Dott.ssa Arianna Dalsant - Psicologa e Psicoterapeuta

Dott.ssa Arianna Dalsant - Psicologa e Psicoterapeuta Sono una Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale che lavora in libera professione ricevendo ad Arco (TN) e online.

Mi occupo di:

🦋 Adulti: disturbi dell'umore e di personalità
🧩 Età evolutiva e genitorialità
🎧 Adolescenza

Stanno iniziando a delinearsi un po’ meglio le modalità di fruizione del BONUS PSICOLOGO 💪🏻
05/05/2022

Stanno iniziando a delinearsi un po’ meglio le modalità di fruizione del BONUS PSICOLOGO 💪🏻

𝗕𝗢𝗡𝗨𝗦 𝗣𝗦𝗜𝗖𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗖𝗢: 𝗜 𝗣𝗨𝗡𝗧𝗜 𝗦𝗔𝗟𝗜𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗜𝗡 𝗔𝗧𝗧𝗘𝗦𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗣𝗨𝗕𝗕𝗟𝗜𝗖𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗦𝗨𝗟𝗟𝗔 𝗚𝗔𝗭𝗭𝗘𝗧𝗧𝗔 𝗨𝗙𝗙𝗜𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘

❓𝗖𝗵𝗶 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗯𝗼𝗻𝘂𝘀?

Persone in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica, a causa dell’emergenza pandemica e della conseguente crisi socio-economica con un ISEE non superiore a 50.000 euro.

❓𝗖𝗵𝗶 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗲𝗿𝗼𝗴𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗮𝗹 𝗯𝗼𝗻𝘂𝘀?

Professionisti privati appartenenti all’albo degli psicologi e annotati come psicoterapeuti sul medesimo albo.

❓𝗤𝘂𝗮𝗹𝗲 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝗹’𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲𝗿𝗼𝗴𝗮𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗯𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼?

a. ISEE < 15.000 euro: fino a 50 euro per ogni seduta per un importo massimo di 600 euro;
b. 15.000 < ISEE < 30.000 euro: fino a 50 euro per ogni seduta per un massimo di 400 euro;
c. 30.000 < ISEE < 50.000 euro: fino a 50 euro per ogni seduta per un massimo di 200 euro.

❓𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝘁𝗮?

In modalità telematica all’INPS autenticarsi tramite SPID, CIE o CN.

❓𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘃𝗲𝗿𝗿𝗮̀ 𝗲𝗺𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗴𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗼?

L’INPS provvederà alla remunerazione delle prestazioni effettivamente erogate dai professionisti e per le quali sia stata emessa regolare fattura, entro il mese successivo a quello di emissione della stessa.

👉🏻Clicca qui per saperne di più: http://ow.ly/5i8z50IWJ4O

Per la rubrica “i film insegnano..” 🎞🍿È proprio quando pensi di mollare che giunge l’ora di insistere! L’unico modo di r...
28/04/2022

Per la rubrica “i film insegnano..” 🎞🍿

È proprio quando pensi di mollare che giunge l’ora di insistere!
L’unico modo di riuscire in qualcosa è quello di provare e farlo. E se non riesce al primo colpo, non significa che non si è in grado o che si è dei falliti, ma solo che bisogna provarci ancora!

💡Anche perché, se mi dò per vinto oppure nemmeno ci provo, come posso pensare di riuscire..?

✍️Se ti va, raccontami nei commenti di quella volta in cui mai avresti pensato di riuscire ed invece ce l’hai fatta 🏆

Un caro saluto e augurio di Buona Pasqua anche da parte mia 🐣Lo sapevate che il cioccolato migliora l'umore? 🍫Il suo con...
17/04/2022

Un caro saluto e augurio di Buona Pasqua anche da parte mia 🐣

Lo sapevate che il cioccolato migliora l'umore? 🍫

Il suo consumo stimola l'attivazione di alcuni neurotrasmettitori importanti nel regalare all'organismo una sensazione di benessere, vitalità ed energia.

Oltre alla serotonina e all'endorfina, il cioccolato favorisce anche il rilascio della:
- difenildantonina (sostanza in grado di contrastare depressione e cali d'umore)
- la feniletilamina (che viene prodotta dal cervello anche quando ci si innamora)
-l'anandamide (sostanza che si lega al recettore dei cannabinoidi e ha effetti di innalzamento dell'umore in un certo senso paragonabili a quelli del tetraidrocannabinolo, principio attivo della ma*****na).

