essere un massaggio o semplicemente portando il bimbo in fascia o marsupio.

Il Diario è uno strumento utilissimo che ci viene in aiuto durante le consulenze su problematiche relative al sonno del ...
22/10/2024

Il Diario è uno strumento utilissimo che ci viene in aiuto durante le consulenze su problematiche relative al sonno del bambino e all' allattamento. 🍼👶

È efficace anche agli inizi dell' allattamento per capire la richiesta di suzione del bambino, i suoi orari, durante l'alimentazione complementare e per aiutarsi durante il termine allattamento. 👩‍🍼🤱

Il Diario assume importanza per comprendere se ci sono alcuni fattori da "sistemare" o "ritoccare" per quanto riguarda gli addormentamenti e il sonno in generale. 🥱💤

Ci aiuta a mettere nero su bianco situazioni che altrimenti faremmo fatica a notare e ci offre maggiore consapevolezza 🤗.

E tu lo conoscevi o ne avevi mai sentito parlare?! ❤️

Diventare mamma comporta un cambiamento di ruolo, e porta appunto ad acquisire un RUOLO, l'ennesimo. 🤰Prima di questo si...
15/10/2024

Diventare mamma comporta un cambiamento di ruolo, e porta appunto ad acquisire un RUOLO, l'ennesimo. 🤰

Prima di questo siamo: compagne, amiche, lavoratrici, figlie... 🏃‍♀️

Ogni relazione che abbiamo comporta l'assumere appunto un ruolo, attraverso il quale ci esprimiamo a seconda del contesto in cui ci troviamo. E che fatica!

Ma chi siamo davvero? Oltre a tutto questo... Cosa ci piace fare? Cosa ci rende felici? Cosa ci dona leggerezza? 😍

Ripercorriamo con la mente cosa ci rendeva felici alle elementari, alle medie... Cosa facevamo nel tempo libero, come stavamo nel qui ed ora. Eravamo semplicemente NOI senza etichette, senza aspettative, senza sovrastrutture.

Ripartiamo da lì, dalla nostra essenza... Per ritrovarci adesso, che forse ci sentiamo un pochino p***e. ❤️

Genitori non si nasce, lo si diventa giorno dopo giorno. Ogni momento diventa una scoperta e una conoscenza reciproca. S...
09/09/2024

Genitori non si nasce, lo si diventa giorno dopo giorno. Ogni momento diventa una scoperta e una conoscenza reciproca. Si va per tentativi ed errori. Le emozioni si susseguono come fossero montagne russe. Si ride tra le lacrime, ci si sente forti e competenti nella sfiducia. ❤️

Tutto questo è quello che ho vissuto anche io. Da quando ho scoperto di aspettare la mia piccola a quando poi è nata, ho attraversato diverse fasi e mi sono avvicinata ancor di più ai genitori che seguo. 🤱

Adesso, la mia professione, è diventata ancora di più pane quotidiano. E aiutare altri genitori come me, è diventata una missione. Perché troppo spesso ci si sente soli, troppo di frequente si viene giudicati e ancora si ricevono informazioni discordanti, che gettano ancora di più nella confusione le mamme e i papà. 👨‍👩‍👧

L'informazione è importantissima, ma a volte risulta eccessiva e tende a mascherarsi da verità assoluta, o da metodo per eccellenza. Ma ogni famiglia ha la SUA verità, i propri metodi, non necessariamente sbagliati. Sbagliati per chi? Nessun esperto può arrogarsi il diritto di decidere cosa sia meglio per una determinata famiglia. Un esperto dovrebbe, attraverso le proprie conoscenze, guidare, con discrezione, umiltà e delicatezza quel nucleo familiare, affinché possa trovare le proprie strategie per affrontare un dato problema. Affinché possa recuperare fiducia nei propri metodi educativi, comprendere cosa non sta funzionando, e provare nuove strade. 💪❤️

Quello che desidero è supportare mamme e papà nelle loro abitudini familiari, nelle loro giornate e nei loro metodi di accudimento. Affinché possano scoprirsi, giorno dopo giorno, sempre più competenti, sempre più in grado di crescere i loro bambini, con amore e fiducia.

Indirizzo

Ripi
03027

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:00
Martedì 15:00 - 19:00
Mercoledì 15:00 - 19:00
Giovedì 15:00 - 19:00
Venerdì 15:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:00

Telefono

+393313365545

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Una psicologa per le donne e per le famiglie-Dott.ssa Ilaria Lisi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

UNA PSICOLOGA IN ROSA

Ciao, mi chiamo Ilaria e sono una psicologa. Da qualche tempo mi interesso e occupo di promuovere e tutelare il benessere della donna. In seguito al conseguimento della laurea magistrale in Psicologia Clinica e Tutela della Salute, al tirocinio professionalizzante, all'esame di Stato e alla conseguente iscrizione all'albo degli Psicologi del Lazio, ho continuato a formarmi, attraverso corsi e autoformazione in merito alla psicologia perinatale, al comportamento alimentare, alla psicologia del benessere. Ho gestito uno sportello di ascolto dedicato alla donna e infine ho deciso di aprire insieme a un’amica e collega un centro che si occupasse del benessere di mamme, bambini e famiglie.

La ludoteca “La Favoletta” si trova ogni giorno a contatto con i più piccini e con i loro genitori, e prova a sostenerli nell'affrontare i delicati compiti di sviluppo tipici della fascia d’età che va dai 6 mesi ai 3 anni. Svezzamento, spannolinamento, imparare a parlare, a camminare, a fare a meno del ciuccio... la difficile fase della separazione e dell’inserimento in un contesto nuovo, sono tutte dinamiche che io e la mia collega ci troviamo ogni giorno ad affrontare insieme alle famiglie che si affidano a noi. Da qui nasce la mia esigenza di offrire un servizio ancora più completo, di offrire ai genitori che si affidano a noi ogni giorno un supporto sempre più efficace al difficile compito genitoriale e di offrire alle mamme e alle donne un sostegno forte e chiaro in tutti i momenti difficili che possono trovarsi ad affrontare. Il mio lavoro è volto quindi alla promozione e alla tutela del benessere di mamma e bambino,della coppia ma anche e soprattutto quello della donna, nei periodi di stress e cambiamenti.