Il mio lavoro si svolge prevalentemente nel mio studio – ambulatorio
Gli attrezzi del mestiere sono: il dialogo, la relazione, alcuni strumenti di valutazione e alcune tecniche di intervento psicologico. Per strumenti di valutazione intendo questionari o test che aiutano nell’inquadrare la problematica e, per quanto riguarda il contesto scolastico e della formazione, consentono di arrivare alla f
ormulazione di una certificazione che si rende spesso necessaria per usufruire di strumenti di aiuto durante il percorso scolastico. Per tecniche di intervento psicologico intendo la messa in atto di pratiche condotte e monitorate dal terapeuta che consento il raggiungimento di stati di coscienza particolari ossia modalità di percepire le proprie sensazioni e i propri vissuti in maniera differente dal solito, sotto la costante guida e tutela del terapeuta. Le tecniche a cui faccio riferimento sono tecniche assolutamente approvate e avvalorate dalla comunità scientifica internazionale e possono essere riassunte in: tecniche di rilassamento, training autogeno, mindfulness, EMDR.
Normalmente si procede come segue:
si accorda per telefono o per posta elettronica il primo incontro
al termine del primo incontro di conoscenza reciproca ci si accorda sul da farsi e cioè si individuano alcuni obiettivi, si concorda la priorità di intervento e si stimano le tempistiche. dal secondo incontro incomincia il vero e proprio lavoro che consiste nell’avviare un processo di conoscenza approfondita della problematica al quale si accompagna il percorso di comprensione poi di analisi critica per approdare all’eventuale avvio della fase di cambiamento dello stato delle cose, da un punto di vista psichico ma non solo.