Quindi non ci resta che aprire le uova di Pasqua e regalarci del buonumore! ☀️

E tu che cioccolato preferisci? Sei del team cioccolato al latte o fondente?

⚠️ 19/03/2022 Festa del PapàLa figura del papà è cambiata radicalmente nel corso degli anni. Si è passato da un ruolo qu...
19/03/2022

⚠️ 19/03/2022 Festa del Papà
La figura del papà è cambiata radicalmente nel corso degli anni. Si è passato da un ruolo quasi esclusivamente direttivo e orientato al sostentamento della famiglia, ad una figura sempre più presente, emotivamente disponibile e fondamentale nello sviluppo affettivo del bambino.

👨🏻‍🦰Un padre quindi sempre più implicato nel rapporto con i figli, in grado quanto la madre di occuparsene e stabilire una relazione d’attaccamento, ma che allo stesso tempo non si confonde con essa, che mantiene viva la specificità della sua figura e del suo ruolo.
Questa differenziazione assume una forte rilevanza per il piccolo in quanto egli può rapportarsi con due mondi eterogenei, che contribuiscono con la loro specificità al sano sviluppo psichico del bambino.

👨‍👦👨‍👧Il rapporto padre-figlio quindi gioca un ruolo nel loro sviluppo affettivo e in generale influenza la maturazione individuale del bambino. L’impatto di tale legame sulla crescita può quindi essere collocato allo stesso livello di importanza di quello della relazione madre-figlio 👨‍👩‍👧

Ci sono dei momenti nella nostra vita in cui ci sentiamo bloccati, sopraffatti e non sappiamo da dove ripartire per “ria...
08/03/2022

Ci sono dei momenti nella nostra vita in cui ci sentiamo bloccati, sopraffatti e non sappiamo da dove ripartire per “riattivarci”.

Ebbene, partiamo sempre da noi, da quello che sappiamo fare e da quello in cui ci sentiamo sicuri, il resto arriverà.

Il miglior antidoto contro la procrastinazione o contro la pigrizia è FARE.

Come?

Inizia ponendoti piccoli obiettivi quotidiani da portare a termine e che siano raggiungibili. Aumentali poi gradualmente.

Vedrai che questo piccolo esercizio quotidiano può cambiarti l’autostima e il senso di autoefficacia.

✍️ E tu cosa stai da tempo rimandando? Se ti va, fammelo sapere nei commenti.

Adoro i cartoni animati ed i film di animazione perché spesso contengono degli insegnamenti che anche noi adulti dovremm...
27/02/2022

Adoro i cartoni animati ed i film di animazione perché spesso contengono degli insegnamenti che anche noi adulti dovremmo fare nostri.

Spesso siamo così concentrati a soffrire per quello che non siamo (“non sono alto/a”, “non sono bello/a”, “non sono capace di fare questo”, “non sono abbastanza…”) da dimenticarci di gioire per quello che invece siamo.

💫 Impariamo a riconoscere i nostri pregi e i nostri meriti. Gratifichiamoci per quello che siamo invece che punirci per quello che non siamo!!

✍️ Scrivimi nei commenti almeno 2 tuoi pregi!

Concediamoci di sbagliare.Siamo umani, quindi non perfetti, e sbagliare è nella nostra natura. Impegniamoci a vivere lo ...
22/02/2022

Concediamoci di sbagliare.

Siamo umani, quindi non perfetti, e sbagliare è nella nostra natura. Impegniamoci a vivere lo sbaglio non come fallimento ma come possibilità di crescita e miglioramento.

Credi veramente che gli altri non sbaglino mai?

✍️ Se ti va, raccontami nei commenti di un tuo sbaglio che si e poi rivelato utile e ti ha permesso di crescere come persona ✨

👩‍🦰👩‍🦱🧕👵🏻 Volutamente ieri, 25/11, non ho postato nulla riguardo alla giornata mondiale contro la violenza sulle donne.N...
26/11/2021

👩‍🦰👩‍🦱🧕👵🏻 Volutamente ieri, 25/11, non ho postato nulla riguardo alla giornata mondiale contro la violenza sulle donne.

Non l’ho fatto perché ritengo che OGNI GIORNO dovrebbe essere un giorno contro la violenza e non solo sulle donne, ma su qualsiasi forma di vita.

Dovremmo tutti impegnarci per combattere qualsiasi forma di violenza ed abuso, sia che sia di tipo fisico o psicologico.

Dovremmo tutti imparare a vivere nel rispetto dell’altro e ad allenarci a sviluppare empatia nei confronti di chi ci circonda.

🚫 Quindi io dico NO ad ogni forma di violenza TUTTO L’ANNO.

📲Se sei in una situazione di abuso o di violenza, non aspettare e rivolgiti subito a chi ti può aiutare!! Il 1522 è un servizio pubblico promosso dallo Stato e accoglie le richieste di aiuto per violenza e stalking. È aperto 24h su 24 ed è gratuito.

E tu cosa ne pensi? Se ti va fammelo sapere nei commenti e condividi il mio post.

Spesso ci dimentichiamo di essere umani e sbagliare può diventare intollerabile.Se sbagliamo, sperimentiamo delle sensaz...
23/11/2021

Spesso ci dimentichiamo di essere umani e sbagliare può diventare intollerabile.

Se sbagliamo, sperimentiamo delle sensazioni di disagio, miste a incapacità, e nei peggiori dei casi possiamo arrivare a sentirci dei falliti.

Ma sbagliare è un processo perfettamente normale e può essere visto come un’opportunità di crescita e di miglioramento! E non come un evento che ci dice qualcosa su chi noi siamo!

L’importante è comprendere cosa si è sbagliato e attivarsi per cercare delle soluzioni costruttive.

E poi, chi l’ha detto che deve riuscire sempre tutto al primo colpo..?

Un vecchio detto popolare diceva “L’amore non è bello se non è litigarello”.. 💕Ebbene, questo è vero ma non bisogna nemm...
19/11/2021

Un vecchio detto popolare diceva “L’amore non è bello se non è litigarello”.. 💕

Ebbene, questo è vero ma non bisogna nemmeno esagerare!

Oggi infatti parliamo dei “4 Cavalieri dell’Apocalisse” ⚔️ cosiddetti da J. Gottman, professore emerito di psicologia all’Università di Washington.

⚠️ Essi sono dei comportamenti, degli atteggiamenti e/o delle modalità che possono essere assunti da uno o entrambi i membri della coppia e che possono andare a minare profondamente il rapporto fino ad arrivare alla completa distruzione.

In particolare Gottman individua questi atteggiamenti come dei predittori per la rottura del rapporto sentimentale:

✅ Critica: quando si attacca la personalità o il carattere del partner, piuttosto che parlare del particolare comportamento che non piace. Ad es “sei uno scansafatiche” invece che dire “mi irrita quando non butti il rotolo della cartaigienica”;

✅ Disprezzo: sono intensi e intenzionali pensieri negativi verso il partner. Possono includere la presa in giro, lo sminuire, lo storpiare il nome dell’altro.

✅ Difesa: ovvero l’atteggiamento difensivo in risposta ai primi due cavalieri (critica e disprezzo). Può sembrare adattivo, in realtà mettersi sulla difensiva di fronte alla critiche altrui equivale spesso ad assumere il ruolo della vittima innocente, contribuendo a innescare una dinamica altamente nociva per la vitalità della coppia.

✅ Ostruzionismo, evasione o ritiro: questo è l’ultimo Cavaliere e tendenzialmente è il più temibile. Comporta la chiusura emotiva e si verifica quando un membro della coppia evita l’altro rifiutando qualsiasi tipo di confronto e non “lottando” più. È il più grande predittore di separazione e/o divorzio.

⚔️💔Conoscevi i 4 Cavalieri dell’Apocalisse? Ne hai riconosciuto qualcuno? Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti!

❤️‍🩹 Se ti è capitato di riconoscerne qualcuno nel tuo rapporto di coppia e hai bisogno di aiuto, contattami su info@ariannadalsant.com

28/10/2021
❓Ti sei mai chiesto perché ai bambini si cantano le canzoni per farli addormentare o tranquillizzare?❓Ti sei mai chiesto...
19/10/2021

❓Ti sei mai chiesto perché ai bambini si cantano le canzoni per farli addormentare o tranquillizzare?
❓Ti sei mai chiesto perché quando sei triste ascolti musica “depressa”?
❓ Ti sei mai chiesto come mai certe canzoni ti possono far riaffiorare ricordi che pensavi di aver perso?

Vediamo il perché e come possiamo utilizzare la musica per regolare il nostro tono dell’umore!

Innanzitutto, bisogna sapere che la musica agisce:

1. Sul *sistema vegetativo*, provocando variazioni del ritmo cardiaco e del respiro, tali da ridurre i sintomi di ansia, depressione, dolore. Ecco perché i bambini si addormentano e/o tranquillizzano con le canzoncine, o perché ricerchiamo determinati genere musicali coerenti con il nostro stato d’umore;

2. Sulle aree del sistema dei *neuroni specchio*, rafforzando le funzioni sociali;

3. Sui sistemi di elaborazione cerebrale connessi all’elaborazione senso-motoria e alle diverse *funzioni cognitive*, come la memoria, generando ad esempio immagini mentali o riportando alla mente ricordi.

Quindi, ecco una *psycotip* per te!

🎶Usa la musica per suscitare in te una reazione emotiva coerente con quella desiderata! 🎶

- Vuoi risollevarti l’umore? Scegli una canzone ritmata;
- Vuoi crogiolarti nella tua tristezza? Scegli una musica “depressa”,
- Vuoi essere attento e sul pezzo? Opta per il rock;
- Vuoi rilassarti? Metti della musica d’ambiente o i suoni della natura;

Osserva il tuo corpo e nota come cambia il tuo umore.

Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti!!

E tu ti sei mai chiesto/a come si sceglie il/la terapeuta perfetto/a? 👨‍💼🙍‍♀️Ecco qualche consiglio! 💡Fammi sapere cosa ...
10/10/2021

E tu ti sei mai chiesto/a come si sceglie il/la terapeuta perfetto/a? 👨‍💼🙍‍♀️

Ecco qualche consiglio! 💡

Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti ✍️ e ricondividi l’articolo sulla tua bacheca!

info@ariannadalsant.it
www.ariannadalsant.it

Se hai deciso di intraprendere un percorso di sostegno psicologico o di psicoterapia e non sai come scegliere il giusto terapeuta, in questo articolo puoi trovare dei consigli che ti aiuteranno. Innanzitutto, se non ti è chiara la differenza fra psicologo, psicoterapeuta e psichiatra, ti invito a l...

⚠️ Spesso si fa confusione fra queste professionalità e si utilizzano i tre termini in maniera interscambiabile, quasi f...
01/10/2021

⚠️ Spesso si fa confusione fra queste professionalità e si utilizzano i tre termini in maniera interscambiabile, quasi fossero sinonimi, ma non è così!

Queste tre figure sono ben distinte l’ una dall’altra e ciascuna di esse ha delle competenze specifiche che lo differenziano dagli altri.

Se vuoi saperne di più, leggi l’articolo che trovi nella sezione articoli del mio sito! 🧐

Sarebbe un bel passo avanti.
29/09/2021

Sarebbe un bel passo avanti.

Come la pandemia ha cambiato la psicologia della Nazione: dopo un periodo così difficile per tutti, al TG Zero facciamo il punto con il Dott. David Lazzari, Presidente del Consiglio Nazione dell'Ordine degli Psicologi. Ascolta l'intervista di Mary Cacciola ed Edoardo Buffoni

Finalmente, dopo mesi di lavoro, ecco il mio nuovo sito!! 🤩www.ariannadalsant.itGrazie a Giada Mancabelli di  per il mer...
27/09/2021

Finalmente, dopo mesi di lavoro, ecco il mio nuovo sito!! 🤩

www.ariannadalsant.it

Grazie a Giada Mancabelli di per il meraviglioso lavoro!

💡 Un interessante articolo sui pensieri intrusivi.Le intrusioni mentali sono ogni tipo di pensiero ricorrente, inaccetta...
19/09/2021

💡 Un interessante articolo sui pensieri intrusivi.

Le intrusioni mentali sono ogni tipo di pensiero ricorrente, inaccettabile, indesiderato, accompagnato da un soggettivo disagio emotivo che può avere ripercussioni sulla vita e sulla propria quotidianità.

Ti è mai capitato? Ti sembra di averne? Intervenire tempestivamente è importante. Chiedimi come a info@ariannadalsant.it

A rendere futili e meno attivanti i pensieri intrusivi è la capacità di lasciarli andare e non attribuir loro un significato degno di attenzione prolungata

Indirizzo

Riva Del Garda
38066

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 20:30
Sabato 13:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Arianna Dalsant - Psicologa e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Arianna Dalsant - Psicologa e Psicoterapeuta:

Condividi